Man-Ga [Chiuso 01/11/2023]

quanto odio la nuova generazione di fanatici degli anime giapponesi
non vi va bene il doppiaggio originale? e allora continuate a guardarvi la puntate in giapponese e fatevi gli affari vostri
quanto dovremo aspettare per le puntate col doppiaggio originale si sa già?

A parte che non sono daccordo sull'odio della nuova generazione dei cosidetti fanatici, comunque la versione con doppiaggio "storico" partirà dopo il termine di questa.
Non ti sò dire se sarà immediatamente dopo o con qualche settimana di stacco, ho il palinsesto sino a inizio marzo, ed è ancora da definire il resto.
 
@ZzZzZzZzZ

Cerca di darti una calmata prima di tutto, e poi i doppiaggi da rifare sono giustificati prima di tutto per ripristinare l'originalità dell'opera e rimediare allo scempio fatto negli anni ottanta principalmente ma anche in seguito cercando di adattare qualsiasi anime a partire da Lupin e moltissimi altri per un pubblico principalmente di bambini.
 
il "voi" era riferito in generale, anche perchè qui ci eravamo dichiarati a favore del doppiaggio originario...

è vero che il doppiaggio originario di tantissimi anime e serie tv è totalmente sballato, ma ridoppiare i programmi non ha senso: inserite i sub con l'audio giapponese come si fa per Lost Canvas ad esempio
Anche perchè i "fanatici" hanno sempre da lamentarsi...
 
Man-ga è un canale che nasce per accontentare un pubblico ben preciso, forse poco numeroso se confrontato con il pubblico che segue altri contenuti, ma composto da gente davvero appassionata e competente su questo genere. Chiamare questi appassionati "fanatici" potrebbe sembrare un po' ingeneroso, anche perché il fanatismo è tutt'altra cosa.

Dato che le tue intenzioni non sono sicuramente quelle di mancare di rispetto a chi si aspetta il massimo dell'originalità per le serie animate che segue, è meglio evitare di ripetere spesso certi termini che potrebbero dare atto ad equivoci :)
 
Ultima modifica:
guarda, sono io il primo fanatico di Saint Seiya, conosco tutte le puntate a memoria e se esistesse una fumetteria dalle mie parti ogni settimana sarei lì
intendevo solo esprimere il mio dissenso verso i ri-doppiaggi, perchè la gente che non ama i doppiaggi originari è nel 90% dei casi la gente che ha da ridire su tutti i doppiaggi di questo mondo, per cui segue le serie tv e gli anime in lingua originale aspettando le puntate doppiate solo per il gusto di criticarle anche fossero doppiate alla perfezione.

Quindi dovere aspettare almeno 3 mesi per accontentare un tipo di pubblico che invece disprezzerà il lavoro fatto in sala di doppiaggio lo trovo inutile
 
Gente che disprezza il lavoro altrui soprattutto in questo campo ne trovi a bizzeffe, ho imparato ad ignorarla in oltre vent'anni, e in più fai conto che io mi sono imparato il giapponese proprio per seguire le mie serie tv animate, quindi fai tu i conti.
Detto questo, io prenderei l'occasione comunque di guardare e cosa più importante seguire il nuovo doppiaggio, visto che finalmente così si capiscono le molte incongruenze dovute ai tanti errori di traduzione della versione storica.
Finalmente si capisce perchè Alcor (volutamente messo il nome di questo personaggio in questo modo) pensa a mazinga z nella serie, perchè si vede il boss robo (senza la T finale), e tante altre cose.
C'è spazio per tutti, e grazie al cielo Yamato e Man-ga hanno preso tutti i doppiaggi di goldrake, in modo da accontentare tutti (tutti?).
 
stasera Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot e domani sera in replica per chi se l'ha perso..brava Man-ga eccezziunale amisci...
 
Non discuto che possa piacere una rimasterizzazione Audio e video . Sono del 75 ho seguito tutte le serie robotiche e non .. Io le voci me le ricordo moolto bene... Mi ricordo ad esempio che in Lamu C'era stato un avvicendamento nel doppiatore di Ataru.. o non era più la stessa cosa. Per chi è la prima volta che lo vede .. bhe nessun Problema. Ma per chi come me si ricorda molto bene LAme Rotanti ecc bhe ... aspetto la seconda messa in onda con audio "vecchio"
Cmq bel regalo MANGA!!!!
 
Non discuto che possa piacere una rimasterizzazione Audio e video . Sono del 75 ho seguito tutte le serie robotiche e non .. Io le voci me le ricordo moolto bene... Mi ricordo ad esempio che in Lamu C'era stato un avvicendamento nel doppiatore di Ataru.. o non era più la stessa cosa. Per chi è la prima volta che lo vede .. bhe nessun Problema. Ma per chi come me si ricorda molto bene LAme Rotanti ecc bhe ... aspetto la seconda messa in onda con audio "vecchio"
Cmq bel regalo MANGA!!!!

Non è tanto il sentir pronunciare "lame rotanti", anche perchè nel ridoppiaggio hanno usato quasi tutti i doppiatori storici (anche se + vecchi di circa 30 anni!!!) e i nomi dei personaggi (ad eccezione di Alcor che nel ridoppiaggio viene chiamato con il nome originale Koji), del robottone e dei 3 mezzi che lo supportano e delle armi (tranne qualcuna che riguarda però solo la trivella spaziale: ad es. bomba a scintillazione al posto di bomba termica) sono quelli storici!
Certo l'interpretazione è un po' scarna e manca quel pathos presente invece nel doppiaggio storico!
Nel ridoppiaggio abbiamo una Venusia doppiata sempre da Rosalinda Galli, ma mooolto più anziana, che pare avere la voce di una gallina strozzata, un Actarus (sempre doppiato dal mitico Malaspina anch'egli mooolto più anziano) che pare che abbia il fiatone ad ogni frase pronunciata, tanto per fare un paio di esempi!
Doppiaggio storico tutta la vita!!!
 
e perché obbligare le nuove generazione ad ascoltare il vecchio doppiaggio magari con qualche disturbo di sottofondo, questo in contrasto con delle immagini migliorate?

Non so se avete presente Asterix (i primi titoli..come il gallico, le 12 fatiche o il bellissimo Asterix e Cleopatra), spesso viene ridiffuso col vecchio sonoro, a me piace però francamente se mi metto nelle orecchie di un bambino non so quanto verrei attratto da questo titolo rispetto a produzioni più recenti. Lo vedesse in tv cambierebbe certamente canale. Yamato non deve pensare solo a noi vecchi.
Stesso discorso per Doraemon (trasmesso da Boing)..audio cambiato, sigla cambiata e soprattutto nuovi episodi che vanno ad aggiungersi a quelli più vecchi, dando così una certa continuità a tutta la serie. Per me è stato peggio vedere gli ultimi episodi di Lupin con molte voci storice e disegni diversi :D

Discorso dvd, per fortuna li fanno con audio multitraccia perciò c'è libertà di scelta. E' solo questione di abitudine.
L'odio lasciamolo da parte.
 
e perché obbligare le nuove generazione ad ascoltare il vecchio doppiaggio magari con qualche disturbo di sottofondo, questo in contrasto con delle immagini migliorate?
Io non ricordo nulla di Goldrake, forse nemmeno lo seguivo, per cui potrei essere considerato "nuova generazione"
ebbene, il bello di queste repliche è proprio scoprire ciò che andava per la maggiore negli anni '80
c'è un gusto del vintage, un tuffo nel passato, una curiosità che si cerca di soddisfare

Tra l'altro anche per Saint Seiya ci fu una decina d'anni fa un tentativo di ridoppiare alcuni OAV, il che non solo fu considerato inutile ma fu anche considerato un'idea di proseguire col nuovo doppiaggio anche per i nuovi episodi di Hades che stavano uscendo in Giappone nei primi anni 2000.
Ebbene, tanta fu l'indignazione che i fans riuscirono a ottenere il doppiaggio storico.
Doppiaggio che magari non è riuscito alla perfezione per via dell'adattamento, ma fu giusto così
 
Devo ammettere che non vedo l'ora di rivedere goldrake.....ammetto che è anche l'unico ( un po' anche jeeg) che ho guardato nella mia vita...rappresenta il mio passaggio alla adolescenza...quindi sono molto curioso di vedere l'effetto che mi farà,rivederlo.......
 
goldrake è piu famoso per la sigla che per il cartone in se, infatti come zZzZzZz manco io non mi ricordo nulla di questo cartone...e parlo da cartoni dipendente...mentre ho tutto impresso di daltanious, gordian, bryger, gakeen, jeeg robotù


cmq se mi levano sto canale spacco tutto, ci provassero
 
Onestamente,e lo dico da non cartone dipendente ,non credo proprio si possa pensare di chiudere un canale del genere....solo da questi topic ,si capisce quanto sia seguito....e non parlo di numeri auditel.....credo proprio che questi siano i canali caratterizzanti una pay di qualità.....e ,ripeto ,io non sono un appassionato di anime ,ma grazie a manga ho imparato ad apprezzarne il valore
 
dubito sia in chiusura visto che nel 2014 ha finalmente inziaito a ingranare con prime visione e tanti nuovi acquisti
se invece avessimo affrontato il tema un anno fa, allora sì: la situazione era identica a quella di FoxRetro
 
Ho riletto i post.....nessuno ha detto che chiude.......era una affermazione " se mi tolgono questo canale spacco tutto" e poi una serie di rassicurazioni all'utente.
 
Comunque gennaio sarà un mese calmo, a parte Goldrake e la seconda stagione di Basara non ci sono grosse partenze, tutto a favore delle prossime novità :D
 
Indietro
Alto Basso