Mancanza Rete4 HD + disattivazione di R4 +1, Can.5 HD e It.1 HD (sospensione MDS6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quando il Ministro Romani deciderà come favorire Mediaset e RAI per le frequenze, allora si sbloccherà la situazione.
 
Anakin83 ha scritto:
quando il Ministro Romani deciderà come favorire Mediaset e RAI per le frequenze, allora si sbloccherà la situazione.
in termini di tempo spero molto poco 1-2 mesi così non mi perdo nulla della nuova stagione tv mediaset
 
In parte curioso di sapere quale sia la "nuova stagione" (mi pare tutto vecchio... "C'è posta per te", "Grande Fratello 112", "Io Canto", "Io ballo", "Io invecchio", "Io prolifico", "Italia's Got Talent 3", "Amici 47.500" etc.), in parte curioso del comportamento di Mediaset.

Non c'è spazio per canali HD anche se upscalati che possono garantire un minimo di qualità? Si taglia la testa al toro e si levano. Meglio tenere canali con palinsesti fotocopia che offrire un briciolo di qualità... anche se per la quantità dei loro programmi di qualità basterebb un MediasetHD e fine.

A meno che non siamo così preoccupatamente morbosi da voler vedere "Quarto grado" in HD o, ancora peggio, "Tamarreide", "Plastik", "Uman take control" e tutte le varie amenità gentilmente regalate alla storia della televisione da Italia1 in HD.
 
ma poi non capisco perche' è una vita che vedo sia i CANALE5 che i canale5. perche' trasmettere 2 volte (36 e 49) i tre canali mediaset identici e non dare posto almeno ad uno HD. I 3 mediaset li vediamo gia' sul 36, potrebbero liberare uno spazio sul 49.no?? mah:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :evil5:
 
il 49 non possono è il mux che serve tutti i trasmettitori nelle zone all digital compresi quelli piccoli che trasmettono solo il mux 4 sul 49 appunto
è il corrispondente del mux rai 1, piuttosto potrebbero toglierli sul 36 e inserire almeno c5 e i1 hd visto che ormai un canale hd può essere trasmesso con buona qualità anche a 5 mbps ;)
 
jean444 ha scritto:
ma poi non capisco perche' è una vita che vedo sia i CANALE5 che i canale5. perche' trasmettere 2 volte (36 e 49) i tre canali mediaset identici e non dare posto almeno ad uno HD. I 3 mediaset li vediamo gia' sul 36, potrebbero liberare uno spazio sul 49.no?? mah:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :evil5:
Perchè Mediaset non distingue zone s/o da quelle all-digital.
I doppioni sul MDS2 servono per le aree non ancora digitali ;)

edit: scusa uforobot abbiamo scritto quasi assieme
 
Se no mai è il contrario... liberare il mux2 non il4 (mux principale) ma poichè usano la stessa fonte non è possibile... insomma è complicato... tanto ormai al 2012 manca poco ;)
 
marcobremb ha scritto:
Certo, ovvio!!! E te lo dice uno che è passato dalla PS2 alla PS3!!!
Comunque ti sei spiegato malissimo fino adesso:D
Anche io a tekken 6 su una tv a tubo catodico dovevo andare vicino al tv per leggere u sottotitoli e pensavo che il problema era il gioco poi quando ho preso il tv fullhd ho visto la differenza i sottotitoli si leggevano benissimo allora ho capito che non era un problema del gioco ma della tv
 
andrewhd ha scritto:
per chissà quali motivi non sono daccordo perchè timb ha già le sue frequenze e non ha bisogno di altre a me invece va bene avere le versioni hd dei tre generalisti anche se upscalate scusa

concordo eccome se concordo... l'upscale fa tanto schifo, ma adesso vi sta bene l'SD bah...
tanto mettetevo il testa che l'HD free è PURA UTOPIA!!!!!!

DTT the best ha scritto:
se posso dare un mio giudizio è meglio che abbiano levato i canali HD e +1 dei canali generalisti mediaset
meglio nuovi canali free o pay di mediaset che mi piacciono molto
come ad esempio i nuovi mediaset extra e italia 2

altri canali pay e free di mediaset, dove paghi per i pay e vedi tantissime repliche per i free... con una qualità video da fare SCHIFO!!! "CHE BELLO!!!"...
dei canali HD, GIUSTAMENTE che ce ne facciamo...

DTT the best ha scritto:
mediaset ha sfornato ottimi canali free e pay
mediaset extra,mediaset italia 2,boing,iris,la5,premium calcio,premium cinema ecc.
sono tutti canali di ottima fattura e secondo me fino a che la RAI non si da una scossa i migliori canali ce la mediaset e mediaset premium
e anche un mediaset HD sarebbe spettacolare con le partite di EL in HD
però secondo me meglio 100 canali SD che 1 HD
questa è la mia idea

NO COMMENT... questa è la mentalità predominante qua in italia e ancora ci facciamo tante domande???


ale89 ha scritto:
Beh insomma i doppioni che dici tu delle generaliste occupano si e no 7/8mbps mettiamo 10 per essere buoni
I +1 chi ti dice ce vengano eliminati? Anzi quelli rimarranno causa introiti pubblicitari...
E lo spazio che rimane non lo useranno per altri canali free ma sicuramente con il pay... con il free direi che ormai hanno chiuso... i canali ci sono

i canali free ci sono... TROPPI, andrebbero eliminati quasi tutti! visto l'immondizia che sono... ma tanto questo è il paese dei CRT 4:3...
per non parlare del PAY, 3 mux mediaset... per 2000 canali, da qualità nemmeno da YOUTUBE non attuale, ma di 2 anni fa!

marcobremb ha scritto:
Quoto... i canali SD DEVONO SPARIRE il più presto possibile

dipendesse da me, prima di domani! c'è che vuole l'SD invece... curioso, anzichè al progresso, si pensa al regresso...

DTT the best ha scritto:
perchè una stava in offerta e l'altra pure :D
a me l'HD non mi interessa viva l'SD
vi siete persi il gusto di vedere un film in normale definizione che bisogna anche vedergli la micro-goccia di sudore in HD?

no sui canali SD... c'è il "GUSTO" di vedere macroblocchi (le scene in movimento in MOLTI canali, chiedono PIETA'), colori opachi, sfocature varie, assenza di dettagli... queste sono soddisfazioni! che GUSTO... tanto, basta vedere qualche figura in movimento no e sentire qualche voce no? questo pensa l'italiano medio...

andrewhd ha scritto:
portroppo quando c'è ancora gente che pensa che preferisce 100 canali sd il progresso non esiste

già... e ci chiediamo perchè l'HD non esiste e perchè non ci puntano! e ti propinano tanta monnezza visivamente inguardabile sullo stesso mux...



ale89 ha scritto:
Se no mai è il contrario... liberare il mux2 non il4 (mux principale) ma poichè usano la stessa fonte non è possibile... insomma è complicato... tanto ormai al 2012 manca poco ;)

io ho problemi con il mux mediaset 4 (quello dei canali piccoli), noto spesso problemi di segnale con frequenti squadrettamenti, a differenza di mediaset 2 (quelli grossi), dove il segnale non ha disturbi! accade anche a voi?
ci sono problemi con la frequenza 49, oppure dipende dalla mia antenna?

ps: il bitrate di quelli "piccoli" mi sembra maggiore!
 
Ultima modifica:
jean444 ha scritto:
ma poi non capisco perche' è una vita che vedo sia i CANALE5 che i canale5. perche' trasmettere 2 volte (36 e 49) i tre canali mediaset identici e non dare posto almeno ad uno HD. I 3 mediaset li vediamo gia' sul 36, potrebbero liberare uno spazio sul 49.no?? mah:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :evil5:

Ma soprattutto mi chiedo se davvero gli convenga utilizzare il ch38 per i servizi DVB-H che interessano davvero a pochi!! non potrebbero richiedere al ministero una conversione d'uso da DVB-H a DVB-T ed utilizzare anche il 38 per la tv normale anziché stipare i mux di servizi tirando i fec fino a 5/6 ed affittare spazi presso altri operatori (vedi timb 47 ed espresso 44) ??
 
Tempo al tempo... le vecchie tv non sono eterne e prima o poi nelle case ci saranno solamente tv full-HD/LED e quant'altro. A quel punto chi ama prendersi anche per la cucina tv da 40 pollici inizierà a storcere il naso.

Sperando che il dvb-t2 riporti un po' di qualità, anche se per molti vorrà dire dover cacciare nella rumenta tv pagati fior di soldi e armarsi nuovamente di decoder.

Ad esempio MediasetPremium più che sulla quantità avrebbe dovuto puntare sulla qualità e su costi dell'offerta ridottissimi per fare realmente concorrenza. Tra un po' MediasetPremium viene a costare 40 euro al mese, quando eravamo partiti da 5 euro!

Soprattutto è abbastanza ridicolo pubblicizzare ovunque l'on-demand e la net-TV, che offrono la possibilità di vedersi un catalogo di film decisamente vasto, e al contempo inaugurare vagonate di canali di cinema con bitrate pari a quello dei vecchi SportItalia.

L'offerta doveva restare semplice com'era. 1 canale per i film in prima visione, 1 canale per i film d'autore, 1 canale per la famiglia, 1 canale orientato più verso i gusti maschili, 1 canale orientato più verso i gusti femminili ed 1 canale orientato più verso i gusti dei bambini/ragazzi.

PremiumCinema, StudioUniversal, Mya, Joy, Steel, DisneyChannel, DisneyChannelJunior, CartoonNetwork, Hiro (gestito in un modo più rigoroso in termini di qualità video e quantità delle prime tv, senza "Heidi", "Anna dai capelli rossi", "L'Ape Maya", "Occhi di gatto").

La versione HD di PremiumCinema e un canale HD di serie tv, che raccolga la trasmissione di Mya, Joy e Stel e trasmetta tutto quelle disponibili in HD.

I canali dei documentari, rigorosamente disponibili in versione SD e HD. Perché vedersi documentari in SD su un tv full-HD da 40 e più pollici fa venire tristezza, tanto più che quel canale lo paghi.

Per i canali free si sta un po' perdendo il senso, si aprono canali così con insana pazzia. A me sarebbe bastato che le 3 reti generaliste migliorassero la qualità dei loro palinsesti, e che nell'offerta digitale ci fosse giusto quel qualcosa in più rappresentato da Iris, MediasetExtra (con un'altra gestione del canale) e Boing.

Tanto se guardiamo i palinsesti di LA5 e ITALIA2 c'è più da ridere che da guardare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso