Marchi per centralini antenne

frossie

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Luglio 2008
Messaggi
415
Località
Bergamo
Ciao a tutti,
abito in una casetta indipendente.
Avrei bisogno di cambiare il mio centralino Offel mc30 con altro un po più performante..

Ho un antenna in IV banda , 1 in V banda e 1 ingresso in VHF che utilizzo con un modulatore per mandare il segnale sky in tutte le prese antenna.

Penso di aver bisogno di una centrale con 40 db di guadagno (10 db in più rispetto all'offel attuale) , con la presenza della telealimentazione 12 V .

Cosa mi consigliate (marchi e modelli) ?

grazie,ciao !
 
frossie ha scritto:
Ciao a tutti,
abito in una casetta indipendente.
Avrei bisogno di cambiare il mio centralino Offel mc30 con altro un po più performante..

Ho un antenna in IV banda , 1 in V banda e 1 ingresso in VHF che utilizzo con un modulatore per mandare il segnale sky in tutte le prese antenna.

Penso di aver bisogno di una centrale con 40 db di guadagno (10 db in più rispetto all'offel attuale) , con la presenza della telealimentazione 12 V .

Cosa mi consigliate (marchi e modelli) ?

grazie,ciao !

Come fai ad essere sicuro che sia una questione di amplificazione?
Solitamente si amplifica quel tanto che basta per sopperire alle perdite dovute alla distribuzione e 40 db sono tanti.
 
Ciao,
purtroppo non sono sicuro..
Abito in una casa di 3 piani (di 5 anni quindi recente) con circa 9 prese antenne..
Il segnale è differente a seconda della presa d'antenna..

Mi hanno detto che i centralini offel non sono il massimo per quanto riguarda la qualità ( figura di rumore e altro) e consigliato di aumentare un po la potenza dell'amplificazione che oggi è al massimo sia sull'ingresso di IV banda che su quello di V banda.

Non vorrei però spendere più di 100 € ...
 
frossie ha scritto:
Ciao,
purtroppo non sono sicuro..
Abito in una casa di 3 piani (di 5 anni quindi recente) con circa 9 prese antenne..
Il segnale è differente a seconda della presa d'antenna..

Mi hanno detto che i centralini offel non sono il massimo per quanto riguarda la qualità ( figura di rumore e altro) e consigliato di aumentare un po la potenza dell'amplificazione che oggi è al massimo sia sull'ingresso di IV banda che su quello di V banda.

Non vorrei però spendere più di 100 € ...

La tua ultima frase "Non vorrei però spendere più di 100 €" è la cosa più saggia che tu abbia scritto.
Se il segnale è differente sulle varie prese, non è amplificando che risolverai il tuo problema perchè dove adesso il segnale è debole diventerà forte e dove adesso è già forte diventerà "fortissimo", il che ti renderà impossibile vedere in egual modo dappertutto.
Troppo segnale "fa male" come quando è troppo poco.
Dovresti armarti di pazienza e ricavare uno schemino di come è fatto l'impianto per farci capire come è stata fatta la distribuzione.
Apri tutte le scatole e prese che hai, annotati le sigle dei componenti (partitori, derivatori e prese). Se hai problemi a fare uno schemino, fai delle foto e postale indicando anche in modo indicativo quanto sono lunghi tutti i cavi. Così facendo potresti risolvere con una spesa di una ventina di euro per l'acquisto di un paio di derivatori e/o partitori.
 
può essere tutto corretto ciò che scrivi..
forse mi sono fissato un po io perchè un amico elettricista non mi ha proprio decantato la offel e considerando che lui mi ha permesso di vedere mediaset premium dfree attraverso il dipolo attivo telealimentato sulla fracarro sigma gli do credito..(prima non vedevo alcun canale mp).
 
frossie ha scritto:
può essere tutto corretto ciò che scrivi..
forse mi sono fissato un po io perchè un amico elettricista non mi ha proprio decantato la offel e considerando che lui mi ha permesso di vedere mediaset premium dfree attraverso il dipolo attivo telealimentato sulla fracarro sigma gli do credito..(prima non vedevo alcun canale mp).

Ti ringrazio per la "quasi fiducia" che hai mostrato nei miei confronti.

Sei incappato in un altro adepto della mania di amplificare indefessamente.
Chiedi al "genio" cosa sono 30 dB di guadagno, se lo sa.
Io mi sono basato su ciò che tu hai scritto e ribadisco che 40 dB di guadagno di un amplificatore alimenti un palazzo di 10 piani e ne hai "da vendere".
Vedi tu come vuoi procedere ma personalmente non me la sento di farti montare un "mostro" da 40 db per 9 prese su 3 piani.
 
flash54 ha scritto:
Ti ringrazio per la "quasi fiducia" che hai mostrato nei miei confronti.

Sei incappato in un altro adepto della mania di amplificare indefessamente.
Chiedi al "genio" cosa sono 30 dB di guadagno, se lo sa.
Io mi sono basato su ciò che tu hai scritto e ribadisco che 40 dB di guadagno di un amplificatore alimenti un palazzo di 10 piani e ne hai "da vendere".
Vedi tu come vuoi procedere ma personalmente non me la sento di farti montare un "mostro" da 40 db per 9 prese su 3 piani.

Si si al solito, scusami ma il tuo amico che fa l'elettricista dispone di strumentazione adeguata? Flash siamo alle solite storie, invece di capire al monte il problema mandamo dBmicroVolt a terremoto!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vorrei vedere se il tuo amico elettricista invierebbe 380 Volt a una lampada 220. Farà + luce...... per 5 - 6 secondi e poi boom. Questo dimostra che nel settore antennistico buona parte degli elettricisti insiste in un settore che non gli compete. Se mi fa male un dente non vado da un cardiologo ma da un dentista. A ognuno il suo. Io faccio l'antennista e mi limito a questo, non faccio impianti elettrici anche per rispetto alla loro professione (in realtà ho visto delle assurdità, cavi elettrici da 1 mm/q che alimentava lavatrici, oppure vasche idromassaggio non protette da differenziali). Perchè queste persone continuano a rovinare un settore che invece richiede competenze specifiche? Cmq devo ringraziare questi pseudo tecnici che grazie alla loro presunzione mi fanno lavorare alla grande.... Non credo che queste persone abbiano la + pallida di cosa siano i valori logaritmici. Per loro 3 db sono 3 volt!!!! Scusami ma mi sono rotto di queste persone che nella loro ignoranza assoluta (in questo settore) continuano a creare confusione. Eppoi la Offel è un grande marchio storico non merita di essere disprezzato da un ignorantone!!!!!!!!!!!!!!!! che non sa nulla ma proprio nulla di impiantistica TV................. :5eek:
 
Ultima modifica:
luigiC ha scritto:
Si si al solito, scusami ma il tuo amico che fa l'elettricista dispone di strumentazione adeguata? Flash siamo alle solite storie, invece di capire al monte il problema mandamo dBmicroVolt a terremoto!!!!!!!!!!!!!!!!!! ...

...Eppoi la Offel è un grande marchio storico non merita di essere disprezzato da un ignorantone!!!!!!!!!!!!!!!! che non sa nulla ma proprio nulla di impiantistica TV...

Per lo stesso motivo, ho chiesto al nostro amico che si faccia spiegare dal genio cosa sono 30 dB e come ha fatto a stabilire che ne servono 40.

Poi, parlare male di offel, mah :5eek:
 
Ue ragazzi...
allora voi disprezzate una persona che a differenza dell'antennista mi ha permesso di vedere MP .
L'antennista quando interpellato mi aveva spergiurato che mai avrei potuto vedere MP causa collina e quando ho sollecitato a cercare una soluzione mi ha preso quasi per deficiente.

Il mio amico elettricista invece mi ha fatto comprare una nuova antenna con dipolo attivo della fracarro e per magia ora DFREE si vede ..proprio amplificando il segnale via telealimentazione del dipolo.

Quindi anche se come dite voi non è un esperto vanta un credito mentre l'antennista così sicuro del suo mestiere ma forse poco intraprendente ne ha perso uno..

Probabilmente nell'una e nell'altra categoria ci sono persone valide quindi non tirate cacca a chi non se lo merita..

Non è un titolo che fa un professionista ma quello che sa esprimere..
 
frossie ha scritto:
Ue ragazzi...
allora voi disprezzate una persona che a differenza dell'antennista mi ha permesso di vedere MP .
L'antennista quando interpellato mi aveva spergiurato che mai avrei potuto vedere MP causa collina e quando ho sollecitato a cercare una soluzione mi ha preso quasi per deficiente.

Il mio amico elettricista invece mi ha fatto comprare una nuova antenna con dipolo attivo della fracarro e per magia ora DFREE si vede ..proprio amplificando il segnale via telealimentazione del dipolo.

Quindi anche se come dite voi non è un esperto vanta un credito mentre l'antennista così sicuro del suo mestiere ma forse poco intraprendente ne ha perso uno..

Probabilmente nell'una e nell'altra categoria ci sono persone valide quindi non tirate cacca a chi non se lo merita..

Non è un titolo che fa un professionista ma quello che sa esprimere..

Allora, monta un ampli da 40 dB :eusa_wall:

Non ho esagerato dicendo che con 40 dB tiri su un impianto in un palazzo di 10 piani.

Chiedi al tuo guru cosa montrebbe lui in un impianto di 10 piani.
 
flash54 ha scritto:
Allora, monta un ampli da 40 dB :eusa_wall:

Non ho esagerato dicendo che con 40 dB tiri su un impianto in un palazzo di 10 piani.

Chiedi al tuo guru cosa montrebbe lui in un impianto di 10 piani.
Da noi si dice "ciucc e presentus" ovvero tradotto somaro e presuntuoso. Flash il guru ha sentenziato!!!!!!!!!!!!!!! La montagna ha partorito un topolino. Allora io gli consiglio di mettere in push pull 4 finali da 124 dBmicrovolt, oppure se vuole un finale da 220V. E' sicuro che a quel punto vedrààààààààà e come se vedrààààà. Ma io mi chiedo se il suo amico elettricista è così in gamba perchè ricorre a noi?

:eusa_naughty:
 
frossie ha scritto:
Ue ragazzi...
allora voi disprezzate una persona che a differenza dell'antennista mi ha permesso di vedere MP .
L'antennista quando interpellato mi aveva spergiurato che mai avrei potuto vedere MP causa collina e quando ho sollecitato a cercare una soluzione mi ha preso quasi per deficiente.

Il mio amico elettricista invece mi ha fatto comprare una nuova antenna con dipolo attivo della fracarro e per magia ora DFREE si vede ..proprio amplificando il segnale via telealimentazione del dipolo.

Quindi anche se come dite voi non è un esperto vanta un credito mentre l'antennista così sicuro del suo mestiere ma forse poco intraprendente ne ha perso uno..

Probabilmente nell'una e nell'altra categoria ci sono persone valide quindi non tirate cacca a chi non se lo merita..

Non è un titolo che fa un professionista ma quello che sa esprimere..
Bisogna vedere se l'antennista che hai interpellato è veramente un antennista professionista (un tecnico insomma) oppure uno dei tanti mestieranti che si incontrano senza strumentazione e che magari usa il tv per installare impianti.

:5eek:
 
luigiC ha scritto:
...Allora io gli consiglio di mettere in push pull 4 finali da 124 dBmicrovolt...

... Ma io mi chiedo se il suo amico elettricista è così in gamba perchè ricorre a noi?

A proposito di 124 dBuV max. di un ampli da 44 dB posso garantirti ho servito 54 appartamenti divisi in 3 scale da 9 piani con 2 appartamenti per piano e con 3 prese per appartamento e con predisposizione per una presa che non tutti i condomini hanno installato.

In effetti quando si hanno amici così, perchè ricorri ad un forum...:eusa_think:

http://www.iare.it/File_download/CENTRALINI_MULTIBANDA_SERIE_9670_IARE.pdf

Vedi modello 9670/165
 
mamma mia ragazzi che permalosaggini..:sad:

SI ricorre ai forum per avere supporto e/o confronto; non volevo sicuramente alimentare sterili polemiche..

Comunque grazie del consiglio e se ci fosse un antennista (serio e capace) per intervenire sul mio impianto qui in provincia di BG a prezzi modici mi mandi pure un mp.

Grazie !
 
frossie ha scritto:
mamma mia ragazzi che permalosaggini..:sad:

SI ricorre ai forum per avere supporto e/o confronto; non volevo sicuramente alimentare sterili polemiche..

Comunque grazie del consiglio e se ci fosse un antennista (serio e capace) per intervenire sul mio impianto qui in provincia di BG a prezzi modici mi mandi pure un mp.

Grazie !
Probabilmente non hai percepito bene i nostri messaggi: se chiedi consiglio e ti viene dato e ti vengono suggerite delle soluzioni analoghe da + parti e poi le metti in dubbio è logico che irrita. Come puoi ben osservare molti di noi sono tecnici e sono qui proprio per aiutare chi si trova in difficoltà, ma se poi di fronte a persone che nobilmente mettono a disposizione il proprio know how e viene messo in discussione capisci bene.
Nessuna polemica sterile semmai mancanza di sensibilità da parte tua...
Ciao
 
@ frossie:

Non sto a tediarti dicendoti che ho da poco compiuto 58 anni e che la prima antenna l'ho montata quando ne avevo 18.
Non è mai stata la mia professione ma è stata la passione a portarmi sin qui e quindi il mio parere potrebbe anche non fare testo.
Ho avuto la fortuna di imparare grazie a persone non invidiose del proprio lavoro e da loro ho attinto, con modestia, tutto quello che ho potuto.
Non ho mai smesso di studiare sia per la professione che ancora adesso svolgo, sia per la passione delle telecomunicazioni.
Pensa, invece a luigiC che fa l'antennista (vero) da 25 anni... sarà un caso che condividiamo tutto ciò che abbiamo cercato di farti capire?

Non sono polemiche ma sono puntualizzazioni per smitizzare le leggende metropolitane e che, spesso, sono in contraddizione con la realtà.

Questo era il messaggio che si voleva trasmettere.
 
flash54 ha scritto:
@ frossie:

Non sto a tediarti dicendoti che ho da poco compiuto 58 anni e che la prima antenna l'ho montata quando ne avevo 18.
Non è mai stata la mia professione ma è stata la passione a portarmi sin qui e quindi il mio parere potrebbe anche non fare testo.
Ho avuto la fortuna di imparare grazie a persone non invidiose del proprio lavoro e da loro ho attinto, con modestia, tutto quello che ho potuto.
Non ho mai smesso di studiare sia per la professione che ancora adesso svolgo, sia per la passione delle telecomunicazioni........................
Non sono polemiche ma sono puntualizzazioni per smitizzare le leggende metropolitane e che, spesso, sono in contraddizione con la realtà

Questo era il messaggio che si voleva trasmettere.

Ciao Flash sono stato poco presente per lo SO del Molise, condivido pienamente tutto ciò che dici, fare l'antennista non è un mestiere qualunque ma è una vera passione che non si estingue dal punto di vista commerciale, ecco perchè mi arrabbio quando vedo persone che si spacciano per tecnici e confondono le idee. Un lavoro di qualsiasi genere( se fatto per passione e non per ripiego viene compensato con la riconoscenza dei propri clienti che ti incontrano e ti salutano con piacere e rispetto. Frossie nessuno di noi si erge a professore, siamo qui a mettere a disposizione con piacere la nostra esperienza decennale davvero con sincerità e piacere.... Siamo persone umili che hanno imparato lavorando anche nel proprio laboratorio fino a tarda notte. Mai cercato guadagni facili, avrei potuto far soldi a palate ai temi delle schede clonate ma ciò che non era onesto non era il mio mondo.... Capito di che pasta siamo noi appassionati, forse burberi, bruschi ma leali, onesti e sinceri.
Ciao Luigi
 
Ultima modifica:
luigiC ha scritto:
.... Siamo persone umili che hanno imparato lavorando anche nel proprio laboratorio fino a tarda notte.

A chi lo dici, lavoravo di giorno, studiavo di sera e il sabato andavo (gratis) in un laboratorio di riparazioni radio-tv per imparare più in fretta.
Inizialmente mi arrabbiavo perchè il titolare non mi portava sui tetti (per la mia incolumità) sino a quando non capitò un impianto su un tetto piatto con tanto di ringhiera.
Nel frattempo imparavo a riparare gli apparecchi radio e tv e solo sui guasti risolti mi dava un piccolo compenso che per me era un riconoscimento che andava al di là della somma in denari... tutto questo nel 1972.
 
Scusate ancora...altro consiglio

Ciao a tutti,
spero di non fare arrabbiare ancora nessuno ma ho smontato le scatole di derivazione all'interno di casa per cercare di capire come l'impianto può essere meglio bilanciato e performare un po di più .

Allora abito in una casa singola con questo centralino offel mc3-30 nel sottotetto (tarato al massimo ovvero +30db ) e ho al piano 1 , 3 prese antenna derivate da un offel pf4-16 .

L'uscita del derivatore poi va al PT dove ho un altro PF4-12 che mi portano il segnale in sala e all'altra presa della taverna.

Tutti i derivatori hanno i morsetti non utilizzati chiusi da una resistenza da 75 ohm.

Detto che il decoder che ho usato per i test mi aggancia canali al piano superiore ma non al piano T , nè tantomeno al piano -1 ...
cosa mi consigliate di fare ?
Posso ovviare all'amplificatore "a palla" con derivatori con meno attenuazione ?

grazie
 
frossie ha scritto:
Posso ovviare all'amplificatore "a palla" con derivatori con meno attenuazione ?

grazie
Meno attenuazione di così non ce ne è... ;)
Però fa impressione un centralino a palla con 30 db di guadagno e una triplex a fargli da pilota...ma è così basso il campo?
Sono state fatte delle misurazioni?
 
Indietro
Alto Basso