Masterchef 2 - dal 13 Dicembre in esclusiva su Sky Uno HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
si, con 10 regioni totalmente assenti al momento della prima su cielo, e un prog allora poco pompato... mo me lo segno

e cmq, sarebbe buona cosa trattare anche x-factor come masterchef: mai più su cielo
cielo, lo scorso anno, copriva circa il 60% della popolazione, skyuno ha una "copertura" del 20-25%. il maggiore ascolto non è dovuto quindi alla copertura ma al successo della trasmissione (e al sempre più pubblico che ha "catturato" nei mesi successivi con le repliche), che ha permesso di fare ottimi risultati pur andando in onda su un canale pay, e questo a sky lo immaginavano ;)
 
Ottimo programma, realizzato benissimo. La severità e il cinismo dei giudici mi piace troppo. :D
La sigaretta che ha acceso Bastinich pure. :lol:
 
pietro89 ha scritto:
cielo, lo scorso anno, copriva circa il 60% della popolazione, skyuno ha una "copertura" del 20-25%. il maggiore ascolto non è dovuto quindi alla copertura ma al successo della trasmissione (e al sempre più pubblico che ha "catturato" nei mesi successivi con le repliche), che ha permesso di fare ottimi risultati pur andando in onda su un canale pay, e questo a sky lo immaginavano ;)
infatti non ho detto che era un cattivo ascolto
 
mi riferivo ovviamente alla copertura di cielo, che seppur scarsa, permetteva al canale di avere un pubblico potenziale più ampio di quello di skyuno
 
ed ecco il vero dato delle prime 2 puntate di MC: 416k (1,46) e 363k (1,42%), per una media di 390k
 
Ranma25783 ha scritto:
ed ecco il vero dato delle prime 2 puntate di MC: 416k (1,46) e 363k (1,42%), per una media di 390k
Questo è senza il +1 :badgrin:
Quindi il dato vero è quello scritto da pietro89
 
questo il comunicato:
Partenza boom per la seconda edizione di MasterChef, in onda su Sky Uno HD/+1, che raddoppia gli ascolti rispetto alla media della prima edizione seguita dagli abbonati Sky su Cielo e Sky Uno. Ieri, infatti, il primo episodio, dalle 21.10 circa, e’ stato visto da 463.454 spettatori medi (con picchi di 482 mila spettatori medi) e una permanenza del 76%, mentre la seconda puntata, dalle 22.25 circa, ha registrato un ascolto medio di 402.922 spettatori, con un indice di fedelta’ pari al 74%.
magazinet.it
 
Bluecrush ha scritto:
Ma sbaglio o per ora non lo vedo ne' nella sezione scelti per te ne' da scaricare via internet su ondemand ?

il ho visto la seconda puntata sull'on demand oggi dopo il lavoro...cmq molto bello e di qualità anche se secondo quest'anno i giudici si sono montati un pò la testa,rispetto all'anno scorso..ok siete dei grandi chef e nulla da dire ma umiliare così la gente "comune" che si mette alla prova per la prima volta,malgrado la psta in gioco è molto alta mi sembra un pò troppo americano,mica tutto dobbiamo copiare dagli usa noi italiani..cmq vedremo lo svolgersi delle altre puntate...
 
Ranma25783 ha scritto:
si, con 10 regioni totalmente assenti al momento della prima su cielo, e un prog allora poco pompato... mo me lo segno

e cmq, sarebbe buona cosa trattare anche x-factor come masterchef: mai più su cielo

Mi dai tanto di Pressy:5eek:
 
fraraven ha scritto:
il ho visto la seconda puntata sull'on demand oggi dopo il lavoro...cmq molto bello e di qualità anche se secondo quest'anno i giudici si sono montati un pò la testa,rispetto all'anno scorso..ok siete dei grandi chef e nulla da dire ma umiliare così la gente "comune" che si mette alla prova per la prima volta,malgrado la psta in gioco è molto alta mi sembra un pò troppo americano,mica tutto dobbiamo copiare dagli usa noi italiani..cmq vedremo lo svolgersi delle altre puntate...

Sinceramente non mi sembrano molto diversi dall'anno scorso!!
Cracco e' sempre Cracco!..con quello sguardo,se ricordo, quando sorrideva, i concorrenti l'anno scorso lo facevano notare.
Bastianic e' sempre quel "********" di giudice.
Barbieri e' sempre lui,simpatico piu' "buono" degli altri due...
 
fraraven ha scritto:
il ho visto la seconda puntata sull'on demand oggi dopo il lavoro...cmq molto bello e di qualità anche se secondo quest'anno i giudici si sono montati un pò la testa,rispetto all'anno scorso..ok siete dei grandi chef e nulla da dire ma umiliare così la gente "comune" che si mette alla prova per la prima volta,malgrado la psta in gioco è molto alta mi sembra un pò troppo americano,mica tutto dobbiamo copiare dagli usa noi italiani..cmq vedremo lo svolgersi delle altre puntate...
Ma meno male che umiliano la gente, altrimenti che senso ci sarebbe a guardarlo?
Volete l'ennesimo programma di cucina? io no.
 
damien ha scritto:
Ma meno male che umiliano la gente, altrimenti che senso ci sarebbe a guardarlo?
Volete l'ennesimo programma di cucina? io no.

...Chiamiamola severità...I concorrenti sanno a cosa vanno incontro!...Se queste vi sembrano umiliazioni, cosa dovremmo dire di Hell's kitchen!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso