Masterchef Italia 4 dal 18 dicembre 2014 su Sky Uno

A parte il carattere comunque secondo me lei di talento in cucina ne ha, perchè giudichiamo quello. Io preferisco Maria però, anche se ho letto in giro sul web che per molti è insopportabile, da prima della classe.
Anche Paolo l'amputato finto non è male, diciamo che è mio conterraneo :D lo tifo per quello.
 
A parte il carattere comunque secondo me lei di talento in cucina ne ha, perchè giudichiamo quello. Io preferisco Maria però, anche se ho letto in giro sul web che per molti è insopportabile, da prima della classe.
Anche Paolo l'amputato finto non è male, diciamo che è mio conterraneo :D lo tifo per quello.

Chi è l'amputato? Mi è sfuggito! :eusa_think:
 
Ti sbagli, la vegeteriana è l'odiosa wedding planner.

Anche Viola... lo dicevano alcuni concorrenti salvi durante il pressure test, commentando la circostanza che lei si era presa l'agnello da cucinare ed essendo vegetariana la cosa avrebbe potuto arrecarle dei problemi...
 
No, si riferivano all'infermiera di cui ora mi sfugge il nome.
 
Io devo essere sincero. A me i comici napoletani e romani sono sempre piaciuti, ma Alessandro Siani non mi ha mai fatto ridere. Sarò io che non lo riesco a comprendere nei modi e nell'esprimersi, o forse nel suo atteggiamento. Fatto stà che non l'ho mai digerito!
 
e anche la più noiosa e buonista.

A me piace la versione Australiana.
Meno cattiveria e più cucina.
Una buona trasmissione non ha bisogno di litigi e della Rachida di turno della 3 stagione per fare buoni ascolti.
Gli chef sono molto disponibili e rispettano i concorrenti ed è bello vedere i concorrenti aiutarsi ;)

Certo, tocca dire che là cucinano con il ricettario sotto mano ma di questo poco me ne importa.
E non si discute che i nostri abbiano tutt'altro livello! Certi pressure gli altri se li sognano.

La 4 stagione ha cambiato taglio, meno liti, meno polemiche e più spazio a tutti i concorrenti.
Spero continui su questa strada.

I giudici restano severi ma senza esagerare.
 
sinceramente anche a me con le sue omelie ha un po' rotto eheh;)
 
Si però che palle troppo volgare inizia a stufarmi.
Per due-tre parolacce, pure beeppate? Ma dai...Comunque anche Stefano entra nel pallone più totale in certi frangenti, ma è uno che sa cucinare. E' l'alterego al maschile di Viola, anche se la ragazza in cucina se la cava meglio. Devo dire che ci sono dei personaggi molto particolari quest'anno, mi sto divertendo tanto
 
Quella che ho visto ieri sera, la seconda puntata con l'esterna sul set cinematografico e poi il pressure, è stata una delle più belle, forse la più bella in assoluto, puntata scripted di Sky Italia/Magnolia di qualunque produzione interna di questa piattaforma e non esagero. C'erano tutte le componenti: ritmo, tensione, dramma, battute, risate, colpi bassi, illusioni, allusioni, paure. Sembrava qualcosa vicino (vicino) alla tv americana in Italia.
 
Indietro
Alto Basso