Masterchef Italia 7 - Da giovedi 21 dicembre 2017 su Sky Uno HD

Ludovica non puó salvarsi a meno che qualcuno porti un arrosto di vitello invece della sogliola!!!
 
Finalmente Ludovica va a casa. Mi dispiace per Fabrizio, è troppo simpatico.
A questo punto secondo me i migliori sono Alberto (personalmente lo ritengo il favorito), Antonino(mi fa troppo ridere) e occhio a Marianna
 
A me fa troppo ridere :D
La cosa che non mi piace molto di questa edizione sono le prove in esterna, non le trovo un granché.
L'anno scorso erano meglio e secondo anche il livello qualitativo quest'anno è sceso
 
Quando il gioco si fa duro, i deboli smettono di giocare: tutte eliminazioni annunciate.
I prossimi saranno presumibilmente Denise e Simone, ché secondo me sono arrivati anche troppo avanti rispetto alle capacità dimostrate.
 
Secondo me la più "preparata" (anche rispetto alle scorse edizioni molto meno preparata) è Kateryna.
 
quest'anno mi sembra una stagione "moscia" ..... forse che il format inizi a stancare ed ad essere scontato ?
 
masterchef é un programma di cucina. piú di tanto non possono inventarsi. ci sono stati momenti alti e bassi, la puntata riuscitissima con la sorpresa di Iginio che entra di gran carriera! oppure la puntata con i cani in studio dove Barbieri era stravolto! manca il carisma di Cracco, quello é palese, ma non vedo come possano fare di piú alla fine devono cucinare, io personalmente non ho apprezzato la maratona esterna in norvegia a cucinare fino a mezzanotte solo per fare vedere che il sole non cala da quelle parti, ma l'ultima puntata con lo Chef Locatelli é stata una piacevole sorpresa.

alla fine per me va bene cosí, se devi prendere come concorrenti dei personaggi per fare "contenuti" si snatura il programma. non sempre ti arriva uno simpatico di 19 che cucina da urlo. oppure un Ghedini che alza il livello :)
 
A me sinceramente ha stufato l'invention test.
Alla fine mezz'ora di programma inutile. Tante fatiche poi vengono assaggiati solo 3 piatti e non c'è nessun eliminato...
 
forse dovrebbero dare più spazio alle tecniche di cucina, invitare più chef di livello e far confrontare i concorrenti con loro .... sarebbe interessante dare anche più spazio ai commenti dei giudici quando devono eliminare o premiare qualcuno e fargli fare le esterne in ristoranti veri così per capire tempi e modi della cucina vera o magari fare un ristorante "Masterchef" dove i concorrenti decidono prezzi e piatti e cucninano per clienti veri (una sorta di hell's kitchen)
 
A me sinceramente ha stufato l'invention test.
Alla fine mezz'ora di programma inutile. Tante fatiche poi vengono assaggiati solo 3 piatti e non c'è nessun eliminato...

intendi la mistery box :) nell'invention si va a casa come avrebbe detto Cracco nelle passate stagioni:)

forse dovrebbero dare più spazio alle tecniche di cucina, invitare più chef di livello e far confrontare i concorrenti con loro .... sarebbe interessante dare anche più spazio ai commenti dei giudici quando devono eliminare o premiare qualcuno e fargli fare le esterne in ristoranti veri così per capire tempi e modi della cucina vera o magari fare un ristorante "Masterchef" dove i concorrenti decidono prezzi e piatti e cucninano per clienti veri (una sorta di hell's kitchen)

c'é sempre un ospite e quando non c'é ci sono 3 chef di livello... la tecnica non credo sia mai stata in dubbio, e quando non ci arrivano loro chiamano appunto un esperto da fuori. le esterne in ristoranti le fanno sempre alla fine, non puoi mettere 20 amatori in una cucina professionale, hanno bisogno di supervisione, non puoi fare dei mappazzoni, basta vedere come si organizzano alle esterne, sono metá di mille e poi manca senpre qualcuno che faccia qualcosa. il menu lo decidono per la finale, come fanno 4 giudici a giudicare 20 menu se lo facessero all'inizio, anche loro hanno un limite nel mangiare...

quello che vuoi tu si chiama hell's kitchen :) c'é giá.
 
Ma Kateryna che ha? Per me è la più brava lì dentro, ma ho l'impressione che non arriverà alla fine, ed è davvero un peccato
 
Indietro
Alto Basso