[Matino prov. Lecce] Ricezione problematica

Oggi mentre controllavo i livelli per poter confrontare le antenne i canali si sono persi, ma il segnale era alto, era la qualità quasi zero
 
Lo avevo pensato pure io, ma si stava facendo tardi e non volevo rischiare di lasciare il lavoro a metà. Domani mi ci rimetto. Avevo anche provato a cambiare inclinazione, ma peggiorava tutto
 
Oggi mi sono dedicato a varie prove e dopo vari tentativi ho raggiunto un buon risultato, ma il problema rimane. Controllando con il decoder i vari livelli noto che l'intensità rimane quasi costante intorno al 70%, è la qualità che passa dal 80 al 30%!!! E in modo improvviso. Che posso fare?
 
Oggi mi sono dedicato a varie prove e dopo vari tentativi ho raggiunto un buon risultato, ma il problema rimane. Controllando con il decoder i vari livelli noto che l'intensità rimane quasi costante intorno al 70%, è la qualità che passa dal 80 al 30%!!! E in modo improvviso. Che posso fare?

Te l'ho già spiegato, ma ti ostini a fare di testa tua.
 
Veramente ho proceduto come mi avete indicato :montata con il palo tutto giù e ho iniziato a salire cercando il livello massimo di segnale. Sono arrivato di nuovo a circa 12 metri e avevo livello intorno all'80% e qualità quasi sempre del 100%.sembrava tutto a posto, ma sul tardi i problemi sono riapparsi, meno frequenti di prima tanto che ora i canali non spariscono completamente, ma comunque non sono perfetti
 
Veramente ho proceduto come mi avete indicato :montata con il palo tutto giù e ho iniziato a salire cercando il livello massimo di segnale. Sono arrivato di nuovo a circa 12 metri e avevo livello intorno all'80% e qualità quasi sempre del 100%.sembrava tutto a posto, ma sul tardi i problemi sono riapparsi, meno frequenti di prima tanto che ora i canali non spariscono completamente, ma comunque non sono perfetti

Ah... il doppio pannello o quadruplo .....lo avevo previsto , forse sono un mago ;) chissa
 
Non so, forse si, forse no.. Qualcuno vuole scambiare una yagi e un pannello con un pannello doppio??? Ahahah
 
Non so, forse si, forse no.. Qualcuno vuole scambiare una yagi e un pannello con un pannello doppio??? Ahahah

sei troppo distante da casa mia.

però ribadisco che potresti mettere un parabolica ed un bel TVsat anche due se hai più televisori, e risolvi i problemi più grandi.
Ti immagini una quadripannello a 12 mt? tiranti su tiranti con la speranza di aver risolto i problemi?
aldo
 
Sì il tv sat sarebbe una soluzione, ma a me serve soprattutto nelle camerette per tenere impegnati i bambini
 
Veramente ho proceduto come mi avete indicato :montata con il palo tutto giù e ho iniziato a salire cercando il livello massimo di segnale. Sono arrivato di nuovo a circa 12 metri e avevo livello intorno all'80% e qualità quasi sempre del 100%.sembrava tutto a posto, ma sul tardi i problemi sono riapparsi, meno frequenti di prima tanto che ora i canali non spariscono completamente, ma comunque non sono perfetti

non ho ben capito una cosa.. se hai fatto la stratificazione che ti ha consigliato mosquito.
Voglio dire è normale che più sali più il segnale sia alto, ma una volta raggiunto l'altezza definitiva devi stratificare, cioè devi cercare il massimo livello di segnale con piccoli spostamenti in altezza. Mi spiego, sei a 12 metri? alza o abbassa il palo di 10-20 cm alla volta alla ricerca del massimo segnale.. nelle tue condizioni posizionare l'antenna ad esempio a 11,80 m di altezza può fare la differenza rispetto a posizionarla chessò a 12m o a 11,60.. in questa fase guarda solo il livello, una volta trovato il punto col massimo livello di segnale, affina il puntamento per trovare la massima qualità.
 
Sì e quello che ho fatto, ma ogni tanto tutto si scombina, così, all'improvviso. Un momento prima la qualità è al 100%, un attimo dopo a 35-40%
 
non mi ricordo se abbiamo considerato l'LTE a 800Mhz o la presenza di qualche radioamatore compresi carabinieri, vigili urbani, ambulanze, pompieri, taxi, ecc., in zona; per le interferenze da LTE basta che guardi ad occhio se hai qualche cellula di telefonia mobile nei dintorni, e provare a fare sintonia manuale sui canali dal 61 al 69 e guardare (soltanto con quei ricevitori che segnano l'intensita anche in assenza di qualita) tramite la diagnostica se hai la presenza di portanti con forte intensita; per il discorso radioamatori anche li lo vedi ad occhio (antenne strane e vistose intorno a casa tua); i tuoi vicini come ricevono? hai chiesto in giro?
 
Veramente ho proceduto come mi avete indicato :montata con il palo tutto giù e ho iniziato a salire cercando il livello massimo di segnale. Sono arrivato di nuovo a circa 12 metri e avevo livello intorno all'80% e qualità quasi sempre del 100%.sembrava tutto a posto, ma sul tardi i problemi sono riapparsi, meno frequenti di prima tanto che ora i canali non spariscono completamente, ma comunque non sono perfetti

Cioè, vuoi dirmi che sei partito dal basso, e alzando (circa 10 -15 cm alla volta) il segnale è sempre solo salito senza mai diminuire, per poi risalire come livello ?
Mi sembra impossibile in 12 metri, la distanza tra due massimi e/o minimi consecutivi è di 3,4 metri verso i ripetitori di Parabita.
 
Ultima modifica:
4,7 lo calcoli in percorso libero ma emaxx77 ha detto di avere in mezzo palazzi e collina, quindi in questi casi la stratificazione diventa casuale e variabile nel tempo...
Cioè, vuoi dirmi che sei partito dal basso, e alzando (circa 10 -15 cm alla volta) il segnale è sempre solo salito senza mai diminuire, per poi risalire come livello ?
Mi sembra impossibile in 12 metri, la distanza tra due massimi e/o minimi consecutivi è di 4,7 metri verso i ripetitori di Parabita.
 
No mentre salivo ci sono state molte variazioni, ma in cima ho trovato il segnale migliore, forse perché riesco a scavalcare il palazzo che ho di fronte
 
4,7 lo calcoli in percorso libero ma emaxx77 ha detto di avere in mezzo palazzi e collina, quindi in questi casi la stratificazione diventa casuale e variabile nel tempo...

Ho corretto la distanza (3,4 metri) perchè avevo dimenticato l'altezza media dei tralicci che è di ben 100 metri, rispetto a quella del suolo di soli 190 metri mentre la distanza è di soli 3,7 Km.
Da quelle postazioni si trasmette con una potenza di 500/1250 W.
 
Indietro
Alto Basso