''Matricole e Meteore'' torna su Italia1 con Nicola Savino e Juliana Moreira

Raccomandato del c...o!!! Piuttosto che guardarlo preferisco un calcio sulle palle
 
Che Savino sia un raccomandato ne dubito fortemente...E' da anni che lavora e si fa la gavetta...Quindi...

Che poi non piaccia è un altro discorso...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Che Savino sia un raccomandato ne dubito fortemente...E' da anni che lavora e si fa la gavetta...Quindi...

Che poi non piaccia è un altro discorso...:evil5:
Per finire a mediaset e farle presentare 2 e dico 2 cavalli di battaglia in prima serata...
 
adriaho ha scritto:
Per finire a mediaset e farle presentare 2 e dico 2 cavalli di battaglia in prima serata...
E che c'entra?:eusa_think: Si vede che il direttore di Italia 1 crede in lui...;)
 
Ah quest'anno sarà condotta da un pupazzo? E non mi riferisco ad Uan...

Me la perdo volentieri...
 
DTTutente ha scritto:
E che c'entra?:eusa_think: Si vede che il direttore di Italia 1 crede in lui...;)
Mah a me mi sa di raccomandato... Per fare 2 programmi (importanti) su una delle piu importanti reti italiane... cosi, infretta...Poi dal logo, sarà sara una trasmissione fatta col c..o!
 
Nicola Savino è stato autore del Festivalbar dal 1996 al 2004. Dal 1998 al 2002 è stato autore di Le Iene, oltre che la voce fuori campo che introduce i conduttori all'inizio del programma. È stato autore di Zelig Circus (2003) e Zelig Off (2004) oltre che dei Telegatti. Dal 2003 collabora con Quelli che il calcio, il programma di Simona Ventura.

In TV ha presentato Sformat su Rai Due con Digei Angelo, Camila Raznovich e Aida Yespica. È stato uno dei volti simbolo di SKY Cinema dove ha presentato Sky Cine News e la sitcom Una poltrona per due con Alessia Ventura dal 2004 al 2008. Dal 2003 è in onda tutte le domeniche a Quelli che il calcio su Rai Due. Sullo stesso canale televisivo conduce nell'estate 2007 con Flavia Cercato la striscia quotidiana Soirée, e dal 2007 a oggi Scorie, un varietà basato su un mix di curiose immagini televisive, fuori onda, gag in studio, ospiti illustri e comici.

Nel 2009 ha sostituito Beppe Braida alla conduzione della trasmissione comica Colorado Cafè, che conduce con la storica conduttrice del programma, Rossella Brescia, e Digei Angelo.


Beh penso che una buona gavetta l'ha fatta.
 
Matricole e Meteore. Divertimento e leggerezza con Savino, di troppo la Moreira. E Fiorello interviene (anche qui)

La prima puntata di Matricole e Meteore è iniziata da qualche decina di minuti, ma è già possibile dare un giudizio a quanto visto fino ad ora. Una formula leggera e godibile come quella del programma, rimane tale a prescindere da chi la presenta. E Matricole e Meteore è proprio questo: un contenitore che può far trascorrere qualche ora spensierata agli spettatori, con filmati divertenti e dai contorni spesso inaspettati, nonostante parecchi di quelli trasmessi non fossero inediti.

Note sia positive che negative per quanto riguarda la conduzione. Nicola Savino, come già dimostrato in altre trasmissioni, sa essere un ottimo padrone di casa, spiritoso e ironico al punto giusto sia quando ha a che fare con gli ospiti, che quando commenta i filmati. Non si può dire lo stesso della sua partner, Juliana Moreira, che bella lo è di certo, e pure simpatica, almeno in “linea teorica”. Ma il suo timbro di voce e la sua risata sguaiata (anche quando c’è ben poco da ridere), anziché “arricchire” il programma, danno un fastidioso effetto “ambulanza” sin dalle prime battute.

Il risultato peggiore lo si ottiene proprio nel commento ai filmati e anziché a Matricole e Meteore sembra di essere tornati a Paperissima Sprint. Per fortuna il Gabibbo non c’è, ma al suo posto troviamo Giorgio Mastrota, per l’occasione travestito da cangurotto. E di lui non si può certo parlare male: un conduttore spigliato che da tantissimi anni viene relegato alle sole televendite, venendo riesumato di tanto in tanto per fare il pagliaccio in qualche trasmissione. Eppure l’avete mai sentito lamentarsi?

Anche Digei Angelo, fido compare di Nicola Savino sia in radio che in tv, veste bene i panni del co-conduttore un po’ disturbatore. Con i suoi personaggi dà un po’ di pepe in più al programma, anche se spesso le sue apparizioni danno un senso di “già visto”, che in questo caso però fortunatamente passa in secondo piano. Ottima la sinergia con Savino nel commento dei filmati, se la Moreira non intervenisse…

Merita un commento anche lo studio del programma, più che uno studio, un ripostiglio con un qualche sedia per il pubblico e uno schermo che manda in onda alcuni “effetti ottici” che forse servono a distogliere l’attenzione dalle tette della Moreira, la vera attrazione del programma per molti maschietti (e per lo stesso Savino, che l’ha soprannominata “Poppea”).

Non manca nemmeno in questo programma un’incursione - solo telefonica questa volta, ma lunghissima - dell’acchiappa-ascolti per eccellenza, Fiorello, la matricola più trasmessa dacché esiste la trasmissione. Peccato che questa volta la sua presenza virtuale non abbia aggiunto nulla al programma, sebbene Fiorello in passato sia stato proprio uno dei conduttori della trasmissione, assieme a Simona Ventura.

TVBLOG
 
spero solo che nn facciano diventare savino...l'onnipresente/antipaticissimo papi...
 
Anche a me il programma è piaciuto! specialmente quando hanno fatto rivedere i mitici pezzi del 1999 (sia di matricole e sia di meteore) :D ! l'unica cosa che non mi è piaciuta è il logo della trasmissione:vedere un sedere come porta per gli ospiti non è stato il massimo e inoltre era molto presente la risata di juliana (l'ho sentita talmente tanto che l'ho sognata sta notte!)..... a parte gli scherzi anch'io voto 7 ma per il logo del programma voto 3! ;)
 
bella puntata quella di ieri sera...
note negative: le risatine di Juliana, le dimensioni dello studio (la mia camera da letto è più grande) e la qualità delle immagini
 
Ultima modifica:
Azaba00 ha scritto:
bella puntata quella di ieri sera...
note negative: le risatine di Juliana, le dimensioni dello studio (la mia camera da letto è più grande) e la qualità delle immagini

E' vero a volte si vedeva un "Savino illuminato"..... per le troppe luci... una cosa sapete dove trovare qualche video o le puntate del 1999 l'ediazione in cui c'era simona ventura e fiorello?
 
M. Daniele ha scritto:
Buon debutto per Matricole&Meteore...2.938.000 spettatori e il 13% di share. ;)
Ed è finito a mezzanotte...Se finiva prima in valori assoluti avrebbe fatto di più...Comunque programma che non costa nulla porta il risultato a casa...;)
 
M. Daniele ha scritto:
Beh penso che una buona gavetta l'ha fatta.
Questo non lo metto in dubbio, ma non e che sia sto granche come conduttore, a colorado si poteva vedere (mille volte meglio Barida)...
P.S. Nelle altre edizioni aveva fatto molti piu ascolti, poi consideriamo che è stata stracciata dalla sua diretta concorrente (rai2)

P.S. Ma fiorello cos'è un prete? Ormai sta diventando abitudine che fa il battesimo alle nuove trasmissioni... (scusate il paragone)
 
Savino mi è molto simpatico ma non riesco a vedere programmi come questo per più di 10 minuti. L'ho visto per un pò e mi davano molto fastidio i colori supersaturi. Poi è uscita Cristina d'Avena e ho capito che era giunto il momento di cambiare canale :D
 
adriaho ha scritto:
P.S. Nelle altre edizioni aveva fatto molti piu ascolti, poi consideriamo che è stata stracciata dalla sua diretta concorrente (rai2)
Come fai a paragonare gli ascolti di 10 anni fa di Matricole & Meteore con gli ascolti di adesso...La situazione è nettamente diversa...I 3 milioni di adesso valgono quanto i 5 di di anni fa...;)

Poi ovvio che perde contro ANNOZERO, un programma collaudato che fa 5 milioni quando va male è normale che ci perda...Gli obiettivi per il programma non sono certo quelli di battere Santoro, anzi...:)
 
Indietro
Alto Basso