Maxi attacco hacker in Europa - wannacry - (12/05/17)- Petya- (27/06/17)

Attaccata anche la Renault. L'attacco hacker ha colpito anche la Renault, ha fatto sapere oggi il management della casa automobilistica, prima impresa in Francia a confermare di essere stata interessata dall'azione dei pirati informatici.
 
Fatto il test suggerito da Ercolino: porte tutte verdi e upnp disattivato :)
(Come se sapessi di cosa sto parlando :D)
 
:lol: :lol: :lol:

vabbè ragazzi, a meno che non lavoriate per una grossa impresa, sono problemi che non ci toccano
al massimo dovreste informare le persone davvero a rischio e spiegare loro cosa fare


Non è proprio cosi, (proprio a pensare cosi che poi escono i problemi) queste cose si propagano via email ecc.. quindi si ha un effetto catena....
 
Per UPnP verificate e disabilitatelo nella configurazione del modem/router. Fate riferimento al manuale specifico

UPnP è una delle poche cose davvero importanti da controllare e disattivare perché nel 99% dei casi , in un'installazione e configurazione tipica dei nostri provider italiani, e parlo di linee fisse adsl/vsdl, il pc in rete non sono raggiungibili dall'esterno.
 
Per UPnP verificate e disabilitatelo nella configurazione del modem/router. Fate riferimento al manuale specifico

UPnP è una delle poche cose davvero importanti da controllare e disattivare perché nel 99% dei casi , in un'installazione e configurazione tipica dei nostri provider italiani, e parlo di linee fisse adsl/vsdl, il pc in rete non sono raggiungibili dall'esterno.

Disattivo da sempre per quanto mi riguarda ;)
 
Per UPnP verificate e disabilitatelo nella configurazione del modem/router. Fate riferimento al manuale specifico

UPnP è una delle poche cose davvero importanti da controllare e disattivare perché nel 99% dei casi , in un'installazione e configurazione tipica dei nostri provider italiani, e parlo di linee fisse adsl/vsdl, il pc in rete non sono raggiungibili dall'esterno.

Io avevo attivo, adesso disattivato.
 
Un test di sicurezza per vedere lo status delle porte potete anche farlo qui

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

Cliccate su proceed

Potete fare un test per vedere se l'UPnP è attivo o no (per motivi di sicurezza è sempre consigliato che non sia attivo)

Oppure cliccando su ALL Service port fare una scansione delle prime 1056 porte
Sito su cui spesso facevo i test vari.
UPnP risulta da sempre disattivato.

Porte tutte 'Chiuse' tranne la 554 (RTSP).
So che oltre ad alcuni prodotti apple (che non uso) è la porta che usa il media player di windows che però avevo "disistallato" tempo fa da "programmi e funzionalitá/Funzionalitá di Windows"
Uso Vlc

Qualcuno mi sa spiegare perchè risulta aperta??
Quale software la tiene aperta ?
Non ho ip cam (o altri programmi che di solito la usano) istallate...non riesco a capire...
 
Viene usato da diversi programmi è un protocollo per lo streaming

Quicktime
Winamp
Skype
VLC
Windows Media Player
ecc...
 
Un test di sicurezza per vedere lo status delle porte potete anche farlo qui

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

Cliccate su proceed

Potete fare un test per vedere se l'UPnP è attivo o no (per motivi di sicurezza è sempre consigliato che non sia attivo)

Oppure cliccando su ALL Service port fare una scansione delle prime 1056 porte


Piccola precisazione, se fate il test e vedete che vi da test fallito sul Ping è perchè praticamente tutti i router fibra dei provider non permettono di disattivare il Ping perchè necessario a loro per la telegestione

Non è un grosso problema
 
Viene usato da diversi programmi è un protocollo per lo streaming

Quicktime
Winamp
Skype
VLC
Windows Media Player
ecc...

Ercole, questo lo so. L'ho scritto anche io.
Solo che WMP è disattivato.Gli altri non li uso. Quindi rimane VLC.

Dite di provare a disistallare Vlc per capire se è lui il colpevole????

E poi perchè tra le porte "invisibili" ho solo quella del dns (la 53) e le altre son solo chiuse????
 
Non so che router hai e se hai impostato delle regole particolari.

Non disinstallare nulla :)

Guarda le impostazioni del router nella sezione firewall
 
Un test di sicurezza per vedere lo status delle porte potete anche farlo qui

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

Cliccate su proceed

Potete fare un test per vedere se l'UPnP è attivo o no (per motivi di sicurezza è sempre consigliato che non sia attivo)

Oppure cliccando su ALL Service port fare una scansione delle prime 1056 porte

Ercolino a me è uscito questo risultato
15s3pf5.png

ho problemi?
 
Indietro
Alto Basso