Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a88 ha scritto:
ma la champions è della rai, oppure prossimamente se la riprende mediaset?

dalla prossima stagione mediaset trasmetterà la partita del mercoledì in chiaro in esclusiva
 
a88 ha scritto:
ma la champions è della rai, oppure prossimamente se la riprende mediaset?
Dall'anno prossimo la CL in chiaro (e solo in chiaro) passerà a Mediaset che trasmetterà in esclusiva una partita del Mercoledì. Si spera (ma è praticamente certo) che verrà trasmessa in HD nativo.
 
BeRsErK ha scritto:
comunque una finale di EL in HD va bene lo stesso ;)
Putroppo solo quella del prossimo anno. Quest'anno andrà su Italia1, almeno spero.

Vediamo cosa succederà da Luglio, se sarà inserito questo canale HD sul MUX Mediaset 2.
 
Documento piuttodto interessante... alcune cose son già accadute il 720p è stato tenuto per molto poco, per poi passare a 1080i, in Sardegna il fatto di avere i nuovi loghi mi fa pensare a qualcosa di profondo... sono i "veri" canali HD :eusa_think:?

1080p in DVB-T2 per il futuro? Consiglierei però un doppio salto a sto punto... è ovvio che si può fare (al massimo invece di 6 canali ce ne stanno solo 3 se si ipotizza un canale 50p occupi il doppio di banda), ma non so se conviene far cambiare ricevitori di nuovo per il DVB-T2 e poi ancora per il 1080p...

Costa tanto metterlo già ora nei ricevitori? Chissà perchè li limitano artificialmente (sì artificialmente non ci credo che il codec hardware non sia capace di decodificare il 1080p, se sa fare 720p e 1080i)... mmh forse lo so come lo fanno :badgrin:
 
Il 1080p sul digitale credo sia poco fattibile. Già anche con il T2 ci sarà poco spazio per i canali hd figuriamoci per un canale che richiederà il doppio di banda.
 
Dipende... Per un canale in 1080p @50Hz non ci sono dubbi, occuperebbe più di mezzo MUX, a quel punto meglio un unico canale in 4K.

Se invece ci si mette un 1080p @24Hz il discorso è del tutto diverso, la banda necessaria sarebbe del praticamente uguale a quella di un 1080i @50Hz ma si avrebbero trasmissioni di una qualità superiore. Ovviamente NON per eventi live ma pensate ad un canale come Premium Cinema HD quali vantaggi potrà avere da questo passaggio, tanto ormai tutti i film sono prodotti in 24fps anche qui in Europa.
 
fano ha scritto:
Documento piuttodto interessante... alcune cose son già accadute il 720p è stato tenuto per molto poco, per poi passare a 1080i, in Sardegna il fatto di avere i nuovi loghi mi fa pensare a qualcosa di profondo... sono i "veri" canali HD :eusa_think:?

1080p in DVB-T2 per il futuro? Consiglierei però un doppio salto a sto punto... è ovvio che si può fare (al massimo invece di 6 canali ce ne stanno solo 3 se si ipotizza un canale 50p occupi il doppio di banda), ma non so se conviene far cambiare ricevitori di nuovo per il DVB-T2 e poi ancora per il 1080p...

Costa tanto metterlo già ora nei ricevitori? Chissà perchè li limitano artificialmente (sì artificialmente non ci credo che il codec hardware non sia capace di decodificare il 1080p, se sa fare 720p e 1080i)... mmh forse lo so come lo fanno :badgrin:
Non è questione di "sanno o non sanno fare" ma di potenza di calcolo necessaria, i decoder che adesso riescono ad arrivare a 1080i non riescono a decodificare il p perchè il processore non è abbastanza performante, certo che i televisori moderni che sono fullHD e hanno il decoding 1080p H.264 incorporato per leggere i film da sorgente esterna sono attrezzati, quindi in caso di trasmissione decodificherebbero senza problemi il segnale, ma chi ha comprato decoder esterni che hanno "fino a 1080i" non dovrebbero farcela (il condizionale è d'obbligo).
 
Quando la trasmissione viene da un dispositivo esterno (decoder, lettore blu-Ray, ecc...) la TV non deve decodificare il video (molte volte nemmeno l'audio a seconda delle impostazioni), la decodifica la effettua direttamente il dispositivo esterno che manda un segnale NON compresso.

Altrimenti a cosa servirebbero cavi come l'HDMI con decine di Gbits di banda disponibile?
 
marcotaiolii ha scritto:
Quando la trasmissione viene da un dispositivo esterno (decoder, lettore blu-Ray, ecc...) la TV non deve decodificare il video (molte volte nemmeno l'audio a seconda delle impostazioni), la decodifica la effettua direttamente il dispositivo esterno che manda un segnale NON compresso.

Altrimenti a cosa servirebbero cavi come l'HDMI con decine di Gbits di banda disponibile?
Infatti, il tv deve solo visualizzare la fonte che provenga sia da hdmi scart ecc.
Nel caso del decoder integrato è la stessa cosa, fa lo stesso lavoro senza collegamenti. :D
 
andrewhd ha scritto:
Nel caso del decoder integrato è la stessa cosa, fa lo stesso lavoro senza collegamenti. :D
In realtà ti perdi un passo. Il tuner integrato "produce" un flusso di dati compressi ce poi dovrà essere decodificato (decompresso) dalla componentistica interna e poi visualizzato.

Se la componentistica non supporta il 1080i non potrà decomprimere il flusso proveniente dal tuner.
 
marcotaiolii ha scritto:
In realtà ti perdi un passo. Il tuner integrato "produce" un flusso di dati compressi ce poi dovrà essere decodificato (decompresso) dalla componentistica interna e poi visualizzato.

Se la componentistica non supporta il 1080i non potrà decomprimere il flusso proveniente dal tuner.
Ma scusa, non ha senso, nelle tv c'è lo scaler che a seconda se il segnale in ingresso è in risoluzione maggiore rispetto al pannello downscala altrimenti upscala da 576i fino alla risoluzione massima del tv.
 
marcotaiolii ha scritto:
Quando la trasmissione viene da un dispositivo esterno (decoder, lettore blu-Ray, ecc...) la TV non deve decodificare il video (molte volte nemmeno l'audio a seconda delle impostazioni), la decodifica la effettua direttamente il dispositivo esterno che manda un segnale NON compresso.

Altrimenti a cosa servirebbero cavi come l'HDMI con decine di Gbits di banda disponibile?
Per sorgente esterna intendevo una chiavetta o un HDD, è ovvio che se c'è un'apparecchiatura esterna collegata in HDMI la TV non fa altro che visualizzare a schermo le informazioni ricevute...
 
andrewhd ha scritto:
Ma scusa, non ha senso, nelle tv c'è lo scaler che a seconda se il segnale in ingresso è in risoluzione maggiore rispetto al pannello downscala altrimenti upscala da 576i fino alla risoluzione massima del tv.
Lo scaler agisce sul video non compresso. È un'operazione molto semplice.
 
wow non vedo l'ora di vedermi studio aperto e le tonnellate di pubblicità in HD... si!! :D la cosa piu ridicola sarà vedere i loro video presi dalla rete, solitamente a 320x240 di risoluzione, che saranno ancor di piu un pugno nell'occhio visivamente..

a mio parere l HD è uno spreco sulla tv in chiaro. da 1 canale in Hd si potrebbe ricavare 3 canali standard. e visto che a breve gli toccherà pagare le licenze a mediaset (come alla rai)... mi sa che il progetto hd si ridimensionerà.. non cantate troppo presto vittoria!
 
simotdi ha scritto:
mi sa che il progetto hd si ridimensionerà.. non cantate troppo presto vittoria!
E dopo questa ventata di ottimismo...
Ricordiamoci che alcuni diritti "premium" come la Champions League in esclusiva al mercoledì sono prodotti in HD, ed in HD possono essere trasmessi (con maggiore appeal per i contratti pubblicitari)...
Poi, se vogliamo, possiamo ridimensionarci un po' di più e tornare al b/n...
 
luke66 ha scritto:
E dopo questa ventata di ottimismo...
Ricordiamoci che alcuni diritti "premium" come la Champions League in esclusiva al mercoledì sono prodotti in HD, ed in HD possono essere trasmessi (con maggiore appeal per i contratti pubblicitari)...
Poi, se vogliamo, possiamo ridimensionarci un po' di più e tornare al b/n...
ehehe.. scusate ma il gufo ci vuole sempre! bisogna che qualcuno riporti alla realtà dei fatti. ma si parla di mediaset, di miliardi che girano.. qual'è il problema scusa? io penso l'unico sia l' improbabile calo del costo dei contratti di abbonamento a premium. magari ci rientrano benissimo loro, ma sarà una scusa plausibile per ragionare così... o per aggiungere ulteriore pubblicità sui canali pay... chi lo sa!

comunque si hai ragione, è probabilmente gli sponsor ci tengano molto all HD... c'esta la viè.

Poi, se vogliamo, possiamo ridimensionarci un po' di più e tornare al b/n...
ah guarda no problem,a me del calcio frega praticamente zero..
 
simotdi ha scritto:
wow non vedo l'ora di vedermi studio aperto e le tonnellate di pubblicità in HD... si!! :D la cosa piu ridicola sarà vedere i loro video presi dalla rete, solitamente a 320x240 di risoluzione, che saranno ancor di piu un pugno nell'occhio visivamente..

a mio parere l HD è uno spreco sulla tv in chiaro. da 1 canale in Hd si potrebbe ricavare 3 canali standard. e visto che a breve gli toccherà pagare le licenze a mediaset (come alla rai)... mi sa che il progetto hd si ridimensionerà.. non cantate troppo presto vittoria!
Ma di che video stai parlando (studio aperto forse), tre canali sd? Ma chi li vuole, pieni di repliche e poi già il fatto che sono sd dà i nervi in partenza, ld è un investimento ed è ufficiale che si farà, ma da anni lo è, mediaset partirà bene adesso mi pare che ha 3 studi hd l'1, il 6 (o il 10 non ricordo) e il 20 , la rai ancora uno e della vita in diretta (poi) che sinceramente me ne sbatte.

simotdi ha scritto:
h guarda no problem,a me del calcio frega praticamente zero..
Non esisti solo tu io gradirei continuare a vederlo in hd come in rai, grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso