Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A parte i canali di cinema e in generale quelli che possono essere trasmessi a 24/25 Hz un canale di sport a 1080p richiederebbe il doppio della banda dell'analogo canale in 1080i. Non so quanto sia furbo raddoppiare la banda e raddoppiare la richiesta.
 
magick ha scritto:
Si appunto trasmette in 1080i. Forse mi sono espresso male io. L'utente che ho quotato pensava che il 1080p non fosse fattibile in T2, io dicevo che dato che Europa 7 trasmette 5 canali in 1080i in T2, allora è fattibilie farcene stare 3 in 1080p ;)

Per le trasmissioni televisive si usa solo il 1080i. Nessun canale HD in Europa è 1080p.
 
ZWOBOT ha scritto:
Per le trasmissioni televisive si usa solo il 1080i. Nessun canale HD in Europa è 1080p.
Certo il mio era solo un ragionamento logico non supportato da dati tecnici (che non ho). Se ci sono comunque altri impedimenti alla diffusione di trasmissioni televisive il 1080p allora la cosa cambia ;)
 
Lo sentivo a "pelle" che a livello di H264 non sarebbe cambiato nulla, ma non sapevo perché :badgrin:

Pensavo avesse a che fare con il fatto che il 1080I@25 è di fatto fatto formato da 2 mezzi frame non da frame interi, quindi alla fine pure ineffieciente visto che per decodificare un'informazione (un frame nel nostro caso) necessiti di due passate... al contrario un segnale a 1080p@50 trasmette frame interi quindi alla fine si ha forse più informazione, ma in meno "tempo".... mi sono spiegato? No vero :badgrin: ?
Non c'ho capito nulla manco io :lol:
Però i fatti mi cosano :5eek:

Resta il fatto che ci son da cambiare tutti i decoder di nuovo... visto che si dovrà fare per il DVB-T2 tra qualche anno direi che sarebbe consigliabile che i decoder DVB-T2 (qulli verei che saranno in commercio tra 2-3 anno, lascimao da parte il 7Box) implementino già il 1080p come standard....

Sarà possibile? A me pare di sì... se no poi la gente si rompe le scatole...
 
Si sta facendo un po di confusione con l'hd.. La banda per far una trasmissione 1080p a 25 fps c'è ed è la stessa delle trasmissioni attuali... per il semplice fatto che le trasmissioni in hd sono fatte a 1080i / 50 fps e quindi sono del tutto equivalenti avendo 50 mezzi fotogrammi full hd al sec al posto di 25 fotogrammi pieni full hd al sec...
Difatti molti canali satellitari in realtà trasmetton gia materiale in progressivo.. bollano il segnale come 1080i per ragioni tecniche ma contengono materiale non interlacciato ( se prendete una registrazione in hd da sky o anche rai hd e guardate frame per frame non vedrete la classica veneziana ma frame completi)...
Altre cose vengon trasmesse proprio interlacciate.. tipo le partite o tutti quegli eventi che hanno bisogno di maggior framerate per risultare piu godibili tipo partite o gare di formula uno.. l'unico salto fattiblie in piu sarebbe un 1080p a 50 fps.. al momento superfluo sia per la mancanza di materiale sia per la mancanza di necessità visto che la sua qualita sarebbe superiore alle specifiche bluray..
 
Ultima modifica:
canali che trasmettono in surrund

memento80 ha scritto:
Mediaset ha annunciato che lancia "finalmente" la decisione di trasmettere in Hd, ma questa decisione comporterà la cancellazione dei +1

info:
@QuiMediaset_it

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29396

va bene hd ( pero non basta la scritta ) si decidessero a trasmettere
in dolby surrund 5+1 attualmente ce solo premium cinema hd
e la 7 hd dolby 2 canali,bisogna proprio pagare skj per sentire
il cinema in casa ?:sad: y
 
eblovi ha scritto:
va bene hd ( pero non basta la scritta ) si decidessero a trasmettere
in dolby surrund 5+1 attualmente ce solo premium cinema hd
e la 7 hd dolby 2 canali,bisogna proprio pagare skj per sentire
il cinema in casa ?:sad: y
hai ragione
 
andrewhd ha scritto:

Pessimista per il futuro delle tv locali si e' mostrato anche il direttore di Telelombardia, Fabio Ravezzani. "Siamo in ginocchio -ha sottolineato- e le istituzioni devono saper distinguere tra chi fa informazione, cultura e una tv di servizio da emittenti che invece mandano per ore e ore delle cassette preregistrate o vecchi film. Noi nell'ultimo anno -ha concluso- abbiamo realizzato il 30% in piu' di ascolti ma stiamo peggio di prima".

giusta considerazione, peccato che ha sbagliato su chi puntare contro il dito. chi fa quel tipo di programmazione di vecchi film, telefilm e cassette, fa comunque televisione. anche le televendite sono importanti per permettere delle entrate, quello che non va bene e che sballa tutto, sono lottologi, cartomanti e quant'altro che alcuni canali usano solo a scopo del tutto speculativo per fare i loro palinsesti solo introitando, non offrendo nessun prodotto a livello televisivo che possa anche solo essere pensato ad un qualcosa di qualitativamente proponibile e rilevante, e queste emittenti hanno bilanci floridi visto che non investono niente e hanno le migliori entrate senza che debbano preoccuparsi degli ascolti come strumento di valutazione del proprio canale. queste sono le cose che drogano completamente il mercato televisivo, ed in particolare quello dell'emittenza locale, che viene del tutto sbilanciato da questi fattori che andrebbero calmierati con delle imposizioni, visto che

1) questo non è fare televisione pensate per il telespettatore
2) queste sono delle grandi truffe il cui unico obiettivo è fare abboccare i pesci nella rete...
3) questo penalizza fortemente chi invece anche in tempi cosi difficili vuole comunque investire nel settore e nel mercato televisivo, che di questi tempi è tanta roba, e mi sembra che di tutto ci sia bisogno tranne che di un ulteriore disincentivo a farlo
 
Credo comunque che gli operatori della rete del futuro facciano paura un po a tutti gli operatori televisivi e non solo a Mediaset. ;)
 
andrewhd ha scritto:

Ma che paura hanno?? Così invece magari si svegliano un po' quelli di mediaset... invece che dormire sugli allori come sempre... Ci sono tante tv? E allora che facciano un po' di concorrenza seria... Oppure hanno paura per il fatto che ora non hanno più le spalle coperte dal governo? :icon_rolleyes: Secondo me è questo il vero motivo della loro preoccupazione...
Ora che vadano a lavorare sul serio!
 
BlackPearl ha scritto:
Ma che paura hanno?? Così invece magari si svegliano un po' quelli di mediaset... invece che dormire sugli allori come sempre... Ci sono tante tv? E allora che facciano un po' di concorrenza seria... Oppure hanno paura per il fatto che ora non hanno più le spalle coperte dal governo? :icon_rolleyes: Secondo me è questo il vero motivo della loro preoccupazione...
Ora che vadano a lavorare sul serio!

Quotone !!! Inoltre da che pulpito....
Certo che è già preistoria, canali in SD compressi, HD inesistente....
E i "concorrenti" di MP sul satellite sono già in HD su quasi tutto.... e stanno abituando una fetta sempre più grande di utenti all'HD, da qui l'annuncio di trasmettere canale 5 in HD !!!
Ah no scusate, è solo una coincidenza....
Altro che internet, tablet ecc che comunque ci sono,
la realtà è che hanno vissuto sugli allori e adesso sono indietro su tutti i fronti... e non hanno (o non vogliono averli) i soldi per investire sul T2 con MP.... per avere poi ricadute sui canali Mediaset, ed è troppo presto per investire massicciamente su internet perchè è ancora un mercato di nicchia....
e così rischiano di fare la fine del topo col gatto ...
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Quotone !!! Inoltre da che pulpito....
Certo che è già preistoria, canali in SD compressi, HD inesistente....
E i "concorrenti" di MP sul satellite sono già in HD su quasi tutto.... e stanno abituando una fetta sempre più grande di utenti all'HD, da qui l'annuncio di trasmettere canale 5 in HD !!!
Ah no scusate, è solo una coincidenza....
Altro che internet, tablet ecc che comunque ci sono,
la realtà è che hanno vissuto sugli allori e adesso sono indietro su tutti i fronti... e non hanno (o non vogliono averli) i soldi per investire sul T2 con MP.... per avere poi ricadute sui canali Mediaset, ed è troppo presto per investire massicciamente su internet perchè è ancora un mercato di nicchia....
e così rischiano di fare la fine del topo col gatto ...
come dire che la vera causa dei loro problemi sono loro stessi e il loro cervello che prima faceva le spalle larghe e sappiamo tutti il perche!!!
 
Se rimangono indietro è perchè il mercato premia chi si innova offrendo prodotti di qualità, è una delle più banali regole del marketing imprenditoriale e mi stupisce che il direttore marketing mediaset pensi invece alla rete che, per come è strutturata adesso, non potrà mai soppiantare del tutto la tv.
Se Europa 7 si inserisse nelle trattative per i diritti del campionato Mediaset fallirebbe nel giro di qualche mese
 
La frammentazione della pubblicita vuol dire nuovi entranti guadagni per tutti e una offerta maggiore ma sempre piu scadente dovendola fare con pochi soldi. Mediaset e le altre tv non hanno il canone che salva il c.... nei momenti peggiori.
Secondo me hanno paura si ma purtroppo il mercato e competitivita

Scusate ma come avrete capito sto scrivendo con linux
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso