Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Pazienza ragazzi![]()
The Swan ha scritto:ercolino..chi non ha sky come me ..non ne puo' piu', c'e' l'hd rai..ma mi dicono che fa schifo che non e' l'hd vero. almeno da valutare quello di mediaset (che mi dicono che comunque non sara' mai l'hd di sky).
quelli che ''mi dicono'' sono quelli che hanno sky.
ale89 ha scritto:Ma chi è che te lo dice?
Non dargli retta... Ti diranno così solo per farti abbonare a sky
![]()
Pazienza, pazienza, solo questo si può dire? Comunque sono felice per te che almeno di qualche cosa sei a conoscenza....ERCOLINO ha scritto:Pazienza ragazzi![]()
marcotaiolii ha scritto:L'affitto dei canali non cesserà poiché mentre LA5 e MEDIASET EXTRA smetteranno di trasmettere sui MUX TIMB, Mediaset Italia due rimarra in affitto (passerà dal MUX Rete A 1 al TIMB1) e Discovery World rimarrà dov'è.
Questa non ci credo nemmeno se lo vedo.Marcolup69 ha scritto:A settembre è sicuro che i 3 canali Mediaset generalisti saranno disponibili in HD e con lo standard DVB-T sul digitale terrestre e in DVB-S su Tivusat.
ma io sky lo vedo certe volte da mia madre e sinceramente l hd non mi fa certo impazzire sicuramente ti posso dire che quello della rai quando lo fa non ha niente da invidiare anzi x me lo supera pure e credo che mediaset free in hd fara altrettantoThe Swan ha scritto:ercolino..chi non ha sky come me ..non ne puo' piu', c'e' l'hd rai..ma mi dicono che fa schifo che non e' l'hd vero. almeno da valutare quello di mediaset (che mi dicono che comunque non sara' mai l'hd di sky).
quelli che ''mi dicono'' sono quelli che hanno sky.
Cosa è in dvb-s2?BeRsErK ha scritto:scusate l'ot, ma su tivusat è in dvbs2
ciao!
Non credere a chi dice queste cose. Sono abbonato Sky e ti assicuro che la qualità dell'HD è molto variabile, varia da evento ad evento (dato che ovviamente conta la fonte) e da canale a canale. Non si può dire che l'HD è sempre perfetto, né che sia sempre scarso.The Swan ha scritto:ercolino..chi non ha sky come me ..non ne puo' piu', c'e' l'hd rai..ma mi dicono che fa schifo che non e' l'hd vero. almeno da valutare quello di mediaset (che mi dicono che comunque non sara' mai l'hd di sky).
quelli che ''mi dicono'' sono quelli che hanno sky.
perfetta esamina compagno rossoneroGpp ha scritto:Non credere a chi dice queste cose. Sono abbonato Sky e ti assicuro che la qualità dell'HD è molto variabile, varia da evento ad evento (dato che ovviamente conta la fonte) e da canale a canale. Non si può dire che l'HD è sempre perfetto, né che sia sempre scarso.
Su Sky ci sono canali che generalmente hanno un'ottima qualità, come National Geographic, Nat Geo Wild, i due Eurosport, Fox e qualche canale cinema (se ne dimentico qualcuno non è per errore, è che magari è un canale che guardo poco), ma ci sono anche molti canali con problemi solo in parte migliorati con la recente risistemazione dei trasponder e l'aumento di bitrate, che è stato utilissimo soprattutto per i canali sportivi.
L'HD della Rai è generalmente ottimo e spesso ha superato quello di Sky in passato, questo te lo dico perché spesso passa l'idea che i canali gratuiti debbano essere per forza più scarsi di quelli a pagamento sia dal punto di vista tecnico che da quello dei contenuti. Non è vero invece e spero che sarà così anche per il canale o i canali Mediaset in HD. Chi ti dice che non saranno mai come quelli di Sky forse si basa sul fatto che essendo trasmessi sul DTT avranno a disposizione meno banda rispetto a quella assicurata dal satellite, però penso che sia assurdo dirlo adesso dato che ancora non sono partiti![]()
Gpp ha scritto:Non credere a chi dice queste cose. Sono abbonato Sky e ti assicuro che la qualità dell'HD è molto variabile, varia da evento ad evento (dato che ovviamente conta la fonte) e da canale a canale. Non si può dire che l'HD è sempre perfetto, né che sia sempre scarso.
Su Sky ci sono canali che generalmente hanno un'ottima qualità, come National Geographic, Nat Geo Wild, i due Eurosport, Fox e qualche canale cinema (se ne dimentico qualcuno non è per errore, è che magari è un canale che guardo poco), ma ci sono anche molti canali con problemi solo in parte migliorati con la recente risistemazione dei trasponder e l'aumento di bitrate, che è stato utilissimo soprattutto per i canali sportivi.
L'HD della Rai è generalmente ottimo e spesso ha superato quello di Sky in passato, questo te lo dico perché spesso passa l'idea che i canali gratuiti debbano essere per forza più scarsi di quelli a pagamento sia dal punto di vista tecnico che da quello dei contenuti. Non è vero invece e spero che sarà così anche per il canale o i canali Mediaset in HD. Chi ti dice che non saranno mai come quelli di Sky forse si basa sul fatto che essendo trasmessi sul DTT avranno a disposizione meno banda rispetto a quella assicurata dal satellite, però penso che sia assurdo dirlo adesso dato che ancora non sono partiti![]()
Tu/Noi/Tutti paghiamo la tassa sulla tv (canone rai) e non un abbonamento a una pay tv... le cose sono differenti ma questo è un altro discorso...s.rond ha scritto:cmq vorrei ricordare che la rai non è gratuita!![]()
o almeno io la pago![]()