Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bhe proprio fra rai1 e rai hd non è che sia l'esempio migliore. Comunque io penso che Matteo si riferisca al fatto che molti usano ancora il televisore a tubo con un ddcoerino da 20 euro e quindi dell'hd non gliene frega nulla, da questo punti di vista capisco il suo ragionamento. Che poi l'esigenza dell'hd deriva dal fatto che l'sd rende peggio negli lcd rispetto ai vecchi televisori. Praticamente vediamo le cose da due punti di vista diversi
 
Io invece do un po' ragione a =Matteo82=, bisogna considerare che nel nostro paese ci sono anche molti anziani, e delle trasmissioni in HD se ne fregano......

Esempio: nel mio condominio, il 70% sono anziani;
A quasi tutti ho spiegato come vedere Rai HD (per adesso il convento offre solo questo), ma dopo le prime volte, ecco che premono i tasti 1-2-3 del telecomando, dicendo che anche se nel canale HD si vede un po' meglio, a loro va bene anche la Versione SD nella numerazione classica.
 
Mtty ha scritto:
Posso confermare che tutta questa differenza la notiamo noi che siamo interessati... da me in famiglia nessuno nota la differenza... durante la F1 lascerebbero Rai1 al posto di RaiHD (se non cambiassi io), e durante gli europei lasciavano Rai1 al posto di mettere RaiHD... e la differenza è notevole... ma al massimo dicono "si vede un po' meglio, ma tutta sta differenza non la vedo"...
in Francia poi parenti che andavano da altri parenti e dicevano "eh.. ma con la tua tele nuova si vede meglio che da me" e non immaginate quanto sia dura ogni volta spiegare che è perchè la "tv nuova" riceve i canali in HD e che non è la tele in se a far vedere meglio...

quoto :)

per cio' che e' stato detto prima..firmerei la petizione per abolire italia2 e mediaset extra, ma che senso ha vedere repliche su repliche? per quelli come me che fanno premium solo per il calcio, sarebbe buona cosa avere iris in hd e rai movie.
 
Biscuo ha scritto:
Io invece do un po' ragione a =Matteo82=, bisogna considerare che nel nostro paese ci sono anche molti anziani, e delle trasmissioni in HD se ne fregano......

Esempio: nel mio condominio, il 70% sono anziani;
A quasi tutti ho spiegato come vedere Rai HD (per adesso il convento offre solo questo), ma dopo le prime volte, ecco che premono i tasti 1-2-3 del telecomando, dicendo che anche se nel canale HD si vede un po' meglio, a loro va bene anche la Versione SD nella numerazione classica.

Certo ma non si può dire che l'HD non interessa a nessuno. Durante gli Europei ad esempio Rai HD mi sembra che totalizzava il 3/4% di share il che vuol dire che alla gente interessa l'HD.
 
Che ci siano molti anziani (ancorati alle vecchie tradizioni) non vuol dire che le nuove tecnologie non stiano prendendo piede nel nostro paese, un esempio su tutti l' aumento esponenziale di vendite e noleggio Blu Ray.
 
Scherziamo, la differenza tra un canale SD e uno in HD con i televisori moderni è abissale.

Di certo l'HD è un'evoluzione della TV, come lo sono stati il passaggio dal bianco e nero al colore, dall'analogico al digitale e dal 4:3 al 16:9.

In media gli anziani al massimo utilizzano i primi 7 tasti del telecomando, dovremmo chiudere tutti gli altri canali?
Il pubblico evoluto percepisce la differenza da SD e HD, e con il tempo questo pubblico sarà sempre più amplio.

Non trasmettere in HD, significa rimanere indietro, non essere aggiornati con l'evoluzione della tecnologia, un po' come le tv locali che ancora trasmettono ancora in 4:3.
 
Anche a me hanno detto tutti così quelli un po anziani.
E tu hai voglia a dirgli che in HD si vede meglio, ma loro dicono, tutti in coro:
SI VEDE BENE PURE COSI':badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
=Matteo82= ha scritto:
Secondo me questo HD è sopravvalutato ed interessa veramente solo a pochissima gente senza contare lo spreco di banda enorme, credo che un canale, anche in qualità pessima, con tutte repliche degli anni 80-90 e primi 2000 a Mediaset renderebbe molto di più
dai ti faccio una proposta via il colore eliminazione di tutti tv in 3d e hd e alla sera prima di andare a letto sulla rai carosello:badgrin: :badgrin: :badgrin: :5eek: :5eek:
 
marcobremb ha scritto:
No ragazzi...
Sto letteralmente ridendo da 10 minuti (per non piangere) :5eek:

Ho capito perchè in Ita(g)lia siamo indietro di decenni rispetto agli altri :doubt:
ti quoto alla grande un motivo ci sara che le nuove tecnologie in italia non attecchishcono x la massa siamo rimasti a livello mentale quei contadinotti del dopoguerra:icon_rolleyes:
 
=Matteo82= ha scritto:
Secondo me questo HD è sopravvalutato ed interessa veramente solo a pochissima gente senza contare lo spreco di banda enorme, credo che un canale, anche in qualità pessima, con tutte repliche degli anni 80-90 e primi 2000 a Mediaset renderebbe molto di più
non c'è differenza:5eek: c'è l'HD è il massimo della qualità video e a me interessa tantissimo:D
 
Tornando sul forum e leggendo ho pensato subito: <<ma dove c.... mi trovo....>>.
E' allucinante sentire certe affermazioni, è ovvio che la gente va abituata, tutti coloro che comprano un tv nuovo cercano di sfruttarlo al meglio cercando i canali HD, poi trovano Rai HD e lasciano perdere, c'è un sacco di gente che desidera i mediaset in HD perchè è quello che i giovani guardano, di Sanremo in HD sinceramente me ne sbatto ma comunque almeno è qualcosa.
Ove andavo i parenti mi chiedevano cosa fosse successo a canale 5 e italia 1 HD...
E mediaset che deve pensare ad attirare il target commerciale dovrebbe farlo con le repliche anni '80? Penso di no, deve farlo appunto con nuove tecnologie e nuovi contenuti, speriamo che si possano trovare dati auditel dei singoli canali HD e non solo complessivi, ma non credo.
 
Ultima modifica:
miki90 ha scritto:
non c'è differenza:5eek: c'è l'HD è il massimo della qualità video e a me interessa tantissimo:D

Non ho detto che non c'è differenza ma che la grande maggioranza delle persone nemmeno se ne accorge
 
=Matteo82= ha scritto:
Non ho detto che non c'è differenza ma che la grande maggioranza delle persone nemmeno se ne accorge

Perchè magari non è interessata e guarda la tv da 5m di distanza su tv a tubo catodico di 15 pollici...
 
=Matteo82= ha scritto:
Non ho detto che non c'è differenza ma che la grande maggioranza delle persone nemmeno se ne accorge
Così va meglio, ma in effetti non è colpa di nessuno, è colpa dell'lcn. :D
 
infatti secondo voi come farò?
piazzerò canale5 HD sul 5 e Italia1 HD sul 6...

è l'unico modo... secondo voi chi è che si rompe di andare a cercarlo sul 505 e 506?

dicono "tanto si vede bene così"...
 
=Matteo82= ha scritto:
Non ho detto che non c'è differenza ma che la grande maggioranza delle persone nemmeno se ne accorge
a ok cosi va bene, anche perchè potersi gustare l'HD è una cosa fantastica:)
 
Mtty ha scritto:
infatti secondo voi come farò?
piazzerò canale5 HD sul 5 e Italia1 HD sul 6...

è l'unico modo... secondo voi chi è che si rompe di andare a cercarlo sul 505 e 506?

dicono "tanto si vede bene così"...
Immediatamente sul 5 e 6 esatto, è l'unico modo, anche per non obbligare i miei a non selezionare 5-0-1, 5-0-5 eccetera, Rai HD sull'1, Canale 5 HD e Italia 1 HD sul 5 e 6 e La7 HD (se tornerà) sul 7.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso