Mediaset chiude il canale medico 'Ted Channel': messa in liquidazione la società

Il canale TED mi risulta essere stato eliminato,come avevo già annunciato alcune settimane fa
 
Arriva Ted, la televisione dedicata all’aggiornamento e alla formazione continua delle professioni sanitarie, progetto gestito da Ted - Tv Educational SpA, società partecipata dal Gruppo Mediaset con una quota minoritaria (19%). Media Duemila ne parla con Marco Fanti, della Direzione Regolamentazione e Adempimenti Istituzionali di Mediaset: “L’idea è quella di abbinare la formazione con la tecnologia - spiega - senza per questo trascurare le news”. Fanti è anche direttore del Consorzio Campus Multimedia in Formazione di Milano, dunque esperto in didattica e soprattutto vicino ai giovani che con lui sperimentano nuove forme di comunicazione. Da febbraio 2010 i medici di famiglia di tutta la Lombardia e a seguire, progressivamente, tutti gli altri operatori sanitari sul territorio nazionale potranno informarsi ed aggiornarsi per un anno gratuitamente attraverso questo nuovo strumento che offrirà corsi di formazione e le Ted News, non solo notizie ma approfondimenti e segnalazioni sulle novità da tenere sotto osservazione. “Anche le istituzione - continua Fanti - saranno presenti. Alcune hanno già mostrato interesse. A questo proposito stiamo lavorando per produrre un magazine ad aggiornamento periodico che conterrà ogni tipo di comunicazione dedicata. Ciò che mi preme sottolineare è che questo servizio televisivo sarà il posto giusto per far convergere interessi e conoscenze dedicate al mondo della sanità”. Alle case farmaceutiche sarà concesso uno spazio per parlare delle loro ricerche, degli studi su nuovi prodotti: “Anche comunicazione sui farmaci, quella disciplinata dal d. lgs 219/2006 che, in una tv dedicata ai medici, assume una connotazione estremamente efficace - sottolinea Fanti -.” Grazie ai nuovi canali del digitale terrestre è possibile dedicare spazio ad argomenti monotematici, cosa prima impossibile. Grazie a questo servizio televisivo si potranno soddisfare gli interessi di una popolazione fatta di medici, medici specialisti, farmacisti che potranno aggiornarsi ed informarsi con più facilità. I corsi di formazione offriranno anche crediti formativi, di utilità professionisti. “Il nostro è proprio un canale di sistema - continua Fanti - perché mette in collegamento chi ha bisogno di essere informato, le istituzioni e il mondo economico. Noi mettiamo a disposizione la nostra tecnologia. L’obiettivo finale è l’offerta di un mondo Ted, e cioè l’acronimo di Tv Educational. Oggi usiamo il digitale terrestre ma domani potremo usare tutte le piattaforme tecnologiche a disposizione, l’asset della tv digitale terrestre è l’asset del momento, considerando anche che alla fine del 2010 circa il 70% della popolazione sarà completamente digitalizzato”. Ted sarà una televisione codificata, visibile solo con smart card, distribuita direttamente ai professionisti della sanità. questo lo trovato sul sito, ciao
 
Digitale terrestre, Mediaset chiude Ted

Costi troppo altri e lungaggini burocratiche sui regolamenti della formazione a distanza hanno spinto Mediaset a chiudere Ted Tv Educational....
 
Indietro
Alto Basso