Mediaset chiude il canale medico 'Ted Channel': messa in liquidazione la società

Mi immagino quanti saranno i medici davanti alla tv visto gli orari in cui trasmette.
 
Salve a tutti,
vorrei solo un informazione semplice, e vero che ted e a pagamento e per vederlo si deve comprare la scheda ma, prima quando andavo sul canale TED usciva la semplice scritta segnale criptato, ora, gia da tempo, anche se faccio la risintonizzazione, il canale e solo oscurato..tutto nero....e normale ?????
vi ringrazio anticipatamente......
 
Più o meno è la stessa cosa "segnale criptato" o se è oscurato, intanto nn lo vedi lo stesso, xkè ci vuole la card..
 
drago687 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei solo un informazione semplice, e vero che ted e a pagamento e per vederlo si deve comprare la scheda ma, prima quando andavo sul canale TED usciva la semplice scritta segnale criptato, ora, gia da tempo, anche se faccio la risintonizzazione, il canale e solo oscurato..tutto nero....e normale ?????
vi ringrazio anticipatamente......

Il canale non trasmette sempre
 
comunque è una vera buffonata un simile canale..tutto si sono inventati pur di metter canali inutili sul dtt

E' un servizio da mettere in rete e in podcast mica sul dtt..robe da matti
 
liebherr ha scritto:
comunque è una vera buffonata un simile canale..tutto si sono inventati pur di metter canali inutili sul dtt

E' un servizio da mettere in rete e in podcast mica sul dtt..robe da matti

Quoto.....
 
C'è qualcuno del forum che ha la card e riesce a vedere questo canale?
Qualcuno ha già acquisito dei crediti tramite Ted?
La card oltre ad essere solo per il personale sanitario ha anche un costo?

Sono uno studente di medicina V anno, e la programmazione che è pubblicata ora sul sito mi$ sembra piuttosto interessante. Sono materie che fanno parte del terzo e quarto anno del piano studi. Sono curioso di sapere come trattano in generale gli argomenti presi in considerazione. Ma ancora non ho trovato nessuno che può soddisfare le mie curiosità:eusa_think:
 
Credo, ma potrei tranquillamente sbagliarmi, che al momento sia TED che contatta medici e infermieri.

Ma, ripeto, potrei tranquillamente sbagliare
 
bledi ha scritto:
C'è qualcuno del forum che ha la card e riesce a vedere questo canale?
Qualcuno ha già acquisito dei crediti tramite Ted?
La card oltre ad essere solo per il personale sanitario ha anche un costo?

Sono uno studente di medicina V anno, e la programmazione che è pubblicata ora sul sito mi$ sembra piuttosto interessante. Sono materie che fanno parte del terzo e quarto anno del piano studi. Sono curioso di sapere come trattano in generale gli argomenti presi in considerazione. Ma ancora non ho trovato nessuno che può soddisfare le mie curiosità:eusa_think:
anch'io sono studente, e leggendo sul sito dicono che il servizio è riservato a professionisti sanitari, cioè medici di medicina generale o specialisti, e non studenti nè specializzandi. La card la inviano direttamente loro, perciò niente da fare...
 
gabrale ha scritto:
anch'io sono studente, e leggendo sul sito dicono che il servizio è riservato a professionisti sanitari, cioè medici di medicina generale o specialisti, e non studenti nè specializzandi. La card la inviano direttamente loro, perciò niente da fare...


Questo l'avevo letto anch'io, ero curioso di sapere se qui c'è qualcuno che ha la card e vede questo canale...
 
Ma che stupidagine aprire un canale solo per i dottori, cioè almeno fosse fruibile a tutti potrei capire, ma creare un canale per farlo visualizzare a solo ai medici...idiozia!!! di ke hanno paura che gli italiani possano imparare qualcosa??
 
Invece sono di tutt'altro parere, un dottore che lavora in una zona x e se si vuole formare deve farsi chilometri e chilometri di strada... allora TED ben venga.

Meglio avere dei dottori formati, ne gioviamo tutti.
 
littlefrancy ha scritto:
Ma che stupidagine aprire un canale solo per i dottori, cioè almeno fosse fruibile a tutti potrei capire, ma creare un canale per farlo visualizzare a solo ai medici...idiozia!!! di ke hanno paura che gli italiani possano imparare qualcosa??

Ma non è un canale di intrattenimento; è un canale con contenuti formativi. Praticamente da una possibilità in più al personale sanitario di accumulare dei crediti formativi.
E' possibile però che nessuno, che partecipa a questo forum, veda questo canale?
 
All'inizio il canale era in chiaro, poi criptato

Facevano vedere interventi vari...

Poi se vuoi sapere specificamente se qualcuno lo vede questo non lo so :)
 
Mi ricordo che agli inizi andava in chiaro alle 12:00 e l'unico ricordo vago che ho è quello di uno studio con due esperti che trattavano di argomenti medici ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il canale non dovrebbe avere vita ancora per lungo
mi dispiace perchè era un canale tecnico utile per chi è del settore, ma il dtt è per tutti... ci sono tanti altri modi dove proporre un canale specialistico del genere, IMHO è giusto così ;)
 
Indietro
Alto Basso