Mediaset HD su TivuSat?

ale89 ha scritto:
Continuo a non vedere nessun collegamento :D Staremo a vedere ;)

Sono d'accordo con te, non c'entra nulla.
I canali Hot sono già presenti via satellite nel mux 1 nascosto, e lì trasmetteranno.
 
Eh si, si è capito che le due cose non sono attinenti in se per se... Fabio intendeva dire che, secondo lui, per un suo ragionamento, nella prossima settimana si vedrà anche cosa è stato deciso circa il tp 11373 e 11919...
 
Mediaset quando ha preso anche la frequenza 12539 per qualche mese ha avuto lo stesso mux duplicato due volte (l'altro gemello era sulla 11334 o la stessa 11373, ora non ricordo), per poi svuotare la frequenza piu "vecchia"... e se non erro anche su altre frequenze nascoste aveva già agito così, in tempi non dall'oggi al domani :) . Quindi sulla base delle mosse passate, sono dell'idea che svuoterà la 11919... per metterci cosa? Visto che tutto per il DTT è gia trasmesso sui tp nascosti... non rimane che qualcosa per tivusat... HD e/o Cartoonito, For You ecc... ;) Oppure come supposto altre volte non si può escludere del tutto un abbandono della 11919... ma ovviamente pare improbabile visto l'importanza di Hotbird... a meno che non si tratta di un ulteriore scambio... un po come quando ha svuotato e abbandonato la 11013 (spenta) poi ha preso la 12539...
 
S7efano ha scritto:
Mediaset quando ha preso anche la frequenza 12539 per qualche mese ha avuto lo stesso mux duplicato due volte (l'altro gemello era sulla 11334 o la stessa 11373, ora non ricordo), per poi svuotare la frequenza piu "vecchia"... e se non erro anche su altre frequenze nascoste aveva già agito così, in tempi non dall'oggi al domani :) . Quindi sulla base delle mosse passate, sono dell'idea che svuoterà la 11919... per metterci cosa? Visto che tutto per il DTT è gia trasmesso sui tp nascosti... non rimane che qualcosa per tivusat... HD e/o Cartoonito, For You ecc... ;) Oppure come supposto altre volte non si può escludere del tutto un abbandono della 11919... ma ovviamente pare improbabile visto l'importanza di Hotbird... a meno che non si tratta di un ulteriore scambio... un po come quando ha svuotato e abbandonato la 11013 (spenta) poi ha preso la 12539...
Hai riassunto perfettamente il quadro della situazione. ;)
Io aggiungo solo che per me non durerà ancora molto il trasponder fotocopia e secondo me entro venerdì prossimo lo scopriremo in diretta sui nostri decoder. :D
P.S. @ ale89... Io sono più "capatosta" di te! :laughing7:
 
Le frequenze di Hotbird essendo una risorsa rara, il gruppo Mediaset ha deciso diversi anni fa di mettere al sicuro un certo numero di transponder in modo da non rinunciare definitivamente ad un offerta sul satellite.
Queste frequenze avendo un costa assai elevato, si era scelto di non specarle e quindi di usarle per DTT.
Ma la tendenza è quella di liberale in modo da essere destinate all'end user.

In modo da ospitare i due nuovi canali che saranno lanciati nel 2013, si è scelto il SR 29900 su una delle frequenze liberate a dicembre. La migrazione dalla 11919 verso questa frequenza avvera quindi prossimamente.

La 11919 sara quindi libera e potrebbe essere convertita in DVB-S2 per i canali HD.

Mi sembra che quello che Balestrelli sotto intende nell'intervista è chiaro :
1- Tivùsat è essenziale per i nuovi canali all digital che spesso usano multiplex del DTT con copertura debole (un modo di dire venite da noi...)
2- Tivùsat si prepara all'HD.

Il raggionamento secondo il quale Mediaset ha ben 5 frequenze su Hotbird e quindi l'offerta HD ampliata potrebbe starci su Hotbird è sbagliata. Mediaset può farci molte cose su queste frequenze nel futuro (1-2...6 anni), ad esempio un offerta a pagamente.

Quindi, quando Balestrelli parla di un raggio di frequenze molto più ampio sul satellite, apre implicitamente la strada al dual feed. Con le dichiarazioni recenti dei responsabili di Astra, è chiaro che il progetto è entrato in una fase avanzata. Si vedrà quale sarà la seconda postazione scelta (9 o 19E)
 
Marcolup69 ha scritto:
Le frequenze di Hotbird essendo una risorsa rara, il gruppo Mediaset ha deciso diversi anni fa di mettere al sicuro un certo numero di transponder in modo da non rinunciare definitivamente ad un offerta sul satellite.
Queste frequenze avendo un costa assai elevato, si era scelto di non specarle e quindi di usarle per DTT.
Ma la tendenza è quella di liberale in modo da essere destinate all'end user.

In modo da ospitare i due nuovi canali che saranno lanciati nel 2013, si è scelto il SR 29900 su una delle frequenze liberate a dicembre. La migrazione dalla 11919 verso questa frequenza avvera quindi prossimamente.

La 11919 sara quindi libera e potrebbe essere convertita in DVB-S2 per i canali HD.

Mi sembra che quello che Balestrelli sotto intende nell'intervista è chiaro :
1- Tivùsat è essenziale per i nuovi canali all digital che spesso usano multiplex del DTT con copertura debole (un modo di dire venite da noi...)
2- Tivùsat si prepara all'HD.

Il raggionamento secondo il quale Mediaset ha ben 5 frequenze su Hotbird e quindi l'offerta HD ampliata potrebbe starci su Hotbird è sbagliata. Mediaset può farci molte cose su queste frequenze nel futuro (1-2...6 anni), ad esempio un offerta a pagamente.

Quindi, quando Balestrelli parla di un raggio di frequenze molto più ampio sul satellite, apre implicitamente la strada al dual feed. Con le dichiarazioni recenti dei responsabili di Astra, è chiaro che il progetto è entrato in una fase avanzata. Si vedrà quale sarà la seconda postazione scelta (9 o 19E)
Secondo me il satellite più adatto è 19.2°E perché ha una maggiore visione in Italia...
 
Salvuccio9239 ha scritto:
Secondo me il satellite più adatto è 19.2°E perché ha una maggiore visione in Italia...
Vero... Tra l'altro pur se più vicino a Hotbird, l'Eutelsat 9A è un po piu scomodo da realizzare come dual-feed. Pero' forse Eutelsat non starà a guardare... Astra mi pare stia potenziando i 23 Est come seconda posizione "premium" rispetto ai 19Est, con anche monoblocchi appositi da 4 gradi e rotti. Analogamente, Eutelsat prima o poi su questi 9 Est per renderli effettivamente un'estensione di Hotbird dovra aggiungerci qualcosa di piu allettante...
FabioBertaz ha scritto:
Hai riassunto perfettamente il quadro della situazione. ;)
Io aggiungo solo che per me non durerà ancora molto il trasponder fotocopia e secondo me entro venerdì prossimo lo scopriremo in diretta sui nostri decoder. :D
Anche io come te, cerco di basarmi sull' " esperienza " delle mosse degli operatori... ;) e Mediaset, nel tempo, si è dimostrata piuttosto affidabile/prevedibile in tal senso.. :D tecnicamente fa singoli passi alla volta, con cautela ma anche con decisione :D
 
Ultima modifica:
alexsandro31 ha scritto:
Guardate che astra a scarsa copertura al sud d'italia.
Intendi come footprint? Un tempo, coi vecchi Astra 1x sì... ma adesso, sui 19.2 Est, l'Italia ci sta tutta:

http://www.satstar.net/beams/astra1l.html

Il peggiore è questo che riguarda la banda Ka: http://www.satstar.net/beams/astra1l_ka.html

Per Astra a 23.3 Est, (dove credo trasmetta ancora l'italiano Astra HD Demo Channel ), effettivamente rimarrebbe meno coperta (a intensità) la Sicilia e mezza Sardegna: http://www.lyngsat-maps.com/footprints/Astra-3B-Europe-Wide.html (usando il beam più favorevole)... ma poi spesso queste mappe sono piu restrittive della realtà
 
Ultima modifica:
alexsandro31 ha scritto:
Guardate che astra a scarsa copertura al sud d'italia.
Io vedo Astra 19.2°E a Palermo con una 60 cm :) visione perfetta e senza squadrettamenti, forse sono al limite per il 23.5°E...
 
Salvuccio9239 ha scritto:
Io vedo Astra 19.2°E a Palermo con una 60 cm :) visione perfetta e senza squadrettamenti, forse sono al limite per il 23.5°E...

Confermo anche se io ho una 80
 
Marcolup69 ha scritto:
Mi sembra che quello che Balestrelli sotto intende nell'intervista è chiaro :
[...]
Quindi, quando Balestrelli parla di [...]
Magari Balestrieri, non Balestrelli. :D
 
Più pratico 19, 2 ° perchè più vicino a Hotbird 13 ° si vede benissimo in tutta Italia ma facciamo sempre e ancora ipotisi....:D
 
Si sta andando OT, qui si parla di eventuali canali HD di Mediaset su Tivusat, e non attraverso quali ulteriori satelliti Tivusat intenda trasmettere in futuro.
 
FabioBertaz ha scritto:
Hai riassunto perfettamente il quadro della situazione. ;)
Io aggiungo solo che per me non durerà ancora molto il trasponder fotocopia e secondo me entro venerdì prossimo lo scopriremo in diretta sui nostri decoder. :D
P.S. @ ale89... Io sono più "capatosta" di te! :laughing7:


Non è successo nulla.:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso