Mediaset, in esclusiva per tre anni la Formula E di Automobilismo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è "scemato" nulla, si è sempre saputo che solo Hong Kong, Roma e New York sarebbero andate anche su Italia 1 mentre tutte le altre solo su Italia 2 :) Poi hanno aggiunto su Italia 1 anche la gara di Marrakech, stanno rispettando ciò che era in programma.
Sì ok... questo lo sò..io parlo della promozione dell evento, anche se va su Italia 2, sfruttare di più italia1 con il martellamento di spot...
 
Come faranno nei weekend in cui ci saranno sia la Formula E che la SBK su Italia 1 e Italia 2? Le concomitanze Formula E-SBK sono il 14 aprile (F.E a Roma e SBK ad Aragon) e il 10 giugno (SBK in Repubblica Ceca e F.E in Svizzera) . Ho chiesto questa cosa sul 3d di Italia 2 e ho ottenuto 1 risposta su come potrebbero fare ,vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche info in più a riguardo ,scusate se ho insistito a chiedere ma vorrei saperlo visto che sul web non dicono nulla ,dall'e-prix di Roma Mediaset avrà i suoi inviati sul posto e la sua regia
 
Diamo per scontato che privilegiano la Formula E alla Superbike, specie per la gara da Roma, potrebbero fare:

14 aprile
Formula E live Italia 1
Superbike live Italia 2
oltre alle dirette sopra indicate, potrebbero mandare una replica notturna della SBK su Italia 1

10 giugno
Formula E live Italia 2
Superbike live Italia 1
oltre alle dirette sopra indicate, potrebbero mandare una replica notturna della F.E su Italia 1
 
Diamo per scontato che privilegiano la Formula E alla Superbike, specie per la gara da Roma, potrebbero fare:

14 aprile
Formula E live Italia 1
Superbike live Italia 2
oltre alle dirette sopra indicate, potrebbero mandare una replica notturna della SBK su Italia 1

10 giugno
Formula E live Italia 2
Superbike live Italia 1
oltre alle dirette sopra indicate, potrebbero mandare una replica notturna della F.E su Italia 1

X il 14 aprile è sicuro ,ieri in 1 servizio del TgCom sull'e-prix di Roma hanno detto che faranno 5 ore live su Italia 1 dalle 12:40 e alla stessa ora di solito inizia il pre-gara della SBK ,x il 10 giugno è 1 pochino più complicato xchè a Brno correranno anche la Supersport 300 e la Stock 1000 che corrono rispettivamente alle 14:20 e alle 15:15 e che vanno sempre solo su Italia 2 ,in quel caso potrebbero fare come x il 14 aprile (F.E su Italia 1 e SBK su Italia 2)oppure darle x 1 volta su Italia 1 ,non so se segui la SBK ma li le categorie sono 4 e su Italia1 danno solo le 2 gare della SBK ,le altre classi solo a Italia 2 ,comunque aspettiamo e vediamo come faranno (se dovessero fare la replica di 1 delle 2 spero che la facciano di sera e non a tarda notte) . In entrambi i casi le concomitanze sarebbero parziali xchè la 1° è di sabato e la 2°è di domenica (il 15 aprile e il 9 giugno danno la SBK come sempre live su Italia 1 e Italia 2) ,scusa x il lungo post
 
Seguo particolarmente la Superbike (non le categorie minori), la Formula E non mi ha ancora preso. L'importante è che tutte le gare vadano sempre live, se per una volta la SBK non va in HD pazienza. Forse già gli altri anni c'era già una gara che per qualche motivo non andava live su Italia 1 perché era a qualche orario particolare che su Italia 1 volevano dare altro, e non era nemmeno un evento sportivo.
 
Seguo particolarmente la Superbike (non le categorie minori), la Formula E non mi ha ancora preso. L'importante è che tutte le gare vadano sempre live, se per una volta la SBK non va in HD pazienza. Forse già gli altri anni c'era già una gara che per qualche motivo non andava live su Italia 1 perché era a qualche orario particolare che su Italia 1 volevano dare altro, e non era nemmeno un evento sportivo.

Ok ,quello che intendevo è che il 10 giugno la concomitanza riguarderebbe la Formula E e le gare della Supersport 300 e la Stock 1000 (in quel caso 1 dei 2 eventi andrà su Italia 1) ,comunque fanno tutto live
 
Domani c'è l'e-prix dell'Uruguay a Punta Dell'Este live su Italia 2 : alle 15:55 le qualifiche e dalle 19:40 la gara e all'1 di notte su Italia 1 la differita della gara
 
E perché non ha senso? Se vuoi far conoscere un evento devi pianificare un investimento che potrà portarti dei benefici in seguito. Hong Kong era la prima gara che davano, avrebbero dovuto partire col botto, facendo vedere di tutto di più. Il Marocco è più vicino all'Italia di alcuni paesi europei. Personalmente non capisco il senso di spendere soldi per poi confinare le dirette su Italia 2 dove ci devi andare di proposito e vendi gli spot per molto meno. La colpa è anche del promoter. Se vogliono veramente far diventare la Formula E una serie top del motorsport come dicono, i contratti con le tv dovrebbero prevedere delle clausole che impongono la diretta sulle reti top del broadcaster. Italia2 può andar bene per le repliche. La Rai nel contratto con la FOM aveva l'obbligo di trasmettere la F1 su Rai1. E stiamo parlando di F1! Eppure Agag ha avuto modo di vedere da vicino l'operato di Ecclestone. Se continua così, la FE, ora tanto di moda, tra qualche anno è destinata a fare la fine di tante serie che hanno avuto il loro momento che non hanno saputo gestire e valorizzare. Ultimo esempio in ordine di tempo il WEC. Che non è sparito solo grazie a Le Mans.

Dalla prossima gara a Roma Mediaset avrà la sua regia e i suoi inviati sul posto oltre che gli studi pre-gara e post-gara che saranno lo stesso sul posto
 
lo studio sul posto solo per roma, gli inviati per tutti i gp europei
 
lo studio sul posto solo per roma, gli inviati per tutti i gp europei

Questo recitava il comunicato di lancio:

L’E-Prix di Roma si correrà sul circuito cittadino realizzato intorno al quartiere dell’EUR il 14 aprile 2018 e sarà trasmesso in diretta e in alta definizione su Italia 1, che da quell’occasione, e per gli E-Prix di Parigi, Berlino e Zurigo, allestirà uno studio sul posto e scatenerà la sua squadra di inviati (Anna Capella, Alessandro Cracco, Marta Rigoni e Matteo Cappella).
 
Questo recitava il comunicato di lancio:

L’E-Prix di Roma si correrà sul circuito cittadino realizzato intorno al quartiere dell’EUR il 14 aprile 2018 e sarà trasmesso in diretta e in alta definizione su Italia 1, che da quell’occasione, e per gli E-Prix di Parigi, Berlino e Zurigo, allestirà uno studio sul posto e scatenerà la sua squadra di inviati (Anna Capella, Alessandro Cracco, Marta Rigoni e Matteo Cappella).

Ma su Italia 1 daranno solo Roma o daranno anche la doppia tappa di New York a luglio come già annunciato? Comunque gli inviati li conosco quasi tutti ,le altre tappe europee (Parigi ,Berlino e Zurigo) saranno live solo su Italia 2 ,comunque x Roma ieri durante la gara hanno detto che stanno già preparando l'evento
 
Questo 3d è chiuso? Comunque oggi durante la SBK hanno detto che il 14 aprile in occasione dell'e-prix di Roma e della SBK ad Aragon faranno un 'rimbalzo di collegamenti' tra Roma e Aragon su Italia 1 (comunque la SBK dovrebbe essere quasi tutta su Italia 2 x l'occasione)
 
Perchè, perchè postano in pochi?
Non sono competizioni molto seguite, la Superbike lo era di più un tempo, adesso è per pochi appassionati. Io la seguirò sempre, la Formula E invece ho tutte le buone intenzioni di provarci ma quando seguo una gara di Formula 1 o anche solo la GP2 (o F2) mi passa la voglia di guardare la F.E.
 
Perchè, perchè postano in pochi?
Non sono competizioni molto seguite, la Superbike lo era di più un tempo, adesso è per pochi appassionati. Io la seguirò sempre, la Formula E invece ho tutte le buone intenzioni di provarci ma quando seguo una gara di Formula 1 o anche solo la GP2 (o F2) mi passa la voglia di guardare la F.E.

Io seguo tutte e 2 ,comunque x il 14 aprile hanno detto che si alterneranno coi collegamenti
 
Perchè, perchè postano in pochi?
Non sono competizioni molto seguite, la Superbike lo era di più un tempo, adesso è per pochi appassionati. Io la seguirò sempre, la Formula E invece ho tutte le buone intenzioni di provarci ma quando seguo una gara di Formula 1 o anche solo la GP2 (o F2) mi passa la voglia di guardare la F.E.


fai male perchè quest'anno le gare di F.E. sono state tutte ottime.
la cosa ha sorpreso anche me.
 
Dalla newsletter di Tivùsat:

Formula E su Italia 1, in HD solo su tivùsat
Cresce l'attesa per il debutto della Formula E a Roma. L'E-Prix in programma sabato 14 aprile sulle strade dell'Eur ha già fatto registrare il tutto esaurito. L’E-Prix di Roma si svolgerà sul circuito cittadino realizzato intorno al quartiere dell’EUR e sarà trasmesso in diretta e in alta definizione su Italia 1 e su Mediaset Italia 2.
 
Dalla newsletter di Tivùsat:

Formula E su Italia 1, in HD solo su tivùsat
Cresce l'attesa per il debutto della Formula E a Roma. L'E-Prix in programma sabato 14 aprile sulle strade dell'Eur ha già fatto registrare il tutto esaurito. L’E-Prix di Roma si svolgerà sul circuito cittadino realizzato intorno al quartiere dell’EUR e sarà trasmesso in diretta e in alta definizione su Italia 1 e su Mediaset Italia 2.

Ci sono gli orari delle dirette?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso