Mediaset Premium: brand, Net TV & nuovi canali?

Nicola47 ha scritto:
se non sbaglio i canali cinema li aveva elencati in una notizia tvblog insieme a premium cinema comedy
C'erano queste grafiche, ma nessun dettaglio o presunti nuovi canali...
alla fine avere ulteriori canali non è che sia indice di miglioramento... anzi.
Mediaset ha comunque tenuto il conto dei canali uguale a prima con la chiusura dei 3 canali in timeshift (cui si aggiunge Hiro, ma a livello di canali -considerando Premium Anteprima- nulla cambia). Per Sy-Fy Universal, invece, è diverso... la sua partenza è ventilata da tantissimo tempo... quindi prima o poi è plausibile che che "spunti" fuori (lo doveva già a Luglio, ma si è deciso di "conservare" il colpo in canna)... ;)
 
BER ha scritto:
C'erano queste grafiche, ma nessun dettaglio o presunti nuovi canali...
alla fine avere ulteriori canali non è che sia indice di miglioramento... anzi.
Mediaset ha comunque tenuto il conto dei canali uguale a prima con la chiusura dei 3 canali in timeshift (cui si aggiunge Hiro, ma a livello di canali -considerando Premium Anteprima- nulla cambia). Per Sy-Fy Universal, invece, è diverso... la sua partenza è ventilata da tantissimo tempo... quindi prima o poi è plausibile che che "spunti" fuori (lo doveva già a Luglio, ma si è deciso di "conservare" il colpo in canna)... ;)


se esce lo spazio dove dico io arrivano i nuovi canali.

alex89 ha scritto:
Ma davvero volete altri canali di cinema??? Sarebbe follia pure.

non è che li vogliamo è che mediaset se ha spazio li mette.
 
Ma Mediaset può decidere anche di metterne altri 100 di canali, chiedere altri 10 euro; ma se tirano ancora un pò la corda, questa si spezza ;)
 
alex89 ha scritto:
Ma Mediaset può decidere anche di metterne altri 100 di canali, chiedere altri 10 euro; ma se tirano ancora un pò la corda, questa si spezza ;)

100 canali no.
faranno i pacchetti spezzatini
 
Io vorrei piuttosto un terzo canale di documentari e basta, ma spazio non ce n'è più sul serio. Come hanno detto altri, penso proprio bisogna accontentarsi di ciò che c'è.
 
Ma non avete capito che Mediaset in questo momento e' a corto di " sghei" ( tra free e pay) martedì la trimestrale dira' questo, più che investire in Hd o nuovi diritti, si taglia i costi si rendono al minimo il rapporto costi/diritti... Io fino a che non passa la crisi dei mercato pubblicitario e finanziario prevedo stallo...
 
turn ha scritto:
Ma non avete capito che Mediaset in questo momento e' a corto di " sghei" ( tra free e pay) martedì la trimestrale dira' questo, più che investire in Hd o nuovi diritti, si taglia i costi si rendono al minimo il rapporto costi/diritti... Io fino a che non passa la crisi dei mercato pubblicitario e finanziario prevedo stallo...
c'entra la cir a mio avviso ;)
 
turn ha scritto:
Ma non avete capito che Mediaset in questo momento e' a corto di " sghei" ( tra free e pay) martedì la trimestrale dira' questo, più che investire in Hd o nuovi diritti, si taglia i costi si rendono al minimo il rapporto costi/diritti... Io fino a che non passa la crisi dei mercato pubblicitario e finanziario prevedo stallo...


per la pay tv c'entra poco il mercato pubblicitario.
 
Secondo te da dove prendono i soldi per potere investire in nuovi diritti tv pay? Non solo dagli abbonamenti, che a tutt ora non riescono a raggiungere il pareggio, ma anche tramite la pubblicità del free, se questa ha una buona crescita, crei surplus di soldi da rinvenstire nei diritti e aumentare abbonati e ricavi.
 
turn ha scritto:
Secondo te da dove prendono i soldi per potere investire in nuovi diritti tv pay? Non solo dagli abbonamenti, che a tutt ora non riescono a raggiungere il pareggio, ma anche tramite la pubblicità del free, se questa ha una buona crescita, crei surplus di soldi da rinvenstire nei diritti e aumentare abbonati e ricavi.


Ma il break event non l'hanno raggiunto?
 
Non si sa se l hanno raggiunto o no, notizie dicono che 2010 l hanno raggiunto, quest anno la previsione tra -10 e -30 mln... Troppe retention, troppe offerte 14€ per un anno, purtroppo costretti dalle disdette, se no si rischiava il peggio.
 
volver85 ha scritto:
Anche se lo avessero annunciato ciò non vorrebbe dire che lo raggiungeranno per forza.
Rimangono pur sempre delle previsioni, non predizioni del futuro.

Forse lo raggiungeranno nel 2014.
 
L obiettivo era 2010 e l hanno centrato, purtroppo 2011 c e' stato un calo d entrate o meglio dire delle entrate inferiori alle previsioni e rispetto i diritti acquistati. Posso immaginare da qui il taglio della 01 e magari preferiranno come fanno ora acquisti di singoli film. La domanda e' ira come reagiranno gli abbonati calcio alla perdita champions, qui si gioca un po' di futuro Premium, anche perché i soldi "risparmiati" dalla Champions vengono rinvestiti tutti piu' una 20mln nel nuovo contratto diA, ecco perché secondo me solo un cospicuo nuovo numero di abbonati e un segno più nella pubblicita' sia pay che free può generare soldi da investire. Al contrario una contrazione nella pubblicità free e pay porterà meno soldi e si dovranno prima coprire il free vero core-business di Mediaset. Poi la borsa e l economia italiana dove gia' sicuramente ci sara' un rallentamento notevole e l unico modo per salvare un po' tutto e' un governo di Unita' Nazionale.
Gli stessi problemi li hanno anche a Sky non e' che loro sono il mondo dorato, due punti li vedo avvantaggiati non subiscono la borsa e hanno oramai un attivo a livello pay consolidato, ma anche loro stanno tagliando c e' crisi. Buona domenica
 
Indietro
Alto Basso