Mediaset Premium: le vostre proposte e le vostre proteste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premium Serial non esiste
Sarebbe un canale di serie TV dove ci vanno le serie TV di cui Premium ha i diritti. Poi ce ne sono altri dove puoi mandare le repliche. Il nome comunque non è importante, puoi anche cambiarlo.

Premium cinema 3 e 4 dove sono e a che bit rate verrebbero trasmessi i canali sul mux MDS1 con l'attuale standard?
3 Mb/s VBR in multiplazione statistica.

Canali cinema/serie tv quasi totalmente oscurati durante le partite, e chi è interessato al solo cinema che fa durante le partite e magari non ha internet?
Durante le partite può vedere Premium Cinema e Premium Serial, anche in HD.
Intanto con questa configurazione durante le partite hai 4 (QUATTRO) canali HD per il calcio.

E i canali generalisti/free SD e HD tutti belli compressi sul mux MDS2?
Cosa c'entra il MDS2? I canali terzi già presenti sul Dree e La3 rimangono. Non li ho riportati giusto perché non fanno parte dell'offerta Premium.

Passami il termine ma questa configurazione la vedo assurda, bisogna volare bassi ;)
Non esiste solo il calcio.
Io invece trovo assurda quella attuale, pensa un po'...
 
Ho detto quasi tutti i canali cinema/serie.
Mi chiuderebbero 6 canali su 8 dei canali cinema/serie TV una assurdità per chi ama il cinema.

Di gran lunga migliore la composizione attuale, che bene o male ti fa vedere sia partite che cinema, da un colpo alla botte e una al cerchio.

Ripeto, non esiste solo il calcio.

A parti invertite sarebbe scattato il putiferio ;)
 
Ultima modifica:
Ho detto quasi tutti i canali cinema/serie.
Mi chiuderebbero 6 canali su 8 dei canali cinema/serie TV una assurdità per chi ama il cinema.
Di gran lunga migliore la composizione attuale.

Ripeto, non esiste solo il calcio.

A parti invertite sarebbe scattato il putiferio ;)
Bisogna fare di necessità virtù. Premium è una pay TV sul DTT, sul satellite puoi aprire tutti i canali che vuoi.

Inoltre stiamo parlando di un oscuramento di poche ore alcuni martedì e mercoledì sera, e la domenica pomeriggio. Per il resto della settimana hai quattro canali di Serie TV e Cinema, di cui due in HD. Scusa se è poco per una pay TV sul DTT.
 
Mi hai chiesto il perchè e io ti ho risposto, su una tua personalissima bozza di configurazione che hai cercato di fare.

A me che mi oscurano così tanti canali per 1 ora o 12 ore, scusa ma dissento, pago un servizio e voglio usufruirne, ricordi qualche anno fa quante proteste per l'oscuramento del pacco bambini o dei canali cinema/serie tv, per "poche ore"

Chiudo qui, abbiamo due visioni totalmente diverse ;)
 
A parte tutto, si può proporre da mesi una configurazione di canali che non esistono??
 
A parte tutto, si può proporre da mesi una configurazione di canali che non esistono??
Se lo si fa per suggerire e migliorare il servizio, certamente.

Ma il punto è un altro. Con quella configurazione ho dimostrato che si possono coniugare serie TV, cinema e sport con più partite contemporaneamente in HD. In barba a chi diceva che non fosse possibile.
Chi si lamenta ci sarà sempre, tuttavia non mi si può venire a dire che Premium non può trasmettere più di due partite in HD. Semplicemente, non vuole. Hanno fatto questa scelta, vedremo se pagherà a lungo andare.
 
Ma suggerire cosa? L'impostazione editoriale della nuova Premium è chiara e definitiva. Hanno pensato a Premium Stories, hanno fatto la scelta coraggiosa e-consenntimi-da troppo tempo attesa di quattro canali principali di serie e cinema in hd, hanno inventato i +24 per salvare chi non ha l'alta definizione. Queste cose sono state pensate e ponderate per mesi. Secondo te ora tolgono baracca e burattini per inventarsi degli anonimi Premium series e cose simili?
 
Che poi è una configurazione troppo penalizzante. Praticamente questi Premium Serial 3-4 (per comodità chiamiamoli Joi e Stories) non potrebbero programmare alcuna serie in prima tv né di Martedì, nè di Mercoledì, perché tra la Champions e i turni infrasettimanali ci sarebbero troppi oscuramenti. Perciò si deve pensare anche alle esigenze di palinsesto, come si possono ripartire tutte le serie tv in prima visione di ben due canali facendo affidamento solo su 5 giorni sicuri? Soprattutto in periodi delicati come Settembre-Ottobre e Gennaio-Febbraio, dove c'è quantità maggiore di prodotti da inserire in palinsesto. E non dimentichiamoci il valore delle repliche in prima serata/preserale, che così sarebbero ridotte all'osso senza dare la possibilità di recuperare serie tv che mi sono perso ma che poi mi hanno incuriosito. E contemporaneamente non posso esser certo di vedere delle serie in HD su uno dei due canali di serie in alta definizione, in questi giorni, perché c'è il rischio oscuramento e quindi alla fine potrei vedere una puntata in HD e due in SD.
Anche il Cinema ne esce malconcio, anche se non al livello delle serie tv. Praticamente viene eliminato un canale, con altri due soggetti a chiusura nelle stesse modalità delle serie, con anche qui un canale in HD, di due esistenti, non a regime pieno.

E se poi c'è contemporaneità di più squadre la Domenica sera o il Lunedì sera? I giorni sicuri di programmazione scendono a 3/4?

Per me, il gioco non vale proprio la candela, creando più danni che vantaggi. Per che cosa poi? Per due canali HD calcio in più che potrebbero servire concretamente solo per la Champions, visto che per la Serie A il numero di squadre si è ridotto ad 8. Meglio l'attuale configurazione, che al limite necessiterebbe di qualche piccolo ritocco ma non di un cambiamento così estremo.

E soprattutto saremmo, noi calciofili, tutti più felici se i due canali HD attualmente dedicati al calcio venissero utilizzati entrambi per trasmettere partite integrali e non Diretta Premium. Questo è il vero problema della questione.
 
Ma suggerire cosa? L'impostazione editoriale della nuova Premium è chiara e definitiva. Hanno pensato a Premium Stories, hanno fatto la scelta coraggiosa e-consenntimi-da troppo tempo attesa di quattro canali principali di serie e cinema in hd, hanno inventato i +24 per salvare chi non ha l'alta definizione. Queste cose sono state pensate e ponderate per mesi. Secondo te ora tolgono baracca e burattini per inventarsi degli anonimi Premium series e cose simili?
Ma quale chiara e definitiva? Qui siamo a una settimana dall'inizio della stagione di Champions e non sappiamo ancora se tutte le partite saranno in diretta. E Mediaset non chiarisce nulla al riguardo, il che è vergognoso oltre che irrispettoso verso quelli che seguono l'evento che, contaci, in Italia sono di più degli appassionati di serie TV.

Nella configurazione attuale le serie su Stories e Joi le vedi solo in SD, mentre nella configurazione che ho postato le vedresti anche sui due canali HD.
Per salvare chi non ha l'HD è certamente meglio la mia configurazione dove tutti i canali HD hanno il corrispettivo in SD, a differenza degli attuali Action e Crime che, chi non ha decoder o CAM adatti, è costretto a seguire il giorno dopo.

Il fatto che abbiano ponderato per mesi non implica che non possano aver sbagliato. Io non pretendo che cambino, sto solo facendo notare che dal mio punto di vista avrebbero potuto fare meglio.

Se poi hanno sbagliato o meno, lo scopriremo vivendo. A quel punto vedremo se ci sarà stato l'aumento consistente di abbonamenti che si aspettavano e se la maggior parte degli abbonati saranno soddisfatti. Per quanto mi riguarda, le premesse non sono buone.
 
Ma quale chiara e definitiva? Qui siamo a una settimana dall'inizio della stagione di Champions e non sappiamo ancora se tutte le partite saranno in diretta.
Ma non credo sia per problemi di spazio, ma perché evidentemente alcune partite non gli danno dei ritorni pubblicitari in termini d'ascolti. Che poi una pay tv non dovrebbe ragionare secondo gli ascolti, è un altro discorso.

Nella configurazione attuale le serie su Stories e Joi le vedi solo in SD, mentre nella configurazione che ho postato le vedresti anche sui due canali HD.
E sarebbe un vantaggio rispetto ad ora? Perché comunque altre serie verrebbero trasmesse solo in SD, sapendo che in una serata ci possono essere anche fino a 4 prime tv in contemporanea. Personalmente preferisco i patti chiari: se ci sono Action e Crime in HD, so quali serie vedrò in HD.

Per salvare chi non ha l'HD è certamente meglio la mia configurazione dove tutti i canali HD hanno il corrispettivo in SD, a differenza degli attuali Action e Crime che, chi non ha decoder o CAM adatti, è costretto a seguire il giorno dopo.
E qui basterebbe semplicemente rinominare i canali, non riconfigurare tutto daccapo. I +24 sono una scelta credo prettamente pubblicitaria. Avrebbero potuto scegliere anche di mettere le normali versioni in SD (senza il +24), dato che avrebbero occupato lo stesso spazio. Se non l'hanno fatto, non è per questo motivo.

Se poi hanno sbagliato o meno, lo scopriremo vivendo. A quel punto vedremo se ci sarà stato l'aumento consistente di abbonamenti che si aspettavano e se la maggior parte degli abbonati saranno soddisfatti. Per quanto mi riguarda, le premesse non sono buone.
Non credo che con la tua configurazione ci sarebbe stato un aumento di abbonati maggiore rispetto all'attuale. Anzi, le eccessive incertezze sugli oscuramenti di canali di Serie Tv e Cinema avrebbero scoraggiato eventuali nuovi abbonati.
 
Ultima modifica:
Che ci sono più persone interessate ad un ludogores v basiela rispetto a chi segue le SerieTv ne dubito seriamente
 
E sarebbe un vantaggio rispetto ad ora? Perché comunque altre serie verrebbero trasmesse solo in SD, sapendo che in una serata ci possono essere anche fino a 4 prime tv in contemporanea. Personalmente preferisco i patti chiari: se ci sono Action e Crime in HD, so quali serie vedrò in HD.
Mi stai dicendo che 2 canali in HD non bastano per trasmettere tutto il catalogo Mediaset?
Suvvia, basta un po' di organizzazione e poi non è detto che in prima serata debba per forza andare una sola prima visione. Puoi anche fare due slot, alle 21 e alle 22.

Che ci sono più persone interessate ad un ludogores v basiela rispetto a chi segue le SerieTv ne dubito seriamente

Ma che paragone è?
In ogni caso attualmente la partita da te citata non verrebbe trasmessa mentre con la configurazione qui postata si trasmetterebbe tutto. Tutti gli episodi delle serie TV che preferisci... e tutte le partite di cui sono stati acquistati i diritti.

Una pay TV seria così si comporterebbe.
 
Mi stai dicendo che 2 canali in HD non bastano per trasmettere tutto il catalogo Mediaset?
Suvvia, basta un po' di organizzazione e poi non è detto che in prima serata debba per forza andare una sola prima visione. Puoi anche fare due slot, alle 21 e alle 22.
Si, ti sto dicendo che due canali in HD per trasmettere tutto il catalogo Mediaset non bastano. Ammettiamo che ci sono due slot, 21 e 22: per le serie che invece hanno il doppio episodio, lo slot slitta alle 23? E lo stesso per quei canali dove ci sono due serie, una dopo l'altra? Quale sacrifichiamo?
Questo è Settembre. Fammi entrare tutte le serie in onda in due slot, anche tre, per ogni singolo giorno. Ci sono Lunedì 4 serie in prima tv, Martedì con 3 serie, Mercoledì 3, Giovedì 4, Venerdì, Sabato e Domenica 2. Almeno la metà andranno con la formula del doppio episodio, e poi subentreranno altre prime tv in giorni in cui di solito ci sono le repliche. Senza contare le 6 serie del Martedì e Mercoledì potrebbero subire degli oscuramenti parziali.
Una pay tv seria come farebbe?

La configurazione che proponi da mesi e mesi proprio non mi riesce a convincere, anche perché non tiene conto di più di qualche situazioni e, soprattutto, delle esigenze degli abbonati Serie e Cinema.
 
Si, ti sto dicendo che due canali in HD per trasmettere tutto il catalogo Mediaset non bastano. Ammettiamo che ci sono due slot, 21 e 22: per le serie che invece hanno il doppio episodio, lo slot slitta alle 23? E lo stesso per quei canali dove ci sono due serie, una dopo l'altra? Quale sacrifichiamo?
Questo è Settembre. Fammi entrare tutte le serie in onda in due slot, anche tre, per ogni singolo giorno. Ci sono Lunedì 4 serie in prima tv, Martedì con 3 serie, Mercoledì 3, Giovedì 4, Venerdì, Sabato e Domenica 2. Almeno la metà andranno con la formula del doppio episodio, e poi subentreranno altre prime tv in giorni in cui di solito ci sono le repliche. Senza contare le 6 serie del Martedì e Mercoledì potrebbero subire degli oscuramenti parziali.
Una pay tv seria come farebbe?

La configurazione che proponi da mesi e mesi proprio non mi riesce a convincere, anche perché non tiene conto di più di qualche situazioni e, soprattutto, delle esigenze degli abbonati Serie e Cinema.
Ma dove sta scritto che devi trasmettere per forza un doppio episodio? Non ne puoi trasmettere solo uno? E poi, volendo trovare altre collocazioni, potresti anche trasmettere qualche serie alle 20, avendo tre slot a serata. Addirittura qualcuna alle 23 avendo quattro slot, che moltiplicato per 2 canali fanno 8 slot. Senza contare che le serate dove non ci sono le partite possono essere trasmesse le repliche sui canali SD ad altri orari nel caso uno si perdesse un episodio. E poi c'è Premium Play...

Comunque ci rifletterò. Adesso non ho tempo di guardare il link. Appena posso, provo a fare una bozza di palinsesto.
 
Scusata il crossposting.
Per cercare di accontentare tutti non potrebbero trasmettere premium cinema 2 e 1 o 2 canali serie tv in sd durante le partite? Così almeno non sarebbero spenti.
Tecnicamente è possibile?

Forse 2 canali di serie tv basterebbero a mandare tutte le serie Mediaset, ma non va fatto perchè tutti hanno il diritto di scegliere se vedere un a serie di fantascienza o una sitcom o un crime in ogni momento. Una pay tv deve dare anche libertà di scelta.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Dunque, sono 20 serie TV a settembre. Volendo trasmettere un episodio a settimana, si possono riempire 3 slot in prima serata su ognuno dei due canali HD (ore 20, 21 e 22).

Quindi sono 6 slot a serata, che per tutta la settimana costituiscono 42 slot.
Meno i 6 di martedì e mercoledì in cui il secondo canale HD viene oscurato, sono 36 slot effettivi.

Direi che ci stanno tutti e avanza anche qualcosa, no?
 
Dunque, sono 20 serie TV a settembre. Volendo trasmettere un episodio a settimana, si possono riempire 3 slot in prima serata su ognuno dei due canali HD (ore 20, 21 e 22).

Quindi sono 6 slot a serata, che per tutta la settimana costituiscono 42 slot.
Meno i 6 di martedì e mercoledì in cui il secondo canale HD viene oscurato, sono 36 slot effettivi.

Direi che ci stanno tutti e avanza anche qualcosa, no?
Ad ottobre partono altre serie, che si aggiungono a quelle di settembre. Le mettiamo alle 7 di sera o alle 5 di pomeriggio?
Una coriosità, parlando di cose concrete : quali sono le tue serie preferite che segui su Premium?
 
Ad ottobre partono altre serie, che si aggiungono a quelle di settembre. Le mettiamo alle 7 di sera o alle 5 di pomeriggio?
Una coriosità, parlando di cose concrete : quali sono le tue serie preferite che segui su Premium?

Quante ne sono? Perché se ne sono meno di 17, rientrano comunque negli slot di cui sopra.
Se ne sono di più, si può spostare qualche serie alle 23, magari quelle che trattano di temi più spinti.

Io non seguo alcuna serie TV. Un tempo ero un appassionato, poi, a causa di impegni e altri progetti, ho smesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso