K
KK23
Scusate anche il mio di Cross-posting ma volevo esprimere la mia opinione anche in questa discussione più in tema.
Di la si partiva appunto dal calcio, l'hd, e tutto il resto.
Più che spegnere dei canali pay (cosa che sarebbe assurda ed ingiusta per chi non ama il calcio ma paga quanto noi) dovevano ottimizzarli in relazione ai contenuti.
Giusto per fare qualche esempio sottolineando che di questioni tecniche non mi intendo ma posso opinare sui contenuti:
Personalmente trovo più sensato aggiungere un altro canale cinema ai 2 attuali e togliere energy, emotion, comedy.
Anche stories potrebbe confluire in joi perché il target non è tanto diverso e gli inediti non mi sembrano infiniti da aver bisogno di 2 canali. Gli altri canali serie/cinema non li toccherei
Hanno tutti senso e sono importanti, anche se volendo esser 'severi', 1 canali HD cinema lineare per gestire gli inediti, potrebbe bastare considerando anche play e tutto il resto.
Altro spreco di banda è SportHD che è tale solo durante i match (e nemmeno tutti) e che serve solo per abbindolare la gente e fingere di esser simili alla concorrenza.
Bastava accenderlo solo durante i pochi match live. Invece serve per il classico 'celolunghismo' di casa mediaset.
Si potrebbe ottimizzare recuperando spazio (poco) senza penalizzare nessuno, ma questo significherebbe fare il bene dell'abbonato ed a nessuna pay interessa questo.
Evidentemente 'molti' canali servono per questioni 'commerciali' (più canali più introiti ed anche più fumo negli occhi) perché in termini di contenuti, su alcuni canali le repliche abbondano.
Aldilà della questione 'spazio' sul DTT e della pessima gestione dei mux (in passato fecero persino peggio) la mega stronxata fatta quest'anno è quella di Diretta Premium in HD.
Fosse stata una consuetudine la gente avrebbe valutato anche questa evenienza (il ridottissimo N. di match integrali in HD!), ma è una novità fin troppo severa e legata, appunto, alle fottute logiche commerciali, che per una pay, non dovrebbero mai sovrastare quelle degli abbonati...
Che poi, manco se diretta premium facesse il triplo di ascolti rispetto ad un Inter-Atalanta o Sassuolo-Napoli
Ok vole equilibrare le offerte serie, cinema, calcio, ma almeno non dovevano toccarci il secondo canale HD.
Se non pagassi (complessivamente) 19 euro al mese avrei un altro motivo per disdire perché questa 'novità' mi ha fatto incaxxare non poco.
Curiosità: sono il solo a pensare che a guardare diretta premium siano anche i calciofili occasionali (oltre che i tifosi delle squadre che non giocano quell'ora)?
Magari gli stessi che fanno schizzare lo share di diretta premium sono proprio una piccola parte degli abbonati cinema
Sarebbe un bel paradosso
Di la si partiva appunto dal calcio, l'hd, e tutto il resto.
Più che spegnere dei canali pay (cosa che sarebbe assurda ed ingiusta per chi non ama il calcio ma paga quanto noi) dovevano ottimizzarli in relazione ai contenuti.
Giusto per fare qualche esempio sottolineando che di questioni tecniche non mi intendo ma posso opinare sui contenuti:
Personalmente trovo più sensato aggiungere un altro canale cinema ai 2 attuali e togliere energy, emotion, comedy.
Anche stories potrebbe confluire in joi perché il target non è tanto diverso e gli inediti non mi sembrano infiniti da aver bisogno di 2 canali. Gli altri canali serie/cinema non li toccherei
Hanno tutti senso e sono importanti, anche se volendo esser 'severi', 1 canali HD cinema lineare per gestire gli inediti, potrebbe bastare considerando anche play e tutto il resto.
Altro spreco di banda è SportHD che è tale solo durante i match (e nemmeno tutti) e che serve solo per abbindolare la gente e fingere di esser simili alla concorrenza.
Bastava accenderlo solo durante i pochi match live. Invece serve per il classico 'celolunghismo' di casa mediaset.
Si potrebbe ottimizzare recuperando spazio (poco) senza penalizzare nessuno, ma questo significherebbe fare il bene dell'abbonato ed a nessuna pay interessa questo.
Evidentemente 'molti' canali servono per questioni 'commerciali' (più canali più introiti ed anche più fumo negli occhi) perché in termini di contenuti, su alcuni canali le repliche abbondano.
Aldilà della questione 'spazio' sul DTT e della pessima gestione dei mux (in passato fecero persino peggio) la mega stronxata fatta quest'anno è quella di Diretta Premium in HD.
Fosse stata una consuetudine la gente avrebbe valutato anche questa evenienza (il ridottissimo N. di match integrali in HD!), ma è una novità fin troppo severa e legata, appunto, alle fottute logiche commerciali, che per una pay, non dovrebbero mai sovrastare quelle degli abbonati...
Che poi, manco se diretta premium facesse il triplo di ascolti rispetto ad un Inter-Atalanta o Sassuolo-Napoli
Ok vole equilibrare le offerte serie, cinema, calcio, ma almeno non dovevano toccarci il secondo canale HD.
Se non pagassi (complessivamente) 19 euro al mese avrei un altro motivo per disdire perché questa 'novità' mi ha fatto incaxxare non poco.
Curiosità: sono il solo a pensare che a guardare diretta premium siano anche i calciofili occasionali (oltre che i tifosi delle squadre che non giocano quell'ora)?
Magari gli stessi che fanno schizzare lo share di diretta premium sono proprio una piccola parte degli abbonati cinema
Sarebbe un bel paradosso

Ultima modifica: