Mediaset Premium: le vostre proposte e le vostre proteste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate anche il mio di Cross-posting ma volevo esprimere la mia opinione anche in questa discussione più in tema.
Di la si partiva appunto dal calcio, l'hd, e tutto il resto.

Più che spegnere dei canali pay (cosa che sarebbe assurda ed ingiusta per chi non ama il calcio ma paga quanto noi) dovevano ottimizzarli in relazione ai contenuti.
Giusto per fare qualche esempio sottolineando che di questioni tecniche non mi intendo ma posso opinare sui contenuti:
Personalmente trovo più sensato aggiungere un altro canale cinema ai 2 attuali e togliere energy, emotion, comedy.
Anche stories potrebbe confluire in joi perché il target non è tanto diverso e gli inediti non mi sembrano infiniti da aver bisogno di 2 canali. Gli altri canali serie/cinema non li toccherei
Hanno tutti senso e sono importanti, anche se volendo esser 'severi', 1 canali HD cinema lineare per gestire gli inediti, potrebbe bastare considerando anche play e tutto il resto.
Altro spreco di banda è SportHD che è tale solo durante i match (e nemmeno tutti) e che serve solo per abbindolare la gente e fingere di esser simili alla concorrenza.
Bastava accenderlo solo durante i pochi match live. Invece serve per il classico 'celolunghismo' di casa mediaset.
Si potrebbe ottimizzare recuperando spazio (poco) senza penalizzare nessuno, ma questo significherebbe fare il bene dell'abbonato ed a nessuna pay interessa questo.
Evidentemente 'molti' canali servono per questioni 'commerciali' (più canali più introiti ed anche più fumo negli occhi) perché in termini di contenuti, su alcuni canali le repliche abbondano.

Aldilà della questione 'spazio' sul DTT e della pessima gestione dei mux (in passato fecero persino peggio) la mega stronxata fatta quest'anno è quella di Diretta Premium in HD.

Fosse stata una consuetudine la gente avrebbe valutato anche questa evenienza (il ridottissimo N. di match integrali in HD!), ma è una novità fin troppo severa e legata, appunto, alle fottute logiche commerciali, che per una pay, non dovrebbero mai sovrastare quelle degli abbonati...
Che poi, manco se diretta premium facesse il triplo di ascolti rispetto ad un Inter-Atalanta o Sassuolo-Napoli
Ok vole equilibrare le offerte serie, cinema, calcio, ma almeno non dovevano toccarci il secondo canale HD.
Se non pagassi (complessivamente) 19 euro al mese avrei un altro motivo per disdire perché questa 'novità' mi ha fatto incaxxare non poco.


Curiosità: sono il solo a pensare che a guardare diretta premium siano anche i calciofili occasionali (oltre che i tifosi delle squadre che non giocano quell'ora)?
Magari gli stessi che fanno schizzare lo share di diretta premium sono proprio una piccola parte degli abbonati cinema
Sarebbe un bel paradosso :laughing7:
 
Ultima modifica:
Come pronosticavo la settimana scorsa nel 3rd di Premium Play, "Tutto molto bello" sarà ufficialmente caricato anche su Sky Online (oltre che sull'Ondemand)
http://www.digital-news.it/news/sky...sky-cinema-la-commedia-di-e-con-paolo-ruffini

Premessa: "Tutto molto bello" non lo vedrei neanche se Premium mi spedisse, gratis, il Blu-Ray a casa.
Però ormai questa "politica" sui film Medusa ha decisamente stancato. Due anni fa dovetti aspettare più di 3 mesi dalla prima tv su Premium Cinema per riuscire a vedere Una famiglia perfetta, visto che non lo caricarono su Play e, per rivederlo, dovetti aspettare il periodo natalizio.
Addirittura è dovuto passare un anno per riuscire a vedere su Play Una donna per la vita, vera prima tv su Premium Cinema il 2 Luglio 2013, repliche praticamente inesistenti, nessun caricamento su Play per spingere la messa in onda su Canale 5 qualche mese dopo, messa in onda che non ci fu mai. Tornò su Premium Cinema, e su Play, ad Agosto 2014 e venne spacciato per prima tv, quando prima tv non era.
Simili disavventure, sia sul pay che poi su Canale 5, sempre nell'anno di grazia 2013, ci furono (se non ricordo male) anche con Venuto al mondo, Buongiorno Papà, Quello che so sull'amore e Ci vuole un gran fisico.
L'anno scorso per vedere su Play Tutta Colpa di Freud si dovette aspettare la messa in onda su Canale 5, dove almeno fu effettivamente trasmesso e solo un mese dopo la prima tv su Premium Cinema.
Adesso torna a profilarsi questa scellerata situazione con Tutto molto bello, anche se qui comunque qualche repliche c'è (vedi Martedì 25 su Premium Cinema).
La domanda sorge spontanea: a che pro? Aumentare gli ascolti del film sul free? Se si, un'altra domanda sorge spontanea: perché il film su Sky, con più abbonati e quindi spettatori potenziali rispetto a Premium, viene reso con tutto le comodità?
Tutto molto bello, tranne il film in questione e la situazione dei titoli Medusa. Almeno rendessero chiaro che certi film non saranno caricati su Play, invece sulla pagina Facebook, per pubblicizzare il film di Ruffini, c'è scritto "Quando vuoi su Play"...
 
Questa estate ho fatto una settimana fuori Bologna e ho sfruttato di più premium lineare (senza parabola Sky, internet e hd c'era solo premium)
L' ho trovato migliorato, sia sport (aperto anche ad agosto) sia cinema e soprattutto le serie (ottima joy)
Sempre più convinto a mantenerlo (non solo per la Champions).
Anche i +24, fatta l'abitudine ci si adatta. ..
 
@ERCOLINO
GUIDATV.
- Alla pressione del tasto INFO o sul nome dell'evento, far apparire un pop informativo e non completamente la nuova pagina.
- Inserire la LCN occupata sui decoder sia nella griglia principale che nel filtro CALCIO.
- Ottimo invece il filtro CALCIO che visualizzerebbe le date+orari+canali.
- Da aggiungere l'esportazione del PDF del palinsesto CALCIO. Lo darei a mio nonno così sa che partite può vedere e dove.

REBRAND GRAFICHE
- suggerito un rebrand delle grafiche delle partite. ORO+GIALLO fa un po' senso. Molto bello arancio/rosso, arancio/bianco, in piena sintonia col rebrand di giugno.
 
non aver inserito il 3 canale in hd per la parte calcio e sport ritengo sia stato un clamoroso autogol.Senza sacrificare la parte serie e cinema(rispettivamente con 2 canali in hd)avrebbero dovuto acquistare,nelle possibilità,banda da Persidera per uno dei canali hd ed inserire,in un mux di proprietà,calcio2hd da accendere all'occorrenza
 
In realtà, come ho già scritto, secondo me, bastava ottimizzare i contenuti cinema/serie in relazione ai canali. I primi son pochi rispetto al numero dei secondi.
Si usavano i 4 HD attuali e le loro versioni+24 oltre a stories inglobato a joi. Bastavano questi visto che sugli altri canali ci sono solo repliche.
Togliendo 4 canali sd un po di spazio si rimediava e non toglievi nulla in termini di contenuti ai clienti cinema.

A loro però serve fare finta di avere 200canali per pubblicità e per vendere fumo agli abbonati.

Insomma, la morale è che: ok, sul DTT ci sono limiti tecnici evidenti, ma a loro in questi anni è importato poco migliorare il tutto.
 
D'accordo su mettere Diretta Premium in un canale SD e lasciare i due canali sport e calcio HD alle due migliori partite.

soddisfatto invece della composizione dei mux, soprattutto per chi non li riceve tutti. Sono ben bilanciati con i +24
 
I canali + 24 sul mux 1 verranno spenti per trasmettere tutte le partite di Champion's League.
Dunque avevo ragione sul fatto che chi non ha la CAM HD è svantaggiato sulla visione di Action e Cinema 2, perché non solo non ha la possibilità di seguire la programmazione in tempo reale, ma quando c'è la Champions, si attacca al tram. ;)
 
Beh ma su questo non c'erano dubbi, no?
Sì, Ercolino mi disse che avrebbero trovato il modo di non spegnerli mai, insinuando nella mia testa che non avrebbero trasmesso tutte le partite in diretta. E invece...

Tra l'altro per trasmettere Premium Calcio 7 e dare maggiore priorità a Italia 1 HD, che manderà una partita in chiaro, il bitrate di Action e Crime verrà abbassato. Facciamo un rapido calcolo.
Da standard la partita in HD avrà un bitrate di 7,5 Mbps, quella in SD su PC7 3 Mbps.
Il resto della banda se lo dovranno dividere 3 canali HD che avranno 4,5 Mbps a testa.

Ma gli utenti appassionati di serie TV saranno sicuramente contenti, basta leggere le pagine precedenti dove accettano questa situazione piuttosto che una configurazione di pochi canali HD con un bitrate decente che trasmettono tutte le serie TV.
Contenti loro...
 
Potrebbe anche darsi che data l'importanza molto bassa della partita trasmessa su PC 7, il bitrate dedicato sia inferiore a 3 mb...
Comunque riguardo lo spegnimento dei canali +24 non ne farei un dramma.. Sarà solo per la fase a gironi e solo la settimana in cui gioca la Champions... Era molto peggio prima che spegnevano tutte le domeniche fisso da Agosto a Giugno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per me dovrebbero mettere un paio di canali di intrattenimento in stile sky uno.... tipo non so premium uno e premium extra (non per il gf, ma canali proprio fissi), dove fanno show, programmi, ecc... per il resto sicuramente devono prendere più diritti sportivi, perchè a parte champions, ligue 1, scottish ed nfl quest'anno c'è un po pochino nel complesso.... potrebbero prendere qualche altra esclusiva sportiva non so magari tennis (a parte di eurosport pero) o di qualche altro sport, mettere premium sport 2. E poi prendere i diritti di qualcos'altro, tipo campionato argentino o portoghese + la coppa del re... e il mondiale per club a dicembre, allora si comincia a ragionare... e arrivare a premium calcio 9 cosi si ha la possibilità di trasmettere più partite. Ah un altra cosa, oltre alle versioni +24 potrebbero mettere i canali cinema +1.
 
Sì, certo, e poi aggiungiamo altri cinquemila canali, visto che di spazio ce n'è tanto... :icon_rolleyes:

Però, per quanto riguarda i diritti sportivi, sono d'accordo con te. Ci eravamo abituati troppo bene l'anno scorso con Fox Sports :sad:
 
Bisogna sempre essere realistici nelle richieste. Già si é visto il risultato (prezzi) per l'esclusiva Champions. Con tutta quella roba quanto verrá a costare?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
I +24 esistono solo per consentire a chi non ha CAM o decoder HD di continuare a seguire i canali, in qualche modo.
I +1 non hanno senso, considerata l'esistenza di Play.. xD

Piuttosto, io proverei ad aggiungere la funzione "restart", su Sky la trovo davvero molto comoda.
Permium potrebbe farlo, sui suoi decoder.
 
Canali alla Sky1 non avrebbero senso perchè per quel tipo di programmi usano il free.
Non avrebbe alcun senso mandare la diretta del gf su premium e la differita su C5. Fallirebbero su 2 fronti.

I diritti sportivi andrebbero acquistati solo se possono dare qualcosa in più e non come tappabuchi che la gente prende solo in giro su fb.
Come ho detto nei 3d sportivi in sudamerica giocano solo gli scarti che non sono riusciti ad arrivare al calcio che conta.



Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Canali alla Sky1 non avrebbero senso perchè per quel tipo di programmi usano il free.

Vero, un canale come SkyUno non avrebbe proprio senso, direi invece che un canale di grandi prime ed eventi, concerti o che altro e di VERA esclusiva o primo passaggio assoluto in TV e che quindi rappresenti il canale principale di Premium invece penso che manchi. L'anno scorso l'iniziativa Prestige mi ha sorpreso come novità ma deluso per i contenuti (si trattava in fin dei conti di repliche!) e soprattutto per l'SD. Magari in futuro sul sat (semmai partirà) potrebbe rappresentare un qualcosa in più per Premium.
 
Perche' non prendere Moto gp e formula 1 su premium? e fare un canale quasi uguale a sky uno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso