Mediaset Premium Spa, operativa a partire dal 1° dicembre 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se lo squalo è andato di persona da zio silvio vuol dire che c'è qualcosa di importante in ballo

non sarà forse l'acquisto al 100% di mediaset ma sicuramente hanno parlato di diritti della Champions

e sono sicuro che l'anno prossimo si vedranno anche su sky. Prima Piersilvio ha sbandierato esclusive ed oggi dichiara che con sky i rapporti sono stati sempre ottimi

mi puzza, mi puzza assai. Il prossimo anno quasi sicuramente si vedrà su sky qualcosa che è di mediaset (se è solo calcio non lo so)

parliamoci chiaro mediaset premium da quando è nata non ha mai generato profitti! E giunto il momento della resa dei conti globali della famiglia di zio silvio. ovvero conviene o non conviene in questo momento mantenere premium? Gli analisti dicono di no.
E se zio silvio si vende il milan secondo me ci sta seriamente pensando di vendere premium o quanto meno allearsi con lo squalo. (non credo a vivendi ) Immaginatevi che ritorno di pubblicità per mediaset sulle reti sky europa ed immaginatevi se lo squalo gli dovesse fare l'offerta che fox fece per acquistare Time Warner ossia 80 miliardi di dollari in aumento

fantasie? io credo che questa volta ci sia qualcosa di serio
 
Al momento in ogni caso rimangono solo tutte chiacchiere sui quotidiani senza nullo di concreto
 
Mediaset ha un'opzione di recall a prezzo concordato delle quote, (o frazioni di esse), di Telefonica. Telefonica ha un'opzione, in caso di ingresso di nuovi soci, per cedere parte delle sue quote in proporzione alla frazione di capitale societario acquistato dal/dai nuovi entranti.
Telefonica ha annullato il contratto con la sua storica concessionaria pubblicitaria per cederlo a Vivendi...valore base 500 milioni di euro/anno ;) Diciamo che i rapporti sono ottimi con Bolloré con Murdoch non saprei, ma difficilmente esistono "nemici" a quei livelli ;) Se invece intendevi i rapporti di Mediaset con Bolloré e Murdoch è come chiedere a un bambino:<vuoi più bene a mamma o a papà?> :)

Nuove indiscrezioni parlano non più di un'offerta di acquisizione da parte di SKY ma di fusione. Cmq per ora in pole resta saldamente in testa Vivendi ma c'è spazio e tempo per sorprese, sorpassi e controsorpassi :) Senza dimenticare, come ha scritto Anakin83 che la decisione ultima di cessione/fusione/ecc spetta sempre a chi detiene il bene.

Attenzione ricordate che il destino di Premium è fondamentale anche per la tenuta, sul lungo periodo ovviamente, delle reti free. Per cui, come sempre detto da chi segue il mercato da anni, non si tratta semplicemente di cedere o "far entrare soci" in Premium ma di creare un network più grande in grado di alimentare i diritti anche del free, del web e di tutte le altre piattaforme del Gruppo.

PS Quando qualcuno sarà tentato di scrivere di "guerre", "dispetti" e "battaglie" ripensi a quanto confermato oggi ;)

Edit se qualcosa dovesse vedersi su SKY, allora ;) le cose, in un modo o nell'altro, sono sempre reciproche ;)

Una fusione con Mediaset o con Premium?
 
Edit se qualcosa dovesse vedersi su SKY, allora ;) le cose, in un modo o nell'altro, sono sempre reciproche ;)

Che sarebbe poi la cosa migliore per l'utente di entrambe le pay. Non ho mai capito il tifo per una o per l'altra. Io più contenuti posso avere a disposizione più sono contento.

Per il resto ti leggo sempre con piacere... mi sembri sempre informato ed equilibrato.
 
Che sarebbe poi la cosa migliore per l'utente di entrambe le pay. Non ho mai capito il tifo per una o per l'altra. Io più contenuti posso avere a disposizione più sono contento.

D'accordo con te. Non vedo quale sarebbe il vantaggio sia per gli abbonati MP che quelli di sky.
 
A me da cliente non può fregar di meno se ci sarà una acquisizione di tizio da parte di caio o se si fondono, a me interessa avere una pay che mi dia contenuti ad un prezzo ragionevole e non dover fare mille abbonamenti con mille decoder diversi con conseguente esborso astronomico. Poi dare i soldi ad un ricco piuttosto che ad un altro non mi cambia assolutamente nulla. Quindi se Sky compra Premium, se Sky e Premium si fondono, se Vivendi arriva e si compra sia Premium che Sky ben venga...
 
Credo anch'io sia un'ipotesi remotissima, ma era per far capire che le lotte (o presunte tali) tra miliardari (di euro) non mi interessano...mi interessa che non si torni alla situazione che, secondo me, è stata la peggiore di sempre per il cliente, la doppia pay-tv con contenuti sparpagliati qua e la (Telepiù e Stream per intenderci)...
 
Digital-Sat:
L'incontro Berlusconi-Murdoch si è tenuto lunedì ad Arcore e, oltre ai fondatori di Mediaset e Sky, erano presenti i figli Pier Silvio e Lachlan. Lo apprende l'ANSA da fonti finanziarie vicine al dossier: il vertice sarebbe servito soprattutto per dare mandato ai due 'eredì di trovare intese con non ostacolino il business dei rispettivi gruppi. Lachlan Murdoch, 43 anni, è anziano di poco più di un anno rispetto al fratello James, che fino a oggi ha seguito le questioni europee di Sky

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10153242911407103

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10153242930277103
 
Digital-Sat
«È chiaro che una unione #Sky-#Premium avrebbe senso dal punto di vista degli abbonati» ha ribadito #PierSilvioBerlusconi

Come dire che a loro frega realmente qualcosa degli abbonati :badgrin:
 
Digital-Sat
«È chiaro che una unione #Sky-#Premium avrebbe senso dal punto di vista degli abbonati» ha ribadito #PierSilvioBerlusconi

Come dire che a loro frega realmente qualcosa degli abbonati :badgrin:
Però intanto questa è già una frase molto eloquente che odora di lavori in corso più delle precedenti conferme/indiscrezioni...
 
@floola generalmente nell'acquisizione l'offerta che riceve il possessore del bene è costituita prevalentemente, ma non esclusivamente, da "denaro contante". Le offerte di fusione invece hanno una maggiore strutturazione, rispetto all'acquisizione, e possono prevedere, altre alla componente in denaro, anche: sinergie, scambi di azioni, posizioni all'interno del CdA, ecc.
Ho semplificato e sintetizzato molto ma spero di essere stato chiaro.
Sì sì, chiarissimo, grazie. A grandi linee sapevo qualcosa delle fusioni (piccoli frammenti di ricordi da Economia Aziendale all'uni :laughing7: ), però non sapevo come orientarmi in questo caso specifico. Alla fine ogni possibilità è aperta, direi.
 
@floola generalmente nell'acquisizione l'offerta che riceve il possessore del bene è costituita prevalentemente, ma non esclusivamente, da "denaro contante". Le offerte di fusione invece hanno una maggiore strutturazione, rispetto all'acquisizione, e possono prevedere, altre alla componente in denaro, anche: sinergie, scambi di azioni, posizioni all'interno del CdA, ecc.
Ho semplificato e sintetizzato molto ma spero di essere stato chiaro.

insomma XD , non c'ho capito un tubo lo stesso :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso