Mediaset Premium Spa, operativa a partire dal 1° dicembre 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non riesce a vendere neanche il 100% del Milan vedo difficile qualsiasi affare su Premium. Nessuno di quelli di cui si è parlato si accontenterà di meno dell'80/90% della società. Non vengono di certo per metterci dei soldi con la famiglia Berlusconi che comanda.

Il Dudi è stato chiarissimo nelle sue dichiarazioni, Premium e Mediaset resteranno controllate da loro, quindi non se ne parla di vendere più del 49% mi sa.
Poi cosa ci sta sotto non lo sapremo mai :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non serve il 51% per avere un controllo o essere azionista di maggioranza...
Già ora Fininvest (Berlusconi) ha solo il 33,4% di Mediaset, mica il 100%.........


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Infatti ed in ogni caso mi sembra che sono stati tutti chiari, non hanno intenzione di vendere tutto, cercano solo investitori

In ogni caso a brevissimo l'incontro tra Berlusconi e Mr Bee
 
Non serve il 51% per avere un controllo o essere azionista di maggioranza...
Già ora Fininvest (Berlusconi) ha solo il 33,4% di Mediaset, mica il 100%.........


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo ma se parliamo di Premium è un business veramente piccolo rispetto alla dimensione dei colossi che gli stanno girando intorno. E nessuno di questi credo che per le proprie esigenze sia disposto a vedere Premium solo come un investimento.
Menomale che in questa fase non si è parlato anche di arabi (che noi sbagliando vediamo sempre come quelli con l'anello al naso) se no veniva fuori che per il 2% di Premium tiravano fuori 5 miliardi di € lasciano il controllo sempre nelle mani dei Berlusconi :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Infatti ed in ogni caso mi sembra che sono stati tutti chiari, non hanno intenzione di vendere tutto, cercano solo investitori
Vedrai che non cederà niente. Già ha fatto tanto a dare l'11% a Telefonica. Berlusconi rimarrà, non darà niente a nessuno, anzi come al suo solito respingerà le offerte e comunicherà che, pur lusingato dalle offerte straniere, lui farà l'ennesimo sforzo per rimanere e investire. E' già successo.
 
Vedrai che non cederà niente. Già ha fatto tanto a dare l'11% a Telefonica. Berlusconi rimarrà, non darà niente a nessuno, anzi come al suo solito respingerà le offerte e comunicherà che, pur lusingato dalle offerte straniere, lui farà l'ennesimo sforzo per rimanere e investire. E' già successo.


Qualche investitore arriverà come ha fatto Telefonica ;)
 
Mi sembra anche logico che non venda le sue aziende avendo 5 figli , di cui 3 molto giovani
 
OT

Berlusconi potrebbe tenere il 51% del Milan, lo ha dichiarato lui all'uscita dell'incontro con mr bee

Fine OT
 
infatti il milan finirà che la maggioranza rimarra a berlusconi.
moggi ha fatto un quadro brillante su berlusconi.
fine ot
per quanto riguarda mediaset premium loro cercano investitori di minoranza.
secondo me a breve assisteremo alla spartizione delle cose tra i figli.
chi avrà mediaset, chi la mondadori, chi il milan, chi ei towers, chi altro ancora
 
Continuo a non capire cosa ci dovrebbe guadagnare un'investitore esterno a prendere quote di minoranza di un impresa in perenne perdita (Milan o Premium che sia) senza aver poteri di controllo...se qualcuno mi da una spiegazione plausibile mi convinco, al momento non ci arrivo... :D
 
Se riescono a convincerli con un progetto a lungo termine che possa fare concorrenza a Sky, tutto può essere. Ricordo che si parla di uno sbarco di Premium sul satellite, con un'offerta combinata col terrestre.

Inviato da Tapatalk.
 
Nel nostro mercato due pay satellitari che producono utili? Auguri e figli maschi...
 
Nel nostro mercato due pay satellitari che producono utili? Auguri e figli maschi...

Offerta sul satellite di Premium che sarebbe una copia di quella che c'è sul DTT

Contenuti completamente inesistenti per fare concorrenza a SKY
 
I contenuti si possono anche prendere quello non è un problema. Il punto è come si fa a pensare che due pay possano vivere con profitto quando già una e mezza sono in sofferenza. Beati loro...
 
I contenuti si possono anche prendere quello non è un problema. Il punto è come si fa a pensare che due pay possano vivere con profitto quando già una e mezza sono in sofferenza. Beati loro...

Beh i contenuti non si prendono così al volo, ci sono dei contratti di esclusiva di mezzo sia per le trasmissioni sia per i canali... Ma comunque come giustamente dici abbiamo già provato il modello 2 pay-tv (per altro in un epoca in cui Internet era rudimentale in termini di velocità) ed hanno fallito....

Oggi con le possibilità offerte dalla rete, sarebbe ancora più suicida come modello...
 
Vivendi-Canal+ si porterebbe dalla casa madre parecchi canali ed esclusive molto ghiotte...

Solo che Canal+ non credo voglia entrare e sopratutto restare socio di minoranza di MP
 
Scusate, ma non saranno i post precedenti né tantomeno il mio a far propendere la proprietà a vendere tutta MP o una sua parte ad una società piuttosto che ad un'altra. Mi preoccupa invece l'ipotesi di un unico fornitore, se mancasse la concorrenza, ci troveremmo di fronte ad un monopolista che stabilirà prezzi e deciderà i contenuti da proporre. Non è detto quindi che i costi saranno accessibili agli utenti né che l'offerta sarà più ricca di quanto lo sia ad oggi, forse si, forse no. io propendo per la concorrenza, solo dove ci sono sul mercato aziende concorrenti si forma competizione e si traduce in vantaggi per i clienti. Quindi auspico che permanga anche in futuro una pluralità di offerenti, starà al mercato decidere le quote di una piuttosto che dell'altra piattaforma. Staremo a vedere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso