Mediaset Premium su Satellite (Progetto abbandonato) 01/06/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se si vogliono iniziare le trasmissioni con l'H265 è normale che tutto il vecchio parco decoder rimanga tagliato fuori, qui si è deciso di partire da zero per comunque una cosa che richiederà l'abbonamento e che quindi non costringe nessuno a farlo.

Non si tratta di una strategia commerciale, ma tecnica
Scusami Ercolino,non a caso ho scritto:" Ho fatto bene a disdire" penso per altro di aver espresso un parere del tutto personale e che nessuno mi costringe a farlo ne sono pienamente coscente.
Grazie comunque per averlo mensionato che non è di natura commerciale ma tecnica.
 
Ultima modifica:
Ma è sicuro che mediaset premium vada sul satellite? Se si, entro quando?
Perché ho una tessera prepagata annuale che parte dal primo luglio e allo stato attuale il segnale digitale-terrestre nella mia zona è pari allo 0. Poi chissà se tale tessera andrebbe bene anche per il satellite.
 
...(PVR su tutto) i decoder "aperti" sono morti con l'avvento del CI+.

Non sei abbastanza informato, DM e Vuplus gia' da marzo con immagine VTI tedesca funzionano benissimo con cam CI+ cerca nel web e trovi molti riscontri nei Forum Europei ed anche alcuni Forum Italiani. I ricevitori Openbox serie SX6 la montano in hw di serie quindi... come vedi i ricevitori base Linux e i ricevitori ibridi non sono proprio morti. Vuplus fra' l'altro sta uscendo con il loro primo ricevitore in 4K, ancora alcune settimane poi sapremo di preciso di cosa si tratta, di sicuro avra' un hw piu' potente del DUO2, insomma come vedi il progresso tecnologico non si ferma. Chiuso OT. (aperto solo per precisare un'inesattezza).

Z.K.;)
 
Non sei abbastanza informato, DM e Vuplus gia' da marzo con immagine VTI tedesca funzionano benissimo con cam CI+ cerca nel web e trovi molti riscontri nei Forum Europei ed anche alcuni Forum Italiani. I ricevitori Openbox serie SX6 la montano in hw di serie quindi... come vedi i ricevitori base Linux e i ricevitori ibridi non sono proprio morti. Vuplus fra' l'altro sta uscendo con il loro primo ricevitore in 4K, ancora alcune settimane poi sapremo di preciso di cosa si tratta, di sicuro avra' un hw piu' potente del DUO2, insomma come vedi il progresso tecnologico non si ferma. Chiuso OT. (aperto solo per precisare un'inesattezza).

Z.K.;)
Mi riferivo a metodi ufficiali e completamente legali, se si vuole violare il DRM dei canali su cui i broadcaster inibiscono la registrazione (grazie al CI+) è sufficiente uno splitter HDMI cinese da 20€ e funziona sia con Sky che con Mediaset, basta poi che non si faccia continuamente la morale su quanto sia brava Mediaset a supportare "decoder aperti" nonostante inibisca le registrazioni.
 
Avere in casa tra i tanti 2 decoder certificati TivuSat ( I-Can 2850 combo HD con 2 slot card) e non poterli utilizzare per Premium Sat è un ASSURDO!
Per poter ricevere l'offerta dovrei comprarne altri 2 per cucina e camera da letto...INCREDIBILE ma vero!
Mi piacerebbe entrare nella testa di chi decide queste strategie commerciali! Pollice verso!
Ho fatto bene a disdire!

Che Tivusat abbia fatto scelte scandalose, hai pienamente ragione. Alcuni abbonati possiedono decoder DVB-S e non posso vedere canali HD o altro, limitando la crescita della piattaforma. Non sono d'accordo però sul dare ora la colpa a Mediaset.
Sky insegna che una frequenza DVB-S2 reggerebbe solo 7 canali in HD. Da un calcolo rapido, Mediaset dal mese prossimo avrebbe tipo un totale di 33 canali circa quindi dovrebbe avere ben 5 frequenze se volesse trasmettere i contenuti senza spegnere temporaneamente altri canali (disservizio presente ora sul terrestre).
Con un nuovo codec ecc ecc userebbero meno frequenze senza disservizi.

Io mi in****erei solo se il nuovo decoder mediaset:
- non fosse combo;
- non avesse almeno il doppio slot per le smart card;
- se non fosse ottimizzata l'integrazione tivusat+pacchetto pay
- non potessi usare le applicazioni tivusat.
 
Stavo pensando una cosa, ma il decoder con doppio slot per tivusat mi pare alquanto inutile, perché se è vero che tivusat non può commercializzare abbonamenti a Premium, premium può includere tivusat con la sua Smart Card :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dato che Mediaset non ha i diritti per trasmettere la Serie A sul satellite, e non saranno gli unici diritti a mancare immagino, perchè non pensano ad un abbonamento "ibrido" completo: con un'unica smart card, e un unico contratto, si potrebbe avere contemporaneamente l'offerta satellitare e in più la Serie A di Premium trasmessa sul digitale terrestre. Ovviamente il decoder proprietario dovrebbe avere anche il tuner adatto per il digitale terrestre. Che ne pensate?
 
Veramente il resto può trasmetterlo tranquillamente sul sat ;)

Probabilmente ci saranno anche i "pacchetti" ibridi... ma è presto per parlarne ;)
 
E' ancora presto per parlare ;)

Non vi preoccupatevi che quando sará saprete tutti i dettagli.

Visto che poi testerò il decoder ;)
 
Io sarei stato per una via di mezzo :D

1- Tivusat direttamente con decoder in DVB-T2/H.264
2- MP pure in DVB-T2/H.264

La prima è partita indietro 'costringendo' presto a passare a nuovo decoder per i canali HD e/o H.264 della piattaforma stessa

La seconda, troppo "avanti", senza possibilità di sfruttare il parco decoder Nagravision già esistenti e utilizzati dagli utenti tivusat.

Comunque sono affari di Mediaset; essendo una pay-tv rimane un qualcosa di assolutamente "opzionale" per chi vorrà abbonarsi.

La cosa che diciamo vedo poco sensata è che in tutto dal 2009 (anno di partenza di tivusat) si arriva oggi a quota "tre decoder", quando secondo me si poteva fare tutto con uno dall'inizio... ;)
 
Ultima modifica:
Mi sa che in Italia sono allergici al decoder unico. Vedi Sky e Tivusat.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Io sarei stato per una via di mezzo :D

1- Tivusat direttamente con decoder in DVB-T2/H.264
2- MP pure in DVB-T2/H.264

La prima è partita indietro 'costringendo' presto a passare a nuovo decoder per i canali HD e/o H.264 della piattaforma stessa

La seconda, troppo "avanti", senza possibilità di sfruttare il parco decoder Nagravision già esistenti e utilizzati dagli utenti tivusat.

Comunque sono affari di Mediaset; essendo una pay-tv rimane un qualcosa di assolutamente "opzionale" per chi vorrà abbonarsi.

La cosa che diciamo vedo poco sensata è che in tutto dal 2009 (anno di partenza di tivusat) si arriva oggi a quota "tre decoder", quando secondo me si poteva fare tutto con uno dall'inizio... ;)

Per quanto tifi anche io per il punto 2, ma è improponibile. Non tutti avrebbero un decoder DVB-T2 e se un abbonato deve valutare tra l'acquisto o meno di un decoder compatibile, Sky ne approfitterebbe per fare una promo per aumentare i suoi clienti.
 
@ mikekillthedog

Ma il punto 2 non è scollegato dal punto 1 ;) Io li ponevo insieme. Ormai il punto 1 non s'è verificato da mo'... quindi... non avrebbe comunque più lo stesso "peso" che avrebbe avuto col punto 1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso