Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L' ARPU in continuo aumento e' effettivamente una magia, considerato che solo nelle prime due settimane dopo l'uscita dei nuovi listini dal 1 luglio i prezzi sono stati mantenuti a listino ,poi e' stato tutto un susseguirsi di promozioni per il full o per il calcio fino ad oggi ed in attesa di quelle "natalizie" ,tranne il prezzo per il full su Premium Online che mi sembra sia ancora a listino dal 14 settembre data di inaugurazione della piattaforma online. A meno che l' Arpu non venga calcolata sul prezzo effettivo di listino del cliente abbonato e non quello promozionale, a prescindere dal guadagno minore sull'introito veicolato dal cliente fidelizzato, non so bene come funziona questo tipo di calcolo sul libro mastro aziendale
 
Ultima modifica:
Sí, ma aumento dell'ARPU di quanto? Secondo quanto auspicavano e mettevano a bilancio o no? Non é una differenza da poco :D


E lo stesso vale per il numero abbonati, io stesso dico che IMHO é buono...però parlare di "circa" 1,9 milioni é troppo generico...potrebbe essere un dato al di sopra come un dato al di sotto e arrotondato all'eccesso...
 
A gennaio le nubi si diraderanno....e la strategia per il prossimo anno si definirà in modo inequivocabile

Una cosa è sicura: la guerra con Sky non finirà certo nel 2016. Ci saranno altri colpi di maglio al fine di erodere il maggior numero di abbonati possibile alla concorrenza

Ricordatevi sempre che il motore primario della pay-tv italiane , cioè l'ingranaggio FIGC-Lega Serie A-Televisioni , è in mano completamente a Mediaset (Tavecchio-Galliani-Infront)

La guerra Tele+/Stream che fu in pratica una guerra tra società di calcio (Nord vs. Centro-Sud) finì in una fusione tra le due emittenti con l'accordo di tutti

Questo volta però la situazione è più complessa e difficile
 
Mediaset: per Premium impegni da 2mld su diritti, spot e banda

Che le cose non vadano alla grande è una sensazione che continuo a percepire. Pubblicità continua e asfissiante sui canali free ad evidenziare come solo con Premium hai il grande calcio + denigrazione continua della concorrenza sono segnali che mi fanno intuire che c'è molto fumo qui.
Poi com'è possibile che continuano ad uscire comunicati come il trend sia molto positivo con migliaia di abbonati in crescita e la borsa crolla? La gente pensa sia tutta invenzione? E perché lo pensa?
Discorso sull'arpu, ovviamente se l'abbonato ha il prezzo scontato l'arpu si riferisce al prezzo che paga l'abbonato, non al prezzo di listino, quindi anche qui c'è qualcosa che non mi quadra.
Oh magari invece va tutto bene e francamente me lo auguro, non la vedo di buon occhio una fusione Sky Mediaset


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
A gennaio le nubi si diraderanno....e la strategia per il prossimo anno si definirà in modo inequivocabile

Una cosa è sicura: la guerra con Sky non finirà certo nel 2016. Ci saranno altri colpi di maglio al fine di erodere il maggior numero di abbonati possibile alla concorrenza

Ricordatevi sempre che il motore primario della pay-tv italiane , cioè l'ingranaggio FIGC-Lega Serie A-Televisioni , è in mano completamente a Mediaset (Tavecchio-Galliani-Infront)

La guerra Tele+/Stream che fu in pratica una guerra tra società di calcio (Nord vs. Centro-Sud) finì in una fusione tra le due emittenti con l'accordo di tutti

Questo volta però la situazione è più complessa e difficile

Sembra quasi che tifi per il trio Tavecchio-Galliani-Infront, se fossi in te me ne starei alla larga.
Prima o poi le malefatte vengono a galla.

Saluti
 
Calcisticamente parlando se la Roma finisce in Europa league da 3a e la Juve non entra in cl l'anno prossimo per loro sono dolorissimi..
Sono mesi che martellano di spot comparativi di gusto mediocre e sinceramente penso che il rinvio dello sbarco sul sat possa essere anche conseguente al fatto che le acque nel Biscione sono molto agitate...
 
Roma,Inter e Juve più il Napoli che si classifica quarto e vince l'Europa League?!Troppa grazia:badgrin:

Sassuolo,Fiorentina e Lazio in Europa League...:laughing7:
 
I diritti della Champions League sono interpretati un "game changer" a livello richiamo. Pensavo che forza di traino debba garantire nelle aspettative strategiche, a mio avviso un po' troppo legate al singolo evento in esclusiva.
Nonostante il contenuto "live" delle partite occupi in palinsesto ,nell'arco dell'annata dell'edizione specifica del torneo, meno di 30 giorni solari di trasmissione nello svolgimento tutto compreso dalla prima giornata della fase a gironi ,agli ottavi,quarti,semifinali sino alla finalissima( e con alcuni di questi giorni proposti anche in chiaro) quindi una percentuale minima (meno di 1/12) nei 365 giorni di durata contratto in vincolo abbonamento :evil5:
 
Ultima modifica:
L' ARPU in continuo aumento e' effettivamente una magia, considerato che solo nelle prime due settimane dopo l'uscita dei nuovi listini dal 1 luglio i prezzi sono stati mantenuti a listino ,poi e' stato tutto un susseguirsi di promozioni per il full o per il calcio fino ad oggi ed in attesa di quelle "natalizie" ,tranne il prezzo per il full su Premium Online che mi sembra sia ancora a listino dal 14 settembre data di inaugurazione della piattaforma online. A meno che l' Arpu non venga calcolata sul prezzo effettivo di listino del cliente abbonato e non quello promozionale, a prescindere dal guadagno minore sull'introito veicolato dal cliente fidelizzato, non so bene come funziona questo tipo di calcolo sul libro mastro aziendale
Marco Giordani ha dichiarato in crescita l'ARPU relativo ai nuovi clienti.

Nel terzo trimestre 2015 i ricavi della pay-tv sono cresciuti di circa il 10% rispetto al terzo trimestre 2014 (sono saliti da 128,1 milioni a 140,7 milioni).

Gli abbonati al 30 settembre 2014 erano 1,72 milioni.
 
ok grazie, non mi aspettavo una crescita arpu rapportata ai nuovi clienti, in quanto proprio ad essi sono state dedicate offerte "attrattive" sin dalla seconda settimana dall'uscita dei nuovi listini, quindi praticamente da meta' luglio fino ad oggi per abbonarsi a premium sul dtt non sono mai stati richiesti ad esempio 36 euro al mese per il calcio+serie ed i 42 euro per il full , in controtendenza con l'aumento giudicato necessario per la crescita arpu a bilanciare le spese delle esclusive
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso