Mega accordo di Mediaset con Warner e Universal sui contenuti

carlo38 ha scritto:
.mi spiego:il problema che mediaset ha con sky non è solo commerciale...ma anche politico..

informati meglio su chi è Rupert Murdoch :crybaby2: :crybaby2: e come si colloca di solito a livello politico :badgrin:
 
scusa, ma sono abbastanza informato...e poi mi sembra palese..basta leggere il nefasto progetto di legge che vorrebbero approvare in Parlamento...e comunque basta vedere i giornalisti (alcuni, anche se i più visibili) di sky, gli ospiti, che i network che dovrebbero "per forza" anticipare le altre nel passaggio al digitale terrestre...(ma non ci doveva essere rai3 al posto di rai2??) eccetera.mi fermo qui, perché se no vado ot.Poi se anche mediaset vorrà trovare accordi commerciali con sky, è un'altra faccenda.ma per favore non confondiamoci..
 
carlo38 ha scritto:
scusa, ma sono abbastanza informato...e poi mi sembra palese..basta leggere il nefasto progetto di legge che vorrebbero approvare in Parlamento...e comunque basta vedere i giornalisti (alcuni, anche se i più visibili) di sky, gli ospiti, che i network che dovrebbero "per forza" anticipare le altre nel passaggio al digitale terrestre...
Murdoch va dove gli fa comodo, vedi l'appoggio di Fox News a Bush durante le elezioni ;)

Inoltre, senza scendere in politica, non c'è bisogno che ti ricordi chi governava quando è arrivata Sky. Tra l'altro gli stessi che hanno poi abrogato la legge sul decoder unico che a Sky dava tanto fastidio (e che non ha mai rispettato) :evil5:
 
mah..io non concordo.e mi sembra che i fatti siano opposti a quello che voi dite.che posso aggiungere?aggiungo che se vediamo nell'insieme il quadro in questi ultimi 5 o 6 anni (forse 10), si può tranquillamente vedere come chi è al governo oggi ha sempre dato il via libera a murdoch.tant'è che con la scusa del conflitto di interessi vorrebbero traslocare un canale, fino ad oggi l'unico rimasto, che per lo meno trasmetteva sempre film in seconda serata e gratis (cioè con pubblicità).Il costringere proprio rete4 sul satellite lascerebbe la tv analogica senza contenuti (per me che vede come contenuto qualcosa di d iverso dai reality o dal calcio).non hanno mai attaccato sky, che oltretutto ha un predominio pubblicitario sul satellite, con tutte i suoi conflitti sparsi nel mondo.Non dico che qualcuno è santo e quell'altro no, occhio.però mi sembra chiaro dove questi vogliono puntare.il dtt fu fatto, a ragione o a torto, per dare una via di fuga (secondo me).infatti oggi i canali mediaset sono visibili sul terrestre e in modalità free.sarà stato uno stratagemma, quello della Gasparri, non lo nego, ma pesiamo le cose per bene.che poi commercialmente mediaset accetti, in futuro, una collaborazione più stretta è possibile.anche perché nessuno nega la fruibilità di contenuti che può dare sky.tutto qui.
 
carlo38 ha scritto:
Il costringere proprio rete4 sul satellite lascerebbe la tv analogica senza contenuti (per me che vede come contenuto qualcosa di d iverso dai reality o dal calcio).
Intanto non costringono Rete4, ma una rete. Mediaset ha scelto Rete4 perchè è quella che fa meno ascolti, e che quindi porta meno entrate pubblicitarie.
Inoltre anche Telecom è stata costretta a digitalizzare un canale (QOOB).

E poi, cosa non meno importante, bisogna mettersi in testa che per passare al digitale bisogna spegnere l'analogico :eusa_wall:
Chi vorrà continuare a vedere Rete4, potrà farlo prendendosi un decoder.
carlo38 ha scritto:
non hanno mai attaccato sky, che oltretutto ha un predominio pubblicitario sul satellite, con tutte i suoi conflitti sparsi nel mondo.
Se guardi bene, nessuno ha mai attaccato Sky, ne da una parte, ne dall'altra. Nemmeno Confalonieri o Berlusconi Jr.

L'abolizione della legge sul decoder unico poi è innegabile, hanno fatto un grandissimo favore a Sky che la stava violando da ben due anni (con la diatriba poi di ContoTV, ex Superpippa, esclusa da un giorno all'altro dallo Skybox).
 
Indietro
Alto Basso