Mentana conferma: ''Da luglio sarò il direttore del Tg di La7''

A me è piaciuta tanto la grafica con quel tavolo a forma di 7! Hanno pure spostato di un'ora l'edizione del Tg (va infatti in onda alle ore 13.30) orario molto più comodo e soprattutto non c'è più la concorrenza (si fa per dire) del TG4
 
Tg La7

Trovo che la grafica sia bella, niente di fantascientifico ma tutto molto sobrio e concreto.
Semplicemente E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E il 16/9. :D
Mentana non smette mai di stupire. :)
 
Il logo lo dovrebbero fare un po piu piccolo e sotto dove mettono i titoli dei servizi dovrebbero mettere anche le verie notizie che scorrono. Infine all'inizio del tg quando danno i titoli scriverli un po piu piccoli! Sono giganteschi!!!
Lo studio invece mi piace!!
 
Euplio ha scritto:
A me è piaciuta tanto la grafica con quel tavolo a forma di 7! Hanno pure spostato di un'ora l'edizione del Tg (va infatti in onda alle ore 13.30) orario molto più comodo e soprattutto non c'è più la concorrenza (si fa per dire) del TG4
alle 13.30 HA la concorrenza del Tg4, è alle 12.30 che aveva solo Studio Aperto come competitor... mi spiace che col nuovo orario non potrò guardarlo, alle 13.40 esco per tornare a lavorare, mentre alle 12.30 era proprio all'ora di pranzo.

La grafica nuova con l'abbinamento blu e verde fa pietà (santoddio, ma serve essere gay per vedere quando due colori stonano da morire insieme???), la striscia blu in fondo è troppo alta (occupa lo spazio di due righe di testo, ma ne compare sempre solo una) e hanno tolto l'orologio che era una caratteristica diversa dagli altri tg e ci stava benissimo... benvenuto perlomeno al 16:9...
 
Secondo me hanno lasciato la banda piu blu piu alta perchè sono in 16:9 e quindi molti video in 4:3 magari li fanno partire da piu in alto cosi che siano in 16:9 ;)
Lo spazio libero potrebbero usarlo colorandolo di verde e mettere le notizie che scorrono... :)
 
ale89 ha scritto:
Secondo me hanno lasciato la banda piu blu piu alta perchè sono in 16:9 e quindi molti video in 4:3 magari li fanno partire da piu in alto cosi che siano in 16:9 ;)
in analogico viene tramesso in letterbox... ed è proprio sui tv 4:3 che da più fastidio, perché le immagini vengono già ridotte dalle righe nere sopra e sotto, figurati se poi ci aggiungi qull'enormità blu inutilizzata (che comunque è grossa anche su un 16:9)...
 
Resoconto della prima edizione del tg la7 condotta da Mentana

Che dire eccezzionale... Un tg come non si vedeva da tempo su una tv generalista... Che dire mentana ha cominciato col botto. Ha fatto 2 scoop, l'intervista esclusiva con il padre vittima della malasanità, e le 2 giornaliste di la7 infiltrate alle lezioni di corano tenute da Gheddafi... Poi ha messo i puntini sulle i su alcune cose: per chiarire alcuni punti e anche par far ricordare... Che dire eccezzionale... piano piano mi sto abituando allo studio... anche se il logo andrebbe rimpicciolito...In questa edizione si è parlato di fatti...
Una curiosità: Mentre mentava con il solito approccio più umano che giornalistico (ma sempre molto professionale) faceva domande al padre vittima della malasanità, al tg1 andavano in onda 2 servizi: uno dedicato alle palme, e uno alla diminuzione dei divieti per i cani nei negozi:D .
Secondo me il pubblico apprezzerà le mosse di mentana...
Unica nota stonata della serata: all'inizio leggendo i titoli trovavo mentana molto ingessato... va beh non conduce un tg da ormai 5 anni... Comunque un ottimo tg
 
a me l'intervista da Messina è quella che è piaciuta meno... niente racconto dei fatti, solo impressioni personali di uno dei soggetti coinvolti (quindi zero obiettività) e alcune inesattezze (come quando ha detto che le complicazioni durante un parto sono rare, mentre invece sono all'ordine del giorno e quindi non fanno notizia), una roba più da "vita in diretta" che da telegiornale. E troppo lunga, quasi 5 minuti, tralasciando altre notizie che meritavano quantomeno un servizio come la strage di Rom a Bratislava, oppure un accenno alle bombe che Gheddafi ha messo sugli aerei prima di mettersi a comprare azioni qua e là... sinceramente sono rimasto deluso, ma può comunque migliorare.
C'è da considerare che io gli altri telegiornali li evito da oltre un anno dopo che la visione di un Tg1 serale mi aveva fatto venir voglia di tirare qualcosa addosso alla televisione, quindi può darsi che confrontato con Rai e Mediaset anche quello di Mentana stasera sia un telegiornale "di rottura"; confrontato con il Tg La7 degli ultimi due anni non è poi così esaltante.
 
Io ho trovato tutto un pò troppo lento manca di ritmo...Comunque è comprensibile visto che sono in fase di rodaggio...:)
 
La conduzione di Mentana mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi, ha mancato un po' di ritmo, ma va considerato che oltre ad essere la prima puntata era anche parecchio che non conduceva un Tg.

Utile lo streaming su YouTube, però dovrebbero caricare più in fretta il materiale on-line, sono passate 11 ore e non è ancora stato caricato nulla di ieri sera (Tg e In Onda).
 
Boothby ha scritto:
La conduzione di Mentana mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi, ha mancato un po' di ritmo, ma va considerato che oltre ad essere la prima puntata era anche parecchio che non conduceva un Tg.

Utile lo streaming su YouTube, però dovrebbero caricare più in fretta il materiale on-line, sono passate 11 ore e non è ancora stato caricato nulla di ieri sera (Tg e In Onda).
Vero, finalmente un giornalista serio in questa TV raisettata.. solo le grafiche non mi piacciono molto, specialmente viola e verde sono terribili per un TG
 
Concordo con chi dice che Mentano ha fatto già un ottimo lavoro. E si presume che faccia sempre meglio.

Invece per ciò che riguarda la grafica, purtroppo gli do come voto un bel 4.
Non mi piace per niente, tranne lo studio e il mega tavolo a forma di 7.:D
 
Bisogna solo dare del tempo a MEntana per rientrare nei ritmi della conduzione di un tg poi penso che sarà davvero il miglior tg delle reti generaliste italiane.
 
Analisi Auditel – Tg La7

La curiosità era evidentemente tanta, dopo lo stop di tanti mesi quella di ieri sera era una prova non da poco per Enrico Mentana. Dal Tg1 al Tg2, poi il Tg5, la seconda serata di “Matrix” ed ora c’era la ripartenza in nuova avventura, un nuovo territorio quale è quello de La7. Ci siamo già occupati dei risvolti stilistici e di sostanza televisiva della prima edizione del Tg La7 con Mentana in campo, vediamo ora di analizzarne i contorni auditel, che pure nella società del giorno d’oggi non sono per nulla secondari. Analisi che conterrà le curve dello share minuto per minuto e le percentuali per alcuni target.

Per iniziare con la nostra analisi partiamo dai dati nudi e crudi che ci dicono di una media di 1.490.000 telespettatori con uno share del 7,30% nei 41 minuti di messa in onda dalle ore 19:58 alle ore 20:39. Si sono sintonizzati per almeno un minuto sul Tg diretto da Enrico Mentana 3.106.000 telespettatori con una permanenza del 47,97%. Andiamo ora a vedere, prima delle percentuali di share per target, il grafico con lo share del totale individui minuto per minuto. La curva della 7 è quella nera che abbiamo evidenziato rispetto alle altre. Vediamo come la linea nera viaggi prima della partenza del Tg attorno al 3%, poi salga fino a toccare il 7%, con un picco dell’8,25% alle ore 20:17. Bene per la curva nera anche al termine del Tg dove grazie a “In onda” rimane attorno alla linea del 5%.

La linea nera appare costante per tutta la durata del telegiornale, mentre la linea blu del Tg1 vince la sfida con quella arancione del Tg5, con la prima che naviga attorno al 27%, a fronte della seconda appena sopra al 20%. Passiamo ora all’analisi dello share per target. Partiamo con l’età dei telespettatori dove notiamo come la percentuale più alta appartenga alla fascia 45-64 con l’8,19%, seguita dal 25-44 con il 7,59% e gli over 65 con il 7,40%. Passando alle classi sociali la percentuale più alta la riscontriamo nella fascia più pregiata la AA con il 10,75% subito seguita dalla MA con il 10,72%, mentre rimane alta anche la percentuale fra coloro che possiedono un abbonamento ad una televisione a pagamento con il 7,42%.

Share altissimo fra i laureati con quasi il 17%, seguito dal 9,49% dei telespettatori con un diploma di maturità, mentre la percentuale fra il pubblico con la licenza di media inferiore risulta essere del 5,88%. Percentuale più alta fra il pubblico che risiede al nord con il 9,52%, segue il centro con l’8,39%, molto bassa la cifra di share del pubblico che risiede al sud/isole con il 2,52%. Chiudiamo con le cifre riguardanti il sesso del telespettatori del Tg La7, dove abbiamo una leggera prevalenza di share fra il pubblico maschile con il 7,65% a fronte del 7,11% del pubblico femminile.

TVBLOG
 
Se è partito con questi ascolti vuol dire che in molti pensano che sia un tg migliore proprio ora con l'arrivo di Mentana... cosa che del resto penso anch'io.
 
eh bravo mentana... spero che questi dati siano costanti e non che sia solo per la prima... comunque teniamo conto che mentana non conduce e dirige un tg da 5 anni... per me è stato anche troppo bravo... dietro quel tg ci deve essere anche una grande squadra tutta unita...E questo è importante
 
Indietro
Alto Basso