[Messina] Canali mediaset scomparsi

AG-BRASC ha scritto:
Si era parlato di questo week-end.
Considerate che il caldo assurdo di questi giorni impedisce di stare a lungo e in pieno giorno a contatto con superfici metalliche (tralicci e antenne). I lavori si possono eseguire solo la mattina presto, ma interrompendoli appena il sole si alza oppure dal tardo pomeriggio, sino a che non si fa buio.
In totale poco spazio di manovra come ore di luce.
Perciò, vista la situazione, è facile che si siano organizzati per portare avanti i lavori anche il sabato e persino la domenica, qualora le ore disponibili per lavorare siano troppo poche.

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :doubt:
 
mi sa che più che aggiustare stanno facendo ancora più danno...sono scomparsi anche i canali dmax e real time nella zone di gravitelli che avevano, fino a una settimana fa un segnale del 100 per cento con qualità massima
 
Ultima modifica:
donspeaker ha scritto:
Io abito in un complesso di 120 famiglie molta gente ha fatto o meglio dire ha chiamato pagato l'antennista per il montaggio dell'antenna o sitemazione ma nel mio complesso 120 famiglie il segnale mediaset ho e debolissimo quindi squadretta o non entra proprio e non credo che tutti gli antennisti che hanno fatto il lavoro erano imprvvisati da me e venuto una persona qualificata con tanto di apparecchiatura prima dello sw off ed era tutto ok io stesso se monto lantenna in verticale prendo circa 150 canali tv radio ma i mux mediaset me li scordo

Ci sono dei colleghi preparatissimi, lo so. Certo che se abiti in una zona d'ombra, ti do ragione, ricevere i già poco potenti segnali mediaset diventa difficile.

john2207 ha scritto:
Ripeto, chiamare l'antennista perchè non ricevete Mediaset è una spreco di soldi. E' un problema/strategia/....dell'azienda del biscione.
Ci sono antennisti che onestamente informano il cliente spiegando l'inutilità dell'intervento perchè il problema è alla fonte trasmissiva, altri disonesti che intervengono e fanno finta di aggiustare qualcosa di buono, per farsi pagare l'intervento. Il problema interessa Messina sud e provincia ionica perchè non sono stati installati i pannelli che irradiano quelle zone in quanto i responsabili AF Mediaset pensavano che puntando a sud si interferiva con valverde / monte lauro. Questa è la versione che so' io, aspetto smentite.

Penso che sia un problema più un problema che una strategia. Se volessi fare il mal pensante potreì però pensare che questo problema potrebbe far levitare le vendite di TivùSat che è di proprietà del 48% di RAI il 48% di Mediaset e il 4% di Telecom Italia Media. E lo spot che passa ogni tanto che ti consiglia "se sei in una zona non raggiunta dal dtt compra tivùsat" mi fa insospettire. :lol:
Cmq io sono un antennista onesto e dove ho fatto verifiche ho sempre trovato problemi seri.
 
falco1961 ha scritto:
ciao sono daccordo che bisogna controllare tutto in un impianto pero' non sono daccordo che nella zona di tremestieri bisogna montare un amplificatore. comunque per adesso hai risolto. spero per te che la mediaset non aumenti il segnale. perche' se esci dalla soglia ti ritrovi con troppo segnale e devi tornare all'impianto

Falco se sei installatore saprai che l'amplificatore dipende principalmente dalla grandezza dell'impianto (lunghezza del cavo, numero di partitori/derivatori, numero di prese) e dal guadagno dell'antenna; la zona può influenzare (anche se poco secondo me) ma non puoi dire che a tremestieri non ci vuole amplificatore se non sai che impianto c'è.

Cmq non penso che aumenteranno il segnale a tal punto. Anzi, penso che lo lasceranno così. :badgrin:
 
Amplificatore

keycode13 ha scritto:
Falco se sei installatore saprai che l'amplificatore dipende principalmente dalla grandezza dell'impianto (lunghezza del cavo, numero di partitori/derivatori, numero di prese) e dal guadagno dell'antenna; la zona può influenzare (anche se poco secondo me) ma non puoi dire che a tremestieri non ci vuole amplificatore se non sai che impianto c'è.

Cmq non penso che aumenteranno il segnale a tal punto. Anzi, penso che lo lasceranno così. :badgrin:
OK SCUSA vai tranquillo dopo passo io e tolgo tutti questi amplificatori fino adesso ho risolto un bel po d'impianti togliendo amplificatori e montando antenne adeguate e miscelate. anzi parecchi antennisti stanno montando solo la uhf ci facciamo due risate se la rai toglie rai uno in uhf
 
Domenico999 ha scritto:
Come detto piu' volte mediaset qui copre a macchia di leopardo, nn che non trasmette, comunque qualcuno dei principali utenti di questo forum diceva che da fonti sicure entro oggi si sarebbe risolto tutto, vedremo se è una notizia attendibile


GESCORT
non è stato un errore di nessuno, solo che da un po di tempo hanno trasmesso con una antenna provvisoria che ha mostrato tutte le sue pecche,(in attesa di quella definitiva) il sistema radiante nuovo sta per essere installato ma occorre tempo perchè i tecnici lavorano poche ore e dopo il tramonto a causa dei problemi descritti prima, ma molto probabilmente venerdì prossimo termineranno e da quel momento si potranno tirare le somme e .........le lamentele.:icon_cool:

non diciamo cose che non ho mai detto.....
comunque ,ancora non sono pronti....
 
gescort ha scritto:
non diciamo cose che non ho mai detto.....
comunque ,ancora non sono pronti....


Ma perche elettronica industriale ti rimanda a mediaset e mediaset dice che dipende dalla sistemazione dei mux ?

Mi sembri ben informato sull'argomento
 
Il segnale è al limite,infatti a messina ai tempi dell'analogico bastava una log senza amplificatore,adesso serve la 420 + amplificatore,e scrisi dista in linea d'aria circa 15 KM!!!!!!!!!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Cmq lo sistemeranno sicuramente a breve, adesso a messina sud/reggio nord stanno arrivando di striscio i lobi dei 12 pannelli che sono verso le eolie
 
gescort ha scritto:
non diciamo cose che non ho mai detto.....
comunque ,ancora non sono pronti....

Passo dagli emoticon alle parole, all'antenna provvisoria non credo. E' un progetto sbagliato fin dalla sua stesura, forse a seguito di disdette e telefonate dei telespettatori e perchè no alla lettura di questo forum, qualcuno ha dato ordine di correggere l'errore e si sta riprogettando il tutto. Per issare dei pannelli non ci vuole una settimana ma un giorno, non neghiamo l'evidenza non si tratta di antenne provvisorie ma di errori di progettazione. A Scrisi non era stato dato il ruolo che hanno dato le altre emittenti e che ha sempre avuto anche in analogico e questo vuol dire operare senza conoscere il territorio
Non vorrei essere nei panni del responsabile AF della Sicilia, secondo me gli faranno il mazzo !
 
Se c'è un responsabile per la Sicilia, non è lui ad aver preso decisioni in merito alle caratteristiche di emissione di Monte Scrisi (provvisorie o definitive che siano).
E poi non vedo perché non possa essere credibile il discorso della provvisorietà.
Supponiamo che Mediaset, al tempo dell'analogico, operasse dal sito/traliccio X.
Supponiamo che fosse impossibile, per ragioni di spazio disponibile e di quota, che non fosse possibile installare, prima dello switch, il sistema d'antenne definitivo su questo traliccio X.
Può darsi che il segnale di Mediaset, nel frattempo che si svolgevano i lavori di adeguamento antenne sul traliccio X, sia stata "ospitata" provvisoriamente su altra struttura di terzi, irradiando appunto provvisoriamente da un sistema d'antenna ben diverso da quello progettato e che si sta mettendo in opera (anch per capire l'andamento del segnale con quella grossa limitazione in direzione della costa Jonica).
Non ci vedrei nulla di così trascendentale, movimenti di questo tipo, in caso di lavori su tralicci che hanno poco spazio di manovra, accadono di continuo. :icon_rolleyes:
 
Piccolo OT, ma mica tanto...
Piuttosto perché non ci si lamenta di Rete A che è incapace di settare correttamente i ritardi tra i vari siti di emissione vanificando ogni effetto benefico della SFN? :evil5:
Sul Tirreno potenza 75% qualità da 0 a 40 % a causa di interferenze Poro-Trino assenti invece con gli altri operatori! :evil5:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Piccolo OT, ma mica tanto...
Piuttosto perché non ci si lamenta di Rete A che è incapace di settare correttamente i ritardi tra i vari siti di emissione vanificando ogni effetto benefico della SFN? :evil5:
Sul Tirreno potenza 75% qualità da 0 a 40 % a causa di interferenze Poro-Trino assenti invece con gli altri operatori! :evil5:

vai su

segnalazioni@deejay.it
 
AG-BRASC ha scritto:
Se c'è un responsabile per la Sicilia, non è lui ad aver preso decisioni in merito alle caratteristiche di emissione di Monte Scrisi (provvisorie o definitive che siano).
E poi non vedo perché non possa essere credibile il discorso della provvisorietà.
Supponiamo che Mediaset, al tempo dell'analogico, operasse dal sito/traliccio X.
Supponiamo che fosse impossibile, per ragioni di spazio disponibile e di quota, che non fosse possibile installare, prima dello switch, il sistema d'antenne definitivo su questo traliccio X.
Può darsi che il segnale di Mediaset, nel frattempo che si svolgevano i lavori di adeguamento antenne sul traliccio X, sia stata "ospitata" provvisoriamente su altra struttura di terzi, irradiando appunto provvisoriamente da un sistema d'antenna ben diverso da quello progettato e che si sta mettendo in opera (anch per capire l'andamento del segnale con quella grossa limitazione in direzione della costa Jonica).
Non ci vedrei nulla di così trascendentale, movimenti di questo tipo, in caso di lavori su tralicci che hanno poco spazio di manovra, accadono di continuo. :icon_rolleyes:

di ipotesi e congetture se ne possono fare a migliaia, non capisco questo affannarsi a difendere l'operato e le strategie assurde di tecnici che per la loro esperienza dovrebbero conoscere il territorio come le loro tasche, di certo al momento c'è solo che dietro a questo disastro ci sono scelte dilettantistiche e poco lungimiranti. Tutti glie elementi che ho mi portano a pensare questo e i fatti lo dimostrano. Ipotizziamo che quanto da te scritto sia plausibile, non è comunque frutto di un errore che dopo un mese dallo s.o, Mediaset irradi con un sistema provvisorio che copre si e no una porzione di territorio limitatissima e che i suoi canali pay sono preclusi ai suoi abbonato, dopo un mese dallo spegnimento dei segnali analogici? Sempre di errore si tratta. Perchè tutti gli altri erano pronti e mediaset no e non lo è ancora? Parliamo di una dei siti più importati per calabria e sicilia, non di un impianto montano o parrocchiale. Ora possimo difendere l'indifendibile ma non nascondere i fatti e rampicarsi sui vetri solo per simpatia verso qualcuno
 
john2207 ha scritto:
di ipotesi e congetture se ne possono fare a migliaia, non capisco questo affannarsi a difendere l'operato e le strategie assurde di tecnici che per la loro esperienza dovrebbero conoscere il territorio come le loro tasche, di certo al momento c'è solo che dietro a questo disastro ci sono scelte dilettantistiche e poco lungimiranti. Tutti glie elementi che ho mi portano a pensare questo e i fatti lo dimostrano. Ipotizziamo che quanto da te scritto sia plausibile, non è comunque frutto di un errore che dopo un mese dallo s.o, Mediaset irradi con un sistema provvisorio che copre si e no una porzione di territorio limitatissima e che i suoi canali pay sono preclusi ai suoi abbonato, dopo un mese dallo spegnimento dei segnali analogici? Sempre di errore si tratta. Perchè tutti gli altri erano pronti e mediaset no e non lo è ancora? Parliamo di una dei siti più importati per calabria e sicilia, non di un impianto montano o parrocchiale. Ora possimo difendere l'indifendibile ma non nascondere i fatti e rampicarsi sui vetri solo per simpatia verso qualcuno

Daccordissimo
 
Senti, non è mia abitudine prendere le difese né simpatizzare per uno o per un altro operatore, in particolare per Mediaset (anche alla luce delle sue enormi potenzialità), lo dico apertamente, così sgombriamo il campo da ogni equivoco.
Io ho solo detto che i tecnici locali sono incolpevoli, in quanto moooolto più a nord ci sono i "capi" che decidono in esclusiva e senza appello le caratteristiche tecnico operative e le configurazioni di bacino eventualmente da modificare.
Peggio per loro se poi non ascoltano i tecnici locali del territorio, che potrebbero dare un parere determinante onde evitare disguidi come quello che è sotto gli occhi di tutti e che ora - per i motivi più volte spiegati - richiede tempi fastidiosamente lunghi prima di risolvere la faccenda... :icon_rolleyes:
È più chiaro ora il concetto? :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Senti, non è mia abitudine prendere le difese né simpatizzare per uno o per un altro operatore, in particolare per Mediaset (anche alla luce delle sue enormi potenzialità), lo dico apertamente, così sgombriamo il campo da ogni equivoco.
Io ho solo detto che i tecnici locali sono incolpevoli, in quanto moooolto più a nord ci sono i "capi" che decidono in esclusiva e senza appello le caratteristiche tecnico operative e le configurazioni di bacino eventualmente da modificare.
Peggio per loro se poi non ascoltano i tecnici locali del territorio, che potrebbero dare un parere determinante onde evitare disguidi come quello che è sotto gli occhi di tutti e che ora - per i motivi più volte spiegati - richiede tempi fastidiosamente lunghi prima di risolvere la faccenda... :icon_rolleyes:
È più chiaro ora il concetto? :mad:

il post precedente era una difesa d'ufficio e ipotizzavi di una scelta provvisoria per indisponibilità del sito, mentre da più parti si affermava la scelta voluta da mediaset di dare a Scrisi un ruolo di secondo piano, quasi d'appoggio al contrario di quanto fatto da tutti gli altri. Ora in questo post ammetti l'errore e questa è una mezza virata e quindi non era un fraintendimento del tuo pensiero. Questo per precisare che sappiamo leggere e capire.
 
Caro john, io NON ACCETTO di farmi attribuire cose che non ho detto. :evil5:
Trovami un post dove io abbia difeso questo gestore. :mad:

Ho SEMPRE detto solamente, perché a differenza di te io so come vanno queste manovre, che i tecnici locali sono incolpevoli e che forse le cose sono andate per le lunghe per l'impossibilità di interrompere il servizio analogico prima dello switch, qualora non vi fossero stati spazi di manovra sul traliccio per mettere in opera il sistema radiante definitivo.
Sistema radiante che deve limitare leggermente l'irradiazione verso Giarre e la prov. di CT. Questo è stato l'unico dato certo, sin da prima dello switch e, ad ogni buon conto, né IO né gli addetti ai lavori abbiamo mai parlato di ruolo secondario per lo Scrisi, e ci mancherebbe pure! :doubt:

Sui motivi per cui la scelta di quello provvisiorio sia ricaduta su un sistema ancor più limitante per la sponda Jonica Sicula, restano valide le ipotesi formulate. Punto. :evil5:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Senti, non è mia abitudine prendere le difese né simpatizzare per uno o per un altro operatore, in particolare per Mediaset (anche alla luce delle sue enormi potenzialità), lo dico apertamente, così sgombriamo il campo da ogni equivoco.
Io ho solo detto che i tecnici locali sono incolpevoli, in quanto moooolto più a nord ci sono i "capi" che decidono in esclusiva e senza appello le caratteristiche tecnico operative e le configurazioni di bacino eventualmente da modificare.
Peggio per loro se poi non ascoltano i tecnici locali del territorio, che potrebbero dare un parere determinante onde evitare disguidi come quello che è sotto gli occhi di tutti e che ora - per i motivi più volte spiegati - richiede tempi fastidiosamente lunghi prima di risolvere la faccenda... :icon_rolleyes:
È più chiaro ora il concetto? :mad:
comunque, tagliamo la testa al toro, il problema e' degli impianti delle persone, che non sono montate a norma
 
Comunque per precisare il problema nn è solo nella zona ionica ma anche in diversi punti cittadini.
 
Indietro
Alto Basso