[Messina] Canali mediaset scomparsi

RobyOneKenobi ha scritto:
Evitare di distruggere il segnale di altre postazioni. Dipende da come hai concepito la rete. MDS evidentemente ha fatto una scelta diversa da TIMB e RAI. Secondo loro la fascia da Alì a Sant'Alessio dovrebbe adottare una soluzione simile alla zona di Acireale che riceve RAI da Gambarie e il resto da Valverde: un amplificatore che abbia un taglio IV-V banda sui canali 33-34, in modo da far passare il 36 per il Mediaset 2 in V banda, e un filtro che permetta il passaggio del ch 40 Rai mux 4, che è una V banda ma arriva dalla direzione della IV banda (Gambarie). L'impianto funzionerebbe così: antenna III banda orizzontale su Gambarie/Calanna per ch 05 Rai mux1 Calabria e ch 10 TCF; antenna UHF verticale verso Gambarie per ricevere tutti i ch dal 21 al 32-33 (quindi RAI mux 2 e 3 e le locali comprese); altra antenna UHF verticale su Gambarie per far passare SOLO il ch 40 Rai mux 4 (un tempo doveva far passare il ch 51 di Rai 3 Sicilia); e una antenna UHF orizzontale che capta tutta la restante banda (ch 35-60 TRANNE 40) da Forza D'Agrò e Valverde per prendere tutti i Mediaset e ReteA da Forza d'Agrò e il resto da Valverde. Insomma è una complicazione in più per l'utente finale ma se la situazione resta questa anche l'unica praticabile. COmunque se davvero in zona Tremestieri-Santa Margherita nessuno prende MDS da Scrisi è un problema, perché in quella zona Forza D'Agrò non arriva.

e perchè dovremmo stravolgere i nostri impianti? Perchè mediaset ha scelto una soluzione diversa rispetto a tutti gli altri?
Forza D'Agrò dovrebbe servire la costa calabra, i segnali di Scrisi arrivano benissimo in provincia di Messina. Ci sono mux che coprono con 80% della potenza. La verità è che chi progetta spesso non capisce un tubo.
Ripeto se avessi avuto abbonamento MP avrei già disdetto.
 
Ragazzi se non si è ancora capito se Mediaset non si attivasse da Scrisi la ricezione su Messina e zone limitrofe sarà un grossissimo problema. Riguardo Ali terme fino a Sant'Alessio se attivassero Forza D'agrò sarebbe sempre un problema fare un impianto decente poiche ci sarebbero interferenze da tutti i lati anche da Lauro. Ali terme , Nizza di Sicilia, Roccalumera e il lungomare di Furci ricevono anche il segnale da Lauro. Infatti, metà delle antenne UHF di questi posti sono infatti orientate verso Lauro Valverde. Santa Teresa di Riva e Sant'alessio siculo sono protette dai segnali di Lauro dal Capo di Sant'Alessio. Chi ha deciso di attivare Mediaset da Forza D'Agrò è una testa li legno incompetente.Sarebbe una scelta insensata .
 
Perchè non scrivi al Responsabile Regionale Alta Frequenza Mediaset Sicilia ?
Sarà lui il genio della lampada che ha pensato a tutto questo.
Lo s.o. per Mediaset è stato un flop e lui andrebbe licenziato
 
Sarei felicissimo di farlo. Che qualcuno mi fornisca l'indirizzo.
 
Salve raga copio e incollo questo articolo preso da un 'altro forum tgt sicilia dove si capisce che qualcosa immaginasero di questi problemi ma penso pure che abbiano avuto tutto il tempo per porvi rimedio

Giorno 14 Dicembre c.m. si è svolto nell'aula magna dell'Istituto E. Majorana - G. Marconi di Messina il seminario tecnico denominato "La ricezione del Digitale Terrestre nell'area dello stretto di Messina" a cui hanno partecipato, in primis, i tecnici delle tre reti nazionali presenti in Sicilia (RAI, Mediaset e La7).

Relatore e moderatore del seminario è stato il preside dell'istituto Prof. Bartolo Speranza che, con una piccola prefazione, ha avviato i lavori del seminario stesso, seminario che è risultato ricco di novità e informazioni attinenti al passaggio prossimo in Sicilia al digitale terrestre.

Sono intervenuti al discorso Alfredo Cavallaro (Componente CORECOM SIcilia), Daniele Jaci (Direttore del Dipartimento Ministero S.E. Settore Comunicazioni - Distaccamento di Messina), Rocco La Fauci (Siciltelecom, ditta assegnataria di pronto intervento da parte di Mediaset per gli impianti delle province di Messina e Reggio Calabria) e Luigi Di Chiara (Responsabile RAIWAY Sicilia).

Particolare nota ha assunto tale convegno per le difficoltà che diverse frazioni e comuni del messinese avranno al momento del passaggio nella nuova tecnologia in termini di copertura, particolare che ha fatto mettere in mostra ai presenti le difficoltà che potrebbero sorgere anche in altri comuni siciliani qualora ci siano le stesse problematiche di ricezione.

Presenti, inoltre, al seminario tecnico Francesco Gagliardotto (Responsabile Regionale Alta Frequenza Mediaset Sicilia), Emanuele Pecoraino (Controllo Qualità Alta Frequenza Mediaset Sicilia), Maurizio Fornari (Controllo Qualità Alta Frequenza TIMedia Sicilia) e Rossano Franceschi (Alta Frequenza TIMedia Sicilia).

Ovviamente anche noi di RadioTV Sicilia siamo stati presenti all'incontro seguendo, di pari passo, i lavori del seminario, creando una sinergia di collaborazione con i tecnici delle varie reti nazionali al fine di rendere più semplice possibile il prossimo passaggio alla nuova realtà isolana del digitale terrestre che, da qui a poco, entrerà nelle case di tutti gli utenti siciliani.
 
gescort ha scritto:
non capisco perchè ti stai "infiammando" così tanto, se non segui le reti mediaset, quale è il tuo problema?:icon_cool:

commento non mi infiammo, mi incendio per altre cose.
Ho già spiegato che non vedo mediaset e se mai c'è qualche programma interessante lo posso vedere tramite il satellite.
Anzi ti dirò il digitale ha fatto giustizia di uno strapotere durato 30 anni.
E l'aspetto che mi incuriosisce è proprio questo, hanno occupato gli spazi del mercato televisivo e del mercato delle frequenze per decenni ed ora hanno problemi di copertura come una rete capri qualsiasi.
Inoltre mi fanno sorridere questi errori così grossolani e da dilettanti.
Diciamo che assistiamo alla caduta degli dei e ad una bella dose di democrazia
per il resto ,mi metto nei panni di chi paga un abbonamento a vuoto senza vedere nulla
 
Ultima modifica:
gli rimborseranno il dovuto.
E per chi ha problemi c'è tvsat, altrimenti......un bel libro da leggere .....ancora meglio.
 
Ultima modifica:
donspeaker ha scritto:
Salve raga copio e incollo questo articolo preso da un 'altro forum tgt sicilia dove si capisce che qualcosa immaginasero di questi problemi ma penso pure che abbiano avuto tutto il tempo per porvi rimedio

Giorno 14 Dicembre c.m. si è svolto nell'aula magna dell'Istituto E. Majorana - G. Marconi di Messina il seminario tecnico denominato "La ricezione del Digitale Terrestre nell'area dello stretto di Messina" a cui hanno partecipato, in primis, i tecnici delle tre reti nazionali presenti in Sicilia (RAI, Mediaset e La7).

Relatore e moderatore del seminario è stato il preside dell'istituto Prof. Bartolo Speranza che, con una piccola prefazione, ha avviato i lavori del seminario stesso, seminario che è risultato ricco di novità e informazioni attinenti al passaggio prossimo in Sicilia al digitale terrestre.

Sono intervenuti al discorso Alfredo Cavallaro (Componente CORECOM SIcilia), Daniele Jaci (Direttore del Dipartimento Ministero S.E. Settore Comunicazioni - Distaccamento di Messina), Rocco La Fauci (Siciltelecom, ditta assegnataria di pronto intervento da parte di Mediaset per gli impianti delle province di Messina e Reggio Calabria) e Luigi Di Chiara (Responsabile RAIWAY Sicilia).

Particolare nota ha assunto tale convegno per le difficoltà che diverse frazioni e comuni del messinese avranno al momento del passaggio nella nuova tecnologia in termini di copertura, particolare che ha fatto mettere in mostra ai presenti le difficoltà che potrebbero sorgere anche in altri comuni siciliani qualora ci siano le stesse problematiche di ricezione.

Presenti, inoltre, al seminario tecnico Francesco Gagliardotto (Responsabile Regionale Alta Frequenza Mediaset Sicilia), Emanuele Pecoraino (Controllo Qualità Alta Frequenza Mediaset Sicilia), Maurizio Fornari (Controllo Qualità Alta Frequenza TIMedia Sicilia) e Rossano Franceschi (Alta Frequenza TIMedia Sicilia).

Ovviamente anche noi di RadioTV Sicilia siamo stati presenti all'incontro seguendo, di pari passo, i lavori del seminario, creando una sinergia di collaborazione con i tecnici delle varie reti nazionali al fine di rendere più semplice possibile il prossimo passaggio alla nuova realtà isolana del digitale terrestre che, da qui a poco, entrerà nelle case di tutti gli utenti siciliani.

@yoga
diciamo che l'articolo postato da donspeaker ti da' delle dritte.
Ti da il nome del responsabile AF Mediaset, quindi puoi ricavarti l'indirizzo e-mail. In mezzo al nome e cognome metti un punto e l'estensione @mediaset.it:lol: :lol:
 
gescort ha scritto:
gli rimborseranno il dovuto.
E per chi ha problemi c'è tvsat, altrimenti......un bel libro da leggere .....ancora meglio.
tivusat non costa meno di 100 euro, sul libro concordo.
Sul rimborso eh eh, le disdette potrebbero servire a questo, a smuovere le acque.
 
penso che non abbiano messo in conto di toppare la pianificazione della copertura di un intera provincia, anche perchè parlo di errore grossolano.
Un conto è perdere la programmazione pay per 2 / 3 giorni (e questo lo metti in conto) un conto è perderla per 10 giorni e sicuramente anche più.
 
Scusa una curiosità: ancora non sono tornato in zona, ma se a Messina la situazione di Mediaset è così drammatica, hanno fatto un articolo sulla Gazzetta del Sud? No, perché danno info meno importanti, questa sarebbe da segnalare!
Non metto in dubbio le parole di nessuno, ma vorrei capire se la situazione è così diffusa oppure è a macchia di leopardo o scrivono qui solo quelli scontenti e chi riceve bene si sta zitto :eusa_think:
 
Ma avete mai provato a far disdetta a mediaset premium? Ve lo dico io, è un calvario insopportabile. Se ne fregano se il cliente ha problemi di recezione o altro e finisce allo stesso modo, per vie legali.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Scusa una curiosità: ancora non sono tornato in zona, ma se a Messina la situazione di Mediaset è così drammatica, hanno fatto un articolo sulla Gazzetta del Sud? No, perché danno info meno importanti, questa sarebbe da segnalare!
Non metto in dubbio le parole di nessuno, ma vorrei capire se la situazione è così diffusa oppure è a macchia di leopardo o scrivono qui solo quelli scontenti e chi riceve bene si sta zitto :eusa_think:

E' estate e la gente, con sto caldo, preferisce far altro che stare davanti la tv. Il tutto cambierà a settembre con l'arrivo della serie A...
Aggiungi però che, al momento ci sono parecchie persono anziane nei pressi di camaro, valle degli angeli ecc.. che non hanno la possibilità neanche di vedere i classici canali tv mediaset.
 
Son daccordo con roby per le confuguazioni dell'antenna,ma il problema reale è un altro,ma secondo voi migliaia e migliaia di persone hanno il tempo i soldi e sopratutto la certezza di ricevere dopo l'oneroso intervento di un tecnico antennista,per non parlare dei condomini con tante teste di mezzo....non farebbe prima mediaset a mettere almeno 4 pannelli per le zone buie specie tremestieri e dintorni???ancora non ho avuto news da mediaset ma credo che 4 pannelli per le zone disperate cmq sicuramente saranno obbligati a metterli
 
Domenico999 ha scritto:
In alcune zone di castanea si riesce a ricevere milazzo o vibo non so se è il tuo caso
e vero che si prende da vibo ma segnali instabili che vanno e vengono e molto disturbati da segnali di sottofondo da milazzo o scrisi.........oggi farò delle preove e vi farò sapere
 
raga dal post precedente da me publicato sono risalito allla ditta incaricata da mediaset per il pronto intervanto quindi vi posto l'indirizzo io provo a chiamare ma come si suol dire una noce in un sacco non fa rumore quindi chi ha problemi con mediaset lo pregherei una chiamatina di farla quanto meno per confrontare quello che dicono salve a presto.

Siciltelecom Di La Fauci Rocco

Dati di contatto

Indirizzo: via Acqua del Conte 2, Messina, ME 98124
Sicilia
Tel: 39 090620177
Sito web - Non fornito
Email - Non Fornita|Direzioni
 
Ultima modifica:
carusi io da giardini naxos puntando su valverde non ricevo più mediaset dal giorno dello so. Tutto il resto alla grande. Figuratevi che ricevo il 40 da gambarie...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Scusa una curiosità: ancora non sono tornato in zona, ma se a Messina la situazione di Mediaset è così drammatica, hanno fatto un articolo sulla Gazzetta del Sud? No, perché danno info meno importanti, questa sarebbe da segnalare!
Non metto in dubbio le parole di nessuno, ma vorrei capire se la situazione è così diffusa oppure è a macchia di leopardo o scrivono qui solo quelli scontenti e chi riceve bene si sta zitto :eusa_think:

Un articolo lo hanno fatto qualche giorno dopo lo switch off, sulle difficoltà di ricezione a Mili San Pietro.
 
Indietro
Alto Basso