Mi spiace del ritardo, ma è bene fare un po' d'ordine, perchè ho letto molte inesattezze.
Tanto per cominciare, il consiglio di mettere la VHF in verticale.
Sbagliatissimo.
Da Messina, infatti, se si deve ricevere dalla Calabria, precisamente dal potente sito di Gambarie (Aspromonte), l
a polarizzazione della VHF è ORIZZONTALE.
Invece sono i segnali UHF ad essere irradiati tutti in verticale, da tutti i siti Calabresi ricevibili da Messina città.
In particolare, a partitre dalle zone più a Sud di Messina (pioù a Sud di Tremestieri), la differenza di puntamento tra Gambarie e Scilla, anzi, Monte Scrisi tende a diminuire. Stessa cosa andando verso Torre Faro (lì diminuisce ancora di più). Diciamo che solo le zone centrali e quelle del Porto hanno una prospettiva tale da aumentare in modo più sensibile la differenza di puntamento tra Gambarie e M. Scrisi (dal centro di Messina in realtà è 69° verso Scilla e 94° verso Gambarie).
In ogni caso a Messina TUTTI coloro che ricevono dalla Calabria adottano un'unica antenna UHF che vale sia per Gambarie, sia per Scrisi, sia per Calanna o per Pentimele (il discorso vale anche per la VHF).
Sempre da Messina Sud è IMPOSSIBILE ricevere altri siti, come Milazzo, Monte Soro o Monte Poro.
In particolare, Monte Poro si può captare (ma comunque non con un gran segnale) solo a partire dalla zona di Via Palermo - Viale Giostra verso Torre Faro, ma non suggerisco di utilizzarlo, perché quando allo switch off tutti i segnali andranno in isofrequenza, comunque prevarrebbero i forti segnali di Monte Scrisi.
Volendo, non è nemmeno un grosso problema usare una BLU420 della Fracarro. E' abbastanza direttiva, ma il suo raggio d'apertura, quando è usata in polarizzazione verticale, tende ad ampliarsi sensibilmente, permettendo di ricevere senza limitazioni significative sia i segnali di Gambarie, sia quelli di Monte Scrisi.
Invece per la III banda (canale 05 di RAI 1, che probabilmente rimarrà sullo stesso canale quando ci sarà il Mux 1, però edizione Calabria, perché quello con l'edizione Sicilia da Gambarie sono certo che sarà trasmesso in UHF), va bene una comune 6 elementi per i canali VHF da 5 a 12.
Da Messina non occorrono grosse amplificazioni, diciamo che se utilizzi un partitore a 4 uscite sarà sufficiente utilizzare un amplificatore con un ingresso VHF e uno UHF da una quindicina di dB.
