Metodo per "sdoppiare" segnale su più tv

io ho comprato il trasmettitore A/V con ripetitore di segnale della Tele+ Spin e li ho pisizionati ad una distanza di circa 8 metri tra trasmettitore e ricevitore. il segnale passa attraverso 3 muri in mattone pieno e si vede ABBASTANZA bene, dico abbastanza perchè anzitutto la qualità video non è uguale a quella del televisore a cui è collegato direttamente il decoder, ma è accettabilissima.
qualche volta ci sono delle interferenze sia a livello di suono che di video
 
andrealex ha scritto:
un modulatore è la soluzione migliore ti consiglio un full band da 90dB cosi puoi fare tutte le prove

...mi sa che ho aperto una discussione interessante, visto il coinvolgimento di tutti voi.

leggendo mi sembra che il modulatore sia l'unica soluzione.....

ma mi spiegate con esattezza quale punto dell'impianto sia il migliore ??

vi spiego la mia casa
è su piu livelli, e dove ho il dec è la taverna, quindi nella presa piu lontana dalla cassetta di derivazione,
la domanda è
se applico il modulatore in "taverna" posso risalire l'impianto ???
 
Pivo ha scritto:
Anch'io uso un modulatore (si chiama cosi' ?) che prende il segnale dal decoder e lo inserisce nella centralina tv che ho a monte di tutto l'impianto: in questo modo su tutti i tv (ne ho 6 collegati) ho il segnale sat. Chiaramente in questo modo solo sul tv a fianco del dec ho il dolby e l'hd. Per il telecomando ho risolto con un ripetitore dedicato (le "piramidine").
Ciao.


questa sarebbe la soluzione di tutto il problema

ma cosa sarebbe questo "ripetitore dedicato" ?????
 
Nemostar ha scritto:
Ciao a tutti.

Non è che qualcuno mi può mandare anche via pm qualche dettaglio in merito??

Chessò, modelli o siti dove acquistare i prodotti??

Magari qualche link con istruzioni....

Ciao e grazie...


quoto il messaggio di Nemostar

mi occorrerebbe qualche info sia sul modulatore che sulle "piramidine" per il telecomando

grazie
 
ma dopo vi tocca chiamare capitan Ventosa perchè nn riuscirete + ad aprire i cancelli...:D
 
Info

manfabox ha scritto:
il problema è che se hai un impianto con prese direzionali in cascata, dopo la seconda tv perdi segnale a causa dell'attenuazione (le prese sono fatte per far passare segnale in un verso e bloccarlo nell'altro, se tu metti il modulatore ad es. nell'ultima presa in coda all'impianto, nelle altre collegate man mano il segnale si degrada, per fare un lavoro ok bisogna portare con un cavo l'uscita del modulatore in testata all'impianto, prima che il segnale si divida, e miscelarlo con un apposito mix, che lasci passare la banda tv che viene dal centralino e gli misceli il canale del modulatore.
Tutto questo per esperienza, visto che lo utilizzo e ho fatto queste prove.

Ho acquistato un modulatore per avere il segnale sat nelle prese tv. Abitando in un condominio con impianto tv centralizzato e non potendo far passare ulteriori cavi antenna, ho sfruttato la presa antenna vicina al decoder sat collegandola all'uscita antenna del modulatore. All'interno della casa c'è una cassettina dove arriva l'antenna centralizzata con un derivatore (non so se si chiama così!!) che divide il segnale per le mie 4 prese antenna tv. Ho individuato in questo partitore il filo che proviene dal modulatore è l'ho spostato in ingresso insieme a quello della calata dell'antenna centralizzata. Il segnale del modulatore riesce a passare e ad arrivare alle altre 3 prese antenna tv (la 4 chiaramente non arriva perchè lo sfruttata con il modulatore) ma il segnale non è decente, risulta peggio dei trasmettitori wireless. hiedo a chi è pratico o a chi ha fatto un simile impianto se è necesario miscelare il segnale del modulatore con quello dell'antenna tv. Se si, cosa devo comprare? grazie
 
zanclus ha scritto:
Ho acquistato un modulatore per avere il segnale sat nelle prese tv. Abitando in un condominio con impianto tv centralizzato e non potendo far passare ulteriori cavi antenna, ho sfruttato la presa antenna vicina al decoder sat collegandola all'uscita antenna del modulatore. All'interno della casa c'è una cassettina dove arriva l'antenna centralizzata con un derivatore (non so se si chiama così!!) che divide il segnale per le mie 4 prese antenna tv. Ho individuato in questo partitore il filo che proviene dal modulatore è l'ho spostato in ingresso insieme a quello della calata dell'antenna centralizzata. Il segnale del modulatore riesce a passare e ad arrivare alle altre 3 prese antenna tv (la 4 chiaramente non arriva perchè lo sfruttata con il modulatore) ma il segnale non è decente, risulta peggio dei trasmettitori wireless. hiedo a chi è pratico o a chi ha fatto un simile impianto se è necesario miscelare il segnale del modulatore con quello dell'antenna tv. Se si, cosa devo comprare? grazie

Non sono un esperto ma dubito fortemente che tu possa mettere in parallelo la calata d'antenna e il cavo che ti arriva dal modulatore ! Come minimo sballi tutte le impedenze. Devi sicuramente miscelare i due segnali prima di farli entrare nella scatola di derivazione.
Ciao
 
iceman2 ha scritto:
Non sono un esperto ma dubito fortemente che tu possa mettere in parallelo la calata d'antenna e il cavo che ti arriva dal modulatore ! Come minimo sballi tutte le impedenze. Devi sicuramente miscelare i due segnali prima di farli entrare nella scatola di derivazione.
Ciao

Quindi mi serve un miscelatore prima del derivatore? è il caso di mettere anche un amplificatore al segnale del modulatore?
come detto, ho collegato il cavo del modulatore direttamente al partitore insieme alla calata dell'antenna TV e non mi sembra che vi siano problemi alla visione dei canali TV...l'unico mio problema è che il canale di visione del segnale modulato (sky) non è nitido.... non so se si tratta di un problema di amplificazione o di miscelazione dei segnali... vi prego, aiutatemi!!
 
Ma con il modulatore posso trasmettere il segnale dal videoregistratore del soggiorno alla TV di camera mia? Devo vedere i programmi registrati dal mio letto... :D

Abbiamo un'antenna condominiale, con il modulatore funziona?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma con il modulatore posso trasmettere il segnale dal videoregistratore del soggiorno alla TV di camera mia? Devo vedere i programmi registrati dal mio letto... :D

Abbiamo un'antenna condominiale, con il modulatore funziona?

Si, funziona...l'importante e che il cavo tv in uscita dal modulatore lo attacchi all'ingresso del partitore (per capirci lo scatolotto che hai, sicuramente, in qualche parte della casa, dove il segnale proveniente dall'antenna condominiale viene ripartito alle diverse prese tv presenti).
 
Terlizzi6 ha scritto:
E' pericoloso per la salute? X questo non mi andava di comprare gli AV sender... :icon_rolleyes:

Qui ci addentriamo in un campo minato.
Gli AV sender trasmettono nelle microonde, come i cellulari, quindi non fanno danni diretti (come raggi X o altre radiazioni ionizzanti). Gli unici problemi che queste sorgenti potrebbero creare dipendono dalla potenza e dalla vicinanza della sorgente e dal tempo di esposizione.
Siccome tali apparecchi sono si più potenti di un cellulare, ma di certo non li si tiene appoggiati alla tempia: credo che il campo da loro generato possa tranquillamente essere considerato meno intenso di quello delle varie reti gsm gprs o umts già di per se presenti, per cui avercelo o non avercelo, a meno di risiedere in qualche luogo sperduto, è la stessa cosa dal punto di vista dell'inquinamento e.m..

(NOTA: gli unici effetti delle radiazioni .e.m. nelle microonde scientificamente provati non vanno al di là dello stordimento e del riscaldamento!!!! Altri eventuali effetti: danni biologici vari che possono portare a tumori sono allo stato attuale mere leggende metropolitane senza nessun fondamento scientifico o meglio:

* l'interazione radiazione non ionizzante-organismi biologici complessi dal punto di vista teorico è talmente complicata da trattare che non si può porre la parola fine in un verso o nell'altro.

* Le uniche informazioni che si hanno e che si potranno dare ancora per molto vengono esclusivamente da studi statistici incrociati tra l'incidenza di particolari patologie in una zona e la presenza in tale zona di eventuali sorgenti di radiazione. E comunque è una metodologia di indagine soggetta a molti errori.

ERGO: Quando si dice che i cellulari o altre fonti di microonde provocano tumori o altre tipologie simili non prendetelo come verità assoluta.

P.S. Non vi sto dicendo che potete tranquillamente parlare ore ed ore con il cellulare: vi sto solo dicendo di valutare attentamente non solo in questo campo ma in tutti quello che magari uno stupido giornale-giornalista-o magari presentatore TV divulga, senza che ne abbia la necessaria competenza.
Sono un Fisico: vi potrei dare mille esempi di come vengano stravolti dati o ricerche, pubblicate nelle migliori riviste scientifiche, dai giornali o dai telegiornali che li divulgano al grande pubblico)
 
Pivo ha scritto:
Anch'io uso un modulatore (si chiama cosi' ?) che prende il segnale dal decoder e lo inserisce nella centralina tv che ho a monte di tutto l'impianto: in questo modo su tutti i tv (ne ho 6 collegati) ho il segnale sat. Chiaramente in questo modo solo sul tv a fianco del dec ho il dolby e l'hd. Per il telecomando ho risolto con un ripetitore dedicato (le "piramidine").
Ciao.

Ciao Pivo, anch'io vorrei adottare la soluzione da te proposta ma mi servirebbe un chiarimento: allora ,in questo modo posso vedere il segnale di Sky su tutte le TV di casa, ma mi chiedo, in questo modo suli altri televisori si possono vedere sia i normali canali via antenna che il segnale di SKY? E come? esiste un canale dedicato?
Grazie per i chiarimenti.
 
storr ha scritto:
Ciao Pivo, anch'io vorrei adottare la soluzione da te proposta ma mi servirebbe un chiarimento: allora ,in questo modo posso vedere il segnale di Sky su tutte le TV di casa, ma mi chiedo, in questo modo suli altri televisori si possono vedere sia i normali canali via antenna che il segnale di SKY? E come? esiste un canale dedicato?
Grazie per i chiarimenti.

Il modulatore trasmette sul cavo il segnale Sky come se fosse un canale proveniente dall'antenna, quindi sui vari televisori che hai in casa dovrai sintonizzare questo nuovo canale.
Per passare dalla visone di Sky a quella di un canale d'antenna... basta che cambi il canale col telecomando...

Ciao
 
iceman2 ha scritto:
Il modulatore trasmette sul cavo il segnale Sky come se fosse un canale proveniente dall'antenna, quindi sui vari televisori che hai in casa dovrai sintonizzare questo nuovo canale.
Per passare dalla visone di Sky a quella di un canale d'antenna... basta che cambi il canale col telecomando...

Ciao

Si ma dove si trova un modulatore che trasmette il segnale, qualcuno potrebbe indicarmelo o madarmelo tramite email um link dove trovarlo? hesse78@tiscali.it
 
Haden80 ha scritto:
ragazzi qualcuno mi consiglia un sito affidabile dove comprare i trasmettitori cobra twins a basso prezzo?
chiaramente in pvt.
grazie mille...

ciao

***********
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vorrei sapere se con il modulatore posso rivedere la videocassetta (VHS) registrata dal soggiorno in camera mia. Qualcuno l'ha provato?

Io che ho un'esigenza, mio fratello vede SKY nel soggiorno, io posso vedere il VHS che trasmette il segnale dal soggiorno in camera mia? Non so se mi conviene il modulatore o A/V sender... non so cosa scegliere... non mi va di comprare uno e poi scopro che non va bene diciamo soldi sprecati, avete capito bene -.-
Se qualcuno mi farebbe un bel favore:
1) collegare l'A/V sender (o modulatore) al VHS che passa il segnale a un'altra stanza ;
2) accertare che in una TV sia visibile un qualsiasi canale di SKY e contemporaneamente in un'altra TV (situata in un'altra stanza) deve spuntare le immagini del VHS (videocassetta registrata).
Vorrei sapere se funziona...
 
Sapete come ho fatto io? Ho tirato dentro ai tubi (predisposizione) un cavo coassiale da antenna e un cavetto audio stereo.
All'estremita' dei cavi ci ho saldato dei connettori RCA (quello coassiale l'ho usato per il video).
Poi dal decoder si sky esco con un adattatore (uscita VCR) e idem nella mia camera al TV.
Si vede benissimo..come una scart normale. Cosa ne pensate?
Con il Nokia 9701 nessun problema ...adesso con sky ho problemi con il cambia canali ... vado a cambiare i canali al mio vicino...devo trovare una soluzione...
 
Segnale Sat e altro in altre stanze con Modulatore

Risolto così (qui http://img88.imageshack.us/my.php?im...mpiantoty1.png ):evil5:
Ho comprato un Modulatore DiIgiQuest con uscita da 90dbs (costo 66 euro)
Questo modulatore, oltre ad avere un ingresso ed una uscita entrambe Scart può essere settato con microinterruttori sia per i canali UHF (sono però molto affollati dallle trasmissioni terestri) sia in VHF I e III banda. Questo permette di poter vedere il canale sat (come pure DVD e Videoregistratore se sono collegati via scart) nelle altre stanze in maniera più pulita senza interferenze.
Dallo schema, il televisore singolo il segnale sat è oltre i 50dbs, gli altri un pò meno perchè sono in cascata, il segnale si perde ad ogni interruzione di almeno 2dbs.
Ho tolto inoltre il partitore (nella cassetta di derivazione) del segnale perchè faceva perdere circa 4dbs.
Spero di essere stato chiaro.
Mi potete scrivere giuseppe9007@yahoo.it
Ciao
 
X Giuseppe9007:
scusami, ma togliendo il partitore come si fa a distribuire il segnale nelle altre prese tv?
 
ciao, appena installato sky ora si pone questo "problema".
descrivo il mio impianto: ho due discese, 1 appunto quella sat che collega il decoder nel salotto, e poi l'altra che collega la tv in cucina (della quale non mi importa niente) e da questa calata c'è una derivazione per portare il segnale in camera; entrambe poi proseguono per l'appartamento di sotto.
orientato inizalmente sulla soluzione a/v sender ho poi conosciuto grazie a voi questa possibilità.
i tecnici mi hanno detto che non ho la I banda( a causa di una centralina sul tetto vecchissima) e se volessi modulare dal tetto la devo sostituire e mettere anche questo modulatore, oppure mandare tutto insieme in terza bada, cosa fattibile ma sconsigliata e le mie conoscenze limitatissime mi hanno impedito di capirne di più (cioè avrei tutti i canali/bande occupate?). i costi mi hanno spaventato però.
se poi invece modulo direttamente dal mio appartamento, mettendo questo modulatore attaccato al decoder, non posso rimandare un cavo sat direttamente in camera, passandolo nelle canaline?
cioè invece che rimodulare per tutto l'appartamento, non posso collegare il segnale sat che mi discende in sala per farlo andare in camera.
così avrei problemi con l'appartamento sottostante che vede il mio segnale sky?
spero di essere stato chiaro.
grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso