Fandangozx
Digital-Forum Junior Plus
Legge benissimo sia i SUB che gli SRT ;-)plus ha scritto:Ciao,
il metronic è in grado di leggere i files dei sottotitoli tipo gli srt?
grazie a tutti
plus
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Legge benissimo sia i SUB che gli SRT ;-)plus ha scritto:Ciao,
il metronic è in grado di leggere i files dei sottotitoli tipo gli srt?
grazie a tutti
plus
Ne approfitto per riproporre i quesiti che avevo già postato:Fandangozx ha scritto:Legge sia il gli SRT che i SUB, il nome deve essere identico al quello del filmato.
-Ne gestisce uno alla volta, viene letto il file dei sottotitoli con lo stesso nome del videoSilix ha scritto:Ne approfitto per riproporre i quesiti che avevo già postato:
- il Metronic gestisce la selezione e la riproduzione della seconda lingua da file avi?
- le foto con orientamento verticale si vedono correttamente o con le proporzioni sballate?
- i video con rapporti strani (cioè diversi da 4:3 e 16:9 ) vengono riprodotti correttamente?
- quando il timeshift è in riproduzione, c'è una barra sul video che indica l'avanzamento e che non si può togliere? (scusa se te lo chiedo, ma ho visto che sull'MPMan tra barra di play in basso, scritta "timeshift" in un angolo e non mi ricordo più cosa nell'altro non si riusciva quasi più a vedere il video)
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao.
? Per i sottotitoli ho capito, mi riferivo alla seconda traccia audio.Fandangozx ha scritto:-Ne gestisce uno alla volta, viene letto il file dei sottotitoli con lo stesso nome del video
Immagino con 2 bande nere ai lati.Sembrerà ridicolo, ma ad es. il Dikom le mostra comunque a pieno schermo, deformandole.Già su un 4:3 il risultato è orrendo, figuriamoci su uno schermo 16:9!Fandangozx ha scritto:-si vedono in verticale![]()
Ci sono alcuni video, specialmente tra quelli scaricati da internet, che non sono nè 4:3 nè 16:9 (considerando altezza e larghezza di un fotogramma).Ad esempio ne ho visto uno 640x272 (in pratica quasi una fascia).Mi chiedevo come si comporta il decoder in questi casi.Fandangozx ha scritto:-se sono in 4:3 vengono riprodotti in 4:3 lo stesso per i 16:9 (forse non ho capito bene quello che intendi)
Beh, forse meglio niente che avere tutto lo schermo occupato da OSD variFandangozx ha scritto:-purtroppo questa è una grave mancanza, in riproduzione non esiste nessuna barra :-( speriamo che nel prossimo aggiornamento sia aggiunta.
ke sfiga, io lho preso a 45€ da obisgiuliano38 ha scritto:Di nulla, figurati![]()
Proprio oggi mi è capitato tra le mani un volantino di Trony: è in offerta a 34€ fino al 3 ottobre.
NeoD ha scritto:Ho fatto un test preciso.
L'Hard disk va in stand by dopo esattamente 10 minuti dall'ultimo accesso da parte di metronic.Questo vuole dire che l'hd resta in stand by anche quando il metronic è acceso ma non sta registrando (e non stai vedendo un film da hd ovviamente).
Al partire di una registrazione (programmata o no, con decoder acceso o spento) l'hd si risveglia e la registrazione comincia correttamente. Al termine altri 10 minuti e poi hd di nuovo in stand by. Lo stesso vale per qualunque altro tipo di accesso all'hd.
Nota che in stand by il led dell'hard disk resta ovviamente acceso, ma il modore del drive è fermo.
Il tempo di stand by non credo dipenda da metronic ma esclusivamente dall'hd e non so se può essere o meno regolabile.
Direi che va abbastanza bene no?
Hbreddy ha scritto:Ma quindi ce l'ha il timeshift? Perchè in qualche post un po'vecchio mi pareva di aver capito che non cee l'avesse.
Un' altra cosa che mi par di aver capito dai precedenti post è che gli hard disk autolalimentati da 2.5 stan sempre accesi anche se il decoder è spento in stand by, giusto?
No niente timeshift per ora (con l'ultimo firmware 3.60).Hbreddy ha scritto:Ma quindi ce l'ha il timeshift? Perchè in qualche post un po'vecchio mi pareva di aver capito che non cee l'avesse.
Un' altra cosa che mi par di aver capito dai precedenti post è che gli hard disk autolalimentati da 2.5 stan sempre accesi anche se il decoder è spento in stand by, giusto?
lonetraveler ha scritto:Si, però l'hard disk a sua volta va in stand by e non gira. Al momento dell'attivazione della registrazione da l'impulso al hdd e parte.
Tecno33 ha scritto:Il mio frulla sempre. Beati voi.
lonetraveler ha scritto:Si, però l'hard disk a sua volta va in stand by e non gira. Al momento dell'attivazione della registrazione da l'impulso al hdd e parte.
Non ho potuto aspettare, all'Iper di Udine restavano solo 3 pezzi del Metronic EH-M1 e quindi l'ho preso (€ 44,90)!m32po ha scritto:Ragazzi ringrazio tutti per le info sul Metronic EH-M1. Sono nuovo per quanto riguarda i DVB-T e da qualche giorno sto girando i più grossi negozi della zona (Udine), preso modelli e prezzi, e cercare su web info. Devo dire che qui ho trovato davvero notizie preziose.
Ho un dilemma: qualche giorno fa pensavo di prendere il Majestic DEC 545, poi ho puntato allo United DVBT 9094. Oggi ho trovato in un negozio il Metronic in oggetto, e dopo aver letto questa discussione, sarei propenso per il Metronic.
Potreste darmi un consiglio? Faccio bene a prendere il Metronic EH-M1 invece del 9094 o del 545?
Grazie!
sasha123 ha scritto:salve, sono contento di aver comprato questo decoder e devo ringraziarvi per i vostri consigli...
ora vi chiedo come posso memorizzare rete 4 sul 4 canale 5 sul 5 ecc, sempre che sia possibile.
grazie in anticipo