Metronic EH-M1

Io ho due Metronic EH-M1 che spengo sempre totalmente staccandoli dalla 220 (tramite interruttore) mai avuto fino ad oggi problemi di perdita di canali o altri dati impostati.
 
il primo metronic lo spegnevo tutte le sere e non perdeva i canali, dopo 6 mesi ha iniziato a perdere i canali per cui li ho messi tutti e due collegati alla corrente per sicurezza.
 
anche a me non ha mai dato problemi di perdita memorizzazioni/sintonia. Tenuto staccato completamente anche per più di 24 ore.
La cosa è alquanto strana, a meno che non abbia una batteria tampone che si è scaricata:eusa_think: ammesso che ne abbia una sto decoder!
 
Secondo me non hanno batterie tampone, scrivo al plurale perche mi riferisco agli zapper in generale, ma vale anche gli "interattivi".
Io i miei Metronic li ho provati quando li ho comprati poi li ho tenuti in scatola parecchi mesi prima di metterli in funzione in pianta stabile, quando li ho tolti dalla scatola avevano mantenuto i programmi memorizzati ed anche le impostazioni...
 
songsong ha scritto:
L'hard disk che usi è di quelli da 2.5" alimentato dal decoder o ha alimentazione a se?

Usavo un 2.5". E' da due giorni che uso un 3.5" alimentato esternamente e non ho più di questi problemi. Nel caso dovessi tornare al 2.5", avresti qualche consiglio?
 
Acquisto sbagliato?

Sabato scorso ho deciso di acquistare un harddisk esterno LG.

Aprendo la confezione mi sono accorto che ill connettore chiedeva due uscite USB; mentre ovviamente nel metronic ne ho una.

Ho provato a collegarlo ugualmente, ma non lo riconosceva.

Allora ho deciso di comprare un hub usb alimentato e collegato così le due prese del disco fisso.

Con mio piacere mi ha riconosciuto il disco e mi permetteva di registrare.

Però quando ho deciso di provare la registrazione programmata è riuscito a registrare solo l'header del file ma poi mi ha dato un messaggio di errore.

Premetto che io registro perfettamente su una chiavetta da 8 giga.

Avete qualche idea? Devo cambiare hard disk?

Grazie
 
L'hard disk è da 2.5" o da 3.5", ha alimentazione propria o no?
Continuo a dire che gli hard disk secondo me vanno alimentati per conto proprio e non sfruttando quella del decoder tramite USB.
Credo che la maggior parte di questi decoder, un pò tutte le marche o quasi siano sottodimensionati sull'alimentazione, a volte anche le pennine possono dare problemi(vedi fuori sincrono), probabilmente dipenderà anche dal tipo di pennina però non c'è dubbio che un mezzo ampere in più il/i decoder l'avrebbero voluto, magari si potrebbe pure cambiare l'ali ai decoder :icon_rolleyes: ma è un operazione rischiosa e dovrebbe farla il personale speciliazzato o chi se ne intende veramente.
 
songsong ha scritto:
L'hard disk è da 2.5" o da 3.5", ha alimentazione propria o no?
Continuo a dire che gli hard disk secondo me vanno alimentati per conto proprio e non sfruttando quella del decoder tramite USB.
Credo che la maggior parte di questi decoder, un pò tutte le marche o quasi siano sottodimensionati sull'alimentazione, a volte anche le pennine possono dare problemi(vedi fuori sincrono), probabilmente dipenderà anche dal tipo di pennina però non c'è dubbio che un mezzo ampere in più il/i decoder l'avrebbero voluto, magari si potrebbe pure cambiare l'ali ai decoder :icon_rolleyes: ma è un operazione rischiosa e dovrebbe farla il personale speciliazzato o chi se ne intende veramente.
Condivido pienamente!
 
Comunque ho provato anche ad alimentarlo con un alimentatore a parte. Ma mi da lo stesso problema.

Mentre se registro a comando va perfettamente.

Penso che sia a questo punto una icompatibilità con il disco per quanto riguarda la registrazione programmata.

Il disco è un 2,5" HXD5 LG

Qualcuno sa se c'è un aggiornamento successivo al 3.65? o se c'è qualche versione di firmware che potrei provare?
 
Ultima modifica:
hd lg

io ho un hd da 2,5 seagate che ha 2 porte usb e somno pentito perche' spesso non viene visto con una porta usb. invece il lacie viene visto sempre. il mio consiglio e' di comprare o fartelo sostituire con un hd cha abbia il cavo usb singolo e non doppio.
 
vic20 ha scritto:
io ho un hd da 2,5 seagate che ha 2 porte usb e somno pentito perche' spesso non viene visto con una porta usb. invece il lacie viene visto sempre. il mio consiglio e' di comprare o fartelo sostituire con un hd cha abbia il cavo usb singolo e non doppio.

Ho seguito il tuo consiglio. Ho preso un WD 500 GB che ha solo un ingresso USB e va alla grande!!

Grazie
 
Problemi vari con il Metronic

Ciao,
a novembre 2009, dopo aver letto questo forum, mi sono deciso a comperare questo decoder. L'ho usato molto spesso ed ho notato i seguenti problemi:

- Al cambio dell'ora solare/legale, il decoder ad un certo punto è ritornato all'orario vecchio sbagliandomi le programmazioni

- Quando premo "stop", il video può impiegare anche 5 minuti a stopparsi. Per fare prima devo spegnere e riaccendere

- Se premo "stop" durante una registrazione programmata, la registrazione si interrompe ma si cancella anche dalla lista della programmazione

- Mentre il metronic registra, tutti i tasti sono bloccati a parte "info". Premendolo, si sblocca tutto il resto e si può vedere un video mentre il decoder sta ancora registrando, ma la programmazione si ferma (non il timer). Quando l'ora raggiunge quella del timer, il decoder scrive "ok", si spegne, e poi per farlo ripartire bisogna spegnere ed accendere

Le 2 ultime cose mi capitano spesso, per esempio perché registro un programma che riesco a vedere solo per l'ultima mezz'ora in diretta, e così appena termina vorrei bloccarne la registrazione e vederlo dall'inizio

- qualche volta la programmazione non parte

- i files spezzati in più parti non vengono letti sequenzialmente; finito il primo file, si torna al menu

Vorrei sapere se anche voi avete gli stessi problemi. Ho la versione 3.65, l'ultima disponibile.
Grazie
 
ciclista71 ha scritto:
Vorrei sapere se anche voi avete gli stessi problemi. Ho la versione 3.65, l'ultima disponibile
Onestamente no, nessuno di questi (a parte quello del tasto Info, che non ho capito bene...)
 
ciclista71 ha scritto:
Vorrei sapere se anche voi avete gli stessi problemi. Ho la versione 3.65, l'ultima disponibile.
Grazie

In effetti, anche a me è capitato di riscontrare molti dei problemi da te elencati.

Sul versante registrazioni, direi che il dispositivo in esame lascia ancora un po' a desiderare. In questo ambito, la pecca più evidente è senz'altro rappresentata dal fatto che, mentre si registra, non si può praticamente fare niente, a parte regolare il volume e vedere lo stato di avanzamento della registrazione tramite il tasto INFO. Spesso, inoltre, in tali situazioni si impalla, nel senso che è impossibile stoppare e addirittura spegnere, col risultato che si è costretti a staccare la spina (e di conseguenza il file MPEG si danneggia e diventa illeggibile).

Poche, a mio avviso, le speranze di vedere realizzate da qui in futuro nuove versioni del firmware che possano risolvere i difetti in ambito registrazione, visto e considerato che da Dicembre non c'è traccia di aggiornamenti sul sito della casa madre.
 
Ultima modifica:
Allora è già due volte che mi accade la seguete situazione:
vado a mettere la chiavetta per registrare, premo rec e a video compare la scritta " usb/assente" oppure "controllo dispositivo usb", e non riesco a registrare e dopo alcuni tentativi il decoder si impalla, la penultima volta aprivo il televideo, quando premevo il tasto exit per uscire il decoder si impallava.
Dopo tutto ciò ho installato il firm 3.60 poi il 3.65 ed è tornato tutto normale, da ieri ha ripreso a non registrare.
Da notare che anche se non registra, legge tutti i file video.

A mio avviso il problema è dovuto al firmware 3.65.
Con la versione 3.60 non ho mai avuto problemi di questo tipo.
 
songsong ha scritto:
Allora è già due volte che mi accade la seguete situazione:
vado a mettere la chiavetta per registrare, premo rec e a video compare la scritta " usb/assente" oppure "controllo dispositivo usb", e non riesco a registrare e dopo alcuni tentativi il decoder si impalla, la penultima volta aprivo il televideo, quando premevo il tasto exit per uscire il decoder si impallava.
Dopo tutto ciò ho installato il firm 3.60 poi il 3.65 ed è tornato tutto normale, da ieri ha ripreso a non registrare.
Da notare che anche se non registra, legge tutti i file video.

A mio avviso il problema è dovuto al firmware 3.65.
Con la versione 3.60 non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Il Televideo che impalla il decoder mi capita da mesi (l'ho postato anche in passato) ed ora, del Txt, ne faccio a meno, ma problemi di "usb/assente" oppure "controllo dispositivo usb" non ne ho avuto: quando la inserisci e ti dà quel messaggio, il led della chiavetta (ovviamente se ne ha) si accende o rimane spento?

A me inoltre capita che programmo una registrazione, questa inizia regolarmente però a volte non si conclude una volta scaduta la durata impostata durante la programmazione, ma continua fino ad esaurimento dello spazio disponibile. E questo inconveniente capita regolarmente se, durante la registrazione programmata, accendo la TV collegata al Metronic, nonostante magari la spenga prima che si concluda la durata impostata.
:cussing:
 
Ho tolto la versione 3.65 e inserito la 3.60, i problemi sembrano spariti, ora fila tutto ok.
Conclusioni: la versione firmware 3.65 è una porcata:mad:
 
Indietro
Alto Basso