Metronic EH-M1

Sinceramente mi trovo benone con la chiavetta da 16Gb. Avrei un HD da 2.5, ma mi manca il case e il fatto di dover comunque tirare una ulteriore alimentazione non mi entusiasma. Questo xchè sembra che il discorso di auto alimentazione del HD direttamente da USB sia poco sicuro. Appena posso comunque verificherò
 
Quando l'ho comprato aveva il firmware 3.34. Non faceva la scansione del VHF con la canalizzazione europea ma solo con quella quella italiana (per cui alcuni canali andavano cercati immettendo la frequenza) e alcune registrazioni si interrompevano in riproduzione dopo 1 ora circa. Le versioni successive hanno sistemato tutti e due i problemi. Dalla 3.54 oltre a piccoli cambiamenti grafici si può formattare col decoder la chiavetta. Per quanto riguarda la registrazione con hard disk, si può programmare il decoder per lo spegnimento al termine della registrazione, quindi la chiavetta viene spenta mentre l'hard disk che ho io è autoalimentato ed ha un interruttore di spegnimento per cui rimane acceso ma viene messo a riposo e non "frulla". Io uso per la ricodifica dei film con problemi audio "avidemux", gratuito e veloce. In meno di 10 minuti l'audio è sistemato.
 
Rivenditori in provincia di Milano

Ciao qualcuno saprebbe indicarmi qualche centro commerciale in provincia di Milano che vende questo decoder (Metronic EH-M1 cod. 441535)?
Grazie ciao
 
Scusate il ritardo, ma meglio tardi che mai, no? ;)

Cmq volevo solo riportarvi la mia esperienza con il Metronic EH-M1 che al momento direi positiva, tanto che alla fine ne ho comprato non 1 ma ben 2!! E devo dire che sono stata fortunata perché da Trony mi hanno detto di averne venduti un sacco e ce n’erano veramente più pochi disponibili…

Ho controllato la versione e il mio riporta H/W 3.21 e S/W 3.54. L’unico dubbio è se aggiornarlo alla 3.58 o no, anche perché, non so che differenza ci sia ma al momento parrebbe funzionare benissimo così…

L’installazione è andata benissimo perché fa tutto da solo, quindi va benissimo anche per chi come me non è molto esperto in queste cose. L’unica difficoltà che ho avuto è stato il collegamento con il videoregistratore/masterizzatore dvd, ma alla fine ho capito che dipendeva solo dal settaggio di quest’ultimo e non dal decoder ed ora parrebbe funzionare tutto correttamente. Se poi proprio vogliamo trovargli un neo potrei parlare del fatto che trovando la visione un po’ troppo scura e dovendo regolare luminosità e contrasto, ho trovato poco pratico dover ogni volta uscire dal menù per vedere il risultato “finale”, ma queste direi che sono sottigliezze e ci si può convivere….

Per il resto ho anche provato a programmare delle registrazioni (ma solo su chiavetta USB e non su HD) e direi che sono perfette, anche scaricate su pc.

Che altro dire se non grazie dei vostri preziosi consigli che mi hanno aiutata a scegliere un prodotto più che buono per le mie esigenze sia in termini di funzionalità che di prezzo.

Ciao ciao :wave:
 
Bios ha scritto:
Debbo purtroppo smentire, a meno di rifornimenti dell'ultima ora, quanto scritto dall'ufficio commerciale riguardo la disponibilità del decoder presso il punto vendita Leclerc Conad di Casal del Marmo (via arola 55). Infatti avevo notato che trattano i prodotti metronic e martedi scorso sono andato a vedere cosa avessero. Sugli scaffali vi erano altri modelli Metronic (pochi rimasugli) e disponibile in quantità, solo quello in offerta sul volantino ma non il modello in oggetto.

Ciao :)

A Monterotondo ce l'hanno e costa 49,90
 
Dove trovarlo

invia la tua richiesta a questo indirizzo:
Info@metronic-italia.it
A me hanno risposto il giorno successivo.


stanko ha scritto:
Ciao qualcuno saprebbe indicarmi qualche centro commerciale in provincia di Milano che vende questo decoder (Metronic EH-M1 cod. 441535)?
Grazie ciao
 
defila ha scritto:
Se poi proprio vogliamo trovargli un neo potrei parlare del fatto che trovando la visione un po’ troppo scura
In genere questo è un problema di connessione AV con il TV.
Hai provato ad impostare sul decoder CVBS anziché RGB?
 
agosto1968 ha scritto:
In genere questo è un problema di connessione AV con il TV.
Hai provato ad impostare sul decoder CVBS anziché RGB?

A dire il vero no, perchè ho seguito pari pari le istruzioni da manuale, ma adesso vado subito a provare.....
 
agosto1968 ha scritto:
In genere questo è un problema di connessione AV con il TV.
Hai provato ad impostare sul decoder CVBS anziché RGB?
Fatto! E direi che ora va molto meglio!! Grazie della dritta...;)
 
diabloker ha scritto:
A Monterotondo ce l'hanno e costa 49,90
Ieri sono stato da OBI e non c'era, quindi al momento a Roma sembra disponibile solo al Co..d di Monterotondo.
Comunque visto che oramai ero lì ho preso uno zapper 4.2 (sempre Metronic) funzione discretamente sembra costruito bene.
 
gplsierra ha scritto:
... Per quanto riguarda la registrazione con hard disk, si può programmare il decoder per lo spegnimento al termine della registrazione, quindi la chiavetta viene spenta mentre l'hard disk che ho io è autoalimentato ed ha un interruttore di spegnimento per cui rimane acceso ma viene messo a riposo e non "frulla". ...
Grazie per l'info! Se ho capito bene hai usato un Hard Disk da 3,5" con alimentatore proprio. Mi puoi dire anche il produttore dell'hd? Grazie :)

Un riepilogo sui punti vendita di Roma segnalati dal commerciale:
  • Leclerc Conad di Casal del Marmo : Non disponibile
  • Leclerc Conad di Monterotondo : Disponible 49,90 euro (caruccio)
  • Leclerc Conad di Ladispoli : ?
  • OBI di Guidonia : Non disponibile

Ciao :)
 
Ultima modifica:
@ bios

Non ti posso aiutare più di tanto: ho montato un normale disco da 160 GB che mi avanzava da un vecchio PC dentro un case di alimentazione con interfaccia USB acquistato in un negozio di informatica. Solo qualche problema iniziale per reperire un programma "free" di formattazione fat32 che gestisca partizioni di grandi dimensioni.
 
taiale ha scritto:
invia la tua richiesta a questo indirizzo:
Info@metronic-italia.it
A me hanno risposto il giorno successivo.

OK mi hanno risposto con molta puntualità:

Buongiorno

Negozi EURONICS di Galimberti e Castoldi.

Cordiali saluti


Ufficio commerciale
METRONIC Italia srl
email info@metronic-italia.it

Quando avrò tempo (e i soldi) vado alla ricerca e vi faccio sapere
 
Oggi ho comprato il decoder in oggetto all'Iper Portello di Milano a 39,90 euro (era l'ultimo rimasto sugli scaffali). L'addetto del reparto mi ha confidato che ne hanno avuti un centinaio e sono andati a ruba.
Sono davvero impressionato dalle prestazioni:
- rapidissimo nel cambio canali;
- menù grafico davvero ben fatto ed esauriente;
- ha riconosciuto tre penne USB differenti, formattate FAT32 ed i relativi contenuti;
- ha riprodotto senza problemi un filmato AVI (xvid/mp3);
- ha riprodotto più file mp3 mostrando i relativi tag;
- ho registrato 10 minuti di un programma su penna USB senza alcun errore o blocco;
- televideo ultra-rapido;
- telecomando completo.
Per quello che è stato pagato, non riesco a trovargli un difetto (se avesse avuto un tasto on/off avrei dato un voto di 10 e lode!).
 
auris ha scritto:
Oggi ho comprato il decoder in oggetto all'Iper Portello di Milano a 39,90 euro (era l'ultimo rimasto sugli scaffali). L'addetto del reparto mi ha confidato che ne hanno avuti un centinaio e sono andati a ruba.
Sono davvero impressionato dalle prestazioni:
- rapidissimo nel cambio canali;
- menù grafico davvero ben fatto ed esauriente;
- ha riconosciuto tre penne USB differenti, formattate FAT32 ed i relativi contenuti;
- ha riprodotto senza problemi un filmato AVI (xvid/mp3);
- ha riprodotto più file mp3 mostrando i relativi tag;
- ho registrato 10 minuti di un programma su penna USB senza alcun errore o blocco;
- televideo ultra-rapido;
- telecomando completo.
Per quello che è stato pagato, non riesco a trovargli un difetto (se avesse avuto un tasto on/off avrei dato un voto di 10 e lode!).
La sensibilità del tuner com'è?
 
Sembra essere molto sensibile (avevo questa preoccupazione dato che il mio impianto centralizzato non è il massimo).
Finora sono più che soddisfatto.
Continuerò a fare test di utilizzo in modo da essere più esaustivo.
 
Beh sul mio non è così se il salto canale lo faccio con il numero di canale.
Con le frecce avanti ed indietro è molto meglio.

auris ha scritto:
Sono davvero impressionato dalle prestazioni:
- rapidissimo nel cambio canali;
.
 
taiale ha scritto:
Beh sul mio non è così se il salto canale lo faccio con il numero di canale.
Con le frecce avanti ed indietro è molto meglio.
Concordo, ma non credo che ci siano decoder del digitale terrestre, attualmente in commercio, che abbiano una velocità paragonabile a quella del telecomando che gestisce i canali in analogico della TV.
 
Indietro
Alto Basso