Metronic EH-M1

L'aggiornamento del firmware è una operazione semplice:
1) scarichi dal sito metronic il firm (attualmente 3.65);
2) scompatta il file zip e copia la cartella che ottieni sulla chiavetta;
4) collega la chiavetta e vai sul menù / TV digitale / aggiornamento firmware;
5) seleziona la cartella dove hai messo il firm e dai OK;

In alcuni minuti il decoder si aggiorna.
Devi rifare la procedura di installazione come se fosse appena acquistato.
Il cambiamento più significativo rispetto alla 3.54 è la sistemazione del difetto che aveva il decoder nel formattare e riconoscere le chiavette usb.

Per quanto riguarda l'audio, che io sappia, non esiste un elenco dei formati riconosciuti, perciò non so dirti se dipende dal file o se è un limite del decoder.
 
gplsierra ha scritto:
L'aggiornamento del firmware è una operazione semplice:
1) scarichi dal sito metronic il firm (attualmente 3.65);
2) scompatta il file zip e copia la cartella che ottieni sulla chiavetta;
4) collega la chiavetta e vai sul menù / TV digitale / aggiornamento firmware;
5) seleziona la cartella dove hai messo il firm e dai OK;

In alcuni minuti il decoder si aggiorna.
Devi rifare la procedura di installazione come se fosse appena acquistato.
Il cambiamento più significativo rispetto alla 3.54 è la sistemazione del difetto che aveva il decoder nel formattare e riconoscere le chiavette usb.

Per quanto riguarda l'audio, che io sappia, non esiste un elenco dei formati riconosciuti, perciò non so dirti se dipende dal file o se è un limite del decoder.

Quindi per vedere se il mio decoder è difettoso devo formattare e aggiornare il firm con una versione diversa dalla 3.54 ?? In effetti il decoder così com'è va bene ,non da problemi ...a parte il fatto che non mi legge l'audio di questo file che invece si sente con gli altri decoder . Aggiornando il firm si aggiungono codec per la lettura dell'audio di più file ??
 
Prima del firm 3.54 non era possibile forrmattare la chiavetta con il decoder. Il firm 3.54 ha introdotto questa funzione ma l'operazione bloccava spesso il decoder e si doveva staccare la spina per farlo ripartire. L'aggiornamento quindi te lo consiglio (tra l'altro introduce alcune altre migliorie).
Per la questione dell'audio, ti posso dire solo che è noto che non si sente audio negli avi con audio ac3 (ma pare che sia disponibile se collegato all'uscita spdif). Potrebberero quindi mancare i codec per il formato wma. Si può vedere preparando un audio di quel tipo convertendo con windows un brano da un cd e provando a vedere se il decoder lo riconosce e lo fa sentire. Se non si dovesse sentire, evidentemente il metronic non riconosce il formato. Non so se eventualmente tale tipo di decodifica potrà essere/verrà implementato nei nuovi firm. Ci sono sicuramente (wma è di proprietà Microsoft) problemi di licenze.
 
gplsierra ha scritto:
Prima del firm 3.54 non era possibile forrmattare la chiavetta con il decoder. Il firm 3.54 ha introdotto questa funzione ma l'operazione bloccava spesso il decoder e si doveva staccare la spina per farlo ripartire. L'aggiornamento quindi te lo consiglio (tra l'altro introduce alcune altre migliorie).
Per la questione dell'audio, ti posso dire solo che è noto che non si sente audio negli avi con audio ac3 (ma pare che sia disponibile se collegato all'uscita spdif). Potrebberero quindi mancare i codec per il formato wma. Si può vedere preparando un audio di quel tipo convertendo con windows un brano da un cd e provando a vedere se il decoder lo riconosce e lo fa sentire. Se non si dovesse sentire, evidentemente il metronic non riconosce il formato. Non so se eventualmente tale tipo di decodifica potrà essere/verrà implementato nei nuovi firm. Ci sono sicuramente (wma è di proprietà Microsoft) problemi di licenze.

Scusa ma continuo a non capire....Quindi per capire se il mio decoder ha questo problema devo formattare una pendrive tramite decoder e vedere se si impalla! Giusto ?? Poi se si impalla vado dove l'ho acquistato e me lo faccio cambiare !! Poi aggiornare o merno il firmware è una mia scelta . Ho capito i termini della questione ???? Grazie cmq e scusami se ti sto facendo perdere tempo....
 
Questo prodotto, per ora, è stato supportato bene dalla casa e molti difetti che erano presenti sono stati risolti dagli aggiornamenti del firm che avvengono ogni due mesi circa. Quindi aggiornando il software i problemi presenti nella versione 3.54 vengono superati e risolti e non li avrai piùn non c'è bisogno di renderlo.
Se invece il problema prioritario è la lettura degli avi con audio wma, la questone è diversa. Ho verificato che i file audio wma non vengono riconosciuti dal decoder e quindi anche i video con quel tipo di audio sono muti. Non so se mai potrà leggerli.
Una soluzione potrebbe essere la conversione dell'audio del film in formato mp3 utilizzando uno dei tanti programmi disponibili per lo scopo.
Sta quindi a te, valutando quanti file di questo tipo hai (sono film fatti da te, scaricati, impegno per convertirli, ecc.), se la cosa è un problema oppure no e se questo prodotto è o non è adatto alle tue esigenze.
 
gplsierra ha scritto:
Questo prodotto, per ora, è stato supportato bene dalla casa e molti difetti che erano presenti sono stati risolti dagli aggiornamenti del firm che avvengono ogni due mesi circa. Quindi aggiornando il software i problemi presenti nella versione 3.54 vengono superati e risolti e non li avrai piùn non c'è bisogno di renderlo.
Se invece il problema prioritario è la lettura degli avi con audio wma, la questone è diversa. Ho verificato che i file audio wma non vengono riconosciuti dal decoder e quindi anche i video con quel tipo di audio sono muti. Non so se mai potrà leggerli.
Una soluzione potrebbe essere la conversione dell'audio del film in formato mp3 utilizzando uno dei tanti programmi disponibili per lo scopo.
Sta quindi a te, valutando quanti file di questo tipo hai (sono film fatti da te, scaricati, impegno per convertirli, ecc.), se la cosa è un problema oppure no e se questo prodotto è o non è adatto alle tue esigenze.

Per il fatto di non leggere l'audio wma non fa niente...l'importante è che non è solo un problema del mio decoder . E' che vorrei sapere se il mio ha questo difetto quando si formatta la pendrive !! Che faccio ??
 
ros80 ha scritto:
Per il fatto di non leggere l'audio wma non fa niente...l'importante è che non è solo un problema del mio decoder . E' che vorrei sapere se il mio ha questo difetto quando si formatta la pendrive !! Che faccio ??

scusami ma ti è già stato spiegato che per ovviare al problema della formattazione tramite decoder devi aggiornare il firmware, a questo punto è una tua decisione se ti interessa lo aggiorni altrimenti lo lasci così.

ciauz
 
icarosat ha scritto:
scusami ma ti è già stato spiegato che per ovviare al problema della formattazione tramite decoder devi aggiornare il firmware, a questo punto è una tua decisione se ti interessa lo aggiorni altrimenti lo lasci così.

ciauz

Quindi chi ha il decoder con versione SW 3.54 e riscontra , dopo aver formattato una pendrive col decoder , problemi successivamente nel riconoscere dispositivi usb deve aggiornare il firm e risolve il problema e non come qualcuno diceva sopra di portare il decoder indietro !! Visto che ci troviamo chiariamo il concetto......
ciao
 
Ultima modifica:
E' un problema del 3.54 in generale. Sul sito il firm 3.54 è stato sostituito dopo alcuni giorni con il 3.57 per risolvere il problema. Puoi leggere il file "lisezmoi.txt" allegato al firm 3.65 con il change log per una visione più dettagliata delle modifiche apportate. Ti allego un estratto:

La version 3.54 ajoute les fonctionalitès suivantes par rapport à la version 3.41:
...
- Menu formater : permet de formater votre support USB.
Attention : après avoir formatè votre support USB, il est possible que votre adaptateur se bloque. Il suffit de dèbrancher puis rebrancher l'appareil du secteur, ce dèfaut n'affecte pas la qualitè du formatage.
 
gplsierra ha scritto:
E' un problema del 3.54 in generale. Sul sito il firm 3.54 è stato sostituito dopo alcuni giorni con il 3.57 per risolvere il problema. Puoi leggere il file "lisezmoi.txt" allegato al firm 3.65 con il change log per una visione più dettagliata delle modifiche apportate. Ti allego un estratto:

La version 3.54 ajoute les fonctionalitès suivantes par rapport à la version 3.41:
...
- Menu formater : permet de formater votre support USB.
Attention : après avoir formatè votre support USB, il est possible que votre adaptateur se bloque. Il suffit de dèbrancher puis rebrancher l'appareil du secteur, ce dèfaut n'affecte pas la qualitè du formatage.

GRAZIE gplsierra sei stato chiarissimo !! Mi ero fatto sviare da chi diceva di riportare il decoder e farlo sostituire....praticamente inutile !! Grazie ancora
 
ros80 ha scritto:
GRAZIE gplsierra sei stato chiarissimo !! Mi ero fatto sviare da chi diceva di riportare il decoder e farlo sostituire....praticamente inutile !! Grazie ancora
azz ed io che credevo che avessi l ultimo firmware...cosa aspetti ad aggiornare?
 
cabron1980 ha scritto:
azz ed io che credevo che avessi l ultimo firmware...cosa aspetti ad aggiornare?

Voglio aspettare almeno che passino gli otto giorno dalla data dell'acquisto... :icon_bounce:
Cmq io sono daccordo con FOXBAT che scrisse " non rompere le scatole al can che dorme " o una cosa simile :D ...nel senso che va benissimo e non lo vorrei aggiornare (per ora...). Non ho ancora formattato nessuna pendrive tramite il decoder e quindi il problema non ce l'ho ! Mica si devono formattare per forza le pendrive tramite decoder ,giusto ??
 
Presa Scart VCR

Ritorno sul problema della scart VCRn (la seconda del Metronic). Collegando la tv su questa connessione mi da un segnale in bianco e nero. Con l'altra (Scart TV) no. Vi è capitato anche a voi?
 
johncharles ha scritto:
Ritorno sul problema della scart VCRn (la seconda del Metronic). Collegando la tv su questa connessione mi da un segnale in bianco e nero. Con l'altra (Scart TV) no. Vi è capitato anche a voi?
Ho provato ora, collegando il tv alla seconda scart (vcr) si vede normalmente a colori.
Però c'è il curioso problema che il telecomando non funziona .
Rimettendo il tv sulla sua scart giusta (tv) il telecomando riprende a funzionare.
 
ros80 ha scritto:
Voglio aspettare almeno che passino gli otto giorno dalla data dell'acquisto... :icon_bounce:
Cmq io sono daccordo con FOXBAT che scrisse " non rompere le scatole al can che dorme " o una cosa simile :D ...nel senso che va benissimo e non lo vorrei aggiornare (per ora...). Non ho ancora formattato nessuna pendrive tramite il decoder e quindi il problema non ce l'ho ! Mica si devono formattare per forza le pendrive tramite decoder ,giusto ??
certo che no però ci sono state anche altre migliorie con i nuovi firmware...
 
cabron1980 ha scritto:
certo che no però ci sono state anche altre migliorie con i nuovi firmware...
OK ...grazie. Cmq alla fine credo che finirò per aggiornarlo !! Non si ha alcun problema giusto ??
 
ros80 ha scritto:
OK ...grazie. Cmq alla fine credo che finirò per aggiornarlo !! Non si ha alcun problema giusto ??

tranquillo nessun problema, l'aggiornamento è durato quasi un minuto
 
@ johncharles

Come fai il collegamento ? Usi lo stesso cavo o uno diverso ? Alla stessa scart della tv o una diversa ?

Forse c'e qualche piedino della scart o la porta stessa difettosa. Prova se muovendo un pò il cavo cambia qualcosa.
 
Ho un problema. Ho comprato questo decoder per usarlo in accoppiata con un dvdr hdd che avevo preso in precedenza, e collegandoli con scart su vcr, non ci sono problemi.
Però il dvdr suppora la registrazione diretta da satellite, ossia se io collego lo collego ad un decoder sul quale imposto un timer di accensione, dovrebbe registrare in automatico, senza dover mettere il timer anche sul dvdr.
Con il metronic questa opzione purtroppo non funziona.
Sapete aiutarmi?

Non ho fatto ancora molte prove, ma mi sembra che mettendo un timer di registrazione su usb, registri solamente se si lascia il decoder acceso. Confermate?
 
Indietro
Alto Basso