Metronic EH-M1

ros80 ha scritto:
ho modificato l'audio ad un film che vedevo ma di cui
non sentivo l'audio convertendolo in mp3 e mi blocca il decoder cioè legge
solo due file e non vede questo film "modificato " e se lo spengo , tolgo la
pendrive e riaccendo vede sempre questi due file che sono sulla penna sia
che essa sia inserita che se la stacco dal decoder anche se metto un'altra penna , ho resettato il decoder e non si è risolto e quindi ho tolto la spina e
tutto è tornato normale . Ho messo una penna diversa senza quel file e tutto
è ritornato come prima. Ho rimesso la penna con il file incrimato e
si è ribloccato! La penna con questo file nel decoder della telesystem Ts6280
non da problemi !!

Come mai ??

Nessuno mi aiuta ??
 
ros80 ha scritto:
Nessuno mi aiuta ??
può darsi che dipenda dal programma di conversione, quale usi?.....
cmq potresti provare con Avidemux:
- apri filmato originale
- opzioni video --> COPIA
- opzioni audio --> MP3
- formato salvataggio --> MPEG PS (importante !)
- poi salvi dando il nome al file e aggiungendo estensione mpg (es. pippo.mpg)
 
Credo anche io chesi tratti di un problema di codifica del video, poiché se non si scelgono i parametri esatti, il video non viene riconosciuto e/o da problemi.
Comunque, quando si cambia la penna usb, talvolta, per permettergli di riconoscerla correttamente, si deve premere il tasto "prev", che ti consente di cambiare la partizione su cui il decoder registra; succede con molti decoder, anche con più blasonati. Solo una volta ho dovuto staccare la spina e riavviare il decoder per problemi di questo tipo.
 
digit12 ha scritto:
può darsi che dipenda dal programma di conversione, quale usi?.....
cmq potresti provare con Avidemux:
- apri filmato originale
- opzioni video --> COPIA
- opzioni audio --> MP3
- formato salvataggio --> MPEG PS (importante !)
- poi salvi dando il nome al file e aggiungendo estensione mpg (es. pippo.mpg)

Ho usato Avidemux ...Credo però di aver combinato qualcosa quando ho
modificato il film visto che il programma non lo so usare bene... Però quello
che mi lascia perplesso è il fatto che sul telesystem va tutto bene mentre mi
blocca il metronic ! E' normale che un film " modificato " mi dia questo problema ?
 
gplsierra ha scritto:
Credo anche io chesi tratti di un problema di codifica del video, poiché se non si scelgono i parametri esatti, il video non viene riconosciuto e/o da problemi.
Comunque, quando si cambia la penna usb, talvolta, per permettergli di riconoscerla correttamente, si deve premere il tasto "prev", che ti consente di cambiare la partizione su cui il decoder registra; succede con molti decoder, anche con più blasonati. Solo una volta ho dovuto staccare la spina e riavviare il decoder per problemi di questo tipo.

Sei sicuro che codificare un film con parametri sbagliati mi blocchi la pendrive ? Non dovrebbe semplicemente non leggermi il file ??
 
Sicuro no, però facendo "esperimenti" di codifica mi è capitato. Altre possibilità sono una formattazione della chiavetta (magari fatta con il firm 3.54) che il decoder non digerisce. Prova a ricodificare il video con le impostazioni che ti hanno consigliato e vedi se ti blocca ancora il decoder.
 
Ti consiglio x le conversioni di usare total video converter e scegliere come formato di output il codec divx 5...fa tutto lui senza alcun tipo di problema
 
Ho cercato di modificare il film di nuovo con avidemux secondo quanto detto da digit12 ma mi dava un errore ! Cmq il film aveva il doppio audio...quindi ho spuntato la traccia secondaria in mp3 e ho salvato con avidemux . L'ho messo sulla pendrive e il decoder non da problemi ! Forse ho creato un mostro di file ....Cmq il telesystem me lo leggeva senza problema !! Bah !
 
Salve,
potreste gentilmente postare i settaggi della configurazione tv sul vostro decoder?
(saturazione, contrasto, luminosità, etc...)

Ho fatto un pò di esperimenti e non ricordo come erano posizionati in origine...
Ho pure resettato il decoder, ma sono rimasti invariati...


grazie
 
finalmente preso...al momento, per quel poco che ho visto non sembra male....

:D

ho su la 3.54, dite di procedere all'aggiornamento?

per ciò che riguarda invece i settaggi dell'immagine voi come li avete messi?

lasciato in RGB?
contrasto?
luminosità?
saturazione?
....ecc...ecc....?

grazie per eventuali consigli per una migliore gestione dell'immagine.... :icon_cool:
 
Normalmente se il TV è buono bastano le regolazioni di default, la possibilità di gestire contrasto luminosità saturazione è un plus presente non su tutti gli zapper...comunque le regolazioni sono sempre un pò soggettive quindi regolalo secondo necessità nel modo che a te sembra il migliore.
RGB dovrebbe essere il collegamento migliore, sempre che il cavo scart sia adatto e il TV pure, con vecchi TV ( e non solo) ci possono essere dei problemi e le immagini potrebbero rivelarsi troppo sature.
Anche per l'aggiornamento ognuno la pensa in un modo, siccome le versione più aggiornata non porta grossi cambiamenti, ti consiglio di scaricare il nuovo software e metterlo da parte, poi usi il decoder e se durante l'uso trovi qualcosa che non và, allora fai sempre in tempo ad aggiornarlo...
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Normalmente se il TV è buono bastano le regolazioni di default, la possibilità di gestire contrasto luminosità saturazione è un plus presente non su tutti gli zapper...comunque le regolazioni sono sempre un pò soggettive quindi regolalo secondo necessità nel modo che a te sembra il migliore.
RGB dovrebbe essere il collegamento migliore, sempre che il cavo scart sia adatto e il TV pure, con vecchi TV ( e non solo) ci possono essere dei problemi e le immagini potrebbero rivelarsi troppo sature.
Anche per l'aggiornamento ognuno la pensa in un modo, siccome le versione più aggiornata non porta grossi cambiamenti, ti consiglio di scaricare il nuovo software e metterlo da parte, poi usi il decoder e se durante l'uso trovi qualcosa che non và, allora fai sempre in tempo ad aggiornarlo...


GRAZIE!!!

:D
 
digit12 ha scritto:
Ho collegato un hdd autoalimentato (wd base, riformattato da ntfs a fat32 ) da 500 gb, con molti film, che il decoder legge bene.

Scusa, ma la riformattazione del HD l'hai fatta tramite la funzione presente sul decoder (vers. 3.65 del sw) o tramite un pc ?
Grazie e ciao
Stefano R.
 
minollo63 ha scritto:
Scusa, ma la riformattazione del HD l'hai fatta tramite la funzione presente sul decoder (vers. 3.65 del sw) o tramite un pc ?
Grazie e ciao
Stefano R.
dal decoder non ho provato, può darsi che funzioni....
(però vedendo che non mi leggeva subito l'hard disk non ho insistito su questo fronte).
io ho fatto da pc, con utility FAT32FORMAT, sotto dos (attenzione ad eseguire correttamente il comando o si fanno danni); è molto veloce, cambia il file system...
 
digit12 ha scritto:
dal decoder non ho provato, può darsi che funzioni....
(però vedendo che non mi leggeva subito l'hard disk non ho insistito su questo fronte).
io ho fatto da pc, con utility FAT32FORMAT, sotto dos (attenzione ad eseguire correttamente il comando o si fanno danni); è molto veloce, cambia il file system...

la formattazione dal decoder funziona
 
digit12 ha scritto:
dal decoder non ho provato, può darsi che funzioni....
(però vedendo che non mi leggeva subito l'hard disk non ho insistito su questo fronte).
io ho fatto da pc, con utility FAT32FORMAT, sotto dos (attenzione ad eseguire correttamente il comando o si fanno danni); è molto veloce, cambia il file system...

Grazie infinite, mi sono procurato l'utility che hai segnalato e questa sera proverò, spero solo che funzioni anche con Vista, dato che sul pc di casa ho questo SO installato.
Saluti
 
Altro piccolo problemino riscontrato: ieri sera ho registrato un programma tv su una chiavetta usb da 16GB e tutto è andato per il meglio. Poi ho provato a rivederla sul decoder e tutto è ok. Ho quindi provato a vederla sul pc (quello di casa con Vista) e si vede ma non si sente l'audio (su un altro pc con win2000 funziona perfettamente !).
Quale può essere il problema e come posso risolverlo ?
Grazie e ciao
 
Problemo di schermata tagliata

Ciao a tutti, ho comprato ieri questo Decoder e volevo condividere con voi un problema riscontrato per capire se si tratta del mio apparecchio difettoso o cosa altro.

Praticamente vedo solo parzialmente lo schermo, la parte sinistra infatti risulta tagliata di circa il 10% della immagine totale che invece vedo perfettamente nell'anteprima che si vede quando si va in "Menu".

Ho provato varie configurazione 4:3PS 4:3LB e 16:9 ma il risultato non cambia.

Questo capita anche nelle schermate dei Menu.

Per darvi una idea, se vado nel Menu di un Gioco, sulla sinistra delle scritte "New Game" " Reset"... del Menu vedo la prima lettera tagliata.

Qualche idea?

SW Ver 3.65
 
Indietro
Alto Basso