MGM dal 1° giugno su Sky Italia

ho visto la programmazione di questa settimana sul sito ufficiale, da oggi fino a domenica prossima 24/24 e quindi posso esprimere un giudizio con cognizione di causa

ho visto che danno in programmazione 5 film e ripeto 5 film in una settimana dell'anno 2000 in poi

il resto è composto da pellicole anni 80(il 70%) anni 90, 70, 60

pochi titoli conosciuti da me altri invece sconosciuti ai piu

scordiamoci i tanti film d'azione per come era universal

mgm è un canale vintage
per gli ultra cinquantenni è un ottimo canale

e non mi fate paragoni con universal in quanto c'è un abisso in negativo

ps. ED ANCORA NON SAPPIAMO SE TRASMETTERA' LA PUBBLICITA' DURANTE I FILM
io mi auguro di no altrimeni sarebbe il colmo

io rimpiango studio universal
 
Per il momento non posso che concordare.
La grafica di MGM non mi entusiasma, troppo piena di elementi, troppo leone. Preferivo quella più tech e minimalista di Studio Universal.

Io comunque aspetto che mandino in onda Robocop :D
 
visto che mgm doveva dare solo roba vecchia...il fatto che ci siano 5 film del 2000 è già tanto...la grafica me ne frega abbastanza poco. il cinema...si sa che la parte "vintage" era scoperta e sky non ha mai detto che metteva mgm x occupare lo spazio filmico di universal. hanno messo solo un canale di una casa distributrice...e mgm era quella che voleva fare questo progetto in italia.

mgm non brillerà di action...ma infatti non è stata inserita per quello, il nome di mgm è ben noto per quello che effettivamente trasmetterà questi giorni.

penso sarebbe peggio se mgm si mettesse a trasmettere solo film d'azione quando si è presentata in tutt'altro modo
 
sasa69 ha scritto:
mgm è un canale vintage
per gli ultra cinquantenni è un ottimo canale

e non mi fate paragoni con universal in quanto c'è un abisso in negativo

Vedi, il mondo è bello perchè è vario.
Io sono rimasto un po scocciato dal vedere tanti film recenti e pochi titoli degli anni cinquanta e sessanta (e non sono un cinquantenne, di anni ne ho trentaquattro)

Per il resto il mio giudizio è diametralmente opposto al tuo: finalmente se n'è andato un canale che da un'anno proponeva in continuazione gli stessi film, ed è arrivato un canale che potenzialmente ha una library di film MOOOOLTO interessante :)
 
xyz ha scritto:
Vedi, il mondo è bello perchè è vario.
Io sono rimasto un po scocciato dal vedere tanti film recenti e pochi titoli degli anni cinquanta e sessanta (e non sono un cinquantenne, di anni ne ho trentaquattro)

Per il resto il mio giudizio è diametralmente opposto al tuo: finalmente se n'è andato un canale che da un'anno proponeva in continuazione gli stessi film, ed è arrivato un canale che potenzialmente ha una library di film MOOOOLTO interessante :)

non cantare vittoria che nella programmazione di questa settimana ci sono film che vengono ripetuti in continuazione
 
sasa69 ha scritto:
non cantare vittoria che nella programmazione di questa settimana ci sono film che vengono ripetuti in continuazione
E normale che i film vengono ripetuti nel arco della settimana, altrimenti non mi abbonerei mai al pacco cinema, mi andrei a nollegiare i dvd.
 
Prima di dare valutazioni sul canale aspetto qualche settimana...Certo l'inizio non è proprio esaltante...:icon_rolleyes:
 
Ho visto la programmazione sull'EPG e francamente non è che mi entusiasmi più di tanto.
A me il Cinema piace tutto , dal 1895 ad oggi ma titoli significativi ne ho visti veramente pochi .
Poi è anche una questione di gusti d'accordo , ma anche a livello di anni 40-50 mi sembra ci sia poco.
Il primo appetibile che ho letto è "Vivere e morira a LA" sabato prossimo.
Magari sono in rodaggio .
Vedremo.
 
Supernova (2000)
Original Sin (2001)
Antitrust (2001)
Josie and the Pussycats (2001) (co-production with Universal Pictures)
Hannibal (2001, co-production with Universal Pictures and Dino De Laurentiis Company - DDLC)
Hart's War (2001)
Vampire Hunter D: Bloodlust (2001, distribution, with Urban Vision Entertainment)
Legally Blonde (2001, plus sequel in 2003)
Barbershop (2002)
Crocodile Hunter: Collision Course (2002)
It's a Very Merry Muppet Christmas Movie (2002, co-production with Jim Henson Television & NBC)
Die Another Day (2002)
Rollerball (2002)
Windtalkers (2002)
Luther (2003)
Agent Cody Banks (2003, plus sequel in 2004)
Good Boy! (2003)
Sakura Wars: The Movie (2003, with Geneon Entertainment)
De-Lovely (2004)
Agent Cody Banks 2: Destination London (2004)
Walking Tall (2004)
Swimming Upstream (2005)
Be Cool (2005)
Beauty Shop (2005)
The Brothers Grimm (2005) (co-production with Dimension Films)
Into the Blue (2005) (co-production with Columbia Pictures)
Yours, Mine and Ours (2005) (co-production with Paramount Pictures, Nickelodeon Movies, and Columbia Pictures)
The Amityville Horror (2005, with Dimension Films)
Dark Angel (2006, co-production with Dimension Films)
The Pink Panther (2006) (co-production with Columbia Pictures)
Basic Instinct 2 (2006) (co-production with Intermedia Films and C2 Pictures)
Lucky Number Slevin (2006, USA distribution only) (produced by The Weinstein Company)
Stormbreaker (2006, USA distribution only) (produced by The Weinstein Company and Isle of Man Film)
Casino Royale (2006) (co-production with Columbia Pictures)
Material Girls (2006)
Rocky Balboa (2006) (co-production with Columbia Pictures and Revolution Studios)
Clerks II (2006) (USA theatrical distribution only, produced by The Weinstein Company)
Flyboys (2006)
School For Scoundrels (2006, with Dimension Films) (Produced by The Weinstein Company)
Honeymoon Criminals (2006)(with Spyglass Entertainment)
Arthur and the Invisibles (2007) (USA theatrical distribution only)
Premonition (2007) (co-production with TriStar Pictures and Hyde Park Entertainment)
The Flying Scotsman (2007)
The Ex (USA distribution only) (produced by the The Weinstein Company)
1408 (2007) (USA Distribution Only) (produced by Dimension Films, with The Weinstein Company)
Mr. Brooks (2007)
Who's Your Caddy? (2007) (USA distribution only; produced by Our Stories Films and Dimension Films)
Death at a Funeral (2007)
Rescue Dawn (2007)
The Feast of Love (2007)
Halloween (2007) (USA distribution only; produced by Dimension Films)
Lions for Lambs (2007) (distribution only; produced by United Artists (part of MGM))

Ma è probabile che vadino anche questi? I l'ho spero anche perchè ha una library immensa e farebbe piacere insieme al film d'epoca (che è ben accetto) anche qualcosa di nuovo!
 
Ci sono comunque degli ottimi film in programmazione a Giugno su MGM Channel... ecco una breve lista di quelli che preferisco:


Un pesce di nome Wanda
Blow Out
Uomini e topi
L'uomo che amava le donne (l'originale di Truffaut, non il remake di Blake Edwards)
L'armata delle tenebre
Casino Royale (l'originale in chiave parodistica con Woody Allen)
Vivere e morire a Los Angeles
Exodus
Masquerade
Il grande paese
 
Ultima modifica:
mi chiedo a cosa serva un canale così,solamente per far vedere di rimpiazzare subito studio universal.Se ne poteva fare a meno...
 
xyz ha scritto:
Perchè? Che film ti saresti aspettato di vedere?
Semplicemente i film che trasmettono questa settimana non sono di mio gusto...Non è una questione di aspettative...Non mi piacciono...;)
 
stasera sono interessanti Rubare alla mafia è un suicidio per la colonna sonora e il successivo Foxy Brown, cult del blacksploitation citato anche da Tarantino.
 
Comunque anche "Un pesce di nome Wanda" con metà cast dei Monty Python + Kevin Kline è fantastico :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso