Mi Manda RaiTre: il 27/11/09 al centro la tv digitale terrestre e i suoi disagi

moky78 ha scritto:
non è colpa del digitale, è colpa di chi ha deciso di fare passare al digitale un paese intero in un modo che definire inadeguato è fare un complimento. E lo torno a dire: impianti nuovi condominiali fatti ad arte che però usano la canalizzazione A FILTRI SK, novanta su cento sono da ritoccare PERCHE' LE FREQUENZE ASSEGNATE NON SONO QUELLE CANALIZZATE. E la gente non lo sa, e a switch off avvenuto NON VEDE NIENTE, chiama e spende soldi.

Io purtroppo lo so e ho già anche visto i preventivi degli antennisti. :crybaby2:

Vale76 ha scritto:
Sa quel che dice???? AHAHAHAH ma per carità... allora dove stava Gentiloni quando la sinistra di Dalema decideva lo switch off del 2004 (fanfaroni)???

Se davvero credeva/crede che il dtt non è la tecnologia del futuro, ma di transizione (per usare le sue parole), e che invece il futuro è nell'IPTV, perché non l'ha detto prima?

Chissà che oggi forse avremmo tutti un bel mal di stomaco in meno per via di sto stracavolo di digitale dei miei stivali :mad:

Non penso proprio a giudicare da come sta messa la rete in rame di Telecom per l'ADSL.

La conosco fin troppo bene e conosco anche i tecnici che la manutengono.
 
L_Rogue ha scritto:
Non penso proprio a giudicare da come sta messa la rete in rame di Telecom per l'ADSL.

La conosco fin troppo bene e conosco anche i tecnici che la manutengono.
Ah bhè se è per questo anch'io, io ripetevo solo quello che sosteneva Gentiloni.. il rame è soggetto a usura, chiaro. Le adsl di telecom non sono eccelse (e nonostante questo a parte fastweb sono le uniche che funzionano decentemente). Basti pensare allo schifo di streaming che vedo a casa mia del sito Rai (e dico rai, non uno qualunque altro non ufficiale dei tanti che girano in rete).. Io pago per la 7 mega, ma di banda effettiva non ho mai più di 5, 5,5 (quando mi va di ****).
 
LuProduction ha scritto:
Comunque dopo un tot le antenne devono essere sistemate... non ci si può lamentare perché sul tetto sia un coso messo nel 1954. A livello condominiale poi le spese sono nettamente minori perché divise tra i condomini dove c'è l'impianto centralizzato. Io resto del mio parere che se tutti già ore iniziamo un po' a muoverci durante i vari switch-off si possono incontrare meno problemi. Certo che se ci muoviamo quando l'anologico è stato spento...

Partendo da ora. Ho dei problemi con il segnale digitale? Bene, perché? Quali? Per quali motivi? Cosa posso fare? Quanto mi costa farlo? L'informazioni c'è stata per me nel senso che si sapeva del passaggio dall'analogico al digitale e questo è indubbio. Più che lamentarsi dell'antenna messa nel '60 che ora non mi prende il segnale digitale e mio Dio perdo "Beautiful" e non saprò mai se Ridge sposa Taylor o sta con Brooke, guardare chi ha problemi di risalire alla fonte e capire quanto materialmente costa.

ANCORA??? provo a rispiegarlo bene NON E' SOLO QUESTIONE DI IMPIANTI VECCHI! il palazzo di fianco a casa mia ha SEI MESI, l'impianto è canalizzato, E PER IL FATTO CHE E' CANALIZZTO DOVRA' ESSERE RIVISTO. I filtri spostati e ritarati! e qualcuno aggiunto! A casa mia hanno già rifatto le distribuzioni, che sono nuove nuove, e oltre al lavoro di ritaratura sostituiranno palo e antenne, ma è un discorso a parte che NON C'ENTRA. Sinceramente io Beautiful non lo guardo e non me ne frega niente, IO CONTESTO CHE SI DICA CHE BASTA UN DECOER. Perchè non è vero!. Altra cosa: muoveris prima dello switch off equivale, allostato attuale delle cose, A FARE IL LAVORO DUE VOLTE. Perchè ovviamente le frequenze sono diverse dall'analogico e i ripetitori non sono ancora stati spenti, quindi NON si veddrebbe nè l'uno nè l'altro. E anche mettendo filtri per qjuelle attuali CHE NOVANTA SU CENTO NON SARANNO QUELLE DEFINITIVE POST SWITCH OFF, serve solo per qualche mese, con i soldi spesi DUE VOLTE. Certo, se fosse stato concepito diversamente magari si trovava la via MENO COSTOSA POSSIBILE e anche meno incasinata.. ma allo stato attuale 1) nessuno ha fatto informazione completa 2) anche quando ce l'hai ti devi per forza muovere dopo, e all'indomani dello switch off ovviamente ci sarà qualcuno (io, a esempio, e tutti i miei vicini) che di mux ne vedrà probabilmente SOLO DUE in attesa dei lavori: mediaset 1 (già sul 52 per noi) e il mux uno rai (già sul 5 ex D)..
Ma l'informazione non è gisto reperirsela interamente da soli: se non mi dicono che potrei avere problemi, di certo non mi preoccupo di poterne avere e di certo non verifico.
 
Vale76 ha scritto:
Ah bhè se è per questo anch'io, io ripetevo solo quello che sosteneva Gentiloni.. il rame è soggetto a usura, chiaro. Le adsl di telecom non sono eccelse (e nonostante questo a parte fastweb sono le uniche che funzionano decentemente). Basti pensare allo schifo di streaming che vedo a casa mia del sito Rai (e dico rai, non uno qualunque altro non ufficiale dei tanti che girano in rete).. Io pago per la 7 mega, ma di banda effettiva non ho mai più di 5, 5,5 (quando mi va di ****).

dipende putrtoppo dalle posizioni: io ad esempio sn fortunata e la sette mega me la godo da sette mega, mai interrotto uno streaming se non qualche volta in wireless oppure se ho due pc contemporaneamente che scaricano.. cmq di solito filano lisci.. ok è un po' OT..
 
quando per dire invece faranno lo switch off a bologna..altro che quello che dice romani che se vedevi beni l'analogico vedrai bene anche il digitale..sarà un macello

E difatti ne ho una vaga conoscenza.. pensa che da noi il paese si divide in due, una parte ha le frequenze da Modena e una parte da Bologna, ALè!
 
moky78 ha scritto:
E difatti ne ho una vaga conoscenza.. pensa che da noi il paese si divide in due, una parte ha le frequenze da Modena e una parte da Bologna, ALè!

un pò quello che succede qui: dalla posta in giù conviene puntare su Oricola (e forse anche un pò più in giù della p.t.), da più o meno da quel punto in su (zona dove sto io) dal ripetitore in Castello... dimme tu uno come dovrebbe fare per pigliare tutto senza rimetterci le mutande.. :icon_rolleyes:

senza contare che a Oricola c'è solo la rai (stando agli stessi del sito di rai way, non si sono degnati ancora di mettere pure le frequenze per i tanto promessi rai sat ex sky..), e poi abbiamo un altro ripetitore ancora che rimanda il mux di mediaset con boing e iris :icon_rolleyes:
 
p.s. non so se vi è sfuggita, ma l'avete vista quella di quel tizio che risiede nella zona delle Ardeatine a Roma che diceva che da loro il digitale della rai zompa (ehm.. scusate.. dialetto :icon_redface: = "salta" :D ) la mattina per poi tornare verso le 14,30????????????????'

mò, diciamoci la verità, per sdrammatizzare un pò... ci sarebbe da ridere se non fosse tragico!!!!
 
Vale76 ha scritto:
un pò quello che succede qui: dalla posta in giù conviene puntare su Oricola (e forse anche un pò più in giù della p.t.), da più o meno da quel punto in su (zona dove sto io) dal ripetitore in Castello... dimme tu uno come dovrebbe fare per pigliare tutto senza rimetterci le mutande.. :icon_rolleyes:

senza contare che a Oricola c'è solo la rai (stando agli stessi del sito di rai way, non si sono degnati ancora di mettere pure le frequenze per i tanto promessi rai sat ex sky..), e poi abbiamo un altro ripetitore ancora che rimanda il mux di mediaset con boing e iris :icon_rolleyes:

no qui da noi la rai la si prende tutta da Venda, in Veneto (qualcuno anche da Bologna raidue), per raitre da Bologna dove sto io siamo schermati e si vede malissimo. Il problema c'è con mediaset: una parte la prende da Barbiano (bologna) e la prende male male (quando andavo da mia nonna a vedere i cartoni di bim bum bam per dire una stupidaggine, ed erano su italiauno non c'era verso.. e l'antenna poi la mise nuova), l'altra parte invece la prende da Serramazzoni (Modena) e si vede strabene (io). Chissà che casino con lo switch off..
 
Vale76 ha scritto:
quindi, in totale, a te che canali mancano?

in digitale adesso? tutti tranne il mux mediaset uno!
per poter ricevere il digitale a switch off avvenuto dobbiamo armare tutto il casino sul tetto che ho spiegato prima fra filtri e antenista. E siamo anche fortunati perchè prendendo mediaset da Serramazzoni non siamo schermati.. solo che senza tutto st'ambaradan non si prenderà MAI in digitale...
La parte del paese che prende dal bolognese sarà messa molto peggio... Bologna città pure è un bel casino, perchè ci sono un bel po' di incroci..
Ah, dimenticavo.. che mi sparirà il raitre regionale se non lo accendono o dal Venda o da Serramazzoni...
 
il palazzo di fianco a casa mia ha SEI MESI, l'impianto è canalizzato, E PER IL FATTO CHE E' CANALIZZTO DOVRA' ESSERE RIVISTO. I filtri spostati e ritarati! e qualcuno aggiunto!

ok


da noi hanno già preso accordi e andiamo sulle migliaia di euro fisse

scusa, ma migliaia di euro per il lavoro di cui sopra?

Nel mio condominio per migliaia di euro hanno rifatto l'impanto ex novo.....!!!
 
per l'ennesima volta: a casa tua non so se c'è un impianto canalizzato a filtri sk che ATTUALMENTE per com'è configurato se spegnessero l'analogico ti permetterebbe di vedere SOLO mediaset uno e mux uno rai. Per il resto TUTTO DA RIVEDERE, e parliamo di un lavoro molto lungo: solo per mettere le distribuzioni nuove in questi anni ogni volta ci hanno impiegato GIORNI, per la precisione uno a scala. Presumo che anche questo lavoro non sarà fatto in mezz'ora. Mettici anche tutto il materiale, e per l'ennesima volta la cifra è quella. Senza contare che siccome non potrà essere fatto fino al giorno dopo lo swich off perchè noi abbiamo frequenze diversissime da quelle assegnate dopo l'off (con conseguente perdita dell'analogico!) pena fare il lavoro due volte, dopo l'off e per qualche tempo, VEDREMO SOLO QUELLO.. . quando fecero l'impianto qualche tempo fa, per dirti i prezzi, spesero sui quattro milioni..
e ti ripeto: i filtri sk costano novanta euro, per le frequenze di cui sopra, che sono tutte da risistemare tranne due, più quelle da aggiungere, fai novecento euro solo di dieci filtri!
Magari, anzi, sicuramente, l'impianto di casa tua è diverso e meno arzigogolato.. per tua fortuna!
 
:happy11: Non ti scaldare! :eusa_shifty:

Ho solo fatto una domanda per chiarire.

Prima parli di un impianto nuovo il quale, dici tu, deve solo essere ritoccato: filtri spostati e aggiunti....
Poi parli di migliaia di euro di lavoro.

Se ho capito bene, allora, ti riferisci a due situazioni diverse? giusto?
Solo per capire.....
 
Tecnici Rai a Limone Piemonte

Ciao a tutti ne sapete qualcosa? A mi manda rai3 un dirigente rai ha promesso che avrebbe inviato dei tecnici per i primi di dicembre per risolvere i problemi di visione.
grazie e ciao a tutti
 
andreaaa ha scritto:
Ciao a tutti ne sapete qualcosa? A mi manda rai3 un dirigente rai ha promesso che avrebbe inviato dei tecnici per i primi di dicembre per risolvere i problemi di visione.
grazie e ciao a tutti

In Internet fino a una settimana fa si leggeva che il problema non era stato del tutto risolto, qualcuno qui diceva che generalmente in quella zona le tv-rai si stanno ricevendo, di sicuro non c'erano problemi per le tv-mediaset ma sempre la signora dell' hotel di limone in ultimo segnalava problemi di ricezione anche per quelle...
Mi piacerebbe tanto andare a vedere a Limone cosa succede...
finchè sto qui a leggere non credo troppo alle informazioni raccolte...
E se i problemi di qualità di ricezione a Limone dipendessero in parte
dalla frequente presenza di neve, pioggia, maltempo?
Nelle altre località di montagna come si vede il DTT?
Mi viene il dubbio...
 
Ultima modifica:
Questa cosa mi è nuova... Che è successo esattamente a Limone Piemonte? C'è un thread a riguardo che spieghi la cosa?
 
Indietro
Alto Basso