Mi serve un consiglio su tv nuova

Devi aspettare che esca in Italia il TV LG 49UH770V, questo è uno dei televisori di cui ho parlato. Attualmente si trovano solo nel resto d'Europa, qui da noi non sono ancora usciti!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Attenzione a non prendere modelli di importazione, prendete modelli per il mercato italiano se non volete avere problemi con LCN, MHP ecc....
 
Attenzione a non prendere modelli di importazione, prendete modelli per il mercato italiano se non volete avere problemi con LCN, MHP ecc....
Certo, solo che lo vendono da unieuro quindi suppongo sia italiano anche se mi suona strano appunto perchè sul sito lg italia non c'è traccia, sai per caso il motivo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma se ha l'HDR ha automaticamente anche l'HEVC o è possibile abbia solo l'HDR?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sto per prendere la nuova TV Samsung suhd 55ks7000 vorrei sapere se questa TV è compatibile con hevc/60fps
 
Quello che non riesco a capire è perché i produttori non mettono queste caratteristiche chiave nelle specifiche tecniche. Cercano di indurci in errore così compriamo TV su TV ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè praticamente quando ti sintonizzi su quei canali che mi hai indicato non vedi nulla? Pur essendo la TV in ultra HD?
Ad onor del vero io non ho provato, purtroppo però, da esperienze di altri possessori del mio stesso TV, à proprio così...Questo è dovuto al fatto che il codec HEVC è supportato solo per i file multimediali, per esempio su dispositivi USB, ma comunque non a 60fps. Quindi, per gli stream provenienti dai tuner (terrestre e satellitare), non c'è niente da fare! Ed anche se il pannello è UHD (3840X2160), questa è la ciliegina sulla torta finale:mad:, è molto probabile che io non possa vedere trasmissioni via satellite in 4K neanche usufruendo di un decoder esterno (come, ad esempio, il Vu+Solo 4K, il primo che mi viene in mente...) perchè la mainboard del mio TV non ha porte HDMI 2.0, le ha 1.4 !!!
La cosa che mi ha fatto imbestialire (dopo avere speso una bella cifra meno di due anni fa..) è che la LG negli USA, in Canada,in Gran Bretagna ed in Francia, ha distribuito un kit hardware per aggiornare le serie dei TV LA965V e LA970V, kit che, non ho ben capito per quale recondito motivo, non ha distribuito nel resto d'Europa!!!
Il kit è disponibile in vendita negli USA, ma c'è da valutare sia l'aspetto economico dell'operazione, sia la piena eventuale compatibilità per il nostro Paese....
Comunque, e lo dico con dispiacere perchè i prodotti LG li ritengo comunque ottimi, non posso non sottolineare il comportamento disgustoso ed irriguardoso tenuto da LG Italia in questa vicenda assurda!!! Personalmente sto valutando se adire le vie legali, contro questi "signori"...:mad:
 
finalmente l'ho comprato il tv nuovo e' un sony bravia da 32 pollici e ho chiesto se ha il dvt-2 e il codec e mi ha detto di si, e' del 2015 e lo pagata 495 euro adesso arriva il difficile come funziona il codice e' il 32w705c
 
La tv che hai preso, ha il Tuner DVB-T2 ma a quanto pare non supporta l'HEVC

Mi dispiace.
 
Vedete come, se non si sta attenti, ti rifilano qualsiasi cosa, spacciandola per aggiornatissima? Perché non restitiuisci immediatamente il televisiore, sfruttando il diritto di recesso?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Anche perché, se veramente si passerà al DVB-T2/HEVC entro il 2020, rischi di trovarti un TV comprato ora, già praticamente obsoleto tra quattro anni...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Spero che l'utente abbia sbagliato a scrivere, altrimenti pagare un 32 pollici 500€ mi chiedo come si fa!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente si tratta di uno tra i tanti modelli di TV che i megastore dovranno "sballarsi" entro dicembre, per smaltire i residui di magazzino....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Perché dal prossimo 1°Luglio ci sarà l'obbligo di rifornire i magazzini solo con TV che incorporino per legge il DVB-T2/HEVC.....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
finalmente l'ho comprato il tv nuovo e' un sony bravia da 32 pollici e ho chiesto se ha il dvt-2 e il codec e mi ha detto di si, e' del 2015 e lo pagata 495 euro adesso arriva il difficile come funziona il codice e' il 32w705c

no, indentevo dire che ha il codec HEVC la detto il venditore e poi c'e' scritto anche sul manuale. scusatemi
 
Sei proprio sicuro che supporti l' HEVC?

Cosa c'è scritto esattamente nel manuale della tv?
 
@Agassi

Ho dato un' occhiata un po' in giro è questo modello Sony 32W705C non risulta avere il supporto per l'HEVC

Poi ti avevo detto che un 32 in base alla distanza di visione che avevi detto è un po' troppo piccolo.
 
le funzioni relative al tv digitale saranno attive esclusivamente in paesi o zone dove vengono trasmessi i segnali dtt dvb-t\dvb-t2 (mpeg-2 e h-264/mpeg -4 avc) o dove sia o dove sia compattibile. (mpeg-2 e h-264 /mpeg-4 avc)verificare con il proprio rivenditore locale la possibilita' di ricevere un segnale dvb-t dvb-t2 nella zona di residenza o chiedere al fornitore di servizi via cavo se il servizio dvb-c e' adattato al funzionamento integrato con questo al funzionamento integrato con questo tv. il vostro fornitore di servizi via cavo potra' addebitare un costo aggiuntivo per tale servizio e richiedere per tale servizio e richiedere chhe vengono accettati sebbene questo tv seguono le specifiche DVB-T/DVB-T2 E DVB-C Non e' possibile garantire la compattibilita' con future trasmissioni dtt DVB-T/T2 E digitali via cavo DVB-C. ecco questo e' tutto grazie della risposta
 
Indietro
Alto Basso