Cioè praticamente quando ti sintonizzi su quei canali che mi hai indicato non vedi nulla? Pur essendo la TV in ultra HD?
Ad onor del vero io non ho provato, purtroppo però, da esperienze di altri possessori del mio stesso TV, à proprio così...Questo è dovuto al fatto che il codec HEVC è supportato solo per i file multimediali, per esempio su dispositivi USB, ma comunque non a 60fps. Quindi, per gli stream provenienti dai tuner (terrestre e satellitare), non c'è niente da fare! Ed anche se il pannello è UHD (3840X2160), questa è la ciliegina sulla torta finale

, è molto probabile che io non possa vedere trasmissioni via satellite in 4K neanche usufruendo di un decoder esterno (come, ad esempio, il Vu+Solo 4K, il primo che mi viene in mente...) perchè la mainboard del mio TV non ha porte HDMI 2.0, le ha 1.4 !!!
La cosa che mi ha fatto imbestialire (dopo avere speso una bella cifra meno di due anni fa..) è che la LG negli USA, in Canada,in Gran Bretagna ed in Francia, ha distribuito un kit hardware per aggiornare le serie dei TV LA965V e LA970V, kit che, non ho ben capito per quale recondito motivo, non ha distribuito nel resto d'Europa!!!
Il kit è disponibile in vendita negli USA, ma c'è da valutare sia l'aspetto economico dell'operazione, sia la piena eventuale compatibilità per il nostro Paese....
Comunque, e lo dico con dispiacere perchè i prodotti LG li ritengo comunque ottimi, non posso non sottolineare il comportamento disgustoso ed irriguardoso tenuto da LG Italia in questa vicenda assurda!!! Personalmente sto valutando se adire le vie legali, contro questi "signori"...
