Micro-blocchi e Freeze sui canali SkyHD

Io ho notato sulla mia Smart card che nel lato opposto al chip c'è la forma del chip ma bruciacchiato
Inviato dal mio N9800 utilizzando Tapatalk

E' del tutto normale. se è molto vecchia, magari una 001 con dieci anni di vita, si è "cotta".
 
Quindi conviene sostituirla?

Inviato dal mio N9800 utilizzando Tapatalk
 
Quindi conviene sostituirla?

Inviato dal mio N9800 utilizzando Tapatalk

non credo te la sostituiscano semplicemente chiedendo , non deve più funzionare (credo). La questione micro-blocchi causati, in qualche modo, dalla smart card è una mia considerazione evidente da quanto è successo dopo la sostituzione , quindi la risoluzione completa del problema. Non ci sono altre variabili, non è cambiato nulla se non la scheda stessa. Se Sky non riconosce questo come causa ufficiale, non credo serva a nulla chiedere di cambiare la scheda per i micro-blocchi, tanto comincerebbero a dire di controllare l'impianto, resettare il decoder, insomma le solite risposte da call center .
 
Se la scheda si spezza?....

Inviato dal mio N9800 utilizzando Tapatalk
 
Questa sera guardando Il Trono di spade avevo squadrettamenti e salti di voce ogni 30 secondi: programma inguardabile. Ho preso in mano il telefono e ho chiamato l'assistenza. La persona gentile che mi ha risposto (dall'Albania) mi ha detto di fare il test frequenze e se tutte erano a posto, di pensare a sostituire il cavo hdmi. Ho subito fatto il test (tutto ok) e mi è uscito il messaggio che sul fai da te potevo trovare risposte alle mi esigenze. Da quel momento fino alla fine del programma e oltre, non c'è stato più nessun disturbo e la visione è stata perfetta. Non conosco la spiegazione, ma tutto questo mi fa pensare male, molto male, perché alla bacchetta magica ho smesso da poco di crederci.
Un saluto a tutti :wave:
 
Questa sera guardando Il Trono di spade avevo squadrettamenti e salti di voce ogni 30 secondi: programma inguardabile. Ho preso in mano il telefono e ho chiamato l'assistenza. La persona gentile che mi ha risposto (dall'Albania) mi ha detto di fare il test frequenze e se tutte erano a posto, di pensare a sostituire il cavo hdmi. Ho subito fatto il test (tutto ok) e mi è uscito il messaggio che sul fai da te potevo trovare risposte alle mi esigenze. Da quel momento fino alla fine del programma e oltre, non c'è stato più nessun disturbo e la visione è stata perfetta. Non conosco la spiegazione, ma tutto questo mi fa pensare male, molto male, perché alla bacchetta magica ho smesso da poco di crederci.
Un saluto a tutti :wave:

bug del firmware, quando lanci un test decoder o frequenze o canale poi tutto torna normale ( non a caso anche quelli del call center sono stati informati ed ecco il motivo del test consigliato)
altro bug registri un prg e freezano o saltano altri canali a random.
la scheda non c'entra nulla.
E comunque i problemi di segnali LORO son ben altri e si riconoscono subito: ad esempio ieri Glee su sky1+1 che aveva l'audio che saltava anche se registravi o mandavi indietro.
 
Se la scheda si spezza?....

Inviato dal mio N9800 utilizzando Tapatalk

se è danneggiata non credo te la cambino gratis. e poi valli a spiegare come diavolo sei riuscito a spezzare un pezzo di plastica che deve stare dentro il decoder. dai su...
 
Ragazzi ma non state a spezzare schede, danneggiarle etc.
NON sono le schede sky!
succede a persone con: decoder diversi e con schede con attivazione diversa ( la mia ha qualcosa come 8 anni).
saremo una 40 ina di persone che hanno postato in questa sezione riportando al netto le stesse problematiche e solo per UNA persona la sostituzione della scheda è stata risolutiva.
Molto probabilmente la sua scheda era danneggiata ed ha risolto ma per tutti gli altri cambiare scheda equivale all'inutilità del cambiare l'alimentatore per far smettere di freezare.
Ci vuole poco a capire che se fosse la scheda sarebbe un problema OGGETTIVO E FISICO e non basterebbe lanciare un test decoder e/o frequenze per far smettere i freeze.
è un bug.
 
Ok io allora ho questo problema e che lo risolvono perché io ogni mese PAGO

Inviato dal mio N9800 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ma non state a spezzare schede, danneggiarle etc.
NON sono le schede sky!
succede a persone con: decoder diversi e con schede con attivazione diversa ( la mia ha qualcosa come 8 anni).
saremo una 40 ina di persone che hanno postato in questa sezione riportando al netto le stesse problematiche e solo per UNA persona la sostituzione della scheda è stata risolutiva.
Molto probabilmente la sua scheda era danneggiata ed ha risolto ma per tutti gli altri cambiare scheda equivale all'inutilità del cambiare l'alimentatore per far smettere di freezare.
Ci vuole poco a capire che se fosse la scheda sarebbe un problema OGGETTIVO E FISICO e non basterebbe lanciare un test decoder e/o frequenze per far smettere i freeze.
è un bug.

Non capisco come fai ad essere così sicuro che non sia "colpa" della scheda 001; guarda che il sospetto non è che la smart card sia danneggiata ma che durante il funzionamento, più o meno casualmente, il protocollo di comunicazione scheda-CAM del decoder-ECM si possa disallineare provocando brevi interruzioni od errore dello stream audio/video; lanciare la diagnostica probabilmente è qualcosa di simile a fare un reset ovvero reinizializza tutte le variabili ad uno stato noto e funzionante.
Tieni presente che questo protocollo è stato certamente modificato l'anno scorso (prova ne è che i decoder alternativi in HD non funzionano più) e che forse sky non ha potuto, o forse non è stata capace, di generare un FW adeguato a tutte le molteplici combinazioni scheda decoder.
Altro fatto che mi fà pensare ad un problema dovuto a questo nuovo protocollo è che i canali SD, che non lo usano, funzionano correttamente; certo, il loro bit rate è inferiore (magari questo può influire nei vari stadi di bufferizzazione) e francamente li guardo meno che posso ma rimane il fatto che su questo non ho mai visto il problema.

Inoltre, ma quì ammetto di lavorare molto di fantasia, se il problema fosse relativo solo alle schede 001, quindi magari ad una piccola percentuale del totale in circolazione, questo potrebbe spiegare l'inerzia di sky a rilasciare un fix; se così fosse sarebbe comunque un comportamento poco serio se non addirittura proprio voluto per spingere gli utenti al cambio.

Riguardo ai 40 casi che citi in effetti c'è un pò di confusione ma attenzione che questo problema specifico potrebbe facilmente essere confuso con altri; ad esempio un segnale un pò al limite, come è noto, può generare squadrettatamenti e blocchi vari ma un utente esperto (quindi magari non proprio tutti questi 40) può certamente riuscire a distinguere questo comportamento da quello oggetto della discussione.

Personalmente, anche leggendo anche un pò tra le righe, considero l'utente che ha cambiato la scheda e (forse) risolto il problema una persona competente ed affidabile; prova ne è anche la prudenza che usa per definire risolto il caso vista la ridotta statistica che ha disponibile (ovvero giusto il suo caso).



Io personalmente aspetto a cambiarla anche perchè quando vado in montagna mi porto la scheda e la metto in un vantage 7100HD che non sono sicuro che gestisca le schede più nuove le quali credo richiedono tensioni inferiori (anche se tutto sommato metterci un regolatore aggiuntivo sarebbe cosa veloce ma si sà, la pigrizia...)
 
Ultima modifica:
Per me il tuo ragionamento non fa una grinza..... Ma....

Ti porto il mio esempio( sapendo che 1 caso isolato può essere irrilevante)

Abbonato da un po' con un abbonamento scheda 001 con decoder Samsung...microblocchi e freeze ..pochi ma saltuariamente

Possiedo da meno di un anno un altro abbonamento con scheda 003 e decoder bsb....e ci sono sia microblocchi che freeze ..saltuari anche qui.....se inverto le schede spariscono quasi del tutto( ovviamente i due myskyhd hanno le funzioni di registrazioni disattivate) entrambi gli abbonamenti sono sulla stessa parabola in scr...

Le conclusioni per me sono che l'hardware del dei decoder non sempre compensano il segnale satelittare e che saltuariamente provocano tutti i difetti che conosciamo e che da quando hanno attivato la nuova interfaccia si sono evidenziati i problemi( quella vecchia ,per me, ne dava meno)

In realtà la mia situazione col decoder bsb é stata migliorata dagli aggiornamenti....infatti da nuovo si bloccava almeno una volta al giorno con led verde acceso ( ero costretto al reset) e l'errore cambio canale si risolveva solo con lo spegnimento e riaccensione...adesso invece basta ricambiare canale.....

.Il decoder dell'abbonamento vecchio( Samsung)invece non ha avuto grossi miglioramenti tranne che lo stesso errore del cambio canale veloce ( mancanza segnale parabola premere..ecc.) migliorato bello stesso modo già descritto prima.......

Scusate lunghezza ma era per dare un altro punto di vista

P.S. so non dovrei dirlo io ma mi considero competente...ho molta esperienza anche se più che in decoder , in hardware pc ecc....e editing video...


Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non capisco come fai ad essere così sicuro che non sia "colpa" della scheda 001; guarda che il sospetto non è che la smart card sia danneggiata ma che durante il funzionamento, più o meno casualmente, il protocollo di comunicazione scheda-CAM del decoder-ECM si possa disallineare provocando brevi interruzioni od errore dello stream audio/video; lanciare la diagnostica probabilmente è qualcosa di simile a fare un reset ovvero reinizializza tutte le variabili ad uno stato noto e funzionante.
Tieni presente che questo protocollo è stato certamente modificato l'anno scorso (prova ne è che i decoder alternativi in HD non funzionano più) e che forse sky non ha potuto, o forse non è stata capace, di generare un FW adeguato a tutte le molteplici combinazioni scheda decoder.
Altro fatto che mi fà pensare ad un problema dovuto a questo nuovo protocollo è che i canali SD, che non lo usano, funzionano correttamente; certo, il loro bit rate è inferiore (magari questo può influire nei vari stadi di bufferizzazione) e francamente li guardo meno che posso ma rimane il fatto che su questo non ho mai visto il problema.

Inoltre, ma quì ammetto di lavorare molto di fantasia, se il problema fosse relativo solo alle schede 001, quindi magari ad una piccola percentuale del totale in circolazione, questo potrebbe spiegare l'inerzia di sky a rilasciare un fix; se così fosse sarebbe comunque un comportamento poco serio se non addirittura proprio voluto per spingere gli utenti al cambio.

Riguardo ai 40 casi che citi in effetti c'è un pò di confusione ma attenzione che questo problema specifico potrebbe facilmente essere confuso con altri; ad esempio un segnale un pò al limite, come è noto, può generare squadrettatamenti e blocchi vari ma un utente esperto (quindi magari non proprio tutti questi 40) può certamente riuscire a distinguere questo comportamento da quello oggetto della discussione.

Personalmente, anche leggendo anche un pò tra le righe, considero l'utente che ha cambiato la scheda e (forse) risolto il problema una persona competente ed affidabile; prova ne è anche la prudenza che usa per definire risolto il caso vista la ridotta statistica che ha disponibile (ovvero giusto il suo caso).



Io personalmente aspetto a cambiarla anche perchè quando vado in montagna mi porto la scheda e la metto in un vantage 7100HD che non sono sicuro che gestisca le schede più nuove le quali credo richiedono tensioni inferiori (anche se tutto sommato metterci un regolatore aggiuntivo sarebbe cosa veloce ma si sà, la pigrizia...)

mi fermo rispondendoti alla prima riga :D
Tu fai questo ragionamento basandoti sulla 001 ma lo sai che hanno problemi anche quelli con la 003? vorrebbe dire che decine di migliaia di schede sono da spezzare e cambiare?
se fosse una cosa oggettiva di comunicazione scheda è un problema fisso che tutti i possesori della scheda in questione dovrebbero avere ed invece perchè adesso l'utente che ha cambiato scheda ed ora ha una 003 non ha più problemi ed invece chi ha scritto questa mattina alle 8.04 ha una 003 e ha dei problemi?
La 003 non può essere risolutiva per uno e portare problemi ad un altro.
è un diretto sillogismo che fa capire che le schede non c'entrano nulla.
vien più logico pensare che possa essere un bug FW che accade con determinate variabili, ad esempio in determinati momenti di segnale più basso il FW abbia una soglia di tolleranza minima rilevi una qualità segnale troppo bassa e partono gli squadrettamenti.
Lanci un test frequenze o canale, il segnale si alza ( verificato con i miei occhi) e vanno via gli squdrettamenti.
Questo giustificherebbe il fatto che qualcuno abbia questi problemi mentre altri no, ma le schede o sono da cambiare per tutti o per nessuno ( a parità di possesso di decoder/FW/smart card 001 o 003)
 
Ultima modifica:
mi fermo rispondendoti alla prima riga :D
Tu fai questo ragionamento basandoti sulla 001 ma lo sai che hanno problemi anche quelli con la 003? vorrebbe dire che decine di migliaia di schede sono da spezzare e cambiare?
se fosse una cosa oggettiva di comunicazione scheda è un problema fisso che tutti i possesori della scheda in questione dovrebbero avere ed invece perchè adesso l'utente che ha cambiato scheda ed ora ha una 003 non ha più problemi ed invece chi ha scritto questa mattina alle 8.04 ha una 003 e ha dei problemi?
La 003 non può essere risolutiva per uno e portare problemi ad un altro.
è un diretto sillogismo che fa capire che le schede non c'entrano nulla.
vien più logico pensare che possa essere un bug FW che accade con determinate variabili, ad esempio in determinati momenti di segnale più basso il FW abbia una soglia di tolleranza minima rilevi una qualità segnale troppo bassa e partono gli squadrettamenti.
Lanci un test frequenze o canale, il segnale si alza ( verificato con i miei occhi) e vanno via gli squdrettamenti.
Questo giustificherebbe il fatto che qualcuno abbia questi problemi mentre altri no, ma le schede o sono da cambiare per tutti o per nessuno ( a parità di possesso di decoder/FW/smart card 001 o 003)

Come disse quel tale "sono completamente d'accordo con te a metà" :laughing7:

Sono d'accordo con te riguardo al fatto che sia un problema FW del decoder; se poi come mi dici anche la 003 dà problemi tanto peggio, vuole dire che i tecnici sky sono proprio degli incapaci, rimane comunque il fatto che in almeno un caso cambiando gli abbinamenti sembra funzionare meglio (come mi capisco sia capitato anche a te).
Sono un pò meno d'accordo sul fatto che non sia un problema di decodifica, la periodicità con cui si manifesta il problema (quando si manifesta) è terribilmente sospetta e potrebbe coincidere con il cambio chiavi periodico;avendo tempo ed un minimo di attrezzatura questo sarebbe facilmente verificabile
Non sono invece d'accordo su possibili fading periodici del segnale a meno che questi non vengano inventati dal decoder stesso; come è noto la propagazione da satellite è soggetta certamente a vari fenomeni di attenuazione che si possono descrivere in termini statistici ma non periodici e perdipù risolvibili lanciando una diagnostica
 
Sono un pò meno d'accordo sul fatto che non sia un problema di decodifica, la periodicità con cui si manifesta il problema (quando si manifesta) è terribilmente sospetta

Spesso mi compariva all'inizio di un evento , come le partite di Champions, non prima o dopo ma proprio all'inizio. Non credo molto alle coincidenze ma non sarei sorpreso non fosse così.
Io sono convinto che la totale scomparsa del problema sia legata all'uscita della mia scheda dal gruppo di smart card soggette ad una qualche forma di azione anti-pirateria da parte di Sky.
 
Spesso mi compariva all'inizio di un evento , come le partite di Champions, non prima o dopo ma proprio all'inizio. Non credo molto alle coincidenze ma non sarei sorpreso non fosse così.
Io sono convinto che la totale scomparsa del problema sia legata all'uscita della mia scheda dal gruppo di smart card soggette ad una qualche forma di azione anti-pirateria da parte di Sky.

Potrebbe essere anche questo; magari il loro database delle schede da colpire non viene aggiornato frequentemente con quelle di nuova emissione o il FW di queste nuove smart card è diverso (003 potrebbe riferirsi solo alla versione del silicio oltre che al tipo di EMM gestiti); solo supposizioni, ma dopo 3 settimane (mi pare) che non noti più problemi qualche differenza ci deve essere; comunque per cortesia aggiornaci se il problema ti dovesse ricapitare.
 
ma dopo 3 settimane (mi pare) che non noti più problemi qualche differenza ci deve essere; comunque per cortesia aggiornaci se il problema ti dovesse ricapitare.

Si, era il 12 aprile, me lo ricordo bene perché sono dovuto andare in un'altra provincia per cambiare la scheda, per poi potere vedere la partita il giorno dopo, poiché, di sabato, gli Sky Service sono tutti chiusi. Un'altra cosa mi fa sospettare che sia un problema di chiavi, e che sia una qualche forma di azione anti-pirateria, che in time-shift o in registrazione questo non accada forse è dovuto al fatto che in questa modalità, per preservare l'accessibilità di materiale registrato in passato, siano usate chiave più generiche che non risentano del cambio repentino delle stesse, forse usato da Sky per mettere in crisi il card-sharing.
 
Ciao a tutti,

ho un problema che persiste ormai da qualche mese e non riesco a risolvere. Di punto in bianco durante la visione di un canale Sky ( HD o SD), o arrivando su un canale Sky da un cambio di canale, si manifestano degli squadrettamenti/blocchi sull'immagine. Con una cadenza di uno ogni 15-20 secondi. A volte si limita a essere uno squadrettamento leggero,altre volte per una frazione di secondo lo schermo diventa anche nero!

Le ho provate tutte: sostituzione LNB e controllo dell'impianto, aggiornamenti software, stacco e attacco di tutti i cavi,sostituzione alimentatore esterno. Ho portato il decoder in un centro assistenza,ma naturalmente il difetto non si è manifestato lungo una giornata intera. Nelle giornate peggiori a me questo inconventiente compare anche piu' di una volta. L'unica operazione che mi risolve temporaneamente il problema e' una diagnostica sul canale. A quel punto,tutto si risolve e la visione torna fluida.

Ma potrebbe essere un problema derivante dal cavo HDMI?
 
Indietro
Alto Basso