Micro-blocchi e Freeze sui canali SkyHD

Cruise ha scritto:
Vero ora i microscatti sono diventati dei veri e propri SCATTI...sembra un video Youtube in HD quando non ha finito di caricare...

E non si preoccupano di risolvere e' un anno che ci sono scatti e microscatti
 
Io non noto i microscatti, ma ho notato il ritorno dei classici buchi audio e squadrettamenti su Fox e su History. Il decoder dice che la ricezione del segnale non è calata, quindi presumo siano tornati i vecchi problemi descritti in una discussione dell'anno scorso?
 
Gpp ha scritto:
Io non noto i microscatti, ma ho notato il ritorno dei classici buchi audio e squadrettamenti su Fox e su History. Il decoder dice che la ricezione del segnale non è calata, quindi presumo siano tornati i vecchi problemi descritti in una discussione dell'anno scorso?
Io questi non li noto... ma gli scatti sì, eccome :crybaby2:
 
ieri blocchi e squadrettamenti sulla frequenza di history...fox life...Cult(per intenderci)ed è la seconda volta in 15 giorni...vabbeh che il tempo era brutto ma mai mi aveva fatto così
 
Sì infatti, non credo sia colpa del tempo (non del tutto almeno). Sono tornati i vecchi squadrettamenti identici a quelli che c'erano sui canali Fox tempo fa e che alcuni ricorderanno.

Per quanto riguarda i microblocchi è giusto dire che io non li noto ma forse solamente perché guardo tutto o quasi registrato e, da quanto ho capito, si notano solo quando si guarda qualche programma "in diretta".
 
Gpp ha scritto:
Per quanto riguarda i microblocchi è giusto dire che io non li noto ma forse solamente perché guardo tutto o quasi registrato e, da quanto ho capito, si notano solo quando si guarda qualche programma "in diretta".
Esatto :icon_rolleyes:

Quella frequenza ha sempre avuto dei problemi (History, Cult, FoxLife). Ha dei periodi di sbandamento, chissà perchè :eusa_wall:
Comunque non è quello l'argomento del topic...
 
Forse l'argomento non rientra appieno con il tema della discussione, ma poiché si parla di micro-blocchi e freeze (che poi sono la stessa cosa se vogliamo essere precisi...) sui canali Sky HD ho pensato di segnalare qui il problema, dato che si tratta sempre e comunque di disturbi di trasmissione dei canali HD e dato che questa discussione è in evidenza e molto letta.
 
E una situazione veramente INCREDIBILE, avevo intenzione di prendere un my sky per comodità visto che può registrare ma con una situazione simile e meglio che mi tengo il decoder HD normale che ho.

Ma spero che risolvano questi fastidiosi micro blocchi e disturbi di segnale in generale.
 
Ho scritto dei freeze e dei buchi audio che mi si sono presentati qualche volta, questa la risposta:
[FONT=&quot]
[/FONT]

[FONT=&quot]Gentile Cliente,[/FONT]

[FONT=&quot]La[/FONT][FONT=&quot] invitiamo a effettuare le seguenti operazioni:[/FONT]
  • [FONT=&quot]verificare il collegamento del cavetto HDMI, tra decoder e televisore, e accertarsi che entrambe le estremità siano inserite correttamente. Qualora il televisore fosse dotato di più ingressi HDMI, le consigliamo di utilizzare un ingresso differente da quello utilizzato in precedenza; [/FONT]
  • [FONT=&quot]qualora utilizzi anche il cavo scart, la invitiamo a verificare che anche quest’ultimo risulti collegato correttamente sia lato decoder che lato TV; [/FONT]
  • [FONT=&quot]spegnere e riaccendere il televisore; [/FONT]
  • [FONT=&quot]scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione del decoder. [/FONT]
[FONT=&quot]Se l’operazione non fosse risolutiva, la invitiamo a chiamare il nostro servizio clienti al numero 199.100.400*, selezionando l'opzione 3 per parlare con i nostri tecnici, tutti i giorni dalle 8.30 alla 22.30. [/FONT]

[FONT=&quot]Un cordiale saluto[/FONT]

[FONT=&quot]Servizio Clienti Sky
[/FONT]

Meritano solo insulti...
 
spegnere e riaccendere il televisore è la + bella....:laughing7: :laughing7: :laughing7: se la memoria non mi inganna è una soluzione new entry:D
 
xarabas ha scritto:
Ho scritto dei freeze e dei buchi audio che mi si sono presentati qualche volta, questa la risposta:
[FONT=&quot]
[/FONT]

[FONT=&quot]Gentile Cliente,[/FONT]

[FONT=&quot]La[/FONT][FONT=&quot] invitiamo a effettuare le seguenti operazioni:[/FONT]
  • [FONT=&quot]verificare il collegamento del cavetto HDMI, tra decoder e televisore, e accertarsi che entrambe le estremità siano inserite correttamente. Qualora il televisore fosse dotato di più ingressi HDMI, le consigliamo di utilizzare un ingresso differente da quello utilizzato in precedenza; [/FONT]
  • [FONT=&quot]qualora utilizzi anche il cavo scart, la invitiamo a verificare che anche quest’ultimo risulti collegato correttamente sia lato decoder che lato TV; [/FONT]
  • [FONT=&quot]spegnere e riaccendere il televisore; [/FONT]
  • [FONT=&quot]scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione del decoder. [/FONT]
[FONT=&quot]Se l’operazione non fosse risolutiva, la invitiamo a chiamare il nostro servizio clienti al numero 199.100.400*, selezionando l'opzione 3 per parlare con i nostri tecnici, tutti i giorni dalle 8.30 alla 22.30. [/FONT]

[FONT=&quot]Un cordiale saluto[/FONT]

[FONT=&quot]Servizio Clienti Sky
[/FONT]

Meritano solo insulti...

Ma allor chist so strunz ja non ce niente da fare !! :eusa_doh:

A me hanno detto che e un difetto con il mio decoder !! :5eek:

Forse Ercolino ci sapra' dire qualcosa ?
 
@xarabas: stessa risposta che hanno mandato a me :mad:
 
lucio56 ha scritto:
spegnere e riaccendere il televisore è la + bella....:laughing7: :laughing7: :laughing7: se la memoria non mi inganna è una soluzione new entry:D
Sicuramente è l'ultimo ritrovato di anni di sperimentazione e studi certosini. Magari è più efficace dello "stacchi e rimetta la presa", che effettivamente appare ormai superata... :lol:
 
Un bug software o di sistema risolvibile con lo spegnimento di un apparecchio,e tra l'altro dei due,scrivono di spegnere il tv,che in questa faccenda e' l'unico apparecchio che non ha colpe e non c'entra una mazza!? Beata ignoranza!

Quindi ogni sera prima di andare a dormire spegnete il tv e vedrete che la mattina tutto e' risolto...

Non so se mettermi a ridere o a piangere.....
 
Vedono che continuano a prenderci per il c*** :badgrin: :eusa_wall:

@ERCOLINO
Vedi perchè ho rinunciato? Ormai non c'è speranza.
 
lo so che il thread è dedicato ai microblocchi e freeze...ma mi sembrava inutile aprire un 3d a parte...ieri sera qualcuno ha avuto problemi con la frequenza di skyarte hd...disney channel hd...ecc?stamani tutto ok...ieri sera niente(c'era un gran nebbione...ma credo c'entri poco)
 
Ieri sera inaspettatamente (a me lo aveva fatto 1 sola volta tanto tanto tempo fa e poi niente) pochi secondi dopo aver acceso il mio MySky HD BskyB all'improvviso schermata nera e decoder inchiodato con luce verde accesa,non potevo spengerlo ne fare altro qls tasto pigiassi non faceva nulla,tutto nero...ho staccato il jack dell'alimentatore e aspettato un pò quando sono andato a riaccenderlo niente,stessa situazione,schermata nera e decoder acceso (luce verde) impallato,poi ho pensato di togliere corrente anche all'alimentatore e cosi' ho staccato proprio la presa e aspettato 5/10 min.Alla riaccensione ha proprio ricaricato tutto,anche le informazioni dei canali ed epg,in pratica si era resettato.Ho controllato subito comunque le impostazioni personali ed erano le medesime...pensavo di essere tra i pochi che almeno erano immuni al decoder inchiodato e invece oltre ai micro-blocchi pure questo ora....:sad:

NO NO COSI' NON VA PROPRIO BENE SKY....:eusa_naughty:

Ho scritto la medesima cosa nel 3d 'Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)'
 
Ultima modifica:
io in queso momento sto facendo un reset sul secondo my sky hd nel giro di 2 mesi...dovreste sentire il rumore che fa l'hard disk interno...
Da qualche giorno ha iniziato a darmi problemi con le registrazioni (come quello precedente). La volta scorsa me lo hanno sostituito, facendomi pagare 40 euro in fattura il mese dopo. Stavolta se non rosolvo disdico, non posso rischiare di nuovo...
Vedo che non sono il solo...
 
Indietro
Alto Basso