Buongiorno a tutti, dopo avere letto parecchi post credo di essere nella sezione adatta ma vorrei ulteriormente verificare se il mio problema è lo stesso di quelli qui discussi.
La mia configurazione è:
- myskyHD BRX 892i
- FW 112.008.22 (il più recente, ho appena verificato)
- parabola 120cm (segnale 8)
- card 001 919
- TV samsung serie D8000
- HT pioneer VSX819-H (collegato TOSLINK con TV con audio in by-pass)
I difetti che riscontro su vari canali sono di due tipi:
- interruzioni audio dolby digital
- interruzioni audio dolby digital, blocchi e squadrettamenti vari
Con ogni probabilità i secondi sono soltanto la manifestazione più evidente del primo problema che è molto più frequente, forse perchè un errore nel sincronismo o datastream del dolby mi genera una interruzione audio di 1 o 2 secondi, quindi molto più avvertibile di qualche estemporaneo quadretto errato sullo schermo.
Devo dire che questi problemi risultavano molto frequenti specie a Novembre ma mi sembravano quasi scomparsi da quando, circa un mese fà, avevo caricato il nuovo FW che trà l'altro aveva anche eliminato un fastidioso saltellamento/interruzione dell'audio dolby digital che seguiva ad un cambio canale.
Ieri sera però, national geographic HD era nuovamente un disastro e praticamente non vedibile, a questo punto quindi la cosa stà diventando veramente insopportabile!
Anche se in verità ho notato una dipendenza dal canale sintonizzato tenderei ad escludere problemi di antenna, quantomeno volendosi fidare della diagnostica del decoder (che indica sempre segnale ad 8) ed anche essendo abbastanza certo di una dipendenza dal FW, io ho quindi tre sospetti:
1) le risorse HW del myskyHD, ad esempio la velocità della CPU e/o dell'HD sono inadeguate a gestire tutte le varie funzioni contemporaneamente
2) Anche il più recente FW ha ancora gravi bug o comunque non riescono a trovare espedienti per correggere quanto al punto 1.
3) la mia 919 è troppo lenta a rispondere specie ora che il protocollo di decrypt complessivo è probabilmente appensantito dal filtraggio delle contromisure CS messe in atto da Sky ( e forse non è un caso che la situazione a me sia peggiorata da novembre o che ho letto, ma non verificato personalmente, che con il time shift và meglio......)
Prima di chiamare sky ed insultarli a dovere avete ulteriori pareri o suggerimenti in merito?