Miglior antenna UHF

Comunque, pannelli a parte, noto ottime caratteristiche sulla log 45UC della Emme Esse:

- canali 21÷48
- filtro 5G asportabile
- 34 elementi
- guadagno lineare 13,5 dB
- angolo apertura 40°
- rapporto A/l 32 dB

https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-log-periodiche-uni-line-stub/serie-silver/45uc

A lui serve il pannello perché ha un segnale stratificato / rifratto da un ostacolo vicino; comunque mi piace "filtro lte asportabile" :) avranno letto il forum?
 
Ultima modifica:
Comunque, pannelli a parte, noto ottime caratteristiche sulla log 45UC della Emme Esse:

- canali 21÷48
- filtro 5G asportabile
- 34 elementi
- guadagno lineare 13,5 dB
- angolo apertura 40°
- rapporto A/l 32 dB

https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-log-periodiche-uni-line-stub/serie-silver/45uc

Le log vanno molto bene in situazione di poca o nessuna interferenza. L'alto A/I è solo per i segnali in asse. Come direbbe giustamente il buon Coppo76 dovresti vedere il solido completo e non solo il lobo H o V. In situazione di complesse sfn con echi e riflessioni multiple sono pessime
 
Ultima modifica:
Cuki, ci sono voci diffuse che nel 2030 il digitale terrestre sparirà del tutto. Speriamo che siano solo voci, anche se il trend non è bello.

Magari fossero solo voci diffuse. Ci sono atti ufficiali degli enti adibiti Europei e italiani che hanno già delle date prefissate. Nel 2025 in italia faranno il punto. Basta Googlare 2030 digitale terrestre. Per il momento I broadcaster italiani hanno ottenuto solo una 'garanzia' fino al 2030
 
Magari fossero solo voci diffuse. Ci sono atti ufficiali degli enti adibiti Europei e italiani che hanno già delle date prefissate. Nel 2025 in italia faranno il punto. Basta Googlare 2030 digitale terrestre. Per il momento I broadcaster italiani hanno ottenuto solo una 'garanzia' fino al 2030

Ma cosa vorrebbe dire?
cosa ci sarà dopo non capisco?
 
La tv belga ha già annunciato la dismissione anticipata al 2027
 
La faccenda T2 è diventata nebulosa...
Per quanto riguarda il Belgio, avendo io seguito in tv questa primavera le corse ciclistiche colà svoltesi, facevo attenzione anche ai tetti, e specie dalle riprese da elicottero, almeno nelle regioni Fiandre e Fiamminga non si vedeva neanche un'antenna sul tetto.. Forse è per questo che anticipano. Da noi sarebbe diversa la situazione.
 
Tante rotture di ca...o prima con il digitale terrestre ora con il digitale T2 che molti devono cambiare nuovamente i televisori, soldi per i bonus ecc per poi fare sparire tutto tra otto anni?
E che ca.zo.

infatti... e dico io...
 
Tante rotture di ca...o prima con il digitale terrestre ora con il digitale T2 che molti devono cambiare nuovamente i televisori, soldi per i bonus ecc per poi fare sparire tutto tra otto anni?
E che ca.zo.

E vedrai dopo, altro che T2, ogni anno si inventeranno qualcosa per costringere gli utenti a spendere un pacco di soldi, come gia avviene con i telefonini in nome del "progresso tecnologico"...godiamoci questi ultimi anni di libero broadcasting.
 
La faccenda T2 è diventata nebulosa...
Per quanto riguarda il Belgio, avendo io seguito in tv questa primavera le corse ciclistiche colà svoltesi, facevo attenzione anche ai tetti, e specie dalle riprese da elicottero, almeno nelle regioni Fiandre e Fiamminga non si vedeva neanche un'antenna sul tetto.. Forse è per questo che anticipano. Da noi sarebbe diversa la situazione.

io ci fui stato nel 2000 per gli europei che perdemmo contro la francia.

ho girato tutte le città dove giocò l'italia, ero di base ad Anversa (Antwerpen non se po sentì) e di antenne ce n'erano, poche e ordinate, ma c'erano.
 
E vedrai dopo, altro che T2, ogni anno si inventeranno qualcosa per costringere gli utenti a spendere un pacco di soldi, come gia avviene con i telefonini in nome del "progresso tecnologico"...godiamoci questi ultimi anni di libero broadcasting.

infatti ho sempre avuto il sero dubbio del definitivo passaggio al T2 e HEVC che non sarà indolore per gli operatori... e poi gli vai a togliere il pane dai denti?

fortunatamento gli smart tv sono già iptv e quindi non bisognerà sostituirli, almeno questo...
 
Ah.. ma ci saranno "app" compatibili o meno a seconda del modello, aggiornamenti, pagare abbonamenti, e chi piu ne ha piu ne metta; il T2 come il DAB li vedo davvero uno spreco di risorse su tutti i lati per cosi pochi anni o li mettevano prima, ma adesso é tardi.
 
in realtà sono gli operatori economici che determinano le scelte che l'europa poi impone ai paesi membri.
 
Indietro
Alto Basso