Miglior quotidiano italiano

Come scritto anche da altri utenti, tra pagina internet e carta stampata non c'è paragone, leggere tanti articoli da un monitor dopo un po mi viene il mal di testa...e poi la sensazione della pagina da sfogliare è irresistibile :)
Cmq i giornali che acquisto alla mattina sono:
1) Il Fatto Quotidiano
2) La Repubblica
3) Il Sole 24 Ore

Quotidiani locali aimè nessuno perchè uno è peggio dell'altro...qui mi devo adattare cercando su internet

Settimanali e mensili solitamente prendo l'Espresso, History e Le Scienze.
 
Ultima modifica:
Non compro quotidiani, mi limito a visitare i siti internet sopratutto di
Libero, Il Giornale e Rinascita
 
A mio parere:

1) Corriere Della Sera (nettamente il migliore rispetto gli altri)
2) Sole 24 ore
3) La Stampa
4) Libero

Trovo ridicoli perchè chiaramente faziosi e con notizie purtroppo molto spesso "adulterate" Repubblica, Il Giornale e Il Fatto quotidiano
 
e libero non è fazioso???


Il giornale lo compro anchio... quando voglio sapere cosa dicono i nemici... No scherzo...

Comunque volevo aggiungere alle mie scelte, anche il settimanale l'espresso e il bimestrale Micromega anche se è caruccio
 
Anche io di solito consulto i siti online.

Quando compro quotidiani scelgo senza dubbio il Corriere della Sera.
Come quotidiano sportivo, La Gazzetta dello Sport.

Spesso leggo anche Il Mattino e Il Sole 24 Ore. :)
 
On line L'unità e Il fatto quotidiano tutta la vita......anche se per un sito dove collaboro devo dare un'occhiata un pò a tutti.
Al bar mi butto sempre sulla gazza dello sport.
 
In ordine di preferenza:

1) Corriere Della Sera
2) La Repubblica
3) Il Fatto Quotidiano
4) La Stampa
5) Il Giorno
6) Libero
7) Il Giornale

In realtà la classifica non rispecchia fedelmente la mia posizione in termini di idee e opinioni, il problema è che purtroppo qui in Italia essere contro una certa figura significa per forza sentirsi dire di essere contro un intero schieramento, quando magari sempre all'interno di quella stessa area c'è gente che, più semplicemente, la pensa in maniera differente.

Sportivi:

1) Corriere Dello Sport
2) La Gazzetta Dello Sport
 
Nazionali
1) Corriere della Sera
2) Il Sole 24 ore
3) Libero o Il Giornale
4) Repubblica

Locali
1) Corriere Roma
2) Repubblica Roma
3) Il Tempo
4) Il Menzognero alias Il Messaggero :lol:

Internazionali
The washington post
NY Times - International Herald Tribune (versione internazionale del NY Times)

Leggendo molte delle preferenze mi rendo conto che molti utenti leggano testate per sentirsi dire ciò che VOGLIONO sentirsi dire e non per informarsi.
 
alex86 ha scritto:
Nazionali
1) Corriere della Sera
2) Il Sole 24 ore
3) Libero o Il Giornale
4) Repubblica
....

Leggendo molte delle preferenze mi rendo conto che molti utenti leggano testate per sentirsi dire ciò che VOGLIONO sentirsi dire e non per informarsi.
Al posto 3 e 4 della tua classifica non ci sono giornali che informano più di tanto :eusa_whistle: Li devi fondere per avere una visione d'insieme dei fatti che interessano.
 
alex86 ha scritto:
Leggendo molte delle preferenze mi rendo conto che molti utenti leggano testate per sentirsi dire ciò che VOGLIONO sentirsi dire e non per informarsi.

Dichiarazione spinosa che rischia di alzare un polverone,già sento suonare le catene con il lucchetto......
 
alex86 ha scritto:
3) Libero o Il Giornale
4) Repubblica

...

Leggendo molte delle preferenze mi rendo conto che molti utenti leggano testate per sentirsi dire ciò che VOGLIONO sentirsi dire e non per informarsi.

E quelli non sono quotidiani per sentirsi dire ciò che vuoi sentirti dire? Non mi piace essere giudicati da chi comunque fa esattamente come tutti. La tendenza è insita nell'uomo, ancora devo conoscere uno che riesce davvero a essere super-partes.
 
floola ha scritto:
E quelli non sono quotidiani per sentirsi dire ciò che vuoi sentirti dire? Non mi piace essere giudicati da chi comunque fa esattamente come tutti. La tendenza è insita nell'uomo, ancora devo conoscere uno che riesce davvero a essere super-partes.
Super-partes, nessuno.
Io cerco solo d'essere obbiettivo, cercando di guardare alla realtà. ;)
 
floola ha scritto:
E quelli non sono quotidiani per sentirsi dire ciò che vuoi sentirti dire? Non mi piace essere giudicati da chi comunque fa esattamente come tutti. La tendenza è insita nell'uomo, ancora devo conoscere uno che riesce davvero a essere super-partes.

Piacere della conoscenza. Eccotene uno super partes, come dici tu.
Quell'aggettivo (super partes) pero' non mi piace perchè significa "al di sopra delle parti" ed io non mi sento al di sopra delle parti, ma casomai "al di fuori delle parti". E non mi piace neppure che ci siano delle "parti" con conseguente "partigianeria" (da non confondere con partigiani in senso storico per i quali - quelli veri - nutro il massimo del rispetto), perchè ritengo che sia proprio la partigianeria che stia rovinando il nostro Paese.
Ti invito a riflettere sul fatto che sulla partigianeria c'è chi ci campa (alla grande e spesso senza meriti) e che ha tutto l'interesse a mantenere i toni alti ed una agitazione perenne.
Sono al di fuori delle parti principalmente per convinzione ed anche perchè devo apparire tale per il lavoro che svolgo visto che appartengo ad una organizzazione che aiuta gli italiani tutti (destra, sinistra, centro).
Per finire: non è che alex86 abbia bisogno di interpreti o di difensori, ma vorrei farti notare che ha enumerato quotidiani:
  1. neutrale (almeno cosi' pare a me)
  2. neutrale (idem come sopra)
  3. di ispirazione dx
  4. di ispirazione sn
Quindi, vista la composizione principale di cio' che legge, non direi proprio che è fra quelli che acquistano per sentirsi dire cio' che vogliono sentirsi dire. Direi piuttosto che guarda da ogni parte per formarsi poi una sua opinione.

;)
 
La domanda del topic è qual'è il migliore quotidiano italiano e non quale si legge :eusa_whistle:
 
Mi sembra che quasi tutti abbiano risposto cosa leggono ;)

Anche perché la domanda è di per se empirica. Si presuppone che ognuno cerchi di leggere il quotidiano migliore secondo il suo metro di giudizio. No?
Altrimenti un altro discrimine potrebbe essere la tiratura dei giornali, che in base alle leggi del mercato, premiano la qualità a parità di prezzo.

-----
@Ange 86
Sì, infatti sono complementari.

@Relop.ing
E non ho enumerato la quantità di blog, siti d'informazione, webtv, etc. che sbircio...
 
Premesso che mi documento con internet...
Quando compro un giornale di solito prendo
Repubblica, di rado anche il Manifesto o
il Fatto Quotidiano...
 
Indietro
Alto Basso