Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
idemaristocle ha scritto:il fatto quotidiano perché è l'unico che non gode di finanziamento pubblico e quindi dovrebbe essere, in teoria, più libero da ingerenze.
Però in Italia se non sei filogovernativo vieni etichettato comunista..
adriaho ha scritto:dire che il corriere della sera sia imparziale, non è una grande affermazione... Cambia idea a seconda di come cambi il vento
rvd_88 ha scritto:La Repubblica,è piccolino come giornale e si va bene a leggerlo,e poi c'è scritto di tutto con oltre 60 pagine ogni giorno tutte a colori,che volete di più??
Secondo posto Corriere della Sera
Per quelli che hanno messo Il fatto:mamma mia mai visto un giornale più schifoso di quello,scrivono solo contro Berlusconi e la Lega,ci sono giusto 20 pagine a costa pure 1 e 30,roba da matti![]()
1,50adriaho ha scritto:non so corriere e repubblica quanto costano...
No, deve costare qualcosa. Altrimenti la tiratura schizza alle stelle e il bilancio salta. Piuttosto si elimini il finanziamento pubblico. Ma mi sembra difficile che succeda con un settore così in crisi.beba ha scritto:Teniamo conto che gli altri giornali dovrebbero essere gratis, visto che usufruiscono di una notevole quota del finanziamento pubblico all'editoria
è impossibile essere imparziali, super partesadriaho ha scritto:ma non era riferito a te... era un affermazione generica, perchè molti lo ritengono imparziale, cosa non vera
alex86 ha scritto:Piuttosto si elimini il finanziamento pubblico. Ma mi sembra difficile che succeda con un settore così in crisi.
Quoto..quoto!!alessandro21 ha scritto:è impossibile essere imparziali, super partes
Trovatmi un giornale imparziale?
Io non ne trovo
Daltronde dovrebbe essere così, una persona seria, si informa da più fonti.
Sta di fatto che il corriere è uno dei giornali che leggo di più,
pur non avendo una posizione politica, che non credo sia prematura da avere, ma è una mia condizione personale.
Non credo nella demagogia, penso che bisogni valutare ogni volta le proposte, le idee e prendere una determinata posizione.![]()
Mazzaalex86 ha scritto:
Non mi va di giocare al gioco del "trovane uno" anche perchè non ho mai pensato che esista la stampa super partes, dicevo appunto che al corriere si propongono come imparziali e super partes (cosa che ribadivo che non era vera)...alessandro21 ha scritto:è impossibile essere imparziali, super partes
Trovatmi un giornale imparziale?
Io non ne trovo
Daltronde dovrebbe essere così, una persona seria, si informa da più fonti.
Sta di fatto che il corriere è uno dei giornali che leggo di più,
pur non avendo una posizione politica, che non credo sia prematura da avere, ma è una mia condizione personale.
Non credo nella demagogia, penso che bisogni valutare ogni volta le proposte, le idee e prendere una determinata posizione.![]()
Ma il fatto che cambino gli editorialisti è talmente consueto, che ormai si potrebbe dire che sia normaleadriaho ha scritto:Mazza![]()
Non mi va di giocare al gioco del "trovane uno" anche perchè non ho mai pensato che esista la stampa super partes, dicevo appunto che al corriere si propongono come imparziali e super partes (cosa che ribadivo che non era vera)...
Non ho mai detto di essere imparziali... I giornalisti sono persone ed è giusto che diano sfogo alle proprie opinioni (l'importante è che queste opinioni, come insegnava il grande enzo biagi non coprano la notiza)
Detto questo io preferisco un giornale con una linea politica ben impostata, piuttosto di un giornale che cambi idea a seconda di come cambi il vento... Guarda ad esempio come gli editorialisti cambino a seconda di come vanno le elezioni![]()
Ma anche repubblica, è di parte.. l'importante è che le opinioni non stiano sopra le notizie...alessandro21 ha scritto:Ma il fatto che cambino gli editorialisti è talmente consueto, che ormai si potrebbe dire che sia normale
Un giornale con una predefinita idea politica (Il giornale, Euopa, l'Unità)
pieno di commenti faziosi dell'una e dell'altra parte non lo terrei mai come unica fonte.
Alla fine, preferisco essere informato da più fonti (anche da Fede, o dai giornali sopracitati),
Solo così riuscirei a capire le idee dell'una e dell'altra parte.
come te, non credo che una si possa essere super-partes,
una persona, una sua idea del moando ce l'ha![]()
ah, si, dicevo per rendere l'ideaadriaho ha scritto:Ma anche repubblica, è di parte.. l'importante è che le opinioni non stiano sopra le notizie...
Tieni conto che europa e l'unità sono organi di partito, non giornali![]()