Migliorare il segnale (ridurre il rumore)

giulian
questo è per te

dovrebbe aiutarti a capire che cosa, probabilmente, ti sta accadendo






il segnale piu forte di tutti
se eccessivamente amplificato, causa intermodulazione e degrada tutti i canali
a cominciare da quelli piu deboli
 
giulian
questo è per te

dovrebbe aiutarti a capire che cosa, probabilmente, ti sta accadendo






il segnale piu forte di tutti
se eccessivamente amplificato, causa intermodulazione e degrada tutti i canali
a cominciare da quelli piu deboli

Grazie, avevo già capito, ma ora è ancora più chiaro.
Come mi inizia ad essere chiaro che c'è ben poco da fare per risolvere il problema... eppura mi basterebbe recuperare pochi DB, perché ci siamo quasi...
Dovrei trovare una centralina con guadagno più basso e livello di uscita massimo più alto...
 
Ma va, chi lo avrebbe mai detto... io, e non una sola volta! E ho dato pure la soluzione, centralino da palo da 20 dB e 117 dBµV di max uscita, montato PRIMA dei 25 metri di cavo e regolato per l'amplificazione massima senza intermodulazione. Non c'è altra strada, non parlatemi di trappole o equalizzatori, che degradano gli adiacenti e comunque introducono una perdita di passaggio che inevitabilmente degrada TUTTI i canali. Poi si può giocare con l'antenna per cercare un punto dove 47 e 48 siano il più possibile puliti, sia come orientamento che come altezza. Ma miracoli non se ne fanno, punto.
Certo se nemmeno si prova a percorrere la strada migliore, di sicuro non ci si può nemmeno avvicinare al miracolo.....
 
Ma va, chi lo avrebbe mai detto... io, e non una sola volta! E ho dato pure la soluzione, centralino da palo da 20 dB e 117 dBµV di max uscita, montato PRIMA dei 25 metri di cavo e regolato per l'amplificazione massima senza intermodulazione. Non c'è altra strada, non parlatemi di trappole o equalizzatori, che degradano gli adiacenti e comunque introducono una perdita di passaggio che inevitabilmente degrada TUTTI i canali. Poi si può giocare con l'antenna per cercare un punto dove 47 e 48 siano il più possibile puliti, sia come orientamento che come altezza. Ma miracoli non se ne fanno, punto.
Certo se nemmeno si prova a percorrere la strada migliore, di sicuro non ci si può nemmeno avvicinare al miracolo.....

Scusa, qualche post fa, ho scritto di aver provato una soluzione simile e sono stato aggredito ... non da te.
Però così va peggio, la centralina attuale ha già 117 di uscita massima e dopo i 25 mt di filo, con amplificazione quasi al minimo già distorce. Si vede che i Rai e l'UHF 46 sono ben oltre i 70db.
Non andrebbe meglio, se esiste, uno interno da 125 con 20 di guadagno messo al posto di quello che c'è ora?
Sto chiedendo eh... non voglio fare il saputello. Voglio solo capire. Grazie.
 
ho scritto di aver provato una soluzione simile e sono stato aggredito ...

Giulian
la prova che hai fatto tu è una prova "non equivalente" a quella suggerita
ed anzi è un poco sciocca :)

Amplificare dopo 25m di cavo NON E' affatto equivalente ad amplificare subito sotto il palo.

Nel primo caso il risultato è quasi scontato...ci sarabbo probelmi

Nel secondo caso, amplifichi un segnale piu pulito e piu forte e lo amplifichi poco, si poco, quel tanto che basta a compensare le perdite di distribuzione (ed ovviamente bypassi l'amplificatore/centralina del sottotetto e lo mandi in pensione)

Un ampli Fracarro da palo della serie MAK (con alto livello di uscita massima) da montare sotto l'antenna, regolato al minimo indispensabile, potrebbe essere una soluzione alternativa

Però solamente se lo monti sotto l'antenna,
perchè se lo monti dopo 25 metri di cavo, molto probabilmente non avrai risultati positivi.

Forse non ti era chiaro, ora spero che lo sia :)
 
Purtroppo non ho più la possibilità di farmi prestare lo strumento.
Ho fatto una prova low cost con un amplificatore da palo che avevo e alimentatore interno che mi sono fatto prestare... un disastro, situazione peggioratissima.

Mi devo autocitare ..... questa prova è stata fatta con l'amplificatore da palo .... SUL PALO a monte dei 25 metri (regolato a minimo).
Mi rendo conto che in tutta la discussione ci sono stati dei fraintendimenti, sicuramente per colpa mia che do per scontato di non essere proprio completamente scemo da montare un amplificatore da palo dopo 25 metri. ;-)
Probabilmente anche chi mi ha risposto male ha capito quello che hai capito tu.

Detto questo, probabilmente l'amplificatore che ho provato e di cui non ho le caratteristiche, avrà una uscita massima bassa e sarà andato in distorsione.
Però facendo due conti e calcolando anche i 25 metri di filo per arrivare ai partitori dovrei recuperare almeno 30 db che perdo nella distribuzione.
Se la RAI arriva molto forte forse 117 dBµV potrebbero non bastare?

MAK 2510? https://www.elcoteam.com/privati/amplificatore-da-palo-fracarro-mak2510.html e se poi la RAI inizia a trasmettere pure in III banda?
 
Ultima modifica:
Il fatto che la prova fosse stata fatta con l'ampli da palo SUL PALO non era chiaro :) non lo avevi detto esplicitamente...

E ancora, dopo avere montato sul palo l'ampli, avevi bypassato il centralino, oppure no?
Insomma amplificavi due volte di fila o no?
 
Il fatto che la prova fosse stata fatta con l'ampli da palo SUL PALO non era chiaro :) non lo avevi detto esplicitamente...

E ancora, dopo avere montato sul palo l'ampli, avevi bypassato il centralino, oppure no?
Insomma amplificavi due volte di fila o no?

Certo che l'avevo bypassato! che mi dici di quel mak2510 ? non capisco se, nonostante abbia un ingresso solo, ci sia la regolazione di guadagno separata per ogni banda.
 
Mi devo autocitare ..... questa prova è stata fatta con l'amplificatore da palo .... SUL PALO a monte dei 25 metri (regolato a minimo).
Mi rendo conto che in tutta la discussione ci sono stati dei fraintendimenti, sicuramente per colpa mia che do per scontato di non essere proprio completamente scemo da montare un amplificatore da palo dopo 25 metri. ;-)
Probabilmente anche chi mi ha risposto male ha capito quello che hai capito tu.

Detto questo, probabilmente l'amplificatore che ho provato e di cui non ho le caratteristiche, avrà una uscita massima bassa e sarà andato in distorsione.
Però facendo due conti e calcolando anche i 25 metri di filo per arrivare ai partitori dovrei recuperare almeno 30 db che perdo nella distribuzione.
Se la RAI arriva molto forte forse 117 dBµV potrebbero non bastare?

MAK 2510? https://www.elcoteam.com/privati/amplificatore-da-palo-fracarro-mak2510.html e se poi la RAI inizia a trasmettere pure in III banda?

Ma dopo che ho scritto che non si devono usare amplificatori che facciano tutta la banda, tu mi vai a trovare proprio il 2510? Ma dai! Se proprio vuoi stare su fracarro, usa il MAK2331, 2 ingressi UHF (uno lo chiudi mettendo l'attenuatore al massimo) e 1 VHF, 118 dBµV di max uscita. Oppure il 2340 in qualsiasi versione, tanto non utilizzi gli ingressi di 4° e 5°, o ancora il 2640 in qualsiasi versione, che ha 120 dBµV di uscita. Ma ce ne sono a decine di modelli adatti, anche di altre marche.
La prova che hai fatto, che utilità ha? Non sai che amplificatore è, quanto guadagna, che livello di uscita ha....magari è un preamplificatore ad alto guadagno ma basso livello di uscita. C'è poco da fare, l'unica cosa che puoi tentare è amplificare di meno nel punto dove il segnale è ancora non attenuato da 25 metri di cavo.
Detto questo, credo che l'argomento sia esaurito, non ho più nulla da aggiungere.
 
Indietro
Alto Basso