Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Purtroppo non ho più la possibilità di farmi prestare lo strumento.
Ho fatto una prova low cost con un amplificatore da palo che avevo e alimentatore interno che mi sono fatto prestare... un disastro, situazione peggioratissima.
Cm dopo i 25 metri di filo il segnale è ottimo ... alle prese la qualità decade.
Il problema è proprio nell'amplificazione che introduce disturbo.
Ma devo chiudere gli altri ingressi dell'amplificatore con le resistenze?
Se continui a non postare lo schema della distrbuzione, siamo fermi come una barca in un bosco e.... pure senza i remi!
mah ..... questo atteggiamento di prendere la gente per scema è abbastanza fastidioso.Se intermodula un centralino da 117dBuV, vuoi che un ampli da palo vada meglio?
Ma hai provato a leggere/capire quello che ti abbiamo scritto, o è come se non avessimo scritto niente?
![]()
Fai conto che non ti abbia chiesto nulla, continui a fare di testa tua senza leggere i consigli che ti vengono dati e le domande che ti vengono fatte...Cosa intendi per schema di distribuzione?
Ho scritto più volte che dalla'uscita del centralino alle prese ci sono un pp3, un pp2 e un cad13. I TV sono collegati alle uscita derivate dei cad13.
mah ..... questo atteggiamento di prendere la gente per scema è abbastanza fastidioso.
Fai conto che non ti abbia chiesto nulla, continui a fare di testa tua senza leggere i consigli che ti vengono dati e le domande che ti vengono fatte...
Veramente, ad offendersi, potrebbe aver ragione chi ti ha dedicato tempo per spiegarti e per tentare di aiutarti. (ce ne sono stati vari che ci hanno provato...)
Visto che però, dal mio punto di vista almeno, sei tu che ragioni al contrario, pensa pure quello che vuoi e risolvi il tuo problema con un amplificatore a basso rumore.
Per quanto mi riguarda, postato questo msg eliminerò la sottoscrizione a questo TD.
io ho capito che dopo il centralino il segnale è diviso in 3 attraverso un pp3 perchè ci sono 3 appartamenti e poi all'interno dell'appartamento del nostro amico c'è un pp2 e ad ogni uscita del pp2 c'è un cad13 quindi ci dovrebbero essere 6 prese per ogni appartamento per un totale di 18 prese servite dalla stessa antenna
quindi in soldoni l'attenuazione per arrivare ad ogni presa di circa 6,5+4+15..che è consistente e tale da escludere una saturazione del tv o del decoder e in pratica per riavere alle prese il segnale che hai alla fine del cavo di 25 metri devi amplificare di circa 27dB
mi viene da pensare che ci siano dei disadattamenti in giro in questa rete di distribuzione..che intermoduli il centralino continua a sembrarmi improbabile anche se servirebbe sapere a che distanza sono i ripetitori da casa tua
...La Rai a 10 km a vista, gli altri 16 km non a vista, ma la direttiva punta il sito non Rai.
A me sinceramente pare di sì, ti ho detto esattamente cosa fare e perchè, spiegando con parole semplici cosa sia l'intermodulazione (distorsione).Benissimo, però sinceramente non ho capito secondo te come devo risolvere.... trappola re tutti i mux Rai?
Avete cercato di aiutarmi, ma qualcuno mi ha detto quello che devo fare per risolvere?
Se facessi uno schema con le direzioni dei vari ripetitori rispetto al punto in cui ricevi sarebbe meglio perchè non ho tempo per cercare di studiarmi la situazione.
Prima di filtrare dovresti capire se puoi lavorare di antenna.
La domanda @mosquito sulla differenza dei canali è interessante, io un'idea ce l'ho, ma sono curioso perchè l'ho notata anche io. E mi chiedo come mai per la rai (per lo meno da me) non accade, però da me la rai funziona anche con una loga girata a 180° e in polarizzazione opposta![]()
Infatti la distribuzione è composta anche dai cavi che comportano un'ulteriore attenuazione. Se per te, 40-50 metri di cavo non fanno la differenza, allora hai ragione tu.Porca miseria ..... mi sembrava di scrivere in giapponese! Ho passato l'ultima mezz'ora a chiederm se lo schema di distribuzione non fosse qualche altra cosa!!...
Infatti la distribuzione è composta anche dai cavi che comportano un'ulteriore attenuazione. Se per te, 40-50 metri di cavo non fanno la differenza, allora hai ragione tu.
Fai pure come ritieni più giusto, io, abbandono la discussione.