Migliorare segnale nell'ultima stanza dell'appartamento

Eggià, terminale attenuata 10dB.
;)

blackghost ha scritto:
una presa passante tipo quella che ho io non montata 16306.10 (10db) diventa di chiusura se ci monto la resistenza vimar 16330? è corretto?
 
Tuner ha scritto:
Mi sa che devi svenire... perchè la resistenza ci vuole, altrimenti la presa non funziona come vorresti tu. :D
Rispetto alle tue conoscenze, voler mantenere il partitore a tutti i costi ti complica la vita...


no no non ho mai detto che voglio mantenere il partitore....se mi deve creare problemi e incomprensioni lo tolgo immediatamente....ma devo capire prima di agire e spendere...
 
Tuner ha scritto:
Eggià, terminale attenuata 10dB.
;)


già è qualcosa che ho capito quindi ho in casa 2 potenziali prese di chiusura con resistenza mancante.....mi serviranno in futuro prossimo?
 
Tuner ha scritto:
Per quanto riguarda correggere la distribuzione, mi pare la soluzione più rapida, più semplice e più economica.


questo va bene :

220834 derivatore Fracarro ( fai una ricerca con quel codice) e dimmi se è ok
 
Ultima modifica:
blackghost ha scritto:
Ho trovato un
de2-14 e de2-10
quale mi consigliate prendere ?quello che attenua 10?o14?

altra cosa ho trovato per quanto riguarda le resistenze... queste

vi prego di rispondermi cosi ordino il tutto per favore...

Se fossimo sicuri che prima avevi un partitore e 2 prese attenuate di 10 dB, allora ti direi acquista un derivatore de2-14.
Se non siamo sicuri monta il de2-10.
Le resistenze che hai trovato vanno bene.
 
Le resistenze non ti servono se usi un derivatore anzichè il partitore a vai direttamente ai TV (come adesso).
Le resistenze ti servono (mantieni il partitore e non usi il derivatore) se invece decidi di montare due prese passanti attenuate, usate come terminali.
 
Tuner ha scritto:
Le resistenze non ti servono se usi un derivatore anzichè il partitore a vai direttamente ai TV (come adesso).
Le resistenze ti servono (mantieni il partitore e non usi il derivatore) se invece decidi di montare due prese passanti attenuate, usate come terminali.

Ho usato il plurale ma in effetti, almeno una, deve montarla sull'uscita passante del derivatore.
 
Giusto, ma mi sono preoccupato di puntualizzare che se pensa di usare prese attenuate, allora non deve sostituire il partitore con il derivatore.
 
Tuner ha scritto:
Giusto, ma mi sono preoccupato di puntualizzare che se pensa di usare prese attenuate, allora non deve sostituire il partitore con il derivatore.

Hai fatto bene perchè non sono sicuro che abbia capito completamente il meccanismo.
 
flash54 ha scritto:
Hai fatto bene perchè non sono sicuro che abbia capito completamente il meccanismo.



ho deciso di prendere anche le resistenze ( da usare con le mie prese tv passanti E NON ANCORA MONTATE), XKE' in casa ho 2 impianti in pratica..

.per ora devo sistemare quello con il partitore che alimenta 2 tv....e mi avete consigliato di sostituire il partitore con il derviatore.
Poi dopo affrontero' il discorso dell'altro impianto e li scenderanno in campo le resistenze....

Vi ringrazio per la pazienza e anche se mi è difficile al 100% seguirvi nei vs discorsi per adesso la cosa che ho capito è che devo sostituire il partitore con il derivatore e lasciare i cavi delle antenne collegati alle tv senza nessuna presa ( come sono ora in pratica).

E' corretto?
 
Tuner ha scritto:
Le resistenze non ti servono se usi un derivatore anzichè il partitore a vai direttamente ai TV (come adesso).
Le resistenze ti servono (mantieni il partitore e non usi il derivatore) se invece decidi di montare due prese passanti attenuate, usate come terminali.


ti sembrerà strano ma ho capito tutto :lol: :lol: sul serio!
 
flash54 ha scritto:
Se monti la resistenza sull'uscita passante è corretto.

perfetto allora ho capito.

sempre in casa ( come avete notato sulla foto del pp12) c'è un altro partitore dietro che alimenta altre 2 tv e fa parte dell'antenna condominiale...

Pero' ora non ricordo se c'è un partitore a 3 vie se cosi fosse su 2 tv ci sono prese tv terminali attenuate 10db e su un altro tv c'è il cavo senza presa tv. Qui inseriro' la presa passante con la resistenza facendola diventare terminale.

Spero di non aver detto caxxate..:5eek:
Questo pero' è un discorso che voglio affrontare dopo non ora....:eusa_naughty:
 
bene bene il derivatore 2-10 è arrivato...domani lo sostituisco al partitore pp12 e vediamo come va',.,,,
anzi lo faccio ora ma ho bisogno di aiuto....

vedendolo dall'alto noto 4 attacchi di connettore...IN /OUT sopra E SOTTO 10DB/10DB..

IL cavo dell'antenna lo inserisco nell'IN....le 2 uscite ai 2 10DB e lOUT A CHE mi serve?

ho comprato anche 2 prese Fr Sp100 0db..mi serviranno? e ovviamente per scorta ho preso anche 3 resistenze 75 ohm
 
Ultima modifica:
blackghost ha scritto:
bene bene il derivatore 2-10 è arrivato...domani lo sostituisco al partitore pp12 e vediamo come va',.,,,
anzi lo faccio ora ma ho bisogno di aiuto....

vedendolo dall'alto noto 4 attacchi di connettore...IN /OUT sopra E SOTTO 10DB/10DB..

IL cavo dell'antenna lo inserisco nell'IN....le 2 uscite ai 2 10DB e lOUT A CHE mi serve?

ho comprato anche 2 prese Fr Sp100 0db..mi serviranno? e ovviamente per scorta ho preso anche 3 resistenze 75 ohm
Il morsetto "OUT" del derivatore va chiuso con la resistenza da 75 Ohm.

Le SPI00 ti serviranno qualora vuoi montare prese a parete e da lì andare ai tv con un classico cavetto (non precablato, meglio farselo da soli).
 
flash54 ha scritto:
Il morsetto "OUT" del derivatore va chiuso con la resistenza da 75 Ohm.

Le SPI00 ti serviranno qualora vuoi montare prese a parete e da lì andare ai tv con un classico cavetto (non precablato, meglio farselo da soli).


perche' se non metto la resistenza nel derivatore si vede tutto bene mentre se metto la resistenza nell' OUT squadretta di brutto?

cmq....volevo aggiornarvi dopo aver montato il derivatore...
.....ora non so se è migliorato o meno il segnale sulle 2 tv, fatto sta che ho capito (FINALMENTE) che i canali che non prendevo prima non li prendo neanche ora :5eek: ....ho invertito il televisore con uno che era in un'altra stanza dove si prendevano tutti i canali.....e ancora non me li ha trovati:
morale della favola: è il tuner del tv ( di qualche anno fa'? che proprio non vede alcuni canali....
 
blackghost ha scritto:
1) perche' se non metto la resistenza nel derivatore si vede tutto bene mentre se metto la resistenza nell' OUT squadretta di brutto?

2) cmq....volevo aggiornarvi dopo aver montato il derivatore...
.....ora non so se è migliorato o meno il segnale sulle 2 tv, fatto sta che ho capito (FINALMENTE) che i canali che non prendevo prima non li prendo neanche ora :5eek: ....ho invertito il televisore con uno che era in un'altra stanza dove si prendevano tutti i canali.....e ancora non me li ha trovati:
morale della favola: è il tuner del tv ( di qualche anno fa'? che proprio non vede alcuni canali....

1) E' praticamente impossibile che succeda ciò che hai scritto, controlla i collegamenti.
2) Se confermi lo schema originale:
http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/antenna.jpg
con la sola differenza tra partitore e derivatore specifica se la situazione è comune alle 2 prese oppure no perchè con la prova che hai fatto scambiando di posto il televisore non si capisce cosa succede.
Devi specificare se un tv funziona dappertutto e l'altro da nessuna parte.
Prova a collegare il tv che non funziona al cavo collegato sull'IN del derivatore in modo da evitare l'attenuazione del derivatore stesso.
 
flash54 ha scritto:
1) E' praticamente impossibile che succeda ciò che hai scritto, controlla i collegamenti.
2) Se confermi lo schema originale:
http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/antenna.jpg
con la sola differenza tra partitore e derivatore specifica se la situazione è comune alle 2 prese oppure no perchè con la prova che hai fatto scambiando di posto il televisore non si capisce cosa succede.
Devi specificare se un tv funziona dappertutto e l'altro da nessuna parte.
Prova a collegare il tv che non funziona al cavo collegato sull'IN del derivatore in modo da evitare l'attenuazione del derivatore stesso.

per scrupolo ho preso il tv incriminato diciamo che sono andato su un altro impianto tv e ho notato che alcuni canali il tuner integrato non li prende proprio....il tv ha5/6anni e non è aggiornabile credo


allora cerco di fare chiarezza:

sostituito il partitore con derivatore, controllato nella stanza dove c'era la tv che non prendeva alcuni canali e ha continuato a non prenderli...

a quel punto ho preso un decoder ts7900hd, l'ho montato nella stessa stanza con il tv sopra descritto e HA PRESO TUTTI I CANALI..ora non so se li prendesse anche prima di sostituire il partitore con il derivatore....derivatore che attualmente non ha assolutamente nulla nell' OUT e vedo tutto benissimo..è chiaro cosi?
 
Ultima modifica:
blackghost ha scritto:
per scrupolo ho preso il tv incriminato diciamo che sono andato su un altro impianto tv e ho notato che alcuni canali il tuner integrato non li prende proprio....il tv ha5/6anni e non è aggiornabile credo


allora cerco di fare chiarezza:

sostituito il partitore con derivatore, controllato nella stanza dove c'era la tv che non prendeva alcuni canali e ha continuato a non prenderli...

a quel punto ho preso un decoder ts7900hd, l'ho montato nella stessa stanza con il tv sopra descritto e HA PRESO TUTTI I CANALI..ora non so se li prendesse anche prima di sostituire il partitore con il derivatore....derivatore che attualmente non ha assolutamente nulla nell' OUT e vedo tutto benissimo..è chiaro cosi?

Prima di esprimermi, per cercare di aiutarti, ti prego, non aggiungerti anche tu ai personaggi che già riscrivono principi teorici e pratici consolidati da anni di esperienza nel campo antennistico.

Non è assolutamente possibile che chiudendo il derivatore con il carico da 75 Ohm non si vedano più i canali e ti invito a controllare bene i collegamenti sulla linea montante.

Inoltre prima di dire che il problema è il tv dovresti misurare i segnali con apposito strumento.
 
Indietro
Alto Basso