Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

massera ha scritto:
Questi, essendo ricevuti dal Faito possono creare problemi, in quanto la distanza dal tuo paese (come del resto da dove sono io) si approssima ai 100 km, anche in linea d'aria. Anche a me succede con alcuni mux dal Faito...:eusa_wall: cosa che non capita già a chi si trova a 800 metri a sinistra da me dove la catena montuosa che abbiamo davanti è più bassa (le montagne sono oscillanti).
Ti confermo che ricevo il ch 41 (telecapri) molto bene e con buona qualità, ma a questo punto potrebbe essere da Sessa se a te sembra che a Roccamonfina sia spento.
Il Rai Mux 2 sembra essere tornato apposto,il Rai mux 3 ancora da problemi...Ti confermo che il mux Telecapri che ricevi sul Ch 41 proviene da Sessa..su Roccamonfina è ancora spento...
 
oscar87osc ha scritto:
ho incontrato un tecnico mediaset che stava facendo un controllo del segnale nel mio comune e mi ha spiegato la situazione dell'installazione dei mux sopratutto della rai, stando al foglio che mi ha gentilmente dato sul nostro ripetitore (roccaromana) entro 6 mesi verranno installati i mux 2-3, obbligo della rai farlo sennò si perde la concessione e scade il contratto, questo penso vale per tutte le altre zone dove si ha solo il mux 1 installato!;)

I sei mesi valgono dal momento dello switch off??..se è così per aprile devono mettere tutto apposto :doubt: :doubt:
 
Il discorso " 6 mesi da" è entro il 31 maggio per il Lazio (il cui switch off è terminato il 30 novembre) ed entro il 16 giugno per la Campania (il cui switch è terminato il 16 dicembre).
Ho sentito dire anch'io il discorso di questi sei mesi, ma bisognerà vedere se è proprio così. Tutto ciò valeva anche per le tivù che hanno ancora dei singleplex, nel senso che hanno un unico canale sulla loro frequenza, e si diceva che entro 6 mesi dovessero obbligatoriamente inserirne altri. In Sardegna, il cui switch è avvenuto 1 anno e mezzo fà, ci sono ancora tv che hanno sul proprio mux un unico canale... quindi occorre aspettare e vedere.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Il discorso " 6 mesi da" è entro il 31 maggio per il Lazio (il cui switch off è terminato il 30 novembre) ed entro il 16 giugno per la Campania (il cui switch è terminato il 16 dicembre).
Ho sentito dire anch'io il discorso di questi sei mesi, ma bisognerà vedere se è proprio così. Tutto ciò valeva anche per le tivù che hanno ancora dei singleplex, nel senso che hanno un unico canale sulla loro frequenza, e si diceva che entro 6 mesi dovessero obbligatoriamente inserirne altri. In Sardegna, il cui switch è avvenuto 1 anno e mezzo fà, ci sono ancora tv che hanno sul proprio mux un unico canale... quindi occorre aspettare e vedere.
Esatto...volevo dire giugno...sto digitale mi sta facendo perdere colpi :lol: :lol: ...e se è proprio così??...una volta scaduta la concessione cosa succede??
 
Intanto di dico che il discorso dei sei mesi per aggiungere altri canali su un mux dove ce n'è uno solo non è minimamente valido.
In teoria entro un certo periodo di tempo se non si convertono gli analogici in dtt si rischia di perdere la concessione a trasmettere ma non possiamo pensare che la tolgano alla Rai....
Intanto dove mediaset aveva i 3 canali classici hai inserito i 3 mux principali (1-2-4) e quindi si è mossa meglio della rai, per ora.
Da me resterebbero da inserire il timb 1, migliorare il timb 3, e anche napolitivù e canale 8, oltre ai mux rai che comunque per ora vedo.
Questo discorso è valido anche per Roccamonfina: anche là c'è qualcosa ancora da convertire, quindi ne usufruiresti anche tu.
Sul mux 4 mediaset oltre ai 3 canali classici avresti anche boing +1.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Intanto di dico che il discorso dei sei mesi per aggiungere altri canali su un mux dove ce n'è uno solo non è minimamente valido.
In teoria entro un certo periodo di tempo se non si convertono gli analogici in dtt si rischia di perdere la concessione a trasmettere ma non possiamo pensare che la tolgano alla Rai....
Intanto dove mediaset aveva i 3 canali classici hai inserito i 3 mux principali (1-2-4) e quindi si è mossa meglio della rai, per ora.
Da me resterebbero da inserire il timb 1, migliorare il timb 3, e anche napolitivù e canale 8, oltre ai mux rai che comunque per ora vedo.
Questo discorso è valido anche per Roccamonfina: anche là c'è qualcosa ancora da convertire, quindi ne usufruiresti anche tu.
Sul mux 4 mediaset oltre ai 3 canali classici avresti anche boing +1.

Capito...quà resterebbero da integrare,o per meglio dire "da far funzionare" visto che sul sito di La7 sono riportati,i mux TIMB 1 e 3 su Roccamonfina e sul ripetitore Monte Lungo i mux TIMB 1,2 e 3 (anche se quà ho dei dubbi...sul sito non si capisce se si tratta del ripetitore da cui ricevo il Rai Mux 1 o quello che si trova nel Lazio vicino ad Alatri mi pare..se è quello di Alatri niente da fare..quà me lo riporta con polarizzazione in orizzontale :doubt: :doubt: ...ecco il link http://www.telecomitaliamediabroadc...rovincia2=Caserta&city=061051&signal=Digitale magari qualcuno mi sà dire meglio ;) ) ,se veramente sarà attivato il Mux Mediaset 4 sarebbe già un bel passo avanti per non farci sentire fuori "dal mondo televisivo"...in questo modo chi avrebbe la fortuna di ricevere il Rai Mux 2 e 3 dal Faito (come me) avrebbe un buon bouquet di canali.. ...ovviamente l'integrazione del Rai Mux 2 e 3 sul Montelungo di certo non sarebbe male :lol:
 
Si conosco quel sito, come tutti del forum, ovviamente.
Più facile che arrivino a Roccamonfina i timb 1 e 3 che proprio nella tua zona (Roccamonfina è comunque lo stesso nella tua zona). Il timb 1 con sportitalia l'ho visto per qualche giorno dopo lo switch ma forse era da Sessa.
Il problema mediaset non sussiste: secondo me arriverà, anche se vedrai forse solo i 3 canali essenziali.
Per la Rai si tratta di un problema organizzativo ed economico, quindi anche qui c'è da attendere: la rai sul sito raiway all'arrivo del dtt diceva " al momento dello switch i mux 2-3-4 avranno una copertura minore rispetto al mux 1". Ha scritto al momento dello switch e non "per sempre"...
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Si conosco quel sito, come tutti del forum, ovviamente.
Più facile che arrivino a Roccamonfina i timb 1 e 3 che proprio nella tua zona (Roccamonfina è comunque lo stesso nella tua zona). Il timb 1 con sportitalia l'ho visto per qualche giorno dopo lo switch ma forse era da Sessa.
Il problema mediaset non sussiste: secondo me arriverà, anche se vedrai forse solo i 3 canali essenziali.
Per la Rai si tratta di un problema organizzativo ed economico, quindi anche qui c'è da attendere: la rai sul sito raiway all'arrivo del dtt diceva " al momento dello switch i mux 2-3-4 avranno una copertura minore rispetto al mux 1". Ha scritto al momento dello switch e non "per sempre"...
Incrociamo le dita...prima mi sono messo a fare una ricerca sul sito del Ministero delle Telecomunicazioni per vedere se c'era qualche documento nel quale c'erano scritte le varie concessioni alle varie emittenti sui singoli ripetitori...giusto così per curiosità per vedere se oltre a Mediaset,come si vocifera, verrà attivato qualche altro Mux e per avere qualche notizia più ufficiale..è strano però che non ci sia qualcosa del genere..

P.S: stasera è ritornato vedibile il Mux Teleuniverso. Il segnale non c'è sempre e salta parecchie volte..quando c'è ha una intensità di quasi l'80% ed una qualità del 30% (e stranamente non squadretta quasi mai) con sbalzi che arrivano al 70% per qualche attimo...
 
Io credo che i mux 2 e 3 rai arriveranno in tutte le postazioni. Ci vorrà del tempo, e spero sia davvero entro la fine di quest'anno.
Telecapri (ch 41) è stabile e con l'antenna da interni risulta sempre ricevibile in orizzontale.
 
Oggi è stato di nuovo avvistato il furgone della Mediaset in giro per Mignano...sopratutto in zona "Fecicce" e "Caserma"..

Continuano i problemi sui Rai Mux 2 e 3...sbalzi di qualità del segnale...mi stà venendo il dubbio che ciò non sia causato dall'altra antenna che ho montato in orizzontale con la quale ricevo Teleuniverso (che ora non si vede) ...i problemi sono iniziati in quel momento...boh...forse è solo una casualità..
 
blasco111 ha scritto:
Oggi è stato di nuovo avvistato il furgone della Mediaset in giro per Mignano...sopratutto in zona "Fecicce" e "Caserma"..

Loro girano probabilmente quasi per ogni punto della tua zona, per vedere effettivamente se vi è un quartiere o un'area in cui i segnali arrivano.
Sembra che abbiano intenzione di inserire nelle zone con meno di 3 mila persone d'utenza solo il mux 4 (ed è già qualcosa).

Continuano i problemi sui Rai Mux 2 e 3...sbalzi di qualità del segnale...mi stà venendo il dubbio che ciò non sia causato dall'altra antenna che ho montato in orizzontale con la quale ricevo Teleuniverso (che ora non si vede) ...i problemi sono iniziati in quel momento...boh...forse è solo una casualità..

Potrebbe essere, visto che è sconsigliata la miscelazione di due diverse antenne sulla stessa banda, fermo restando che da te i segnali presenti sono pochi è quindi non è che vi può essere più di tanto sovrapposizione degli stessi o interferenze varie.
 
massera ha scritto:
Loro girano probabilmente quasi per ogni punto della tua zona, per vedere effettivamente se vi è un quartiere o un'area in cui i segnali arrivano.
Sembra che abbiano intenzione di inserire nelle zone con meno di 3 mila persone d'utenza solo il mux 4 (ed è già qualcosa).

Solo a Mignano dovremmo essere più o meno 3.200 abitanti..tenendo in conto gli altri paesi che vengono serviti dal ripetitore Monte Lungo (Ailano, S. Clemente, Conca della Campania, Galluccio, Mignano M. Lungo, Raviscanina, San Pietro Infine, Tora e Piccilli, Vairano Paternora),se hanno intenzione di metterlo lì,non credo che si fanno un nuovo sito per conto loro, siamo più o meno a 12.000 abitanti..

massera ha scritto:
Potrebbe essere, visto che è sconsigliata la miscelazione di due diverse antenne sulla stessa banda, fermo restando che da te i segnali presenti sono pochi è quindi non è che vi può essere più di tanto sovrapposizione degli stessi o interferenze varie.
Se continuano i problemi proverò a toglierla..
 
blasco111 ha scritto:
Solo a Mignano dovremmo essere più o meno 3.200 abitanti..tenendo in conto gli altri paesi che vengono serviti dal ripetitore Monte Lungo (Ailano, S. Clemente, Conca della Campania, Galluccio, Mignano M. Lungo, Raviscanina, San Pietro Infine, Tora e Piccilli, Vairano Paternora),se hanno intenzione di metterlo lì,non credo che si fanno un nuovo sito per conto loro, siamo più o meno a 12.000 ..

Forse questi comuni sono serviti da Montelungo solo dal mux 1 rai, ma Vairano riceve da una postazione che si chiama "Rocchetta e Croce" i mux mediaset, mentre S. Pietro Infine e Galluccio - non vorrei sbagliarmi - ricevono qualcosa anche dalla Ciociaria.
In ogni caso il problema è sempre quello: non vi erano ripetitori analogici, quindi non si tratta di convertire ma di realizzare ex-novo dei siti.
Mediaset ha i mezzi della Rai (se non di più) quindi se il furgone girava aspettati qualche piacevole sorpresa "televisiva".
 
E' attivo sul ch 61 il mux di Julie Italia (telelibera). Forse è da Sessa (dove in analogico era sul ch 42) ma potrebbe essere anche da Roccamonfina (telelibera era sul ch 26 in analogico).
Non credo sia dal Faito (dove c'è, comunque) poichè la qualità è troppo buona per poter essere da questa postazione.
 
massera ha scritto:
E' attivo sul ch 61 il mux di Julie Italia (telelibera). Forse è da Sessa (dove in analogico era sul ch 42) ma potrebbe essere anche da Roccamonfina (telelibera era sul ch 26 in analogico).
Non credo sia dal Faito (dove c'è, comunque) poichè la qualità è troppo buona per poter essere da questa postazione.
Faccio una ricerca al volo e controllo..
 
Niente non c'è...quindi non è da Roccamonfina...dovrebbe arrivarti dal Faito...così riporta OGTV..
 
blasco111 ha scritto:
Niente non c'è...quindi non è da Roccamonfina...dovrebbe arrivarti dal Faito...così riporta OGTV..

No, non può essere dal Faito poichè la qualità dei segnali dal Faito nel punto dove sono io non è così alta come appare per questo mux nei decoder.
Forse è da Sessa, comunque è un segnale che a momenti scompare.
Su un decoder da 80 di qualità, sull'interattivo 50-55... potrebbe essere molto forte da Napoli, ma il decoder zapper (che lo memorizza bene) non lo prenderebbe così bene se fosse dal Faito.
 
Questo julie tv se trasmettesse da Roccamonfina farebbe una cosa non molto legale, poichè a quanto pare il ch 61 dtt di Roccamonfina è riservato a TVI Molise, che del resto era presente anche in analogico sul ch 68.
Quindi è probabile che stia trasmettendo da Sessa.
 
massera ha scritto:
Questo julie tv se trasmettesse da Roccamonfina farebbe una cosa non molto legale, poichè a quanto pare il ch 61 dtt di Roccamonfina è riservato a TVI Molise, che del resto era presente anche in analogico sul ch 68.
Quindi è probabile che stia trasmettendo da Sessa.
Che non trasmetti da Roccamonfina è sicuro altrimenti lo prenderei come prendo ITR dal M.La Frascara...su OGTV nella lista di Sessa non c'è questo Mux..
 
Otgtv ha poi fatto i rilevamenti necessari e conferma che è da Ponte, quindi Sessa Aurunca. Se attivano poi tvi molise da Roccamonfina, nella mia zona finirebbero per annullarsi i due mux.
Telecapri sul ch 41 funziona bene, ma a questo punto è ovvio che non è dal Monte La Frascara, altrimenti lo vedresti anche tu.
 
Indietro
Alto Basso