Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

Presumo da Roccamonfina, fermo restando che il ch 41 può arrivare anche di rimbalzo da Napoli, così come il ch 29.
 
Ho staccato l'antenna in orizzontale e sorpresa: Teleuniverso si vede comunque...lo ricevo anche con quella in verticale...ora due sono le cose: o hanno potenziato il segnale a Sessa (anche se lo escludo categoricamente perchè io da li nn riuscirei mai a prenderlo) o hanno installato il mux a Roccamonfina..comunque ho notato una cosa..la potenza del segnale è rimasta la stessa ma la qualità varia...cioè mi spiego.. appena staccata l'antenna la qualità è scesa al 70%,ha fatto qualche sbalzo scendendo anche al 30% e poi è ritornata al 97%...ogni tanto scende intorno al 76%..
 
Ultima modifica:
Per la verità anche itr Sora si riesce a vedere se si stacca l'antenna orizzontale.... ed infatti otgtv porta che itr trasmette in verticale.
Sembra non ci sia Teleuniverso a Roccamonfina. Che tu lo riceva da Sessa non credo perchè il mux non è a Ponte ma sul Monte Cigoli, abbastanza vicino Mondragone.
 
massera ha scritto:
Per la verità anche itr Sora si riesce a vedere se si stacca l'antenna orizzontale.... ed infatti otgtv porta che itr trasmette in verticale.
Sembra non ci sia Teleuniverso a Roccamonfina. Che tu lo riceva da Sessa non credo perchè il mux non è a Ponte ma sul Monte Cigoli, abbastanza vicino Mondragone.
Magari il sito Ogtv ancora non l'hanno aggiornato o magari non lo riporta in quanto è già presente sul M.Cigoli e magari da Sessa si riceve meglio da quella postazione..deve esserci per forza su Roccamonfina perchè altrimenti non lo riuscirei a vederlo..prima sono andato da mio zio che abita a 60 metri da me per vedere se lui lo riceveva,ho fatto la ricerca ed è uscito fuori il mux Teleuniverso e anche lui ha l'antenna verso roccamonfina...cosa strana è che a lui,facendo la ricerca è apparso il Mux Telecapri con una qualità del 50%...sono tornato a casa ho fatto la ricerca ma di Telecapri da me nessuna traccia :( ...Mio zio riceve in oltre anche il Mux Teleluna,che io non ricevo, ma non riceve il Rai Mux 2 e 3..
 
Ok potrei segnalare la cosa in privato a otgtv.
Oggi ricevo un pò meglio telecapri e La7, ma comunque la loro instabilità è classica..
 
massera ha scritto:
Ok potrei segnalare la cosa in privato a otgtv.
Oggi ricevo un pò meglio telecapri e La7, ma comunque la loro instabilità è classica..
E' saltato Teleuniverso...non c'è segnale...mah..quà c'è da uscir pazzi..
 
blasco111 ha scritto:
Non vorrei che già sia finita per noi la visione di questo Mux..:doubt: :doubt:

Se la qualità con cui lo ricevevi era molto alta, mi sembra difficile credere che fosse un segnale lontano che improvvisamente è migliorato per le condizioni atmosferiche. Se è un segnale vicino, ed è saltato, potrebbe trattarsi di una cosa temporanea.
 
massera ha scritto:
Proprio per quello che dicevo precedentemente....:D
Meno male :D ...per noi ogni canale nuovo che si vede è una piccola conquista visto i trascorsi di copertura per questa zona..stasera si vedeva bene anche il Rai mux 2..ultimamente mi dà sempre problemi..
 
In effetti, se dessero una sistematina ai timb su Roccamonfina e installassero il mux 4 mediaset da te sarebbe già un miglioramento notevole per i problemi di copertura che avete.
Sui timb però non sono molto ottimista, poichè in effetti il timb3 con la7 sta già trasmettendo e quindi non ci sono problemi dal punto di vista della mancata conversione in digitale di un segnale analogico entro il tempo previsto dalle disposizioni ministeriali.
 
massera ha scritto:
In effetti, se dessero una sistematina ai timb su Roccamonfina e installassero il mux 4 mediaset da te sarebbe già un miglioramento notevole per i problemi di copertura che avete.
Sui timb però non sono molto ottimista, poichè in effetti il timb3 con la7 sta già trasmettendo e quindi non ci sono problemi dal punto di vista della mancata conversione in digitale di un segnale analogico entro il tempo previsto dalle disposizioni ministeriali.
e allora qual'è il problema dei Mux TIMB??..cioè è inspigabile...si sono visti due giorni immediatamente dopo lo switch off e poi più niente..questo è proprio un bel mistero..
 
blasco111 ha scritto:
e allora qual'è il problema dei Mux TIMB??..cioè è inspigabile...si sono visti due giorni immediatamente dopo lo switch off e poi più niente..questo è proprio un bel mistero..

In effetti è inspiegabile sotto certi punti di vista, ma non so se ricordi bene quando la7 trasmetteva in analogico (ch 67) sempre dal La Frascara.
Il canale era perfetto, ma a volte spariva per mesi o funzionava ad intermittenza: questi problemi evidentemente si ripresentano anche in dtt.
In segnale c'è ma è talmente debole che (almeno da noi) per vederlo bisogna dare chissà che potenza all'amplif. tale da mandare in sovramodulazione i segnali già potenti (cioè quelli di Sessa).
Il timb 1 con Sportitalia l'ho visto solo 3-4 volte poco dopo lo switch ma arrivava in verticale forse da Sessa. E' possibile che il timb1 segnalato da otgtv a Roccamonfina non stia ancora trasmettendo, mentre il timb 3 sì.
 
Indietro
Alto Basso